AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Inizio del mio primo marino - Nano reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526203)

gerry 16-09-2017 14:02

Il fito mettilo in vasca un po' prima dello spegnimento delle luci ( un'oretta) e se puoi inibisci temporaneamente lo skimmer
Io usavo dell'olio di fegato di merluzzo ( una goccia basta e avanza) o del latte ( anche di soia) o uno skimz stop ( che mi avevano regalato)

zafyr87 16-09-2017 18:53

1kg ogni 10 litri io ne ho troppe son quasi 8 kili in circa 48 netti di acqua.

ne sta una piatta sotto che potrebbe creare zone anossiche mi sembrava una buona "terrazza" all'inizio peccato che facesse ombra su tutto il resto , son indeciso se rimuoverla.

La lampada funziona praticamente con sei indicatori di orario dove vedi W indicano i led bianchi e l'intensità in percentuale che devono raggiungere.

Quindi in altre parole arrivo al 90% di blu al picco e al 70% di bianco con mezzo'ora di alba e tramonto, ho anche la lente da 120° ma non capisco se sia il caso di montarla o anzi se sia montata e devo metter invece la 90°.

Pompa credo che andrò sulla jebao è abbordabile come prezzo.

Spegnerlo semplicemente lo skimmer tipo per un'ora non è la stessa cosa?

gerry 16-09-2017 19:01

Ci sono alcuni skimmer che patiscono lo spegnimento , poi naturalmente bisogna ricordarsi che è spento [emoji3]
Tu hai il quantitativo di rocce classico per il berlinese, avendo un Dsb puoi metterne meno,


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zafyr87 16-09-2017 19:43

Quindi consigli di diminuire le rocce ? Comunque ci son 5 cm buoni liberi tutto intorno alle rocce

Riccio79 16-09-2017 20:46

Le rocce dovrebbero essere in proporzione di 1 kg ogni 10 litri.. hai 50 litri, ergo dovresti avere 5 kg di rocce.. 8 sono quasi il doppio..

Come detto, i bianchi io non li terrei oltre il 40%

Per il discorso phito, io lo doso con skimmer attivo... non lo inibisco e non lo spengo...

Riccio79 16-09-2017 20:48

Che poi riguardando bene la rocciata, a me non dispiace.. l'unica in effetti è la roccia piatta sotto.. non riesci magari a "sollevarla" dalla sabbia in una qualche maniera?

zafyr87 16-09-2017 22:10

In realtà ho ricontrollato gli scontrini in totale sono 6.8 kili di rocce ed è proprio quella sotto piatta che non mi convinceva e pesa circa 1,2 kili.Le altre poggiano sulla sabbia, ma su una superficie molto ridotta. Domani la levo mi sa.

È normale che la sabbia stia diventando giallo sporco?

Ho cambiato il fotoperiodo alzando del 10% i blu fino al 100% e riducendo i bianchi con la punta del 40%.

Grazie per i consigli :)!!

gerry 16-09-2017 23:29

Il giallo sporco sono alghe silicee ( diatomee) normali in questa fase


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79 17-09-2017 08:09

Sul "giallo sporco" ti ha già risposto Gerry..

Se sono 6.8 kg al'ora vanno anche bene come quantità. .. magari trova un posto diverso a quella piatta... così da coprire il meno possibile la sabbia... però è bella come roccia. .. se riuscissi a trovare il modo di "sospenderla " avresti un'ottima base di appoggio per i futuri ospiti

zafyr87 17-09-2017 12:27

Niente alla fine ci ho litigato tutta la mattina ma era troppo sproporzionata come terrazza copriva tutto il resto sotto. Quindi l'ho rimossa ora sono 5,4 di rocce, ma si nota tantissimo la superficie sotto recuperata.
https://s26.postimg.cc/ua9b3tqud/IMG_8356.jpg

https://s26.postimg.cc/7a2nrht0l/IMG_8357.jpg

Riccio79 17-09-2017 12:51

Decisamente meglio. .. magari potevi sfruttarla mettendola sopra a ponte, al posto delle attuali. .. se però queste ultime hanno abbastanza terrazzette dive piazzare i futuri coralli, lascia tutti così. .. ora devi andare in modalità "mani in tasca" ;-)

zafyr87 17-09-2017 13:32

Era quello che avevo provato a fare, vedendo anche il tuo DSB, metterla come ponte tra due ma niente era proprio grossa diventava poi l'unico punto di appoggio per i futuri coralli e troppa ombra sulla sabbia.Poi onestamente non volevo sacrificare quella grossa di destra, che è bella viva stabulata e con vari animaletti che noto ogni tanto aggirarsi .

