![]() |
Osserva i pesci in assenza di uno strumento affidabile è la cosa migliore per capire come vanno le cose in vasca. Se non puoi muoverti acquista quel che ti serve on-line alcuni siti nel giro di 24-48 ore riescono a farti avere la merce.
|
Aggiornamento:
Ho osservato i pesci. 1 Mangiano come se non ci fosse un domani e quel poco di mangime che gli sto mettendo lo fanno fuori in 4 secondi, tutti quanti. 2 tranne che per 3-4 pesci, i coori non sono cambiati. Quelli già malati lo continuano ad essere ma non sembrano malati vedendoli mangiare. Hanno pinne sfrangiate ed una ha le pinne che piano piano sembra siano state corrose, non ha più la dorsale. 3. I pesci non stanno in superficie ma come al solito da per tutto, nuotano tranquilli 4 ho notato in qualche altro pesce qualche pezzettino mancante alla caudale. 5 no2 non scendono nemmeno se mi ammazzo. Mi sta venendo il dubbio che forse ci siano troppi pesci. 30 guppy in 120lt lordi a me però non mi sembra esagerato.... 6 ci sono tre femmine in particolare che sono incinte da non so più quante settimane, sono talmente grosse che ogni sera vado a letto convinta di trovarle sgonfie la mattina dopo ma niente. Ho letto di una malattia che porta gonfiore allo stomaco. Eppure si vede che sono gravide... |
Allora, vediamo un pò:
1 OK; 2 è evidente che hai un problema di infezione batterica in corso; 3 OK; 4 leggi punto 2; 5 credo che ti confondi ancora con NO3, in ogni caso devi prendere i test a reagente per capire cosa stà succedendo; 6 non credo siano malate, aspetta un pò... ------------------------------------------------------------------------ Per il punto 2 e 4 inizierei con il procurarmi il Dessamor, credo la la batteriosi tenderà ad aumentare ed infettare altri pesci. Non riesci ad isolare quelli malati? |
Quote:
|
Antonio i pesci non si fanno prendere ci ho provato, si infilano addirittura dietro il filtro! Poi il coperchio ha delle giunture da una parte all'altra e con il retino non riesco a muovermi bene.
Michele devo comprare il necessario. Le striscette mi danno tutti valori alti escluso il cloro. Quindi almeno il reagente per n02 (sono quelli pericolosi vero?) no3 e ph devo comprarlo. |
Se devi scegliere prendi almeno no2, altrimenti magari un set che magari complessivamente risparmi qualcosa.
|
ok, lascia in pace i pesci :-)) in caso si curerà tutta la vasca...
Sì, i reagenti che devi necessariamente avere sono NO2, NO3, PO4, pH (range 6-7,6), KH, GH... il minimo sindacale per stabilire la qualità dell'acqua. |
In genere nei set ci sono PH GH KH NO2 NO3, quello della Aquili che è uno dei più economici online lo trovi a 17 - 18 euro. Valuta tu però, ti servono con una certa urgenza.
|
Perdonate il commento ma: chi più spende meno spende. I test Aquili, per quanto economici, sono poco più delle striscette. Io mi sposterei, per avere una buona qualità ad un prezzo contenuto, sulla valigetta della Sera oppure, potendo spendere un po’ di più, su quella della JBL, entrambe in versione base (test principali).
Se ti fai un giro sui negozi on-line puoi verificare prezzi e caratteristiche e scegliere il prodotto più idoneo. |
Test Aquili per quanto mi riguarda, ma anche leggendo altrove, ottimo rapporto qualità/prezzo, con 10 euro in più riesci a trovare quelli Sera ma senza no3. Prova a informarti anche in giro per la rete per capire cosa ti conviene prendere da chi ha realmente provato i prodotti.
|
Per i test Aquili parlavo appunto tramite l'esperienza di chi li ha provati, pui andare a ricercare qualche post sul forum... io, personalmente, non li ho mai provati ma, sentendo in giro...
Poi, per carità, ci mancherebbe, magari sono buonissimi... io propendo per il detto, poco costare poco valere (a parte le fregature che, quelle, girano sempre)... :-)) |
Meglio provare le cose direttamente, Altroconsumo dimostra puntualmente che quasi mai le cose più care sono le migliori :-D
|
Assolutamente d'accordo ma, per contro, quelle che costano pochissimo sono sempre una fregatura :-D
Semplicemente (non tanto semplicemente poi...) bisogna essere in grado di quantificare il rapporto qualità/prezzo di un determinato prodotto... in genere, informandosi in giro e valutando in prima persona, ci si riesce... anche se non sempre ;-) |
Io sui test aquili posso spezzare una lancia a favore. Su nitrato e nitriti confrontando con i test askoll del negoziante ho notato che mi dà stessi valori... Però non ho avuto modo di confrontarli con altre marche ancora. Ovviamente per la specie che ho io, non mi importa che siano precisi al massimo, però mi rendo conto che se uno alleva specie più delicate ed esigenti meglio sicuramente puntare su marche che ti danno più garanzie di affidabilità.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk |
I test condotti sul portale dicono ad esempio che il pH è perfettamente in linea con i prodotti più blasonati e anche no2 e no3 non sono male, dire che sono paragonabili ai test in striscia è una sciocchezza colossale. Comunque non è quasi mai vero che il prodotto che costa meno è una fregatura, basta leggere i test comparativi di Altroconsumo che sicuramente sono più realistici che giudizi dati senza aver mai provato il prodotto, è ovvio che se uno spende 30 euro per i test difficilmente ammetterà che quello da 12 è praticamente uguale :-D
|
Sono test affidabili e con ottimo rapporto qualità/prezzo.
|
Quote:
Per tutto il resto, questione di punti di vista, peraltro tutti rispettabili... |
Quindi anche gli altri sono quasi come le striscette e quindi è inutile prenderli a reagente #70
|
Caro Michele, purtroppo io e te non ci capiamo e, credimi, me ne dispiace davvero... ma non posso farci nulla...
|
Con i test Aquili mi sono trovato bene prima li facevo con le strisce e i risultati erano molto diversi e approssimativi. In precedenza ho provato anche i Tetra e gli Askoll. Come ha scritto cla90 penso siano sufficientemente precisi e economici.
|
Opinione rispettabilissima, io non ho nulla contro Aquili, ci mancherebbe...
|
Quote:
|
Così, tanto per dire...
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp Continuo a dire, ognuno fa le scelte che crede, nel massimo del rispetto delle idee altrui... Ripeto, non ho assolutamente nulla contro Aquili... anche se ho avuto le mie personali esperienze, su altri prodotti Aquili, totalmente negative... ma, grazie a Dio, ognuno è libero di scegliere come meglio crede. Felice Anno Nuovo a tutti!!!! |
Ah... sì adesso è chiaro :-D Chi è intervenuto comunque ne ha parlato solo positivamente, l'articolo conferma quello che sto dicendo infatti è quello che ho segnalato una settimana fa all'interessato :-D . Ora però consiglio di tornare in tema (io per primo) altrimenti ripulisco la discussione. Buone feste.
|
Aggiornamento.
Ciao a tutti e grazie per essermi stati così utili in una fase critica del mio acquario. Visto che sono sparita dalla circolazione e non mi piace lasciare le cose in sospeso, volevo comunicarvi che tutto si è risolto. Probabilmente non c'era nessuna infezione grave, si sono morti 4-5 guppy ma poi si è ristabilito tutto il sistema. Anche i nitriti che si erano alzati in maniera esponenziale, sono tornati normali praticamente da soli dopo un paio di settimane dall'ultimo messaggio. Credo ci fosse un problema di sovraffollamento. Ho anche un'altra bella notizia e cioè che mi sono convinta a ogliere pian piano le piantine di plastica e a rimpiazzare con piante vere che però non sono molto impegnative....quindi tenetevi pronti perchè ho da chiedervi una marea di cose a riguardo!!! Hahahahahaha!! A presto e grazie ancora a tutti! |
Ok, allora per il momento chiudo se hai domande sulle piante puoi aprire una nuova discussione nella sezione giusta. #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl