AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Nuova vaschetta... Che ne pensate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=515431)

Trudi 01-03-2017 11:58

Ciao sei un diavolo tentatore :) ahahah credo che appena li troverò non sapro resistere!!!!!

Per il discorso della triade, continua a integrare il kh, io comunque per sicurezza verificherei i test con una soluzione di riferimento per stare tranquillo... io ormai lo faccio sempre quando compro un test!

clark77 01-03-2017 12:04

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062830905)
Ciao sei un diavolo tentatore :) ahahah credo che appena li troverò non sapro resistere!!!!!

Per il discorso della triade, continua a integrare il kh, io comunque per sicurezza verificherei i test con una soluzione di riferimento per stare tranquillo... io ormai lo faccio sempre quando compro un test!

[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Tranquillo per la triade x ora sono stabile e forse ho trovato la quadra con il reattore che mi mantiene kh 8.
Avevo aperto un altro post in cui ho ricevuto diversi consigli..Tempo al tempo vedremo come vanno le acro in vasca.

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

Trudi 01-03-2017 12:20

bene bene mi ero perso dei pezzi, scusa :)

clark77 01-03-2017 16:44

@tene , @trudy , @qoeletd e chiunque altro voglia, ho 3 pagliaccetti che proprio non ne vogliono sapere di andare in simbiosi, a loro disposizione ci sono due euphillie un sarco grande e un alveopora..Ma niente vivono in un angolo in disparte a mezza vasca sul vetro posteriore. Ho pensato di mettere un anemone ma non ho esperienza e temo eventuali rilasci di ammoniaca. Consigli?

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

Trudi 01-03-2017 16:48

Ciao guarda io ho avuto una coppia di pagliacci per 3 anni e non sono mai andati in simbiosi con niente ... qualche mese fa ho preso due nuovi pagliacci e sono andati subito in simbiosi con l'euphylie !!!
Il rischio delle anemoni è sempre quello, se finisce in una pompa di movimento rischi davvero grosso ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clark77 01-03-2017 16:59

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062830969)
Ciao guarda io ho avuto una coppia di pagliacci per 3 anni e non sono mai andati in simbiosi con niente ... qualche mese fa ho preso due nuovi pagliacci e sono andati subito in simbiosi con l'euphylie !!!
Il rischio delle anemoni è sempre quello, se finisce in una pompa di movimento rischi davvero grosso ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Certo che con tanto spazio si mettono all'angolo meno visibile..so strani.
Magari provo ad inserire qualche altra variante di euphillia tipo la glabrescens..Non gli piacessero le altre che ho

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

Trudi 01-03-2017 17:01

Dalla mia esperienza vanno nella parancora [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clark77 01-03-2017 17:07

Ci provo..Del resto io ho la divisa e la yamamensis

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

Trudi 01-03-2017 18:25

Prova, intanto sono tutte stupende le euphylie [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd 01-03-2017 18:30

i miei pagliaccetti sono tutti in simbiosi con l'angolo in fondo a sinistra della vasca, ma forse con la pompa di movimento da quelle parti....
Non si sono mai cagati anemoni o euphilie...
ho provato tutto, pure a levarli e a rimetterli in vasca davanti all'anemone, pure a tappezzare i vetri della vasca con foto di pagliacci in simbiosi, che avevo letto poteva funzionare ^__^


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clark77 01-03-2017 18:38

Quote:

Originariamente inviata da qoeletd (Messaggio 1062831009)
i miei pagliaccetti sono tutti in simbiosi con l'angolo in fondo a sinistra della vasca, ma forse con la pompa di movimento da quelle parti....
Non si sono mai cagati anemoni o euphilie...
ho provato tutto, pure a levarli e a rimetterli in vasca davanti all'anemone, pure a tappezzare i vetri della vasca con foto di pagliacci in simbiosi, che avevo letto poteva funzionare ^__^


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Allora non sono il solo

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

qoeletd 01-03-2017 18:47

alcuni li hanno visti andare in simbiosi con i ciano...
Non sono onestamente le creature più sveglie del pianeta -_-


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi 01-03-2017 19:43

Quote:

Originariamente inviata da clark77 (Messaggio 1062830906)
Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062830905)
Ciao sei un diavolo tentatore :) ahahah credo che appena li troverò non sapro resistere!!!!!

Per il discorso della triade, continua a integrare il kh, io comunque per sicurezza verificherei i test con una soluzione di riferimento per stare tranquillo... io ormai lo faccio sempre quando compro un test!

[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Tranquillo per la triade x ora sono stabile e forse ho trovato la quadra con il reattore che mi mantiene kh 8.
Avevo aperto un altro post in cui ho ricevuto diversi consigli..Tempo al tempo vedremo come vanno le acro in vasca.

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

Quote:

Originariamente inviata da qoeletd (Messaggio 1062831015)
alcuni li hanno visti andare in simbiosi con i ciano...
Non sono onestamente le creature più sveglie del pianeta -_-


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davvero brutta come simbiosi :) ahahaha

clark77 01-03-2017 19:49

De gustibus...

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

tene 01-03-2017 23:00

Quote:

Originariamente inviata da clark77 (Messaggio 1062830967)
@tene , @trudy , @qoeletd e chiunque altro voglia, ho 3 pagliaccetti che proprio non ne vogliono sapere di andare in simbiosi, a loro disposizione ci sono due euphillie un sarco grande e un alveopora..Ma niente vivono in un angolo in disparte a mezza vasca sul vetro posteriore. Ho pensato di mettere un anemone ma non ho esperienza e temo eventuali rilasci di ammoniaca. Consigli?

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

Tre è il numero perfetto dicono,ma non per i pagliacci ,sono animali che vivono in coppia e se questa dovesse formarsi il terzo avrebbe vita difficile e probabilmente breve,e una mancata coppia potrebbe anche essere la causa(ma non è detto) di una mancata simbiosi, c'è da dire che sono strani, possono andare in simbiosi con tutto come con niente,i miei sono in simbiosi con una grossa parancora, anche se ogni tanto il maschio va a farsi un giro tra la glabrences


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 01-03-2017 23:01

Quote:

Originariamente inviata da qoeletd (Messaggio 1062831009)
i miei pagliaccetti sono tutti in simbiosi con l'angolo in fondo a sinistra della vasca, ma forse con la pompa di movimento da quelle parti....
Non si sono mai cagati anemoni o euphilie...
ho provato tutto, pure a levarli e a rimetterli in vasca davanti all'anemone, pure a tappezzare i vetri della vasca con foto di pagliacci in simbiosi, che avevo letto poteva funzionare ^__^


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Questa è da mettere in evidenza nell guide [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

clark77 01-03-2017 23:04

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062831098)
Quote:

Originariamente inviata da clark77 (Messaggio 1062830967)
@tene , @trudy , @qoeletd e chiunque altro voglia, ho 3 pagliaccetti che proprio non ne vogliono sapere di andare in simbiosi, a loro disposizione ci sono due euphillie un sarco grande e un alveopora..Ma niente vivono in un angolo in disparte a mezza vasca sul vetro posteriore. Ho pensato di mettere un anemone ma non ho esperienza e temo eventuali rilasci di ammoniaca. Consigli?

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

Tre è il numero perfetto ,dicono,ma non per i pagliacci ,sino animali che vivono in coppia e se questa dovesse formarsi il terzo avrebbe vita difficile e probabilmente breve,e una mancata coppia potrebbe anche essere la causa(ma non è detto) di una mancata simbiosi, c'è da dire che sono strani, possono andare in simbiosi con tutto come con niente,i miei sono in simbiosi con una grossa parancora, anche se ogni tanto il maschio va a farsi un giro tra la glabrences


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Eh purtroppo uno dei pagliaccetti è morto a giugno dell'anno scorso con altri due pesciotti in seguito a parassitosi..Ma ho preferito non inserire altri ocellaris

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

tene 01-03-2017 23:32

Una coppia va bene due sono troppe a meno che la vasca non sia immensa,se pur normalmente pacifici sono molto teritoriali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

clark77 02-05-2017 23:03

Questa sera vanno di moda le fluorescenze:-)

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Qualche foto 😉https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...65eda69338.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...10a9736305.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...704d2e474d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a0ad0b578c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2f39a301fe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5b0834054f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2018492719.jpg

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

clark77 05-05-2017 17:45

Ecco la rocciata rivista sul lato destro. Che ne pensate?
Gli animali per ora sono tutti poggiati e vi chiedo consiglio per dargli la posizione migliore.
Ecco un elenco delle bestioline😊:

Tenuis punte blu
Valida tricolor
Tenuis punte gialle
Sarmentosa australiana
Milka
Favia
Galaxea Green
Alveopora
pocillophora damicornis,
seriatophora
stylopora gialla e altra viola ( non credo sia milka mi sembra molto scura!!)
Montipora Azzurra
Nobilis verde
Caulastrea
Gorgonia
Tenuis blu (talea x ora smarronata recuperata dalla vasca di un amico che ha dismesso)
Lobophylia
Montipora stellata
Montipora foliosa viola e altra altra varieta' a polipo blu (le uniche per ora incollate in basso sulla dx)
Montipora incrostante ( forse Superman ) sul piattone in alto a dx
Euphillia divisa, grabrescens, parancora Orange e verde, yamamensis
Sarcophyton 1 grande e 4 più piccini. @tene , @Trudi un vostro consiglio sarebbe accetto.
Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7c8d5ebca3.jpg

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo la peltiformis di tene😀

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

tene 07-05-2017 21:19

Ciao ,sinceramente non mi piace il piattone sulla destra,oltre ad essere poco naturale e ripido nel gambo ti fa molta ombra e sotto non potrai mettere quasi niente ,quando la vasca sarà piena potrebbe essere un handicap

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

clark77 07-05-2017 21:44

Ciao Tene e grazie; tu faresti il contrario? Piattone sotto e globosa sopra? Mi sembrava in tal caso troppo ammassata. Comunque pensavo di arretrare più posteriormente il piattone verso il vetro è così si dovrebbero aprire alla luce le mensole inferiori. Pensavo avendo la globosa con margine obliquo di mettere talee a sbalzo magari a crescita piu tabulare..ma appena posso metto foto dalla vista laterale.

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

tene 07-05-2017 22:41

Quote:

Originariamente inviata da clark77 (Messaggio 1062850812)
Ciao Tene e grazie; tu faresti il contrario? Piattone sotto e globosa sopra? Mi sembrava in tal caso troppo ammassata. Comunque pensavo di arretrare più posteriormente il piattone verso il vetro è così si dovrebbero aprire alla luce le mensole inferiori. Pensavo avendo la globosa con margine obliquo di mettere talee a sbalzo magari a crescita piu tabulare..ma appena posso metto foto dalla vista laterale.

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

Si io preferisco le rocciate classiche che degradano salendo dal vetro anteriore verso il posteriore ,mai il contrario,così puoi mettere coralli in ogni punto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10970 seconds with 13 queries