AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Picoreef 10 DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518167)

Gho69 10-01-2017 16:13

Domani provo a tornare al negozio e chiarire il dubbio. Grazie

Gho69 11-01-2017 13:14

Allora sono stato dal negoziante il quale ha misurato la sua acqua col suo rifrattometro (Milwaukee) a 1022.... La stessa che io misuravo a 1018...
Il mio rifrattometro (nuovo e appena tarato con acqua bidistillata) è questo
http://acquariomania.net/rifrattomet...ra-p-8415.html
Che sia arrivato guasto?
Nel frattempo continuo "a sperimentare" e ho preso acqua osmotica con sale Tropic Marin.... Ne ho versato 38g per litro in 9 litri in una tanica con riscaldatore e aeratore a palla.... Fra un giorno provo a misurare la salinità nella tanica... Che ne dite?

Freef 11-01-2017 13:20

La densità varia a seconda della temperatura, la salinità resta sempre la stessa

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Gho69 11-01-2017 13:32

Quote:

Originariamente inviata da Freef (Messaggio 1062814566)
La densità varia a seconda della temperatura, la salinità resta sempre la stessa

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

In ogni caso lui misurava se non ricordo male 31%.... Io 24 ! #24

Freef 11-01-2017 13:52

Ed allora, se l'acqua misurata è la stessa, ed il tuo rifrattometro con acqua bidistillata indica lo zero, l'unica cosa può essere che quello del negoziante è starato

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Gho69 11-01-2017 15:33

Quote:

Originariamente inviata da Freef (Messaggio 1062814580)
Ed allora, se l'acqua misurata è la stessa, ed il tuo rifrattometro con acqua bidistillata indica lo zero, l'unica cosa può essere che quello del negoziante è starato

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Tanto che ho appena provato a fare la taratura con acqua osmotica (del negoziante) indica zero, con la bidistillata indica zero e ho provato con quella che sto preparando ed indica 36%..... Quella la dovrò sistemare ma sembra che il mio rifrattometro funzioni #30#30
Grazie Freef mi stai dando una bella mano ;)

Gho69 12-01-2017 22:16

https://s24.postimg.cc/jnli93dlt/IMG_9451.jpg

Acqua "autoprodotta".... che ne pensate?

Freef 12-01-2017 22:30

Quote:

Originariamente inviata da Gho69 (Messaggio 1062815131)
https://s24.postimg.cc/jnli93dlt/IMG_9451.jpg



Acqua "autoprodotta".... che ne pensate?



Che ora come salinità ci siamo [emoji106]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gho69 13-01-2017 00:08

Quote:

Originariamente inviata da Freef (Messaggio 1062815139)
Quote:

Originariamente inviata da Gho69 (Messaggio 1062815131)
https://s24.postimg.cc/jnli93dlt/IMG_9451.jpg



Acqua "autoprodotta".... che ne pensate?



Che ora come salinità ci siamo [emoji106]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ecco quello che volevo sentirmi dire #25
Peccato che oggi ho sentito dal negozio online dove ho ordinato sabbia e roccia viva che fino alla prossima settimana non spedisce dato che causa maltempo il corriere non è in grado di garantirgli le 24h..... mi toccherà aspettare ancora un po'

Gho69 21-01-2017 00:29

Salve... un aggiornamento e soprattutto una domanda: ancora non sono arrivati sabbia e rocce ma visto tempo e terremoto è comprensibilissimo... nel frattempo però avevo già preparato l'acqua (osmosi dal negozio e sale tropic marin con risultati credo buoni (al rifrattometro 35% salinità e 1026-1027 circa densità)
L'acqua è in una tanica "a barilotto " da 10l assieme a riscaldatore e aeratore a palla... questo da una settimana circa. Vengo al punto: stasera travaso una brocca d'acqua dalla tanica e vedo dei depositi che galleggiano

https://s28.postimg.cc/r7lpzvq6x/IMG_9500.jpg

di che si tratta? Sto sbagliando qualcosa? Grazie a chi risponderà
EDIT: lo so che la foto vista così sembra quasi un water :-D è solo la brocca :-))

Gho69 27-01-2017 12:08

E rieccomi qua.... a distanza di tempo finalmente è iniziata "l'avventura "
https://s28.postimg.cc/nauk4rce1/IMG_9535.jpg
Tra l'altro ho dovuto risolvere il problema del movimento....sosotituita ancora prima di partire la sunsun consigliatami dal negoziante (portata 2000 l/B uno tsunami) sono passato alla Sicce Voyager Nano (1000 L/h) ma anche questa scavava delle voragini nel dsb... alla fine Sicce Micra 400 L/h e finalmente direi che ci siamo.

Gho69 01-02-2017 22:55

Picoreef 10 dsb c'è vita...... iniziata maturazione
 
Di nuovo qua..... maturazione iniziata e primi "avvistamenti".... chi mi aiuta ad identificare questi?

https://s23.postimg.cc/k3w7bw1lj/P1290347.jpg



https://s30.postimg.cc/lbuyac1zh/P2010360.jpg

a occhio direi che è già presente un bel pò di ciano.... poche alghe verdi invece... è normale?


https://s24.postimg.cc/qi4wl45ht/P2010357.jpg

per chiudere.... la roccia è leggermente ricoperta di sabbiolino portato dal movimento... è dannoso??
Ora mi armo di pazienza.... chi mi indica quali test acquistare per quando sarà ora? (Salifert)

Freef 02-02-2017 11:06

Nella prima foto mi sembra un'ofiura, nella seconda non sono sicuro di cosa sia, nella terza sono ciano rossi ed il deposito che c'è sopra alle rocce è detrito.

Per le alghe c'è ancora tempo, ma tutto dipende dalla qualità delle rocce, a me ne sono venuti fuori pochissime rispetto ad altre vasche che ho visto.

In maturazione diciamo che più o meno tutto normale



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, per i test ti servono Po4, No2, No3, Kh, Ca e Mg però non ha senso farlo adesso, aspetta almeno uno o due mesi e se i valori sono decenti potresti mettere una turbo o paguro che ti aiutino a tenere pulita la vasca, ma tutto dipende dai valori che ti ritroverai, ogni vasca va per se


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gho69 02-02-2017 13:16

Grazie Freef, speravo che qualcuno mi risolvesse un po' di dubbi ;)
Ovvio che i test non intendo farli adesso ma almeno sapere quali ordinare è già un bel passo avanti ... Per il "cosino" rosso della seconda foto calcola che sarà poco più di un millimetro come dimensioni

Gho69 05-02-2017 22:22

Mentre la maturazione procede continuo a scrutare con la lente d'ingrandimento..... avvistato un altro vermetto nero e bianco più uno sul rosa con un sacco di zampetto che non ho fotografato però.... in più sono apparse un sacco di queste alghe(?) Verdi tipo fiorellino che si vedono ingrandendo il centro dell'immagine.... cosa sono ?

https://s27.postimg.cc/81ce04z1b/IMG_9558.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09823 seconds with 13 queries