![]() |
Quote:
Si in effetti avevo pensato anke cosi' ma tutta la parte destra solo pretino mi smbrerebbe un pokino povera no? |
Quote:
Si tratta proprio di dare risalto al vuoto. E' solo questione di gusti però, quindi liberissimo di non essere d'accordo. Anche l'idea del tronco come da disegno va bene, però a questo punto lo metterei tutto a destra per creare una sorta di "u" sempre con dello spazio al centro. |
quoto magum.
è lo spazio vuoto gestito dove lo vogliamo che crea quell'effetto.... come dire.... speciale!! |
Me gusta, e lo sfondo rigorasemente nero ovviamente :-)) :-))
|
verticillata
Nel mio acquario la verticillata non cresceva proprio, altro che crescita lenta! Il vasetto è rimasto tale e quale per 2/3 mesi. Però nel rio 180 di un amico (3 neon a differenza del mio che ne ha 4) faceva stoloini abbastanza in fretta, ma non abbiamo capito la differenza. La stessa cosa capitava con l'eleocharis. I valori dell'acqua in vasca erano gli stessi. #13 #13 #13 #13
|
#13 scusate se mi intrometto,
;-) ma è tanto brutto il pratino con la cladofora? mi sembra che poi non necessiti nemmeno di troppa luce. a me sembra carino e diverso, perchè la glosso è bellissima ma, a parte che ha bisogno di un'esplosione nucleare come illuminazione :-D , poi c'hanno tutti quella. piuttosto #24 , sapete un modo per ancorarla bene al fondo, perchè ho paura che la rete elettrosaldata, quella a quadretti per intenderci, col tempo mi rilasci qualcosa in acqua. #23 ciao a tutti |
piante
Non l ho mai visto, ma mi sembra poco naturale tipo moquette :-D :-D :-D
Una volta radicata la glosso non la smuove più nessuno, neanche i cory, tranne che non hai scavatori |
MI sa che come pratino la cladofora non va bene...ma non saprei...
ciao! :-)) |
quali sono gli scavatori?
|
Pesci che amno interrarsi nella sabbia o lumachine cavatrici principalmente... :-))
|
scusa ma sono proprio ignorante, mi dici qualche nome di pesce
|
glosso
A parte alcuni pesci di difficile reperibilità che si infossano nel terreno, mi riferivo più che altro a grossi pesci di fondo tipo plecostomus
|
allora va bene non metterò pleco
ancistrus e panaque non danno problemi vero? |
Menataaaaaaaaaaaa!! -04 non riesco a decidermi....
|
e soprettutto no riesco a trovare la sabbia nera..a meno di non dovere accendere un mutuo.....
|
ancora non hai deciso???? :-D
|
Sto cominciando a sclerare...i pezzi ke dovevano errivare non arrivano, le piante nemmeno...ora mi inka**o i brutto -04 -04 -04
|
Sabbia nera??? A sì... io ce l' ho avuta... non te la consiglio molto perchè perdi un casino di luce...
Cmq la trovi del tipo quarzo ceramizzato... ma è caruccia... anche in internet costa meno... Tanto le spedizioni le paghi uguali da 3 fino a 30kg... è in ritardo il corriere??? #24 |
No, non il corriere, l'avevo fatta ordinare al pescivendolo, ma sono due settimane ke dice: e' in ritardo, e' in ritardo, me lo sono scordato..ecc ecc
Cmq anke se non nera mi piace molto scura, fa risaltare un sacco le piante :-)) |
e lo so che la sabbia scura fa risaltare le piante, ma assorbe un sacco di luce... ti costringe ad usare molta più luce...
Perchè non rimani su un colore rossicio-marroncino... ma sul chiaro... come ti posso dire... tipo argilla bagnata... ma forze un po' più scuro... ciao! :-)) |
Si, penso ke potrebbe andar bene lo stesso,quasi quasi metto glosso, tenellus, elorachis, e umbrosum...e chi vivra' vedra'...mai detto fu piu' azzeccato..
|
P.s
Accetto mooolto volentieri potature di hygrophila polisperma #21 #21 #21 #12 |
ah be allora sei riuscito a capire dalla mia descrizione contorta il colre che intendevo... più naturale!
ciao! :-)) |
Immagino intendessi una cosa tipo questa...buon per lui
Vasca by Oliver knott http://www.acquariofilia.biz/allegati/knott_155.jpg |
Esattamente... ci capiamo al volo...
E ma Knott è Knott... altro che amano... Almeno a me piace di più... poi... ciao! :-)) |
Decisamente :-)) ;-)
|
A me piace molto più amano #13
Non so mi sembra che i suoi acquari siano molto più naturali, comunque è questione di gusti...... Per il fondo l'ada fa dei colori molto belli, anche scuri. |
io come fondo uso quello della ADA, misto fra amazzonico e africano, e devo dirti che l'effetto è molto bello, perche zone scure di nero con il marrone argilla che spunta sono (x me) realistiche e particolari... poi sono gusti.. il brutto è che i fondi della ada sono abbastanza cari.. -11
p.s. scusate l'intromissione... #21 |
macche' intromissione, piu' siamo meglio e'!!! :-))
Mi e' venuta in mente una cosa, voi fate una bella collettona, e raggiunti i 500€ me li mandate tramite vaglia cosi' faccio un bel fondo totalmente ada che ve ne pare??? non e' una bella idea?? :-)) #13 :-)) |
è sì i fondi ada costano una schioppa!
ciao! :-)) |
Quote:
Stavo proprio pensando "perchè non facciamo tutti una colleta, tipo 1000 euro a testa, e poi chiamiamo Amano a sistemare l'acquario di ramas?" :-D E' vero che i fondi ada costano un sacco, ma sono veramente favolosi sia come estetica che come efficacia. Se puoi fare un investimento te lo consiglio. |
Ue' Faby, proprio te cercavo, tu hai l'umbrosum giusto? proprio ieri ho visto iìuna vasca in cui la simpatica piantina aveva creato un vero e proprio campo da calcio mi diceva il mio amico che lo fa da se, senza potare..cioe', all'inzio andava verso l'alto e dopo un po' ha cominciato a propagarsi in larghezza..che ne pensi? (vasca 75*35*40 5*20W t8)
p.s. invidia... -04 #13 |
Quote:
|
Io l'umbrosus ce l'ho da poco, ma che per ora tende solo ad alsarsi, che io sappia non si propaga orizzontalmente. Andrebbe tagliato e ripiantato per ottenere quel risultato.
|
a proposito di pratino, io l'umbrosus ce lo ho avuto pero con scarsi risultati, me lo ha fatto comprare la mia ragazza e mi è venuto a galla talmente tante volte che l'ho dovut togliere(alla mia ragazza ho dovuto dire che era morto ehehehe #18 ).. pero non so se cmq sarebbe resistito con la poca luce che ho.. solo un 18 w per 75 litri netti... a poco dovrei aggingere una altra barra da 18 autocostruendomi tutto l'impiantino, per ho letto di luci compatte, ma come sono fatte, che dimensioni hanno?ditemi un po di cose perfavore :-)
|
Quote:
All'inizio mi veniva a galla ogni due secondi....... Poi su consiglio l'ho piantato stelo per stelo ed è rimasto giù. Comunque con quella luce non ce l'avresti fatta comunque. Per le compatte sono queste http://www.abissi.com/default.asp?idc=gfgjcj Hanno il vantaggio di occupare poco spazio ;-) |
ma se ne trovano nei negozie di materiale elettrico oppure devo andare per forza dal pescivendolo? perchè vedo che i costi sono abbastanza elevati, ma sono composte solo dalla lampada e nient'altro vero? quindi dovrei comprare tutto il resto del materiale dall elettricista?
dimmi che posso comprare compatte anche senza spendere un patrimonio -20 |
Le trovi tranquillamente in negozi di materiale elettrico a un costo olto inferiore.
Serve l'aatacco e il reatore, come per i neon. Non costano tantissimo, più o meno come i neon. |
prato
A me l'umbrosum andava a palla, ma solo verso l'altro, non si è mai propagato in larghezza.
E poi io ho il fondo della ADA, è vero, risultati eccezionali, ma tende a fare del pulviscolo molto antiestetico, a volte la vasca sembra la nebbia in val padana |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl