![]() |
le alghe hanno preso il pieno potere.....AIUTO!
https://s18.postimg.cc/yvyao2b4l/IMG_8047.jpg https://s18.postimg.cc/ixpkxx96t/IMG_8048.jpg |
Se i valori che hai scritto sono giusti e mi riferisco al KH maggiore del GH significa che c' è qualche problema, la tua acqua del rubinetto potrebbe contenere molto sodio e il sodio blocca l'assorbimento del potassio da parte delle piante.
Il test per i fosfati ce l'hai? Che fertilizzante usi? Hai nitrati abbastanza alti. Se le piante non hanno tutte le risorse disponibili a loro disposizione si bloccano e lasciano tutti i nutrimenti alle alghe. Quindi l'assenza di un solo nutriente ti bloccherà le piante. Ti consiglio di leggere la legge di liebig. |
l'ho pensato anche io ma in tre settimane le piante sono cresciute da pochi cm fino alla superficie. di fertilizzanti non li uso a parte il fondo.
Niente test per fosfati. Provo a rifare il test e vediamo.... speravo fosse tutto normale. https://s18.postimg.cc/sfyipiesl/IMG_8030.jpg ------------------------------------------------------------------------ questa è l'acqua del rubinetto https://s18.postimg.cc/tv03ed5mt/eti...88716448_1.jpg |
Ieri sera ho eseguito un'altra misurazione, i valori sono i seguenti:
NO3 - 25 NO2 - 0 GH - 8 KH - 15 PH - 7.6 CL2 - 0 Ho il KH alto, mi sembra molto strano visto i valori dell'acqua del rubinetto... questo week inserisco i primi pesci che sono Guppy, corydoras e qualche caridina visto che in vasca ho il loro piatto preferito. Comunque le alghe continuano a proliferare e le piante a crescere. Strano. Qualcuno ha qualche consiglio per le alghe? grazie https://s18.postimg.cc/h0ytt77ad/IMG_8046.jpg |
Puoi misurare i valori dell'acqua direttamente dal rubinetto con i test??
|
Quote:
|
questi sono i valori del rubinetto:
NO3 - 50 NO2 - 0 GH - 8 KH - 15 PH - 7.6 CL2 - 0 Questa sera mi portano i seguenti pesci (un amico che si libera del suo acquario) un po di Guppy 2 corydoras 1 pesce limone 1 Botia spero di non creargli problemi. grazie |
Quote:
i pesci singoli non andrebbro mai inseriti (a meno di casi e vasche molto particolari) non ho idea di che pesce sia il pesce limone quindi posso immaginare che consapevolezza dell'idoneità dei valori tu possa avere. Il botia poi, oltre a non aver alcun senso nella vasca che vuoi fare (passa il tempo a rovistare il fondo sabbioso rivoltando tutto quello che trova), non è adatto al tuo litraggio, vedi foto sotto: http://static0.7sur7.be/static/FOTO/...rge_841906.jpg |
mi piace la tua franchezza
sto piazzando il botia ad un altro amico che ne ha uno, il pesce limone mi faccio dire il nome in latino. per guppy e corydoras ci sono problemi? posso mettere delle caridine? |
Controlla i valori e l'aerale di provenienza delle specie precise che vorresti inserire (motivo per cui ti contestavo "il pesce limone"), i guppy sono pesci di acque dure e dal Ph elevato, ad esempio.
Io farei una vasca di solo guppy e corydoras, tenendo conto che da qui a 6 mesi dovrai aprire un topic per piazzare l'esubero di guppy, visto il tasso di proliferazione. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ .. dimenticavo, le caridine posso metterle? ed i pesci neon? grazie |
Quote:
|
Quote:
Mi hai consigliato solo guppy e corydoras, ma se le caridine sono compatibili con la mia acqua mi piacerebbe inserirle... ho tante alche fresche da eliminare #21 grazie |
questi sono i pesci,
le femmine di Guppy hanno già partorito, ma dubito che i piccoli si siano salvati #09 Le alghe sono diminuite drasticamente ma si è formata una patina verde sul vetro. https://s18.postimg.cc/5berb8exx/IMG_8093.jpg https://s18.postimg.cc/lz69dqp51/IMG_8115.jpg https://s18.postimg.cc/v6yhufohh/IMG_8118.jpg https://s18.postimg.cc/pvjl9qhud/IMG_8120.jpg |
Le caridine puoi inserirle ma non ho idea se i guppy le prederanno, le piccole quantomeno.
|
Quote:
DUDA, ho anche inserito momentaneamente il Botia, l'amico che lo doveva prendere mi ha tirato il bidone, questa sera passo dal negoziante per chiedergli se lo vuole regalato ...speriamo se lo prenda. Magari gli compro già le caridine così si sente obbligato. Ho scoperto che il pesce limone è in realtà un cilide "nano" africano ramirezi, devo prendergli un compagno/a? so che stanno in coppia. Per il vetro verdastro cosa posso fare? grazie dimenticavo, posso aggiungere una coppia di Crossocheilus siamensis ed un gruppetto di Paracheirodon innesi? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
aggiungerli oltre oltre a quelli delle foto:
presenti in vasca regalati: 6 Guppy in aumento 2 corydoras 1 ramirezi 1 ancistrus 1 Botia da regalare pesci che vorrei acquistare: 2 Crossocheilus siamensis - attendo quindi di risolvere la situazione acqua gruppetto di Paracheirodon innesi - attendo quindi di risolvere la situazione acqua gruppetto di caridine - attendo quindi di risolvere la situazione acqua 1 ramirezi per compagnia - attendo quindi di risolvere la situazione acqua volevo solo sapere se sono compatibili. |
ciao,
queste sono le foto del vetro pieno di "alghe". è una patina verde che ho già rimosso una volta due giorni fa ma che si è ripresentata. Come posso fare per eliminarla? https://s18.postimg.cc/sze7zz205/IMG_8142.jpg https://s18.postimg.cc/6ap10esc5/IMG_8143.jpg |
Quote:
I siemensis sono molto turbolenti e hanno bisogno di spazio quindi no. I ramirezi hanno bisogno di acqua tenera. Per le alghe invece farebbe comodo sapere i valori dell'acqua nitrati fosfati ccc |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
[/QUOTE]Continui, imperterrito, per l'ennesima vota ci richiedi se puoi aggiungere i neon ai guppy, non è una ricetta di una torta che puoi "arricchire" a sensazione, ti ho già detto di studiarti le schede dei pesci e di orientarti con l'aerale che è un ottimo indicatore...più di così cosa devo fare? Hai intenzione di proporre tutte le infinite combinazioni delle migliaia di pesci che esistono aspettandoti che ti si dica "questo si", "questo no"...dai, poi mi si dice che sono scortese e supponente. #07[/QUOTE]
Scortese e supponente? no caro mio io ti adoro così, la gentilezza e l'ipocresia sono fuori dal mio vocabolario relazionale. Premetto di non avevo capito cosa intendevi con "valore aerale di provenienza" ma adesso vado a controllarli per singola specie. La mia insistenza era data dal fatto che guppy e neon li ho sempre visti insieme ma sicuramente la durezza è diversa dalla mia. vado, mi informo e ....... tornerò con nuove domande. -35 Per le alghe ci sono rimedi "naturali" o devo agire chimicamente? i valori sono i seguenti: NO3 - 50 NO2 - 0 GH - 8 KH - 15 PH - 7.6 CL2 - 0 |
Meno male, anche perchè non sarebbe mia intenzione essere scortese. Per tua comodità, e sarebbe un sogno che tutti lo rispettassero, per abbinare i pesci ti basta guardare da dove provengono. La regola generale con tutte le dovute eccezioni e gli estremi (di cui ti puoi non curare al momento) è che esistono due macro categorie di pesci, quelli che amano acque tenere e acide e quelli che prediligono acque dure e alcaline.
Seconda raccomandazione è "meglio poche specie", avranno più spazio a disposizione e comportamenti più naturali, l'ideale è il monospecifico ma so che suona estremista ai più. Terzo, tieni gli animali separati, ovvero, una specie che bazzica il fondo una che sta in mezzo o in alto, in una vasca grossa più raddoppiare ma non mischiare ciclidi nani con pesci di fondo, molti lo fanno, tipicamente apistogramma e corydoras, salvo poi notare che interferiscono fortemente. Meglio piuttosto un folto gruppo di piccoli pesci che un fritto misto, se pur compatibile come valori. |
Tra l'altro il fatto che tu abbia NO3 a 50 è segno che il tuo carico organico è già fin troppo elevato (traduzione: c'è troppo pesce e quindi troppa cacca nella tua acqua!)
Sarebbe il caso di fare cambi d'acqua abbassando i valori di inquinanti e poi, eventualmente di rivedere la popolazione (diminuendola e aggiustandola, non aumentandola) #13 |
Ciao, purtroppo le cose non sono andate proprio bene.
I pesci hanno cominciato a perdere lunghi filamenti bianchi e sono subito corso dal negoziante il quale ha proferito vermi consigliandomi quanto segue: una pastiglia di Flagil un areatore Dopo 3 giorni ho fatto i cambi acqua ed aggiunto i carboni ma questo non è servito, sono morti tutti tranne il plecostomus abino. Volevo acquistare altri pesci ma mi ha detto di aspettare e di portagli l’acqua per un test più preciso, i valori sono i seguenti: PH 7.5 KH 12 GH 17 NO2 0 NO3 5mg7L Mi ha consigliato di tagliare la mia acqua con acqua osmotica, a vado a prendere questa sera, inizialmente 30 litri, 1/3 del mio acquario, e continuare a fare cambi con questa acqua fino ad un valore più basso e successivamente tagliarla con acqua del rubinetto. Questo è quello che non avrei voluto mai fare ma a questo punto non ho alternative. Si ricomincia. Per i pesci vi chiederò più avanti. A presto Stefano |
Di quali pesci parliamo?
|
Quote:
corrydoras ramizei (il giorno dopo lo avrei regalato) ------------------------------------------------------------------------ ... anche il botia che ho regalato mi diconoche non sta bene, è diventato magrissimo, non mangia e si comporta stranamente |
Pazzesco, stavi proprio per darlo in mani migliori quel ramirezi...che disdetta.
|
già, dopo settimane di attesa, stava avviando vasca apposta, non ha retto.
adesso con acqua osmosi verifico i valori poi vi dico. Pensavo di mettere solo: tante caridine tanti neon due corydoras e tanto amore |
L'amore non è strettamentissimamente necessario, ti basta metterci la voglia e passare obbligatoriamente dalla lettura delle guide di chimica, come già ti era stato sicuramente suggerito. Non deve essere il negoziante a dirti cosa devi fare e quanta acqua di osmosi comprare...devi sapere tu se ti serve e come usarla.
Evita i neon in quella vasca, prima cerca di capire cosa comporta modificare i valori e acidificare l'acqua. Piuttosto metti degli endler e delle caridine...i corydoras richiedono sabbia molto fine, come tutti i pesci da fondo. |
sicuramente non prendo per oro colato quanto mi dicono, vado poi a verificare. Devo obbligatoriamente abbassare la durezza per inserire pesci che non siano solo guppy.
I neon li sconsigli per le dimensioni della vasca vero? avevo letto che hanno bisogno di vasche lunghe (oltre a valori ottimali dell'acqua) per l'acqua comincerò a fare cambi di 1/3 fino ad arrivare al valore sperato, poi la taglierò con acqua del rubinetto fino a trovare la giusta dose. Pei i Corydoras pensavo di avere il fondo corretto... |
Si, i caracidi formano grossi banchi e sono formidabili nuotatori, non stanno mai fermi...per quello abbisognano di lunghe vasche che li facciano sfogare.
Per i valori, notoriamente sono adatti ai poecilidi, ma non solo, diciamo che sono i più comuni con cui iniziare, però fatti un giro sulle schede e spulcia. Per i cory, non vedo le foto e non so che fondo tu abbia, se è grossolano, non va bene, non sono infrequenti infezioni ai barbigli a seguito di abrasioni. |
Ciao, dopo l'aggiunta di 30 litri di acqua RO i valori si sono leggermente abbassati, ora il KH è 10 -era 12- ed il GH è tra i 8 ed i 16 -era 17-
Posso cominciare a mettere i primi poecilidi (endler) e continuare a tagliare i prossimi cambi con RO? non ce la faccio più a vedere l'acquario vuoto, ho solo un plecostomus albino che se la dorme tutto il giono. Per i Cory ho un fondo fine di quarzo nero, anche se il botia nel poco tempo che è stato in vasca, mi ha rimescolato tutto, ora lo devo rimettere a posto -ho ancora un sacchetto. https://s18.postimg.cc/5eo9xi585/IMG_8658.jpg |
Penso proprio di si, ma non mi ricordo tutta la discussione, non so se hai altri problemi che impediscono. Se il problema era solo la durezza e la vasca è matura, non vedo perchè no.
|
primo problema inesperienza.
secondo problema pesci regalati ed inseriti senza le giuste verifiche terzo problema flagellazione da vermi risolto con flagil, areatore e carboni ma i pesci non hanno retto Adesso è tutto a posto, valori fatti dal negoziante con reagenti. Comprerei solo due femmine ed un maschio di endler e vediamo come stanno. alla fine vorrei mettere solo: Guppy Endler da te consigliati corydoras caridine plecostomus lumaca neritina per le alghe sul vetro mi piacerebbe anche aggiunere un branchetto di pesci, a me piacevano i neon ma la vasca a quanto pare è corto -80 cm- il pesce combattente è uno spettacolo ma non sono disposta ad avere un solo pesce in vasca :( ------------------------------------------------------------------------ Flagellazione. secondo il negoziante si è ammalato prima il ciclide per stress da acqua troppo dura ed ha fatto ammalare tutti gli altri . In effetti il ciclide è stato il primo a perdere filamenti bianchi. https://s18.postimg.cc/q3wv5zsdx/201...O-00010163.jpg https://s18.postimg.cc/whly98pk5/IMG_8115.jpg https://s18.postimg.cc/erk9o7z4l/IMG_8315.jpg |
Quote:
Sul plecostomus non mi esprimo. |
duda, non ti conosco ma già ti adoro.
i reagenti non li ho ma preferisco andare in negozio con la mia acqua e farmeli controllare... comodità. Ho visto che il rang degli endler è ampio e prende anche le acque dei neon, ma se sto dicendo una boiata dimmelo -e so che non hai problemi- il plecostomu è un regalo ma se non va bene con caridine ed endler dimmelo che lo regalo. i corydoras posso? mi pare di si ;) |
Quote:
Sul discorso comodità sorvolo...se vuoi far passare che ti sia più comodo, campionare l'acqua, uscire di casa, andare fino al negozio, ovviamente compatibilmente con gli orari di apertura e fartela analizzare, piuttosto che mettere tre gocce di reagente in una provetta e avere un risultato 3 minuti dopo che ti sei reso conto di voler fare un test...beh, puoi provare a farmelo credere...prima o poi dovrai controllare dei valori la domenica, o il sabato alle 19:30...poi oh, comodità prima di tutto. |
Quote:
ma visto che la vasca è piccola per neon.... ok oggi compro gli endler ed abbandono i neon. Altri Poeciliidae carini da tenere? magari meno proliferi? |
scusami, con il fondo al quarzo i cory -corydoras se non capisci ;)- posso metterli o riscio di infiammargli i barbigli?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl