AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare con ferita? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517477)

michele 22-12-2016 04:41

Quote:

Originariamente inviata da stefaniac (Messaggio 1062808795)
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062808776)
stefaniac come ho scritto in precedenza apparentemente sembra si stia chiudendo la ferita, almeno... A giudicare dalla foto. Speriamo.

Penelope64 tra voi due è comunque una bella lotta ma chi tiene duro poi vince! #70

e' vero l'importante e' non darsi mai per vinti, avere fiducia ma contemporaneamente agire e non aspettare lo spirito santo (lo spirito santo anche se probabilmente ha a cuore anche i nostri pesci e' attualmente parecchio incasinato con tutti i problemi che il genere umano sta creando). Per cui dai penelope tieni duro anche tu!!!!e con noi tutti i nostri pesciotti :)

#25#70

penelope64 22-12-2016 09:25

io li adoro i miei pesci....però uffa vorrei avere almeno un acquario un pò stabile.....e godermeli...ufffffffffffffffff....si si...tengo duro.....assolutamente.....

come sta il tuo scalare oggi?

stefaniac 22-12-2016 10:28

non parlo per scaramanzia :)

michele 22-12-2016 16:39

:-D

stefaniac 22-12-2016 19:35

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062808928)
:-D

davvero se potesse saltar fuori dall'acquarietto a mangiare tutto il mangime che ho sul tavolo lo farebbe ..ho il segretario fisos sul lato dx della mia scrivania: mi punta in continuazione! Comunque ripeto: non parlo solo per scasrmanzia ehhhhhh. Comunque adesso e' nel suo blu di metilene. Ho aggiunto i due cucchiani di sale all'aloe e il condizionatore esklarin quando l'altro giorno ho fatto un cambio un po' piu' importante di acqua, areatore a manetta temperatura sui 27 quelle cui lui e' abituato.

Sinbad 22-12-2016 20:30

Niente Dessamor eh? ok, ognuno è Re o Regina nel proprio acquario... :-))

stefaniac 23-12-2016 00:09

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062809001)
Niente Dessamor eh? ok, ognuno è Re o Regina nel proprio acquario... :-))

Antonio a suo tempo ti spieghero' il motivo, credimi e' valido...non ho ignorato il tuo suggerimento. Anzi..il dessamor sono corsa subito a comprarlo appena me lo hai suggerito (giovedi' scorso se ricordi) ce l'ho qui. Avevo intenzione di usarlo finito il blu di metilene visto che avevo iniziato ad usare quello e come mi sembrava di aver capito dai suggerimenti qui sul forum era meglio non fare troppi miscugli..ma poi ti spieghero'...come dicevo non parlo - al momento - per scaramanzia. Non avertene a male se non mi fossi fidati non avrei neanche aperto la discussione.

michele 23-12-2016 00:45

Ho capito... potrebbe andare bene il tuo ragionamento #70

stefaniac 23-12-2016 11:46

2 allegato(i)
Ciao a tutti vi aggiorno. Lo scalare sembra stare meglio. Sotto allego foto. La ferita si sta pian piano chiudendo (penso rimarra' con una pezzo in meno per sempre, nel senso che la pelle sta ricrescendo sopra ma non mi pare stiano riformandosi i tessuti interni...ma mai dire mai). La storia in sintesi e' questa:
- al mattino di un giorno x ho trovato lo scalare con una ferita. Inizialmente si pensava o aggressione dell'altro scalare o urto contro gli arredi
lo scalare e' stato seprato e messo con blu di metilene e 1/2 compressa di bactrim per prevenire le infezioni (non avevo altro in casa e non avevo la macchina per andare a prendere qualcosa di specifico)
- la ferita continuava ad allargarsi ma non c'erano mai segni di infezioni. Dietro suggerimento ho fatto il bagno con il dessamor ma dopo i due giorni di terapia, ancora il 3 giorno di pausa non c'erano segni di miglioramento..anzi. Mi e' venuto pero' un flash. Per questioni familiari conosco abbastanza bene alcune medicine .Mio marito sta assumendo (per una grave glomerulonefrite) il deLtacortene. Un cortisone contro infezioni e infiammazioni dei tessuti molli. Al che domenica, disperata ho dato 1/4 di pastiglia da 5 mg al pesce (in circa 25 litri d'acqua). In fondo secondo me non c'erano segni di infezione quindi l'antibiotico come tale non serviva. Serviva qualcosa che sboloccasse la situazione (o - a seconda dei punti di vista- bloccasse l'evolversi della ferita)
- la ferita non si e' piu' allargata, sembra si stia lentamente, mooolto lentamente, rimarginando. Per questo motivo sto solo dando blu di metilene e non altri farmaci. Il cortisone e' tosto non vorrei paciugare troppo. E al momento non ci sono segni di infezione tali da dover richiedere l'aggiunta di antibiotico (dessamor)

Probabilmente non e' stato il cortisone a far migliorare la cosa o meglio non solo quello...e' una combinazione di azioni da voi suggerite, fortuna...e pescione tosto. Lo scorfano mangia e "c**a" come un facocero sicumente si sente un po' dopato per via del cortisone (mio marito ha montato una libreria alle 3 di notte quando faceva le flebo di cortisone). Per cui speriamo di aver imboccato la via della guarigione....vi tengo informati

penelope64 23-12-2016 12:00

bene...dai sono contenta....avanti così #70#25

stefaniac 23-12-2016 12:10

Quote:

Originariamente inviata da penelope64 (Messaggio 1062809097)
bene...dai sono contenta....avanti così #70#25

non e' ancora finita...ma teniamo duro!

Sinbad 23-12-2016 19:27

Quote:

Originariamente inviata da stefaniac
Antonio a suo tempo ti spieghero' il motivo, credimi e' valido...non ho ignorato il tuo suggerimento. Anzi..il dessamor sono corsa subito a comprarlo appena me lo hai suggerito (giovedi' scorso se ricordi) ce l'ho qui. Avevo intenzione di usarlo finito il blu di metilene visto che avevo iniziato ad usare quello e come mi sembrava di aver capito dai suggerimenti qui sul forum era meglio non fare troppi miscugli..ma poi ti spieghero'...come dicevo non parlo - al momento - per scaramanzia. Non avertene a male se non mi fossi fidati non avrei neanche aperto la discussione.

Figurati, nessun problema, ti capisco perfettamente... sempre a tua disposizione.

stefaniac 23-12-2016 20:24

Ciao Antonio hai avuto modo di leggere la mia "storia/spiegazione" di oggi? Cosa ne pensi..ammesso che ci possa essere una spiegazione "logica" agli eventi...

Sinbad 23-12-2016 20:54

Sì, letta ora... che dire: una fortunata serie di eventi... certamente il cortisone è una bella botta, sei stata coraggiosa ad usarlo. Come giustamente dicevi non saprei dirti se è stato lui l'ago della bilancia ma, come dire, il risultato è sotto gli occhi quindi bene così!!

Certo sarebbe utile trarre esperienza da questa tua vicissitudine e tenere peresente il trattamento per casi analoghi e sperimentarne l'efficacia.

Dai, sei stata grande #70

stefaniac 23-12-2016 21:51

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062809211)
Sì, letta ora... che dire: una fortunata serie di eventi... certamente il cortisone è una bella botta, sei stata coraggiosa ad usarlo. Come giustamente dicevi non saprei dirti se è stato lui l'ago della bilancia ma, come dire, il risultato è sotto gli occhi quindi bene così!!

Certo sarebbe utile trarre esperienza da questa tua vicissitudine e tenere peresente il trattamento per casi analoghi e sperimentarne l'efficacia.

Dai, sei stata grande #70

Beh sai vedere ogni giorno la ferita sempre piu' grande non mi ha lasciato alternativa: o provavo o incrociavo le dita...ho fatto entrambi a dir la verita'. Comunque aspettiamo che facocero si rimetta completamente magari con la pancia a mo "di morso di squalo"..pero' cavoli avevate ragione gli scalari son tosti.Magari nei prossimi giorni posto il bigino del deltacortene cosi capiamo cosa contiene e teniamo a mente il principio attivo...che poi appunto mica detto che sia stato merito suo...magari ha fatto tutto "facocero". Vi tengo aggiornati. Grazie ancora per la pazienza e la competenza che mi avete messo a disposizione.

Sinbad 23-12-2016 21:55

;-) #70

michele 23-12-2016 22:19

Quote:

Originariamente inviata da stefaniac (Messaggio 1062809090)
Ciao a tutti vi aggiorno. Lo scalare sembra stare meglio. Sotto allego foto. La ferita si sta pian piano chiudendo (penso rimarra' con una pezzo in meno per sempre, nel senso che la pelle sta ricrescendo sopra ma non mi pare stiano riformandosi i tessuti interni...ma mai dire mai). La storia in sintesi e' questa:
- al mattino di un giorno x ho trovato lo scalare con una ferita. Inizialmente si pensava o aggressione dell'altro scalare o urto contro gli arredi
lo scalare e' stato seprato e messo con blu di metilene e 1/2 compressa di bactrim per prevenire le infezioni (non avevo altro in casa e non avevo la macchina per andare a prendere qualcosa di specifico)
- la ferita continuava ad allargarsi ma non c'erano mai segni di infezioni. Dietro suggerimento ho fatto il bagno con il dessamor ma dopo i due giorni di terapia, ancora il 3 giorno di pausa non c'erano segni di miglioramento..anzi. Mi e' venuto pero' un flash. Per questioni familiari conosco abbastanza bene alcune medicine .Mio marito sta assumendo (per una grave glomerulonefrite) il deLtacortene. Un cortisone contro infezioni e infiammazioni dei tessuti molli. Al che domenica, disperata ho dato 1/4 di pastiglia da 5 mg al pesce (in circa 25 litri d'acqua). In fondo secondo me non c'erano segni di infezione quindi l'antibiotico come tale non serviva. Serviva qualcosa che sboloccasse la situazione (o - a seconda dei punti di vista- bloccasse l'evolversi della ferita)
- la ferita non si e' piu' allargata, sembra si stia lentamente, mooolto lentamente, rimarginando. Per questo motivo sto solo dando blu di metilene e non altri farmaci. Il cortisone e' tosto non vorrei paciugare troppo. E al momento non ci sono segni di infezione tali da dover richiedere l'aggiunta di antibiotico (dessamor)

Probabilmente non e' stato il cortisone a far migliorare la cosa o meglio non solo quello...e' una combinazione di azioni da voi suggerite, fortuna...e pescione tosto. Lo scorfano mangia e "c**a" come un facocero sicumente si sente un po' dopato per via del cortisone (mio marito ha montato una libreria alle 3 di notte quando faceva le flebo di cortisone). Per cui speriamo di aver imboccato la via della guarigione....vi tengo informati

Magari involontariamente o magari con una intuizione ma secondo me hai fatto bene, forse non lo sai ma c'è già chi ha sperimentato una cura simile con i pesci con ottimi risultati per curare una malattia spesso ricorrente nei pesci e spesso giudicata incurabile. #70

stefaniac 23-12-2016 22:28

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062809234)
Quote:

Originariamente inviata da stefaniac (Messaggio 1062809090)
Ciao a tutti vi aggiorno. Lo scalare sembra stare meglio. Sotto allego foto. La ferita si sta pian piano chiudendo (penso rimarra' con una pezzo in meno per sempre, nel senso che la pelle sta ricrescendo sopra ma non mi pare stiano riformandosi i tessuti interni...ma mai dire mai). La storia in sintesi e' questa:
- al mattino di un giorno x ho trovato lo scalare con una ferita. Inizialmente si pensava o aggressione dell'altro scalare o urto contro gli arredi
lo scalare e' stato seprato e messo con blu di metilene e 1/2 compressa di bactrim per prevenire le infezioni (non avevo altro in casa e non avevo la macchina per andare a prendere qualcosa di specifico)
- la ferita continuava ad allargarsi ma non c'erano mai segni di infezioni. Dietro suggerimento ho fatto il bagno con il dessamor ma dopo i due giorni di terapia, ancora il 3 giorno di pausa non c'erano segni di miglioramento..anzi. Mi e' venuto pero' un flash. Per questioni familiari conosco abbastanza bene alcune medicine .Mio marito sta assumendo (per una grave glomerulonefrite) il deLtacortene. Un cortisone contro infezioni e infiammazioni dei tessuti molli. Al che domenica, disperata ho dato 1/4 di pastiglia da 5 mg al pesce (in circa 25 litri d'acqua). In fondo secondo me non c'erano segni di infezione quindi l'antibiotico come tale non serviva. Serviva qualcosa che sboloccasse la situazione (o - a seconda dei punti di vista- bloccasse l'evolversi della ferita)
- la ferita non si e' piu' allargata, sembra si stia lentamente, mooolto lentamente, rimarginando. Per questo motivo sto solo dando blu di metilene e non altri farmaci. Il cortisone e' tosto non vorrei paciugare troppo. E al momento non ci sono segni di infezione tali da dover richiedere l'aggiunta di antibiotico (dessamor)

Probabilmente non e' stato il cortisone a far migliorare la cosa o meglio non solo quello...e' una combinazione di azioni da voi suggerite, fortuna...e pescione tosto. Lo scorfano mangia e "c**a" come un facocero sicumente si sente un po' dopato per via del cortisone (mio marito ha montato una libreria alle 3 di notte quando faceva le flebo di cortisone). Per cui speriamo di aver imboccato la via della guarigione....vi tengo informati

Magari involontariamente o magari con una intuizione ma secondo me hai fatto bene, forse non lo sai ma c'è già chi ha sperimentato una cura simile con i pesci con ottimi risultati per curare una malattia spesso ricorrente nei pesci e spesso giudicata incurabile. #70

ti diro'. spesso quando siamo in giro per i vari check a mio marito parlando con i dottori capita spesso sentirmi dire "ma lei e' medico?"(non con il tono del film "Tre uomini e una gamba":)) Sara' istinto? intuizione? sesto senso? "cu*o"? O tutto questo messo assieme... -34

michele 23-12-2016 22:33

Direi logica e disperazione :-D

stefaniac 23-12-2016 23:41

la disperazione (cosi come la paura) spesso fa proprio novanta; e poi quando ci si tiene ad una cosa, una persona o un animale, i sensi e le intuizioni vanno a mille!!! Notte cari e se non ci sentiamo prima BUON NATALE!

Sinbad 24-12-2016 01:48

La disperazione non è mai buona consigliera, la paura sì, lei lo è... ;-)

Buon Natale a voi tutti... -c24

michele 24-12-2016 10:04

La disperazione fa reagire, la paura blocca. Buon Natale.

stefaniac 24-12-2016 18:07

diciamo che io non voglio perderlo (cosi come mi capita con tuttii miei pesci e lui e' oltrettutto anche un po' speciale)..per cui qualunque sentimento esso sia...mi ha aiutato a reagire BUON NATALE!!!

michele 24-12-2016 19:09

Buone feste

Sinbad 25-12-2016 23:15

La dieperazione porta alla depressione, la paura è adrenalina pura... ma sono punti di vista :-))

L'mportante è reagire, e tu l'hai fatto, brava #25

Buon Natale a tutti -c24

michele 25-12-2016 23:23

#rotfl# punti di vista... certo la paura sulle montagne russe magari ma non intendevamo quella penso, comunque l'importante è aver trovato la soluzione.

stefaniac 02-01-2017 21:43

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062809523)
#rotfl# punti di vista... certo la paura sulle montagne russe magari ma non intendevamo quella penso, comunque l'importante è aver trovato la soluzione comunque.

Ciao a tutti. Siamo ancora qua.Lo SCALARONE HA ANCORA IL SUO BEL "MORSO DI SQUALO" guarisce piano piano ma come sempre mangia come un facocero e le feci sono sempre regolari e scure. La livrea e' vivida; oramai dato lo spazio ristretto rispetto al suo solito mangia direttamente dalle mie dita. Secondo me ne ha le scatole piene ma vabbe'deve/dobbiamo portare pazienza. Al momento nell'acqua c'e' del blu di metilene per evitare infezioni...penso possa bastare. Cortispne ho dato una seconda dose il giorno di Natale e poi basta. Domani posto una foto :)

michele 02-01-2017 22:40

Direi di sì, la ferita penso sia completamente rimarginata adesso.

stefaniac 03-01-2017 13:57

Eccolo!
https://s23.postimg.cc/sqzrettxz/scalare_martedi_3.jpg

https://s23.postimg.cc/jkhgrjopj/scalare_martedi2.jpg

https://s23.postimg.cc/p9xpbuuvr/scalare_martedi.jpg
Ho anche un video ma non riesco a postarlo :(

michele 03-01-2017 17:33

Da quel che si vede dalla foto la ferita sembra perfettamente rimarginata e lo scalare in buona forma. ottimo lavoro!!!!

stefaniac 04-01-2017 18:52

Ciao a tutti! Si la ferita e' chiusa ma come si puo' vedere manca un pezzo di pancia...vabbe' e' uno scalare ancor piu' unico! Che ne dite lo tengo ancora isolato o posso spostarlo in acquario con gli altri? Ovviamente metterei il divisorio con ponticello in basso in modo che i cory possano passare ma gli altri due scalari no o aspetto ancora un poco? La ferita apparve il 6 dicembre...
Grazie ancora per la pazienza!

Sinbad 07-01-2017 01:52

Se la ferita è perfettamente rimarginata e non presenta orlature o patine biancastre direi che puoi trasferirlo in acquario.

michele 07-01-2017 08:56

Quote:

Originariamente inviata da stefaniac (Messaggio 1062812258)
Ciao a tutti! Si la ferita e' chiusa ma come si puo' vedere manca un pezzo di pancia...vabbe' e' uno scalare ancor piu' unico! Che ne dite lo tengo ancora isolato o posso spostarlo in acquario con gli altri? Ovviamente metterei il divisorio con ponticello in basso in modo che i cory possano passare ma gli altri due scalari no o aspetto ancora un poco? La ferita apparve il 6 dicembre...
Grazie ancora per la pazienza!

Puoi valutare meglio tu, a giudicare dalle foto sembra pronto puoi anche provare a inserirlo senza divisorio e osservare come si comporta.

stefaniac 08-01-2017 21:55

Ciao! Devo essere sincera non me la sento di meterelo senza divisorio con quegli altri due belvoni...magari lo tengo ancora domani qua nel suo acquario (riprendo a lavorare quindi l'ho sott'occhio tutto il giorno) e martedi lo sposto...con divisorio...davvero ho troppa paura che si possano azzuffare...E se prendessi altri 3 4 scalari delle loro dimensioni cosi da creare un gruppetto ..magari l'aggressivita' verrebbe smorzata..o ho detto una cassssssata?

michele 08-01-2017 23:03

Certamente se sono 3 uno sarà vessato, specie se c'è una coppia. Quando hai tempo fai come hai detto così almeno puoi osservare il comportamento.

stefaniac 09-01-2017 13:50

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062813627)
Certamente se sono 3 uno sarà vessato, specie se c'è una coppia. Quando hai tempo fai come hai detto così almeno puoi osservare il comportamento.

essi i due belvoni sono una coppia....tra l'altro depongono spesso, lui ha gia' avuto dei figlioli qua da me ma le uova di questa sua nuova lei non restano attaccate al cono....sara' una sua (di lei) mancanza/tara genetica.?Domani sposto shark nell'acquarione e mi siedo davanti per un po' davanti e vedo come va...male che vada "divisorio" In ogni caso vi faccio sapere
Grazie

michele 09-01-2017 16:03

#70

Sinbad 09-01-2017 19:38

Ho paura che il territorio, durante l'assenza di shark, sia diventato di intero appannaggio della coppia... l'introduzione del pesce, specialmente se della stessa taglia, potrebbe scatenare problemi di territorialità non indifferenti.

Il divisorio non mi piace proprio... invece, un altro acquarietto su misura per lui e una compagna, come la vedi?

michele 10-01-2017 00:48

Prova quando hai tempo, i pesci sono imprevedibili molte volte #70

stefaniac 10-01-2017 11:02

Oggi provo, tanto gia' con il divisorio si capisce subito come va. Antonio considera che e' un 360litri quindi con il divisorio avrebbe a disposizione comunque 180 litri. Ho un 120 lt dismesso ma dato che attualmente in funzione ho gia' due acquari (uno con discus e uno con scalari) temo di non farcela a gestire adeguatamente un terzo da sola (ci sono anche un pastore tedesco, 4 gatti e due tartarughe d'acqua nel nostro "zoo domestico"). Sarebbe cosi devastante separare il 360 e dargli comunque una compagna (che sto gia' cercando ma sembra ci siano solo maschi adulti in giro #13)?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10309 seconds with 13 queries