![]() |
Ciao grazie per la risposta! Invece la puzza del filtro è normale? Perché a me non sembra, ho letto nel forum varie discussioni ma nessuno da una risposta precisa per rimediare a questo, nella maggior parte dei casi si trattava di alghe o nitriti alti, nel mio caso si escludono entrambi. Che si fa?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Per questo ti ho chiesto di controllare che ci sia una circolazione normale tra i vari stadi del filtro. Di solito questo é dato da acqua stagnante, o ciano ( improbabile in filtri) o da zone anossiche,come accede nei fondi troppo compatti.
|
Aiuto e consigli per trasferimento a un acquario più grande
La puzza non va bene, per me quel filtro ha qualche problema. Potresti mettere delle foto del filtro dentro e fuori o descriverlo meglio?
|
Ciao, una foto del filtro come consigliato da Mithril aiuterebbe a capire, dopodiché controlla il passaggio acqua come indicato da zinuit.
Visto che non hai pesci e la situazione non si sblocca, vediamo assieme questo filtro, eventualmente lo ripristiniamo, perché l'odore non va bene, ti consiglio di fare tutto da capo con pazienza. https://www.facebook.com/IchthyoMM/ |
Si sarebbe utile capire che filtro è.
Altra cosa, la.portata é buona, se metti l'uscita fuori dall'acqua fa un bel getto? La.puzza non é assolutamente normale, é indice di acqua stagnante quindi vuol dire che nel filtro l'acqua nn circola come dovrebbe. Potrebbe essere un difetto del filtro o un errore di montaggio. In alcuni filtri i cestelli sono smontabili, quindi hanno un verso da rispettare, se non si rispetta si blocca il circolo del acqua. A me viene da pensare che l'acqua nn passi per i cannolicchi. |
Grazie a tutti per le risposte. Il filtro è Newa CF 175, dopo vi metterò delle immagini. Al posto della spugna più grande ho inserito canolicchi, e ho messo della lana perlon. Ho compreso l'errore che ho fatto, credendo ad un certo punto fosse pulviscolo di qualcosa di lavato male, ho aggiunto parecchia lana "imbottendo" il filtro. Questo avrà fatto da tappo e fatto una strage. Il getto è parecchio potente, comunque regolabile. Quindi a tutti gli effetti ho fatto un errore di montaggio, sovracaricandolo.
A questo punto cosa mi conviene fare? Dovrei lavare tutto, svuotare la vasca e iniziare una nuova maturazione? O posso salvare qualcosa? Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Io ti consiglio di montare il filtro come in origine a farlo andare così.
La situazione dovrebbe migliorare e stabilizzarsi da sola. Se il filtro é molto sporco, togli un po' d'acqua dalla vasca e sciacquaci le spugne. |
Quindi dovrei togliere tutti i canolicchi? Perché originalmente non sono in dotazione, li ho aggiunti io pensando fosse meglio della spugna. Per quanto riguarda la maturazione come devo considerarla?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
No aspetta un attimo che guardo sto filtro
------------------------------------------------------------------------ Dunque ho visto il filtro, in effetti nn é studiato per i cannolicchi. Poi se ci hai messo la lana hai peggiorato le cose. Io ora proverei a lasciare i cannolicchi, tenerle la spugna lunga che fa il prefiltaggio e mettere della lana dove stanno i carboni, ma non tanta da intasare il filtro. Giusto il tanto di filtrare l'acqua che arriva alla pompa. |
Allora farò così, ti ringrazio molto! Questo risolverà la puzza, l'esposizione batterica e dovrò aspettare un altro mese? O no?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Se l'acqua circola bene dovresti risolvere. Però ripeto, non é un filtro fatto per cannolicchi, quindi nn posso darti cartezze.
Io al tuo posto lo avrei cestinato e preso un buon filtro interno o esterno. Almeno sei apposto e nn aspetti invano altro tempo. |
|
In un 120 litri ci vuole un buon filtro
------------------------------------------------------------------------ Giusto per fare un esempio http://www.aquariumline.com/catalog/...at-p-8658.html |
Vediamo se riesco a risolvere intanto, altrimenti cambierò filtro ovviamente e ripartirò da zero.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Io farei come dice Adryanx e aspetterei qualche giorno, se la puzza è dovuta ad una sacca di anaerobi con un flusso maggiore rd un maggior apporto di ossigeno dovrebbe curare il problema in poco tempo. In bocca al lupo
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Ciao, grazie farò sicuramente così! :-)
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Eccomi qua, ho fatto come mi avete detto, ho messo anche l'areatore. Il filtro non puzza più di marcio! Adesso ha odore di "stagno" un po' fortino, ma non è odore di marcio. Tutta la stanza "puzza" un po', l'altro acquario ha un buon odore di "natura acquatica" che è quello che deve raggiungere anche questo. La nebbia mi sembra anche diminuita, c'è ancora, ma di meno, si vede oltre.
