![]() |
Se per caso riesci a procurarti amazonica biostart o i batteri prodibio secondo me è meglio il bactozym si usa per favorire la ripresa dei batteri ma non so neanche se ne contenga realmente.
|
Grazie per la info. Da oggi smetto l'integrazione settimanale
|
Usalo comunque solo inizialmente non periodicamente a ogni cambio d'acqua.
|
Altra curiositá é normale che da qualche giorno trovo sempre pezzi di pianta sani che galleggiano? Foglie di dimesioni medie con stelo, belle verdi e sane che sono recise e galleggiano... I pesci si divertono a staccarle? É normale?
|
Di quali piante? Le Anubias e il Microsorium sono interrate o hai lasciato il rizoma fuori?
|
Tutto interrato sotto il ghiaino. Da qualche giorno mi trovo sempre 2 o 3 steli con foglia che galleggiano.
|
Allora è per quello, non vanno interrate altrimenti è probabile che marciscano. Microsorium e Anubias vanno legate a rdici o pietre lasciano il rizoma fuori dal terreno.
|
Fai una breve ricerca sull'argomento vedrai che trovi tante guide e spiegazioni.
|
Per quella piante il rizoma deve essere fuori da ghiaietto... se no ti ritrovi le foglie in giro per la vasca...
|
Il rizoma è la parte allungata da cui partono le foglie e le radici
|
Sotterrando quella parte la pianta tende a marcire e le foglie anche se verdi si staccano. Già risolto il mistero :-D ora tocca te, per legare le piante puoi usare del filo da pesca o anche l'attack
|
Vi ggiirno sulla situazione, allora, altri decessi 0 :-) una guppa ha partorito :-) . ma non poteva andare tutto bene... Tra i vari pesci il negoziante qualche settimana fa mi aveva dato in omaggio una guppa poco più grande di un avanotto. Stava crescendo bene, quando... Osservandola noto che ha 3 puntini di ictio sulle pinne e anche un altro pesce ne ha 1 e una guppa si syrofina continuamente su termometro. Ho giá avuto a che fare con l'ictio... L'avevo avuta vinta ma con gravi perdite in vasca. Ho agito subito spegnendo la luce e cambiando 10 Lt di acqua sifonando il fondo. Ho inserito il faunamor ( oggi é il secondo giorno ) ho inoltre comprato un nuovo riscaldatore regolabile fino a 30 gradi ( quello in dotazione in acquario raggiungeva picco massimo di 26 non modificabili ) e comprato un aeratore. Dopo un giorno la guppina malata ha ridoto i puntini da 3 a 1. Ho cambiato anche negoziante affifandomi a un venditore specializzato in acquari. Mi ha detto che ho sbagliato a fare vome dice il buguardino del faunamor togliendo i cannolicchi e materiale filtrante per metterlo in un secchio con acqua dell'acquario. Mi ha detto di reinserire cannolicchi e 2 comlresse di bactozym più del sera nitrivec perché sono stato 2 giorni senza alcun filtrante. La mia domanda é sull'aeratore. Giusto usarlo quando c'é il medicinale in corso? Quante ore va tenuto acceso? Giorno o notte? ( in teoria penso la notte visto che le piante mangiano ossigeno ) il ho giá un ph alto a 7.5 non é che con aeratore mi ritorna a 9 come quando non tagliavo l'acqua con l'osmosi? Grazie
|
Sempre acceso specie se hai aumentato la temperatura. Aggiungere batteri mentre fai la cura non la vedo una cosa molto sensata ma ad ogni modo mi sembra di capire che hai già fatto. Ora termina la cura fai un cambio d'acqua alla fine e filtra su carbone attivo per 1-2 giorni e solo dopo usa i batteri.
|
Non rischio tenendolo sempre acceso di compromettere il mio ph facendo schizzare a 9? Dici di tenerlo sempre acceso? Adesso sono a 27 gradi. Aumendo 1 grado al giorno fino a 29 gradi
|
Il pH non arriverà a 9 e comunque non ti uccide il pesce mentre la carenza di ossigeno sì.
|
Quindi aeratore acceso 24h su 24 per tutta la durata della terapia + 1 settimana oltre?
|
sì
|
L'aeratore ti serve se hai il filtro spento... dei due, uno. Puoi tenere l'aeratore anche con il filtro in funzione ma, in questo caso, puoi tenerlo a potenza ridotta.
Inserire dei batteri nitrificanti durante un trattamento che uccide i batteri non credo abbia molto senso. |
Tieni l'areatore acceso non ti preoccupare specie se hai aumentato la temperatura o rischi di vedere i pesci a galla #70
|
La temperatura ora é a 28 gradi. Luce perennemente spenta. Guardando bene ho perso un guppy maschio. Ma ho cercato in tutta la vasca ma non c'é traccia. Possibile che visti i 2 giorni di digiuno x medicinale se lo siano mangiato i suoi compagni? Vedo che puntano qualsiasi cosa si muova ( pezzi di pianta ) con voracitá. In più ora le piante a crescita rapida hanno invominciato a riempirsi di filamenti bianchi stile ragnatela. É imputabile al fatto che tengo le luci sempre spente causa ictio?
|
Il pesce morto probabilmente sarà stato un po' mangiato e un po si sarà decomposto ma non è che i due giorni di digiuno ti trasformino i guppy in piranha. I filamenti potrebbero essere anche dovuti al bactozym.
|
Ok, quindi nulla di preoccupante. Vado avanti con la cura. Sperando passi. Via aggiorno se ci sono novitá. Grazie a tutti.
|
Le luci lasciale accese normalmente.
|
Quote:
|
Antonio, ho letto molte opinioni sul fatto di tenere luci spente con ictio in quanto il parassita adagiato sul fondale o piante riesce ad attacare il suo ospite attraverso l'ombra che creail pesce con la luce. Tenendola spenta il parassita dovrebbe avere difficoltà a trovare una preda e finché non é incistato in un ospite é vulnerabile ai medicinali.
|
Ciao Davide le luci spente non sono strettamente necessarie impiegando quel medicinale
|
Grazie per la info. Puntini bianchi tutti debellati al terzo giorno di terapia. Ora continuo fino all' ottavo giorno per completare il ciclo. Fortunatamente l'ho beccata subito e avevano solo qualche puntino iniziale .:-) stasera ho dato il cibo dopo 2 giorni. Erano iper affamati. Tranne la guppa che ha partorito una settimana fa. Non ha minimamente degnato il cibo. #28c
|
Dai poco poco da mangiare e concludi il ciclo di cura anche se i puntini sono spariti. #70
|
Molto più delle luci è importante il movimento dell'acqua. Le luci influiscono pochissimo, quasi niente.
La cura va portata scrupolosamente a termine, come da istruzioni sul bugiardino, è importante! A fine cura fai un cambio di acqua e filtra con carboni attivi per almeno 24/48h. Poi aggiungi dei batteri nitrificanti per sostenere il filtro. |
Se non li hai procurati dei batteri tipo
Biodigest http://www.aquariumline.com/catalog/...ale-p-512.html Equo Bacterya http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-12784.html Amazonica OceanLife Amazonica Biostart http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-17635.html |
Nuovo aggiornamento, sul serio non so più cosa fare. Ieri morta una guppa. Oggi un guppy. Da sempre hanno tutti gli stessi sintomi. Fino al giorno prima stanno bene. Poi passano una giornata a pelo d'acqua senza mai scendere sotto la superfice e la mattina lo tro morto con la bocca spalancata. Mi muoiono tutti così uno alla volta da quando ho cominciato. Le altre razze invece stanno benone. Il problema é aolo con i guppy. Ho descritto i comportamenti anche ai negozianti ma non sanno cosa possa essere. Fosse una malattia generale dovrebbero stare male tutti insieme. Invece uno ogni tanto uno si piazza a pelo d'acqua (senza boccheggiare) con bocca chiusta e gironzola per un giorno a pelo d'acqua e poi muore affondando o a galla con bocca spalancata. Non so più che fare...
|
Valori attuali dell'acqua? Controlla bene i Nitriti...
|
Fai un controllo dei valori, che alimentazione somministri?
|
Scusate se non ho risposto in breve tempo ma ero al lavoro. Ho appena effettuato i test a reagente chimico della sera.
NO2 : 0 NO3 : 0 PH 8 GH 7 KH 6 Temperatura 29 gradi. Attualmente sembrano nuotare tutti bene. Solo una guppa che ha partorito poco fa non cerca mai il cibo. Vi allego foto di cosa somministro da mangiare. 2 tipi di chips da fondo (alternandole ) e spezzettandole in pezzi piccoli ( anche gli altri pesci non da fondo vanno a rubarle a quelli da fondo . poi alterno del mangime per guppy in fiocchi, un granulare per pesci di piccole dimensioni, delle scaglie di spirulina. E artemia salina che sbriciolo quasi in polvere. ( questa l' ho data una sola volta perché non sembrava piacere molto. https://s10.postimg.cc/ou0c1i3np/20170408_194243.jpg |
Temperatura 29 °C ?? Direi che è alta. Devi abbassarla molto lentamente (1 °C ogni 3 ore)
e portarla a 25 °C. |
La temperatura é alta causa accenno di ictio in vasca. Sto usando il faunamor. Tra l'altro i pochissimi puntini presenti erano andati via giá al secondo giorno di cura ma ieri. Aggiungendo 5 lt di acqua in vasca causa evaporazione con temperatura alta e areatore a palla é tornato un puntino, altri guppi senza puntini si strofinano sulle foglie e 2 guppe nere su 3 chebho prsentano come uno sbiancamento delle labbra ( quasi fosse rossetto ) . Ps ne frattempo morta altra guppy #06 .
L'acqua del cambio non la immetto a stessa temperatuta precisa. Crrco di farla tiepida x quanto posso ( inserendon5 lt su 94 il termometro mi era calato di mezzo grado a 28 - 28.5 ). Gli altri stanno tutti benone. Gli avanotti crrscono e i tanichtis albonube che vogliono temperature più basse sono vivibarzilli e felici. Credo ci sia qualcosa di occulto che non capisco con i guppy. Anche ictio sembra aver attaccato solo loro. |
Riesci a scattare foto dei guppy malati? Potrebbe non essere solo un problema di Ichtyo. I guppy colpiti li hai già da molto tempo? Come avevamo detto in precedenza hai fatto bene a aumentare la temperatura magari non così tanto ma tieni sempre acceso l'areatore.
|
Questa mattina altra guppa morta sul fondo. ( vi posto la foto ) ne avevo 3 si femmine nere e stamattina ne vedo solo una posto la foto anche di lei per sapere se é incinta. Poi vi allego foto della guppa che non mangia da giorni. E si strofuna sulle foglie come fa un altra guppa poco più grande di un avanotto e che ai cambi d'acqua si becca l'ictio di prassi.
https://s13.postimg.cc/4b5ef7rzn/20170409_103013.jpg https://s22.postimg.cc/ih03ud9wt/20170409_103218.jpg https://s28.postimg.cc/wvfm80sg9/20170409_103247.jpg |
Secondo me hai anche altri problemi non legati all'Ichtyo, è incintà? Sì, lo sono sostanzialmente sempre se hai dei maschi in acquario, però a occhio direi che mancano ancora diversi giorni.
|
Hai potuto osservare le feci dei pesci? Come sono?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl