AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Problema Acquario Cayman (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520264)

Flanik16 16-02-2017 22:01

Quindi diretta in vasca non la passo dal filtro?
I pesci su un catino con il riscaldatore e le piante..

daniele.cogo 16-02-2017 22:06

Si diretta in vasca.

Flanik16 17-02-2017 02:24

3 allegato(i)
Ecco fatto... Va bene?
Ho attaccato il filtro...
Per la tempratura devo prendere un altro riscaldatore o posso temperarla quando sarà ora di mettere i pesci perché il riscaldatore del acquario è nel catino...
L' egeria la metto già in acquario o la lascio con i pesci?
Luce? Devo attivarla, se si quante ore?
Sabato mattina vado a vedere delle piante sperando di trovarle (in caso contrario su che sito ordino?) e del test che non ho trovato avevano solo le strisce...
------------------------------------------------------------------------
Ah il decorativo posso già inserirlo? Ho un tronco ed un anfora dove mi piacerebbe inserire l'ossigeno, sempre se possibile e non danneggia l'ambiente ai pesci...

daniele.cogo 17-02-2017 09:29

Ottimo! Intanto lascia spento e domani metti le piante e accendi a 6 ore al giorno, poi ogni settimana aumenti di 30 minuti fino a 8 ore. Metti un pizzico di cibo nell'acquario, poco.
Mi metti una foto di tronco e catino con i pesci? Ricorda di cambiare l'acqua ai pesci, togli il 20% ogni 2/3 giorni e rimetti quello che hai tolto con acqua Vera.
Attacca con dello scotch un cartoncini nero sul vetro dietro dell'acquario, diventà più bello e non vedi i fili. Il riscaldatore si è meglio prenderlo, controlla da quanti watt è quello attuale. Temperatura tienila intorno ai 25/26 gradi.

Per gli acquisti online vedi Aquariumline. L'aeratore non metterlo, non serve. Tienilo per emergenze specifiche, se dovessi usare medicinali o avere esplosioni batteriche con dentro i pesci, ad esempio.

Flanik16 17-02-2017 11:59

3 allegato(i)
Domani mattina vado a vedere per piante, riscaldatore e test... (peggio di un figlio l'acquario... $$$ :-)) )
ecco qui il catino dei pesci e il decorativo....

daniele.cogo 17-02-2017 12:22

Il problema è la partenza sbagliata, altrimenti i costi sono contenuti.
Ci siamo passati tutti comunque. :-)
Gli arredi non mi fanno impazzire, se al negozio trovi qualche sasso levigato prendilo, importante che non sia calcareo! Per provare puoi metterci sopra una goccia di viakal e vedere se non frizza.
Per farti capire la quantità di piante che servirebbe, dai un'occhiata ai miei acquari, ci sono i link qui sotto. C'è anche un link utile per la scelta delle piante.

Flanik16 17-02-2017 12:29

Nemmeno il tronco? A me piace molto...
Ora vedo subito i link

daniele.cogo 17-02-2017 12:42

Ah un colore un po' trano.....
Se trovi dei bei tronchi va bene metterli, ma devono essere di forma simile al tuo e devi farli prima bollire o ti rendono l'acqua giallognola (non fa niente, è solo per estetica). Se prendi legni troppo ramificati devi fissargli sotto una roccia piatta o galleggiano ed è un casino. I sassi sono più facili, tutto qui.

Flanik16 17-02-2017 13:07

Ho capito male o metto del cibo nella vasca vuota?
Il colore lo ha preso dal casino che era successo nel acquario. Domani o stasera se riesco vado in negozio e vedo di pietre e un tronco...
Ho guardato il tuo acquario da 50 cm, intanto complimenti veramente bello è pieno pieno di piante... Ma quindi devo riempirlo così? Cosa prendo un 7/8 hygrophila difformis? O metto anche altri tipi? E bastano?

daniele.cogo 17-02-2017 13:23

Si metti un pizzico di cibo, aiuta la formazione dei batteri nel filtro, senza spendere in magici attivatori batterici.
Magari quel colore è qualcosa di nocivo che è rimasto, io non rischierei di metterlo in vasca. Più piante metti meglio è per l'ecosistema, aiutano a togliere i nitrati che producono i pesci. No no che 7/8 hygrophila difformis, prendine un vasetto che è una pianta che cresce velocemente. Sui sassi messi in ombra ai lati puoi fissare anche della anubias, fissale con filo da pesca o con l'attak. Puoi prendere della vallisneria ma solo se è NANA, altrimenti no. Prendi anche tabs per nutrire le piante, vanno messe bene interrate nel fondo vicino alle radici delle piante.
Puoi prendere Najas guadalupensis, Hydrocotyle tripartita, Ceratophyllum demersum (ma solo se lo metti al posto dell'egeria, non insieme, io lo preferisco). Limnobium laevigatum galleggiante,

Flanik16 17-02-2017 14:29

1 allegato(i)
Prodotti costosi più che magici :-D me ne avevano fatto prendere... (prodotti in foto) se possono essere utili dimmi che li metto ormai che li ho...
Ok ti aggiorno di quello che ho trovato... Il test serve subito o posso prenderlo più avanti? Perché tra riscaldatore piante e sassi sarà una bella spesa...

paul sabucchi 17-02-2017 15:04

Magari all'inizio comegalleggiante la riccia fluitans è piu facile del limnobium. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Flanik16 18-02-2017 12:35

4 allegato(i)
Allora ho trovato cryptocoryne e hygrophila... Le altre non hanno nulla ti allego due foto se posso sostituirle con queste...
Mi piace molto quella con le venature in bianco ma non so se possa andare...
Appena riesci fammi sapere e se c'è qualcosa oggi pomeriggio torno.
Grazie!

Flanik16 18-02-2017 12:52

1 allegato(i)
Con le 3 piante e i tabs mi han regalato sto sasso può andare o lo uso come fermaporta? :-))

Flanik16 18-02-2017 13:14

1 allegato(i)
E io ho a casa questo

daniele.cogo 18-02-2017 13:21

Senza i nomi delle piante faccio un po' fatica.
Quella con le venature bianche ho il dubbio che non sia una pianta subacquea ma da palutario.
Non prendere piante rosse, non prendere piante da pratino con le foglie minuscole, non prendere echinodorus che non vanno d'accordo con le cryptocoryne.
Se ti piacciono metti quelle che ti cerchio e anubias.

https://s1.postimg.cc/a1mejcnuz/piante.jpg

Il sasso tondo potrebbe andar, l'altro non mi convince, fai la prova del calcare.

Flanik16 18-02-2017 13:36

Ok ho due cryptocoryne una hygrophila e le vecchie galleggianti
Oggi prendo 2 per tipo delle 3 cerchiate?
Le ho messe con una bottiglia di vera o posso già metterle in acquario?

daniele.cogo 18-02-2017 13:37

Cryptocoryne hai preso le parva? Hygrophila DIFFORMIS o di altro tipo?

Flanik16 18-02-2017 13:41

Hygrophila polysperma e cryptocoryne wendtil 'tropica'
sbagliato?

daniele.cogo 18-02-2017 13:49

Non sono quelle che ti avevo indicato ma van bene lo stesso.
son tutte piante che diventano piuttosto grandi, evita di metterle troppo sul davanti.

Flanik16 18-02-2017 13:54

Eh non hanno nulla da queste parti e non sono amante del online... Ok le metto indietro le devo lavare prima?
Dopo allora vado a prendere 2 per tipo delle cerchiate o quante?

daniele.cogo 18-02-2017 13:58

Un vasetto per tipo basta, le piante poi si riproducono e diventano tante, dovrai portale e ripiantarle dove vuoi. Col tempo imparerai a conoscerle. Dalle piante devi togliere il vasetto e bene la lana che c'è in fondo. Va tolta tutta con delicatezza per non rovinare le radici, fallo pure sotto acqua tiepida. Le radici poi le tagli con una forbice ben affilata lasciandole lunghe 2/3 centimetri, poi con delicatezza pianti con una pinza apposita se ce l'hai.

Flanik16 18-02-2017 14:04

Ottimo... La pinza non ce l'ho serve prenderla o per ora posso fare delicatamente con le dita?

Flanik16 18-02-2017 14:16

Metto già anche le pastiglie vicino alle radici?

daniele.cogo 18-02-2017 14:28

Prendila se non costa troppo. Si mettile, non troppe, ne basta ogni 10 cm, il più possibile sotto le piante, bene interrata mi raccomando.

paul sabucchi 18-02-2017 14:35

Al limite anziché la pinzona se non la hai per il momento puoi sacrificare una pinzetta per le ciglia usandola delicatamente, con le dita è difficile interrare le radici per bene. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Flanik16 18-02-2017 15:03

Ok queste tre le metto con la pinzetta e poi quando vado a prendere le altre piante vedo quanto costa la pinza...
Prendo le tre e l'anubias è indifferente quale?
Per il test prendo settimana prossima che sono prosciugato... :-P

Flanik16 18-02-2017 15:40

2 allegato(i)
Ecco fatto intanto può andare? Ma ho capito male che l'egeria deve galleggiare in questa maniera?

daniele.cogo 18-02-2017 15:41

Va bene, potevi anche separarle e piantarle un po' più separate tra loro, ma lascia così che è meglio non toccare niente una volta piantumato. :-)
L'egeria non toglierla del tutto dalla tinozza con i pesci, anzi, lasciane li la maggior parte, qui mettine anche solo un pezzo, va bene lasciata galleggiare così.

Flanik16 18-02-2017 15:50

Ok l'ho rimessa nel catino... Questa mattina ho trovato i due barbus a galla mi sa che poco a poco li perdo tutti i pesci... :-(

daniele.cogo 18-02-2017 15:55

I cambi li stai facendo? Purtroppo stiamo cercando di recuperare una situazione di partenza completamente compromessa, i pesci sono stati sicuramente sottoposti a sostanze per loro nocive, non hanno i parametri di acqua corretti per loro, sono in uno spazio piccolo e tutti questi cambi non gli fanno di certo bene. Purtroppo è l'unica cosa che possiamo fare. Stai attenta a toglierli subito i pesci se dovessero morire, se ti accorgi che uno è rimasto morto nel catino per diverso tempo, fai un cambio d'acqua più copioso.

Mi spiace per la situazione, sto cercando di darti dei consigli per provare a salvare qualche pesce ma mi rendo conto che è uno stress sia per te che per loro. Colpa del negoziante.

Flanik16 18-02-2017 16:00

Si si cambiò come mi hai detto e poi li controllo 4-5 volte al giorno... Io ti ringrazio vivamente e mi dispiace rubarti tutto questo tempo ma essendo tu molto preparato e io completamente inesperto approfitto per non sbagliare più... Vederli a galla uno ad uno fa dispiacere e non voglio si ripeta... Ti ringrazio ancora! Speriamo vada tutto nel verso giusto...

Flanik16 20-02-2017 18:26

Appena prese le 3 piante che sabato pomeriggio era chiuso e presa anche la pinza stasera le metto giù e faccio la prova del calcare sul sasso...
Le metto separate se riesco allora? Ma cambi acqua non servono ancora nel acquario?

daniele.cogo 20-02-2017 19:42

No, nell'acquario non servono i cambi. La prossima volta che ti capita prendi dell'acqua a osmosi.
Ti servirà solo per rabboccare l'acqua che evapora fino al livello originario.

Flanik16 20-02-2017 19:58

Ok

Flanik16 20-02-2017 20:52

La micranthemum al. Montecarlo mi torna sempre a galla come faccio ad interrarla? Posso schiacciare una parte con un sasso finche allargherà un poco le radici?

Flanik16 20-02-2017 21:19

2 allegato(i)
Domanda per curiosità... Come si chiama questa pianta? Non aveva la targhetta...
Il sasso con il viacal non fa nessuna reazione che faccio?

Flanik16 20-02-2017 22:22

3 allegato(i)
Ecco qui... Va bene?!

daniele.cogo 21-02-2017 18:27

Va bene, ora non toccare più niente e lascia fare alla natura.

Flanik16 22-02-2017 02:51

Bene... Fino a quando? I filtri li sciacquo ogni tanto? La pietra posso metterla?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16368 seconds with 13 queries