AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Quali carenze? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=523773)

Steguanzi 31-05-2017 08:20

Buongiorno a tutti! Ma come mai ho sempre i fosfati sotto a 0,5? I nitrati sono riuscito a stabilizzarli più o meno a 10 ma i fosfati no...sempre scarsi nonostante somministro la quantità indicata sul prodotto per portarli a circa 1.
Il protocollo prevede di somministrarne circa 2 ml 2 volte alla settimana io invece ne ho messi 14 ml per alzarli di 0,5 come è indicato sulla confezione ma non è sufficiente se lo faccio 2 volte alla settimana, dovrei mettere 14 ml ogni 2 giorni...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zinuit 31-05-2017 14:09

O i test non li rilevano correttamente o le piante li assorbono. Fai un test su un campione di acqua ro, e poi metti un po fosfati e fai altro test e ricontrolli. Sul primo ovviamente dove rilevare 0, sul secondo, se fai i calcoli tra quantitativo di acqua e fertilizzante inserito puoi trovati anche il valore di fosfati e controllare l accuratezza del test


P.s.
Le indicazioni dei protocolli son generiche, poi vanno regolate in base alla risposta della vasca

--
poto spesso, se servono piante contattami

Steguanzi 31-05-2017 14:19

No i test funzionano... sono le piante che li divorano… E pensare che volevo mettere anche un pratino...ci vuole una cisterna di fertilizzanti! Visto l'hygrophila corymbosa è un po' malconcia la volevo sostituire con la polisperma...per coprire per bene il filtro...cosa ne pensi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Puoi postare una foto del tuo acquario? Visto che poti spesso volevo vedere che piante hai… che piante mi consiglieresti per coprire il filtro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zinuit 31-05-2017 22:30

Attualmente son ripartito,se trovo una foto salvata del mio acquario te la posto..

Una pianta poco esigente e adatta al tipo scopo é la najas, si guadalupensis che indica.. Lí hai solo il problema di sfoltire (se non ti piace un acquario troppo wild).

Se me lo dicevo 2giorni fa te ne mancò un kilo

--
poto spesso, se servono piante contattami

Steguanzi 01-06-2017 12:08

Grazie ma preferirei qualcosa con delle foglie, piante con 'aghi' ne ho già abbastanza, penso che tirerò su l'hygrophila corymbosa e metterò la Polysperma...cosa ne pensi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zinuit 01-06-2017 14:29

Potresti semplicemente spostare l egeria.

Riguardo le anubias, se le hai interrate sappi che il rizoma deve stare fuori dalla sabbia. E qualcuna la metterei sul legno

Steguanzi 01-06-2017 14:48

L'egeria mi serve li Per coprire l'erogatore della CO2, il termometro e per fare ombra alle Anubias. Non le ho interrate, le ho legate a un sasso e ho interrato solo quello… Sembra che siano le piante che stanno meglio di tutte anche se sono a crescita lenta spuntano nuove foglie e una ha fatto anche un fiore!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d4491f1908.jpg

Hanno qualche alga sulle foglie ma penso sia stata la troppa luce che prendevano prima che ci fosse l'egeria...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zinuit 01-06-2017 15:39

Ok, dalla foto nn vedevo quindi te l ho fatto presente. Son a crescita lenta ma i. Buone condizioni nn sembrsno cosi lente, lo so :)

Per sostituire la corymbosa o la polisperma o l hidrocotyle leucocephala o ludwigia repens

Steguanzi 02-06-2017 14:17

Penso di mettere la polysperma ho visto che c'è anche quella con le venature che danno sul rosso...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Steguanzi 05-06-2017 06:54

Buongiorno a tutti!… Nel weekend ho guardato un po' di piante… Mi piacerebbe mettere intorno al filtro la ludwigia glandulosa... cosa ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Steguanzi 05-06-2017 22:04

Può andare bene? Diventa abbastanza compatta da coprire un po' il filtro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zinuit 05-06-2017 22:24

Dipende da come la nutri.. e da come la poti. Considera che per avere un bell effetto è preferibile avere steli a scalare, piúalti dietro e piú bassi davanti in quanto gli steli alti e compatti tendono a togliere luce alla parte bassa( e gli steli nella parte bassa sispennano, mettendo potature piu basse davanti li copri). Calcola che gli steli vanno distanziati 4-6 cm

Steguanzi 06-06-2017 07:16

La nutrirei con il protocollo Seachem avanzato che già somministro il problema forse è la luce...70w con riflettori su 140 litri netti...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Steguanzi 06-06-2017 14:22

Alla fine ho fatto l'ordine...ho scelto l'higrophyla polisperma da posizionare intorno al filtro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Steguanzi 09-06-2017 08:22

Buongiorno a tutti! Ieri sono arrivate le piante, ho letto che l'hygrophyla andrebbe piantata ogni singolo stelo...ma sono sottili e non mi stanno nel fondo quindi ho fatto dei mazzetti da 4-5 e li ho infilati in un canolicchio e poi interrati...ho sbagliato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zinuit 09-06-2017 14:50

Sarebbe meglio piantare gli steli singolarmente. se le pianti in profondità e nn le tocchi per qualche settimana poi nn si muovono.

Steguanzi 09-06-2017 15:20

Ma gli steli sono talmente sottili che mi si romperebbero mentre li infilo in profondità…A cosa andrei incontro se le lascio così? Resterebbero vuote sotto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zinuit 10-06-2017 16:45

Usa le pinze.. se son troppo vicini si tolgono luce a vicenda (almeno nella parte bassa,allungandosi gli steli tenderanno ad "aprirsi")

Steguanzi 13-06-2017 11:34

Ho ascoltato i tuoi consigli...ho piantato stelo per stelo...sono sempre un po' vicini perché erano molti e non mi andava di buttarli...https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...853e74ca52.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zinuit 13-06-2017 14:55

Le altre piante come si comportano?

Steguanzi 13-06-2017 15:03

Da quando ho portato no3 a circa 10 e po4 a circa 1 sembra che vadano bene...
Con l'ultimo cambio acqua ho esagerato un po' con l'Equilibrium Seachem e mi sono trovato il GH a 10...
Cosa faccio? Faccio un altro cambio acqua di 40 l senza aggiungere niente? Dovrebbe tornare a circa 8.
Mi trovo inoltre con magnesio a 0,4, un po' bassino, e potassio a più di 15 , dovrebbe andare bene.
Come posso fare ad aumentare il magnesio? Lo contiene il Flourish aumento la dose? Somministro già dose piena…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zinuit 13-06-2017 21:30

Non ti fissare con i valori se le piante non mostrano problemi
(A parte quelli per far star bene i pesci).
Se non hai carenze di magnesio non aggiungerlo,chr tra l altro ti alzerebbe ulteriormente il gh

Steguanzi 13-06-2017 23:12

Mg a 0,4 non è un po' basso? Mi sembra di vedere le foglie più nuove dell'hygrophyla polysperma un po' gialline con nervature verdi e le foglie dell'alternanthera un po' arricciate...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e69afcf24c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f637fbc853.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12613 seconds with 13 queries