Ora si direi che l'ho strapazzato abbastanza, oggi salto anche il fito finché non si pulisce l'acqua, le diatomee sono esplose nel giro di mezza giornata, tendono al marroncino. Di positivo vedo le prime bolle sollevarsi dalla sabbia

IVANO 17-09-2017 14:33

Piace anche a me di più così....adesso "manine in tasca" per un pò di tempo:-))

zafyr87 17-09-2017 20:08

Da ora si, installata la jebao sw4 50% del flusso sinusoidale , certo che da informatico
Mi aspettavo che wireless significasse da Wi-Fi non con un modulino a bordo vasca. Non capisco xke poi ci sia sia la rondella che l'indicatore luminoso di potenza, quali delle due comandano l'intensità sembrano entrambi ����. All'inizio mi è partita a razzo ha sollevato un po' di sabbia ��

Riccio79 17-09-2017 21:41

Sono due cose diverse... ad esempio io la mia l'ho settata con la rondella praticamente su slow.. mentre come "speed" ho il 4 led acceso.. io la utilizzo in modalità "onda lunga"

zafyr87 17-09-2017 23:32

Sarebbe il programma H?

Riccio79 18-09-2017 07:31

Tieni presente che io ho la rw4, modello prima della sw... 'onda lunga" significa che non ha spinta costante, ma si accende ogni 4-5 secondi, creando appunto un effetto onda

zafyr87 22-09-2017 16:39

Ma è normale che l'unica cosa che stia algando siano i vetri :)? Piccole alghette rosse fastidiosissime da grattar con il magnete... Per il resto il fito all'inizio lasciava l'acqua torbida per un bel po',ora invece in meno di due ore l'acqua torna limpidissima.

Riccio79 22-09-2017 16:50

Quote:

Originariamente inviata da zafyr87 (Messaggio 1062872484)
Ma è normale che l'unica cosa che stia algando siano i vetri :)? Piccole alghette rosse fastidiosissime da grattar con il magnete... Per il resto il fito all'inizio lasciava l'acqua torbida per un bel po',ora invece in meno di due ore l'acqua torna limpidissima.

Mmmmm... non va bene direi... mai avuto l'acqua torbida nemmeno 10 secondi...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

zafyr87 22-09-2017 16:53

Beh scusa quando lo inserisci il verde lo devi pur notare mica sparisce all'istante no ? Son abbastanza puntiglioso poi , all'inizio notavo che la colorazione rispetto al muro dietro era leggermente diversa. Invece ora appena lo inserisco diventa veramente cristallina in pochissimo tempo.

Riccio79 22-09-2017 16:56

Io lo doso davanti alla pompa, è ovvio che inserendo un liquido verde vedo il liquido entrare in acqua, ma sparisce in una frazione di secondo...ripeto, mai avuto acqua torbida nemmeno un minuto... sei sicuro della provenienza del fito?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

zafyr87 22-09-2017 17:04

Si quello suggerito da Gerry della plantontech.
Forse torbido non è il termine appropriato, l'unica differenza è che all'inizio notavo la leggera tonalità diversa dell'acqua, ora invece svanisce veramente in poco tempo. Domani volevo testare i valori l'ultima volta erano già ottimi..

Riccio79 22-09-2017 17:24

Cmq è normale che si formi patina algale sui vetri

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

zafyr87 22-09-2017 17:29

Ok quello che mi sembra strano è che di alghe verdi neanche l'ombra eppure di luce ne sto dando a sufficienza credo. Leggevo che può esser utile inserire un paio di nassarius o strombus dopo le prime due tre settimane per smuovere un pò il fondo. E' corretto ?

Riccio79 22-09-2017 18:14

Meglio strombus. .. io ne ho una... oppure anche un archaster, che è una stella....

