AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Massimo 5 ore e muore tutto... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=513643)

luca4 22-09-2016 00:19

Subito sump nuova e impianto osmosi nuovo (o da rivedere ) !!!
Il silicone antimuffa e' velenoso anche per i molto piu' tolleranti pesci di acqua
dolce (almeno per la maggior parte) .
Cmq l'impianto ad osmosi difficilmente potrebbe essere la causa del disastro ,
alcuni organismi marini vivono anche con l'acqua preparata con l'acqua di rubinetto e cmq
non morirebbero in sole 5 ore ma impiegherebbero alcuni giorni , ameno che l'acqua dalle tue parti non sia davvero pessima .
Il problema e' che in pratica ti tocca ricominciare daccapo , magari porta a qlcn o al negozio il tuo unico superstite e riallestisci l'acquario.
Ormai materiali filtranti , rocce vive , etc sono tutti inquinati. Quindi svuota tutto ,Sciacqua bene la vasca , i tubi , cambia sump (una col silicone acetico stavolta ....), e purtroppo anche le rocce vive ....... Magari potrai in un secondo tempo recuperarle
da morte , dopo averle tenute in ammollo in un contenitore a cui dovrai cambiare tutta l'acqua
ogni 2 giorni ( acqua dolce anche di rubinetto , poi dopo un paio di mesi usi quella di osmosi dell'impianto nuovo per qlc giorno , quindi potrai metterle una alla volta in vasca , aspettando sempre almeno una settimanella prima di rimetterne un'altra....)

gerry 22-09-2016 08:02

Ciao,
Purtroppo concordo con tutti
Io non cercherei di recuperare la vasca
Io metterei rocce vive nuove, quelle che hai sono sassi da giardino
Toglierei la sump e ne metterei una senza nulla dentro ( solo i 5 vetri)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Prende I uno skimmer serio da sump
Un nuovo impianto d'osmosi ( a bicchieri con post osmosi)
E ricomincerei da capo

Credo poi che. Il consiglio migliore che hai avuto sia quello di cambiare negoziante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak 22-09-2016 14:01

Lo skimmer che ho non va bene ? È' un DELTEC MCE300, poi la sump deve essere vuota cioe deve circolare solo l'acqua ?

valeryo89 22-09-2016 14:45

Non c entra Skimmer e filtraggio ecc,porcamisera un tds a 600 di sicuro avrai cloro e metalli pesanti,devi ripartire da zero con l acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak 22-09-2016 16:31

Quote:

Originariamente inviata da valeryo89 (Messaggio 1062782151)
Non c entra Skimmer e filtraggio ecc,porcamisera un tds a 600 di sicuro avrai cloro e metalli pesanti,devi ripartire da zero con l acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ma io ho chiesto a Gerry .. visto che ha detto di mettere uno skimmer nuovo, lo so che devo ripartire da zero ma avevo chiesto di salvare lo skimmer se era buono

tene 22-09-2016 19:48

Avere una sump e metterci uno skimmer nato per stare appeso è come avere una Ferrari con dentro al cofano il motore di una panda .
Sicuramente devi ripartire da 0 e lo farei nel migliore dei modi ,per non rincorrere sempre.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 22-09-2016 20:05

Quoto @tene ,
Se ti fai la sump lo fai per facilitarti la gestione ed avere una buona tecnica
Lo skimmer deltec non è make, ma è poco versatile e ( secondo me) hai problemi nel gestire la vasca
Quindi io ne approfitterei per fare le cose bene e far crescere la vasca
Si io penso che la sump debba essere vuota, nella sump si fermano I sedimenti , ci metti lo skimmer, il rabbocco , il riscaldatore, sacchetti di carbone , filtri per resine ecc ecc
Ma nessuna spugna o cannolicchi e anche le eventuali paratie servono poco ( se mal studiate poi sono dannose) e rubano spazio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Naturalmente la qualità dell'acqua deve essere massima , quindi impianto d'osmosi serio e nuove rocce vive


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak 22-09-2016 20:06

Ok ditemi che skimmer prendere è che impianto per osmosi , voglio farmi consigliare tutto da voi ... voglio sapere poi la sump vuota a che serve senza niente dentro .... va bene lo stesso ?

luca4 22-09-2016 20:38

Per prima cosa trova chi adotti il povero pesciolo ......
Procurati una sump nuova e impianto Osmosi nuovo .
svuota la vasca e sciacquala ben bene cosi' anche i tubi di carico e scarico.
Idem x la pompe (sciacquare ben bene ).
Via la sabbia ( buttala pure , se c'e' ancora , non la riciclare ) e metti in ammollo
a decontaminarsi le rocce "vive" vecchie che devi anche spazzolare e lavare prima dell'ammollo.
Poi penserai se recuperarle tra qlc mese ( ti diro' come testarle in seguito) intanto molti cambi
di acqua nelle tinozze dove le terrai .
Per il resto dei consigli sulla tecnica (sono un acquariofilo marino in erba , anzi in alga ! E tra l'altro mediterraneo e non tropicale , per 32 anni ho avuto solo acqua dolce tranne una parentesi mediterrenea di un paio di anni ma sto tornando alla riscossa , stavolta con mega refrigeratore ) vedrai che i consigli buoni ti arriveranno , il forum e' pieno di moderatori e utenti marini competenti .
Intanto fatti un giro per le vasche marine del mese e sul thread dedicato al primo acquario marino . Cosi' ti fai un'idea ......

gerry 22-09-2016 20:45

Quote:

Originariamente inviata da Pierosmak (Messaggio 1062782220)
Ok ditemi che skimmer prendere è che impianto per osmosi , voglio farmi consigliare tutto da voi ... voglio sapere poi la sump vuota a che serve senza niente dentro .... va bene lo stesso ?



La sump vuota serve per metterci dentro la tecnica , nel marino soprattutto se vuoi invertebrati non devi avere alcun filtraggio biologico ( spugna-cannolicchi -bio bals)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak 22-09-2016 20:53

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062782225)
Per prima cosa trova chi adotti il povero pesciolo ......
Procurati una sump nuova e impianto Osmosi nuovo .
svuota la vasca e sciacquala ben bene cosi' anche i tubi di carico e scarico.
Idem x la pompe (sciacquare ben bene ).
Via la sabbia ( buttala pure , se c'e' ancora , non la riciclare ) e metti in ammollo
a decontaminarsi le rocce "vive" vecchie che devi anche spazzolare e lavare prima dell'ammollo.
Poi penserai se recuperarle tra qlc mese ( ti diro' come testarle in seguito) intanto molti cambi
di acqua nelle tinozze dove le terrai .
Per il resto dei consigli sulla tecnica (sono un acquariofilo marino in erba , anzi in alga ! E tra l'altro mediterraneo e non tropicale , per 32 anni ho avuto solo acqua dolce tranne una parentesi mediterrenea di un paio di anni ma sto tornando alla riscossa , stavolta con mega refrigeratore ) vedrai che i consigli buoni ti arriveranno , il forum e' pieno di moderatori e utenti marini competenti .
Intanto fatti un giro per le vasche marine del mese e sul thread dedicato al primo acquario marino . Cosi' ti fai un'idea ......



Le rocce in acqua salata oppure osmosi va bene ?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062782229)
Quote:

Originariamente inviata da Pierosmak (Messaggio 1062782220)
Ok ditemi che skimmer prendere è che impianto per osmosi , voglio farmi consigliare tutto da voi ... voglio sapere poi la sump vuota a che serve senza niente dentro .... va bene lo stesso ?



La sump vuota serve per metterci dentro la tecnica , nel marino soprattutto se vuoi invertebrati non devi avere alcun filtraggio biologico ( spugna-cannolicchi -bio bals)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



La tecnica sarebbe lo skimmer solo o c'è qualche alta cosa che devo mettere

gerry 22-09-2016 21:19

Dipende da cosa vuoi allevare
Se vuoi Sps quasi sicuramente avrai bisogno di un reattore di calcio
Se qualche volta avrai i PO4 alti potrài mettere un letto fluido per le resine
Se utilizzerai la zeolite metterai il reattore
Se utilizzerai i biopellet metterai il filtro
Se hai sonde ph-redox-densità
Ecc ecc
Insomma devi decidere cosa vuoi allevare, il metodo e poi la tecnica adeguata
Per iniziare metterai lo skimmer, il riscaldatore il galleggiante per il rabbocco, eventuali calze con il carbone ( se lo usi)

luca4 22-09-2016 23:30

Rocce in acqua di rubinetto per un paio di mesi sostituendo
ogni 2-3 giorni l'acqua , poi per 2-3 settimane in acqua di osmosi.

gerry 22-09-2016 23:40

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062782267)
Rocce in acqua di rubinetto per un paio di mesi sostituendo
ogni 2-3 giorni l'acqua , poi per 2-3 settimane in acqua di osmosi.



Di rocce morte se ne trovano a pacchi senza troppo sbattimento e senza rischio di averle inquinate
Io ne prenderei un po' di chili fresche e un po' da qualche vasca che viene dismessa e quelle le metterei in giardino.....

luca4 23-09-2016 00:33

Si quelle vive deve ricomprarle ,ma potrebbe acquistarne un po' (10-15kg) ma poi potrebbe riaggiungere pian piano
le vecchie dopo averle disinquinate
40-50 kg di rocce vive tutte nuove siamo a oltre 600-700 euro e visto che dovra' spendere
per parecchie altre cose ........

gerry 23-09-2016 01:06

Massimo 5 ore e muore tutto...
 
Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062782285)
Si quelle vive deve ricomprarle ,ma potrebbe acquistarne un po' (10-15kg) ma poi potrebbe riaggiungere pian piano
le vecchie dopo averle disinquinate
40-50 kg di rocce vive tutte nuove siamo a oltre 600-700 euro e visto che dovra' spendere
per parecchie altre cose ........



Si, ma la rocciata deve farla tutta insieme, se mette le rocce poco alla volta avrà una maturazione infinita.
Proprio per questo ho consigliato di prendere un po' di rocce fresche e il resto da vasche in dismissione ( vedo che vengono vendute intorno ai 5 euro)
Per Usare quei sassi ci vuole molto tempo e lavoro e non sei mai sicuro se sono " pulite";
Io dopo due anni di casini, cambi d'acqua continui, morti varie , sarei scazzato; quindi gli ho consigliato la via più veloce e sicura, poi per i soldi decide lui....

Pierosmak 23-09-2016 06:41

Comunque adesso che le spazzolo vi faccio la foto e decidiamo che fare, perché dalla foto sembrano sassi ma da vicino sotto ad una patina bianca si vede il colore della pietra... comunque vi terrò aggiornati così decidiamo sul da farsi, nel frattempo compro skimmer e impianto osmosi .

gerry 23-09-2016 07:00

Quote:

Originariamente inviata da Pierosmak (Messaggio 1062782302)
Comunque adesso che le spazzolo vi faccio la foto e decidiamo che fare, perché dalla foto sembrano sassi ma da vicino sotto ad una patina bianca si vede il colore della pietra... comunque vi terrò aggiornati così decidiamo sul da farsi, nel frattempo compro skimmer e impianto osmosi .



Dalle foto c'è ben poco da spazzolare , il problema di quelle rocce è cosa hanno assorbito , non cosa hanno sopra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca4 23-09-2016 09:24

Esatto , non puoi rischiare di riutilizzarle subito !
Spazzola e metti in acqua dolce , poi deciderai .
------------------------------------------------------------------------
Deciderai in base alle finanze e al tempo disponibile .
Ma il pesce superstite ?

Pierosmak 23-09-2016 09:48

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062782323)
Esatto , non puoi rischiare di riutilizzarle subito !
Spazzola e metti in acqua dolce , poi deciderai .
------------------------------------------------------------------------
Deciderai in base alle finanze e al tempo disponibile .

Ma il pesce superstite ?



Il pesce super eroe l'ho dato al negoziante e parcheggiato li'

valegaga 23-09-2016 13:33

Hai fatto bene
Quel pesce nella tua vasca proprio non ci stava

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

luca4 23-09-2016 14:37

Bene !
Ora puoi procedere : svuotamento , sump nuova e mega pulizia generale (vasca pompe tubi etc) ,magari per qlc giorno
lascerei anche la vasca piena di acqua dolce (rubinetto va bene) per asportare ev residui.
Poi risvuoti .
Vendi schiumatoio vecchio
Quindi impianto osmosi nuovo e acqua nuova marina,
lasci girare qlc giorno .
Schiumatoio + efficiente (che nel frattempo avrai comprato ev guarda anche nel mercatino del forum )
Poi rocce vive nuove (la quantita´ in funzione del tuo budget o di occasioni che trovi fra chi da via l´acquario , scegli le piu´ leggere )

gerry 23-09-2016 16:40

Ciao,
una domanda .......... non ho trovato le dimensioni della vasca, e lo spazio disponibile che hai sotto la vasca per mettere la sump e il rabbocco .

Noi stiamo parlando di skimmer nuovi, ma (finalmente leggo da un pc e vedo bene le foto....) la sump mi sembra molto stretta (magari è solo la prospettiva) , cosi vediamo che skimmer puoi metterci

ciao Gerry

Pierosmak 23-09-2016 17:30

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062782413)
Ciao,

una domanda .......... non ho trovato le dimensioni della vasca, e lo spazio disponibile che hai sotto la vasca per mettere la sump e il rabbocco .



Noi stiamo parlando di skimmer nuovi, ma (finalmente leggo da un pc e vedo bene le foto....) la sump mi sembra molto stretta (magari è solo la prospettiva) , cosi vediamo che skimmer puoi metterci



ciao Gerry



La sump e' 36cm larga , 30cm lunga e 40 cm alta dal lato più basso.http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...131266739e.jpg

Pierosmak 23-09-2016 21:00

Massimo 5 ore e muore tutto...
 
Guardate queste roccia, sono morte o si possono salvare ? ... ho svuotato la vasca ed ho fatto la foto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...bc972b67b3.jpg

IVANO 23-09-2016 21:21

Quindi le rocce sono a secco ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak 23-09-2016 22:08

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062782465)
Quindi le rocce sono a secco ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



L'amico di prima mi ha detto di spazzolarle e mettere in ammollo in acqua dolce e visto che dalla foto erano bianche prima e tutti hanno detto che sono rocce morte, volevo sapere se sono vive adesso che l'ho pulite... altrimenti non perdo tempo nemmeno a metterle in ammollo e le butto direttamente

luca4 24-09-2016 00:35

Il problema non e´ che siano morte ma che probabilmente sono inquinate dai
residui dell´antivegetativo del silicone antimuffa o dei residui lasciati dall´oloturia morta.
Quindi vive o meno vanno rimosse .
A meno che tu non voglia rischiare ..........Potrebbe andarti bene ......O una nuova catastrofe....
Se le lasci a depurare potrai riutilizzarle tra un bel po di tempo , se le compri nuove meglio !!

gerry 24-09-2016 07:05

Avevo visto bene....... hai un mobile è una vasca da dolce.
Occhio agli skimmer, alle misure, c'è il rischio che tu non riesca a metterli in sump e se riesci a metterli non riesci a fare manutenzione.
Ma la vasca di rabbocco dov'è ?

Pierosmak 24-09-2016 09:09

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062782516)
Avevo visto bene....... hai un mobile è una vasca da dolce.
Occhio agli skimmer, alle misure, c'è il rischio che tu non riesca a metterli in sump e se riesci a metterli non riesci a fare manutenzione.
Ma la vasca di rabbocco dov'è ?



Questo non lo sapevo... quando sei inesperto te ne fanno di tutti i colori ... comunque la vasca di rabbocco sta dietro al mobile cioè è un recipiente da 35 litri... in poche parole dovrei cambiare tutto c....zzo

gerry 24-09-2016 09:14

No, assolutamente, ti ho solo di guardare le misure dello skimmer prima di comprarlo
Dicci che skimmer pensi di prendere e PRIMA DI COMPRARLO di diciamo cosa ne pensiamo ( poi naturalmente tu decidi )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca4 24-09-2016 09:51

Devi cambiare la sump , non la vasca.
E visto che la devi cambiare , cercane una con misure adatte al nuovo schiumatoio .
Il vecchio vendilo

Pierosmak 24-09-2016 10:14

http://m.subito.it/vim/178967777.htm

Questo è anche sul forum

http://m.subito.it/vim/178410624.htm

gerry 24-09-2016 10:15

Non lo conosco, dimensioni ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak 24-09-2016 10:22

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062782543)
Non lo conosco, dimensioni ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Dimensioni del prodotto: 185x180x470 mm

gerry 24-09-2016 12:39

Quindi in pianta ci sta, ora lo spazio che hai tra sump e "soffitto" del mobile ( spazio di passaggio)? In quello spazio dovrai far passare lo skimmer
Quello skimmer lo sanno per vasche da 100 a 300 , io chiederei pareri aprendo un post per vedere chi lo usa
Le case sono sempre "ottimistiche" sulle prestazioni. Normalmente devi dimezzare quello che dicono ( quasi tutte) ; quindi sentirei chi lo ha avuto
Per avere impressioni
Quello che lo vende su che vasca lo usava e perché lo vende ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vincdl.78 24-09-2016 12:44

Quegli skimmer sono troppo piccoli. Io il c3.5 lo uso su un nano da 60 litri.
Tu con la sump avrai più di 200 litri.
cercherei altro.
Ciao

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

gerry 24-09-2016 12:53

Se hai 200 litri devi cercare uno skimmer dato almeno per 400-500 litri ( se di marche importanti. Lgm, vertex , ultrareef, bubble king) , se cinesi ( bubble magus) un po' di più



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak 25-09-2016 12:01

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062782589)
Se hai 200 litri devi cercare uno skimmer dato almeno per 400-500 litri ( se di marche importanti. Lgm, vertex , ultrareef, bubble king) , se cinesi ( bubble magus) un po' di più



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ma tunze sono buoni ?

valegaga 25-09-2016 13:36

Io ho un tunze da sump ed è spettacolare
Su 180 litri netti un tunze 9410
Te lo consiglio anche a ate

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15565 seconds with 13 queries