Mi sembra che sia recuperabile il filtro con questo miglioramento. Procedo avanti così? Consigli aggiuntivi? Grazie mille. Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Hai notato se il filtro ha un flusso maggiore?
Il filtro si sistema da solo. Pero quel filtro ha dei limiti, se vuoi stare tranquilla valuta un buon filtro interno o esterno. |
Si mi sembra che il flusso sia maggiore, decisamente. Lascio tutto così finché non sparisce la nebbia allora?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Si, adesso meno tocchi è meglio é ;)
|
Perfetto, mani in tasca e guarderò l'acquario come gli anziani guardano un cantiere.
Grazie ancora del vostro prezioso aiuto. Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Se questo li incoraggia a lavorare meglio, sicuramente :-D :-D
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Aggiornamento: che dire, la foto parla da sola :D l'acqua è diventata limpida finalmente, sono contentissima. C'è ancora un velo di foschia forse, ma facendo come mi avete detto è migliorato di colpo [emoji2] niente puzza, niente nebbia.
Aspetterò ancora qualche giorno, e inserirò i pesci e le altre piante dell'altro acquario. Che dite? O posso già farlo secondo voi? https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a6ae0355b4.jpg Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Il fatto che l'acqua sia limpida non è indicazione di acquario maturo. Quella è solo la prima fase. Devi aspettate un mese
|
Ciao mithril sono passati già due mesi!
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Aiuto e consigli per trasferimento a un acquario più grande
Due mesi non per il filtro se l'acqua si è intorbidita solo ora ed hai avuto problemi di ristagno.
Tra l'altro io ho il cf130 che immagino sia uguale al tuo ma più piccolo e come filtro è una vera ca***** ancora mi pento di averlo comprato. Filtraggio del tutto inadeguato per il volume dichiarato, ogni tanto si spegne pure la girante senza motivo. Ti suggerisco di cambiarlo o all'acqua torbida ci dovrai fare il callo. |
L'acqua si è intorbidita dopo la prima settimana di avvio circa, la situazione l'ho tutta documentata in questo post.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Io al 9 maggio di questo thread leggo che era ancora torbida e fino al 18 maggio si parlava di ristagno nel filtro
|
Quindi considero la maturazione da fare da capo?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Se non hai i test per ammonio, nitriti e nitrati e devi andare a naso, per forza
|
Ciao michela, sono contento che abbia funzionato. Ora tieni d'occhio i valori dei nitriti per akmeno una settimana.
Se sono sempre a zero puoi inizuare ad inserire i pesci. Se vedi che si alzano devi aspettare cge vadano a zero Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Non ho i test per l'ammonio, vado a prenderli? Gli altri valori li ho misurati costantemente in questi due mesi, e sono stabili. I nitriti sono a zero attualmente.
Aspetterò ancora allora! Grazie :) Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Se in questi due mesi che hai costantemente monitorato non hai visto il picco di nitriti aspetterei si. Puoi anche non comprare il test dell'ammoniaca se continui a tenere d'occhio gli no2 e no3
|
Ciao a tutti, dopo svariati mesi volevo darvi conferma assoluta che tutto è andato per il meglio! [emoji16]
Se a qualcuno servirà questa esperienza sarò contenta. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d953199167.jpg Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Ciao bel acquario [emoji2] posso solo chiederti alcune cose? Che fondo hai utilizzato?:) e usi molta co2 e fertilizzanti? E come luci hai mantenuto quelle standard, o hai personalizzato l impianto?
Perché il mio progetto è di passare ad un acquario più grande e avere molte piante( compreso il "prato") :D Grazie mille, e complimenti Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Ciao grazie mille! Ho comprato una plafoniera con 3 lampade t5, non uso co2, fertilizzo con tetra crypto e tetra flora pride. Il fondo è ghiaietto fine granulometria 2-3mm. Ho scelto accuratamente le piante in modo che vivano lo stesso in questo ambiente, ma ovviamente se tu usi co2 e quant'altro avrai più scelta tra piante [emoji3]
------------------------------------------------------------------------ Questa è la plafoniera, ha 3 lampade sfasate come vedi per prendere tutta la lunghezza dell'acquario! https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e764c43464.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e5086c6364.jpg Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Capito, si io pensavo ad un fondo fertile senza però pagare cifre esagerate come per la fluorite... e l impianto co2 lo avevo già da qualche anno devo però comprare la bombola:) grazie delle informazioni! Aprirò un post per un po di consigli :D
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl