AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario , neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=529679)

Robi.C 07-01-2018 23:34


Qualche pianta galleggiante o rapida ti aiuterebbe

MarcoII 07-01-2018 23:44

per le piante galleggianti , ho optato per non usarle perchè credo che con la vallisneria che crescendo si muove a pelo d'acqua otterrei lo stesso risultato. non trovi?
Pianta rapida tipo?
qualcosa che necessita di pochissimo substrato magari da mettere in secondo piano , sarebbe una cosa che sto cercando.

Robi.C 07-01-2018 23:52

No non è lo stesso effetto, le galleggianti fanno scendere le radici la Valli si piega sulla superficie...

Piante rapide sono ceratophyllum e najas per la maggiore.. sono molto poco esigenti e crescono praticamente ovunque.
Ti ho detto di mettere le rapide solo per consumare nitrati e ammonio prima che lo facciano le alghe, solo per "sicurezza" diciamo

MarcoII 08-01-2018 00:07

si le avevo viste, la najas mi pare un po' troppo cespugliosa , la egeria è la stessa cosa? magari da mettere dietro con la valli.
Ceratophyllum mi piace molto, l'avevo persa , si è fattibile anche in secondo piano credo.

Quindi vallisneria Torta e Egeria najas terzo piano
Cerathophillum secondo piano con la degradazione del legno e della roccia con anubians bonsai e Cryptocoryne lucens.

Una galleggiante si potrebbe inserire anche dopo?
mi piaceva la salvinia nantans.

che ne pensi? procedo così?
Se si.
che quantità di piante credi servano?

Robi.C 08-01-2018 00:11

Una sola tra najas cerato ed egeria.
La s. Natans mi pare diventi abbastanza grossa... Non ricordo però
Come quantità prendi quella che ti danno... Puoi crescono

MarcoII 16-07-2019 20:01

rieccomi dopo molto tempo, ho finalmente trovato modo e tempo di allestire il mio acquario.
posto le foto per rendere l'idea.
https://i.postimg.cc/k4tn0sb5/acquario-2.jpg
https://i.postimg.cc/rwfMKsXx/663689...80282368-n.jpg

ho messo come piante di sfondo Microsorum pteropus
due [ai lati ] cryptocoryne costata
e due anubia nana sul legno.

il problema adesso è che sulle microsorum si sono create delle macchie nere, solo su quelle le altre stanno benissimo. [allego foto]
https://i.postimg.cc/XJVSV0XX/IMG-20190712-WA0003.jpg
https://i.postimg.cc/ry7Tr3PZ/IMG-20190712-WA0007.jpg

Ho allestito da sette giorni. uso CO2 plus quello liquido di una nota marca secondo le dosi da confezione e ho usato anche il flora pride della medesima marca. Non so ancora le caratteristiche dell'acqua essendo il tutto in maturazione.

Consigli? pareri?
grazie

lucas93 17-07-2019 14:17

Ciao! Sembrerebbe carenza di ferro. Che fondo hai usato? a vederlo mi sembra della ghiaia inerte tipo quella della Wave...sbaglio? fertilizzi? in ogni caso il microsorum meglio incastrare il rizoma in un legno

MarcoII 17-07-2019 17:47

ciao , intanto grazie per la risposta.
Allora non si vede nella foto ma c'è sotto al ghiaietto un substrato di circa 7 cm di active substrate.
ho fertilizzato con il florapride come da dosi da confezione.
riguardo al legno, no ne sapevo nulla purtroppo l'ho solo interrate nel substrato.
C'è da dire che le macchie sono apparse al secondo giorno e sono ferme in quel modo, non si stanno ampliando, però non vedo alcuna crescita di nuove piantine
come detto è attivo da 8 giorni.

lucas93 17-07-2019 18:06

Quote:

Originariamente inviata da MarcoII (Messaggio 1062935221)
ciao , intanto grazie per la risposta.
Allora non si vede nella foto ma c'è sotto al ghiaietto un substrato di circa 7 cm di active substrate.
ho fertilizzato con il florapride come da dosi da confezione.
riguardo al legno, no ne sapevo nulla purtroppo l'ho solo interrate nel substrato.
C'è da dire che le macchie sono apparse al secondo giorno e sono ferme in quel modo, non si stanno ampliando, però non vedo alcuna crescita di nuove piantine
come detto è attivo da 8 giorni.

Anche se hai messo del substrato come detto il microsorum non è propriamente una pianta da interrare, ti conviene cambiargli posizione. Inoltre se sei al 8° giorno, quindi in maturazione, non ti conviene fertilizzare...rischi l'insorgenza di alghe, meglio aspettare e ovviare a eventuali carenze più avanti.

MarcoII 17-07-2019 20:55

ho letto al riguardo e, onestamente, ho trovato anche alcuni appunti che mi dicevano di radicare sul legno >_>...
cmq adesso non le muovo, ho letto che possono anche essere interrate adesso spero solo, vediamo come va, dicono che possono riuscire anche così e spesso per ambientarsi ci mettono un po'.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12575 seconds with 13 queries