La mancanza di alghe di per se non è significativa. . La.fase algale c'è nell'80% delle maturazioni. .. ma non in tutte per forza... nella mia vasca non ho praticamente avuto alghe

zafyr87 04-10-2017 11:17

Le alghe infine son arrivate , tutte sul DSB però sulle rocce manco una, ne vedo alcune viola e qualche fogliolina viola, ma non credo che siano un problema quelle.

In tutto questo però non capisco perchè lo skimmer mi si riempe in 2/3 giorni di acqua ? E' un tunze 9001, ma mi pare si riempa troppo velocemente per lo più di acqua e un po' di fito, se non metto fito si riempe semplicemente di acqua.

IVANO 04-10-2017 17:46

Prendi uno stringitubo e blocca il tubo di aspirazione per un buon 50%, io sul 9004 ho fatto cosi per limitare la schiumazione bagnata

Riccio79 04-10-2017 18:10

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062874697)
Prendi uno stringitubo e blocca il tubo di aspirazione per un buon 50%, io sul 9004 ho fatto cosi per limitare la schiumazione bagnata

Il mio 9001 ha uno stringitubo con cui regolare l'aria... il mio si riempie ogni 4-5 gg più o meno...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

zafyr87 04-10-2017 18:58

ma nella guida dice che deve andare a regime con il tubo completamente aperto... quindi è na *******

Riccio79 04-10-2017 19:13

Non è una *******... dipende da come vuoi schiumare. .. in una fase di maturazione sicuramente è meglio schiumare più bagnato... soprattutto se c'è tanto da schiumare. .. se il liquido trovato nel bicchiere è fin troppo chiaro, magari conviene chiudere un po' l'aria..

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

zafyr87 05-10-2017 09:27

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1062874716)
Non è una *******... dipende da come vuoi schiumare. .. in una fase di maturazione sicuramente è meglio schiumare più bagnato... soprattutto se c'è tanto da schiumare. .. se il liquido trovato nel bicchiere è fin troppo chiaro, magari conviene chiudere un po' l'aria..

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Capito ho chiuso del 50% l'aria ora è molto più secca, le alghe in quanto tempo tengono a finire il loro ciclo ?

Riccio79 05-10-2017 12:29

Dipende... un paio di mesi o anche meno...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

alegiu 07-10-2017 20:50

Purtroppo ci vuol tanta pazienza


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

zafyr87 09-10-2017 20:52

Domanda, mi devo preoccupare di queste lumache , prima erano sempre sulle rocce ora iniziano anche a scorrazzare sulle pareti , son brutte proprio e alcune anche grosse l’altro giorno ne ho trovate tre nello schiumatoio. Sono infestanti ?
https://s1.postimg.cc/898jjn42jf/8_D..._CF965_E96.jpg

Riccio79 10-10-2017 07:25

Non vedo benissimo dalla foto, ma dovrebbe essere una stomatella, innocua ed utile detritivora. ..

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

zafyr87 10-10-2017 07:38

Confermo le ho cercate su google e sono loro, temevo solo fossero infestanti, se non ho alghe sulle rocce credo sia merito loro sono instancabili ...

Riccio79 11-10-2017 08:17

Non so quanti mangino le alghe, ma sicuramente sono ottime detritivore. ... non sono infestanti poiché si autoregolano in vasca in ragione del cibo che trovano

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

zafyr87 18-10-2017 17:38

finalmente le alghe son andate , gli ospiti attuali dell'acquario son una nassarius e due turbo una grande e una piccola.

Ho inserito il primo corallo che dal rivenditore sembrava una euphyllia molto piccola , invece si è rivelato tutt'altro appena inserito in vasca si è aperto in maniera totalmente differente , qualcuno mi sa dire di che famiglia è :)?

Il primo cambio d'acqua quando lo devo fare ora che i valori sono stabili ?
https://s1.postimg.cc/2ym4fg1sln/IMG_8721.jpg

Riccio79 18-10-2017 18:23

A me sembra un euphyllia... direi divisa... però fai una foto da vicino magari

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

zafyr87 18-10-2017 18:40

Se la ingrandisci la foto è fatta da molto vicino comunque si sembra una paradivisia, i polipi hanno delle bollicine verdi, è normale che poi la sera si ritiri quasi completamente ?

Come dovrei procedere all’inserimento del primo pesce ? Pensavo alla coppia alpheus e ghiozzi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14359 seconds with 13 queries