![]() |
Se hai già CO2, la torba è meglio di no o fatichi gestire i due metodi. Il ph è normale possa salire, prova vedere la tabella CO2 nel forum che va incrociata col valore di kh
Che popolazione hai in mente? Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ho in mente 5 sterbai (che dovrebbero entrare verso fine mesi) e successivamente 3 guppy e 3 black molly (o platy, da decidere) |
Ok, ph intorno 7,5, kh 8/9 almeno, gh >11/12 penso vivrebbero al top... poi c'è chi corre il rischio di tenerli più in basso ma non ne vale la pena.
I cory se non hai fondo fine e non spigoloso, non metterli Ti ricordo anche i poecilidi di riproducono parecchio, devi avere qualcuno a cui darli Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
1 allegato(i)
Quote:
Per i corydoras non ci sono problemi, ho preso una sabbietta finissima apposta per consentirgli di giocherellare tranquillamente sul fondo senza rovinarsi il barbigli... Sono nel pieno di un'infestazione di diatomee (suppongo) e oggi è pure spuntata questa lumachina... Dite sia meglio toglierla o la lascio li? Sapete distinguerne la specie? |
Non vedo il guscio ma sembra una phisa, le lumache sono utilissime. Per non essere invasi basta ridurre possibili alimenti
Se hai diatomee è per l'acqua di rubinetto... qualche planorbarius ripulisce di sicuro Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Grazie per i mille consigli comunque, sei stato più che fondamentale! |
Tranquillo :-) se uno ha volontà di fare le cose bene.. dare una mano è un piacere
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Allora, ultimissimi aggiornamenti (domenica, se tutto va bene, entrano 5 Sterbai).
Valori attuali della vasca: pH: 8,5 kH: 10 No2: 0 No3: 0 Incredibile che con 25l totali di acqua d'osmosi inseriti in un paio di settimane, CO2 e foglie di catappa il PH sia SALITO. Ho ancora in corso un'infestazione da paura di diatomee. Posso proseguir tranquillo? |
Direi di no, aspetta inserire pesci... per guppy o platy non sarebbe un problema,
ma per i cory il ph è alto. Un punto è tanto. Manca il valore del gh Catappa non usarla più come puro acidificante, impara regolare il valore con la CO2. Siccome non ti serve un valore bassissimo se hai l'impiantino basta e avanza. Se hai kh 10 e incroci il valore di ph, la CO2 che stai erogando è poca o stai erogando male, oppure hai qualcosa di calcareo in vasca. http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp |
Quote:
Si, presumo di dovere ancora imparare bene a calcolare l'uso della CO2. Ora l'ho alzata e vediamo se nel giro di qualche giorno riesco ad ottenere qualche risultato decente. So che gli Sterbai che mi dovrebbero arrivare vivevano in un pH di 8. Cercherò di tornare a quel valore, oppure, se possibile, anche più basso. Penso che 7,5 farebbe contenti tutti. Avevo una domanda su un impianto di osmosi inversa. Al di la del modello, è vero che non lo si può lasciare fermo per più di 15 giorni? |
|
Sono riuscito ad abbassare il pH sotto l'8, le alghe sono totalmente sparite e dunque ho inserito 5 sterbai (per ora). Mi è stato dato anche, per compatibilità di valori, un Ancistrus di ben 10 anni, bello grande. Il problema è che il simpaticone si è letteralmente scavato una buca sotto un legno, stradicando completamente substrato e fondo. È un problema per l'inquinamento? L'acqua si era anche parecchio intorpidita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Secondo me per la popolazione che avevi in mente l'ancistrus non centra nulla e la vasca non è grandissima
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Lo sto tenendo momentaneamente, è un pesce che sinceramente non mi piace. L'acqua che aveva prima era molto simile alla mia attuale. Il vecchio proprietario ha cambiato completamente acquario e non poteva più tenerlo con pesci Malawi perché rischiava grosso. Intanto lo tengo io per qualche mese, in attesa che qualcuno possa ospitarla in un ambiente a lui dedicato. Mi preoccupo maggiormente per gli Sterbai perché sono il mio punto cruciale. Oltre i pesci, comunque, domani mi darà 3 cardinali per evitare che muoiano. Sono stupendi, quindi cerco di lasciar perdere i Poecillidi e far spazio ad un gruppo di questi. Ma prima devo sistemare, per quanto posso, i valori dell'acquario. Consigli sono ben accetti So che è brutto cambiare stile d'acquario di colpo, ma gli sono già morti 7 cardinali. Cerco di salvare i rimanenti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sìsì per carità i neon puoi tenerli coi giusti valori anche con gli sterbai, il mio consiglio è solo di prendere animali che effettivamente vuoi prendere, cioè va bene salvarli e tutto ma il mio (sottolineo che è solo un consiglio che mi è venuto in mente leggendo) consiglio è di essere assolutamente sicuro di volerli, perché andresti probabilmente a spenderci dei soldi per tenere qualcosa che "non ti piace" come l'ancistrus. Te lo dico perché io sono simile a te, però mi rendo conto che dal mio punto di vista se tenessi pesci che non voglio non sarei così contenta neanche a sbattermi per loro (lo so che sembra cinico, ovviamente lo farei, però volevo solo dire di non prendere alla leggera il fatto di popolare un acquario con pesci che effettivamente non erano "programmati" da te, che sei il proprietario dell'acquario).
Bho forse il mio discorso appare senza senso o inutile però io me la sento di darti questo consiglio e di dirti di esserne sicuro prima di dire sì, semplicemente perché ci sono altri modi di trovare una casa a un pesce #70 ovviamente non ho insinuato in alcun modo che tu non te ne saresti preso cura adeguatamente, sono sicura che lo faresti con ogni pesce, ma almeno consapevolmente :-) (lo dico per il cambiamento, cioè se metti i neon devi dire addio ai poecilidi) *fine commento indesiderato e impiccione* Per dare l'ancistrus a qualcuno puoi aprire un topic anche qui sul forum #70 Commento personale: cambiare acquario senza liberarsi dei pesci che c'erano prima in modo adeguato mi sembra una cosa un po' egoista, ma va beh.. |
Quote:
Io se fossi al posto tuo riporterei l'ancistrus al proprietario, non per i valori ma le dimensioni della vasca sono al limite per la popolazione prevista. Piazzarli in una vasca come la tua se non è pronta e adatta non ha ha senso, potrebbero morire ugualmente. Fare un fritto misto con calma è lo stesso che farlo velocemente. Oltretutto non sai se hanno patologie, dovresti quarantenare prima di unirli ad altri pesci sani. |
Perché non sono compatibili con gli sterbai? PH 6/6,5 e fai felici entrambi..
Comunque sia, sul resto sono d'accordo, avevo capito che i neon erano 7. |
Non ho detto non sono compatibili, ma se il ph già non adatto agli sterbai, per i cardinali è peggio... ci vuole pazienza, informarsi... e fare le cose bene, sennò si moltiplicano le discussioni con: valori che non collaborano, pesci si ammalano, piante muoiono etc
Oltretutto si valuta anche il carattere dei pesci e le dimensioni della vasca. Si parla cmq di valori ottimali, non di sopravvivenza Con una vaschetta di quarantena vicina all'acquario principale allora ha senso fare operazioni salvezza :-P sennò non si impara nulla nel gestire l'acquario principale correttamente Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Sinceramente non me la sentivo di lasciarli a morire. Amo gli animali. Glie ne erano morti 7 su 10 in 5 giorni. Li ho "salvati" da morte certa, magari muoiono da me, ma per ora i tre (che fra l'altro sono entrati oggi, non domani) sono arzilli.
Mi è stato regalato un buon impianto d'osmosi. Mi suggerite un cambio drastico di acqua? Tipo togliere 30-40 litri e aggiungerla di solo osmosi? Pensate che potrei aiutarli? I Cardinali mi piacciono più di tutti, non li avevo scelti per caratteristiche d'acqua diverse. Ma se posso tenerli, facendo le cose bene, li tengo più che volentieri Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
I pesci però vanno messi quando i valori sono in ordine, amarli signica anche dire di no. Non sono tutti uguali gli animali.
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Quote:
D'accordo. Dici che posso effettuare il cambio d'acqua? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...de27ef6946.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...de27ef6946.jpg
Volevo condividere questa, tanto per sdrammatizzare.. gli sterbai sono bellissimi e iperattivi. Pensavo stessero quasi sempre sul fondo e invece noto che vagano in lungo e in largo per la vasca! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ad ogni modo procedo con in grosso cambio d'acqua riempendo con sola acqua d'osmosi? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
AAH
avevo capito che nemmeno coi valori ottimali potevano vivere bene, non nei suoi valori; pardon. Se sei all'inizio ti consiglio di rimandare pesci con valori inadatti Sicuramente li hai salvati ma ora devi trovargli un posto adatto dove stare :-) |
Per l'osmosi non so
I pesci sono stupendi :@__ |
Quote:
L'ancistrus non andava inserito e va restituito, perché sarebbe troppo grande e in sovranumero.. considerando gli altri pesci e la grandezza della vasca. Poi se la tua popolazione sarà cardinali e sterbai, devi abbassare il ph. Come faccio a consigliarti se non so i valori attuali o se hai imparato dosare co2...? Etc..? Diciamo che potresti tenere un gh sull'8, quindi il cambio a quel valore, sempre. Il kh non abbassa il ph, favorisce l'abbassamento se usi un acidificante. Quindi... niente cardinali finché non hai regolato ph e kh, regolando bene la CO2. I cambi vanno fatti con acqua alla stessa temperatura dell'acquario e introdotta lentamente Se vuoi metterli insieme ai cory e arrivano da una vasca dove i pesci erano malati, l'ideale è fare la quarantena per almeno 20gg, prima di metterli in acquario principale. Poi altra cosa quanti mesi di vita ha questa vasca..? |
Allora rieccomi e scusate il ritardo nella risposta ma ho avuto moltissimo da fare, compreso acquario. Allora innanzitutto ho rimosso il filtro interno dopo che è andato per una ventina di giorni con uno esterno della Eheim. Così sono riuscito a recuperare parecchio spazio e anche qualche litro.
Sono anche riuscito a dar via l'Ancistrus gigante. Attualmente ho 5 Corydoras sterbai e 13 cardinali. Aprendo una parentesi. Gli sterbai hanno fatto una 15 ina di uova che ho prontamente spostato altrove in un mini acquario con un ossigenatore. Consigli? *___* Ho anche fatto gli esami dell'acqua oggi: pH: 7,5 kH: 9 gH: 12 NO2: 0 NO3: 10 mg/l Unico problema è la Tripartita 'Japan' e un po' l'Alternanthera. Nel frattempo ho un iniziato la fertilizzazione in colonna col protocollo Easy Life, partendo con metà dose consigliata. Spero che con un apporto di ferro le piante si sistemano. Vi lascio con una foto, dove si vede (poco) un po' di marrone ai margini delle foglioline della Japanhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...373b1ffa3b.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Oggi pH 7 e kH 7 anch'esso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl