![]() |
Molto meglio!!!!!
Proprio per "spaccare il capello", non sarebbe stato male diversificare ulteriormente la dimensione delle pietre. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se rivado giu riprendo qualcuna piu piccola e la metto avanti? Cosa mi consigli tu? Per la disposizione delle piante dici va bene? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Per l'arredamento sembra carino ma deve piacere a te #70 per le pietre moolto meglio, attento che siano ben stabili perché i pesci come i testa di leone sbandano spesso e ci vanno contro :-) Attendo la foto dell'acquario finito!
|
Piante appena prese devo trovare la valli gigantea e l'anubias.. Per ora partiró con 5.30 ore per aume tare a 8... Quelle lumachine con il guscio tondo sono un problema?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dipende che lumache, di solito sono utili ma alcune mangiano le piante, invia una foto :-)
|
Appena arrivo a casa te le mando[emoji85]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Come pietre intendevo anche pių grosse.
Quei rami li "riempirei" di epifite ma, come ha detto Ilaria, dipende dai gusti. Le lumache lasciale, nel 99%dei casi sono planorbis o planorbarius, detritivore che non toccano le foglie in salute. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Allestimento per il testa di leone
Quote:
Grazie malų [emoji4] domani metto le foto [emoji4] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c28393207a.jpg ci sono uscite queste @malų @IlariaCarassio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Direi planorbarius.....
|
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...872e58d99a.jpg
Fatto [emoji85] cosa ne pensate? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bravo.....un bel lavoro, mi piace #70
|
E' carino una volta che cresceranno le piante secondo me sarā molto bello :-)
Aggiungerei una pietra grande a destra :-)) |
Allestimento per il testa di leone
L'unico problema che quella galleggiante a destra con la corrente va ovunque anche all'aspirazione e sulle altre piante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ora aspettiamo solo gli ospiti [emoji16]http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...e3c18454c2.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a767f47f50.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...6f5a459de8.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5ead76cace.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sta venendo bene luigino #70 .Bello!
Goditele ora le piante, perchč non si sa che fine faranno quando arriveranno le "mucche" :-D |
Quote:
Tecnicamente queste non dovrebbero mangiarsele [emoji23] male che va cambio tecnico e metto i poecilli [emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sisi... non le mangiano....... tu non hai visto la mia vallisneria.. loro mangiano TUTTOOOO
|
Quote:
[emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Allota é statto inutile metterle [emoji28] A sto punto metto dei poecilli o dei ciclidi di media taglia.. [emoji85] mi dispiace se devastano tutto [emoji85] solo la spesa e il tempo x prenderle e metterle ste piante[emoji23] Cosa potrei inserire con ph 7.5 [emoji85] che non devasta piante e che sta bene con questo arredo ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Poecilidi x)
Comunque non tutti i rossi mangiano le piante, la maggior parte perō sė. Io ne ho 1 su quattro che mangia convulsivamente, un altro che ama la vallisneria e lascia stare le altre, e gli altri due nulla. Quindi ripensaci ;-) |
Quote:
Che non le mangiano le piante!! "li gonfio" a verdure e congelato olgre il secco e non avranno fame [emoji12] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non hanno il "senso" di sazietā.. lol :-D
|
Se vuoi valutare qualche altra alternativa senza scervellarti con i valori:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422152 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422154 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422153 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422150 |
Allestimento per il testa di leone
Quote:
Quello lo sapevo.. Avevo in passato dei rossi comuni ed erano diventate carpe con 3/4 mesi[emoji23][emoji23][emoji23] Quote:
Bello il gertrudae [emoji85] gia in passato stavo valutando ma non lo trovai nei negozi... Se ne metto 10? [emoji7] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Peró per non far sballare il ph rimetterei le pietre nere che non mi alterano troppo i valori! Ho gia un ph abbastanza alcalino da rubinetto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
10??.....in 300 litri ne puoi mettere molti di pių ;-)
Vista la dimensione della vasca puoi considerare anche questi: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422151 In linea generale i rainbow (tranne le preacox), sono pių "facili" dei carassi. |
Quote:
Bellissimi anche questi li ho visti una sola volta dal vivo [emoji85][emoji85] forse si avvicinano molto di piu ai valori che ho.. In passato misi pesci come scalari, altre i discus ma mi sono impazzito con i valori, impianto osmosi, torba, co2 non ti dico quanti soldi[emoji85] Qui apparte la spesa del filtro esterno perchč il tetratec mi ha abbandonato, ho speso 15 tra piante che le aveva un signore e la sabbia, il resto tutto madre natura[emoji16] Fine settimana faccio tutti i test, dovrebbe essere pronto, Intanto 278us http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...7fdca48884.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0a89943fa6.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Capisco.......non mi č mai piaciuto dover trafficare troppo con i valori dell'acqua, per conto mio le vasche devono essere low-cost e "girare da sole".
|
Allestimento per il testa di leone
Quote:
Č la cosa migliore... Dall'acqua che uno ha mette e crea acquario, la mia per esempio vanno bene gli asiatici e lago malawi, e in genere tutti quelli con acqua dura.. Anche le trote potrei allevare[emoji23] Comunque con il fotoperiodo sono partito da 5.30ore e aumento 15min al giorno per arrivare a 8.. Tra qualche giorno mettereó baiocote agrumi [emoji12] piccolo segreto [emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@malų
per caso sai dove posso trovare le uova o gli esemplari di Rainbowfish i "pseudomugil gertrudae"
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Per gli esemplari non saprei.........le uova le comprano all'estero, prova a sentire l'utente AislinnSilvia.
|
|
Comunque sono pesci abbastanza timidi......amano poca luce e molte piante.
|
Quote:
Tempo che crescono quelle piante [emoji12] Per la luce ce ne sta pochissima una zona č ombreggiata anche Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
#70
|
Quante ne mettiamo secondo te 30?[emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dipende.... se li allevi in monospecifico si riproducono facilmente, se vuoi tenere i piccoli, meglio partire con meno esemplari.
Se inserisci qualche pesce da fondo (ad esempio i cory), che predi le uova oppure dai via i nuovi nati, puoi anche partire con una ventina di esemplari. Sempre in rapporto 1 a 3 di maschi e femmine. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Vediamo quale riesco a trovare piu facilmente tra i rainbow quelli rosso e neri o questi gertrudae [emoji85]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
E' bastato dire quella cosa sulle piante per cambiare subito idea sulla popolazione? #13
|
Quote:
Mi dispiace se se le mangiano[emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl