AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Prima avventura marina.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=507731)

michemib 24-09-2016 23:16

Grazie
Purtroppo il negozio (maxizoo a pd) mi faceva comodo come zona, e per ora sinceramente non pensavo ad un impianto di osmosi. Dovrei andare a cercare l'acqua più distante e quindi magari con meno frequenza, e se non ho capito male la osmosi é meglio non conservarla (anche se al buio) oltre le 2 o 3 settimane...?

Per ora le mie priorità sono
1)Plafoniera/strip led per aumentare luce
2)Filtro zainetto
3)Osmoregolatore

Ora poi sono finito sulla cima del grande dilemma...
Fare ancora un poco di buio ... o cominciare a dare gradualmente luce...aaaargh per decidere mi sa che tirerò una moneta o chiederò al pupo di tre anni.. E buona la prima ;-)

ho ancora il toyskimmer... e per ora proverei a tenerlo.. .

Cmq alla fine lato economico mi sa che non ci sono scappatoie e
Potremmo dire che se si vuole arrivare ad un certo risultato
Chi più spende meno spande e probabilmente ci arriva prima..

Grazie e Ciao


Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

gerry 24-09-2016 23:43

Prima avventura marina..
 
Scusa la schiettezza..... Sinceramente la priorità unica è : luce-skimmer-osmosi -osmoregolatore
Senza classifica , purtroppo ti serve tutto e tutto insieme
Anche se cambi negozio l'acqua sarà sempre così; purtroppo la manutenzione corretta costa e i negozi non riescono a farla , se la facessero ti farebbero pagare l'acqua un casino.
Senza luce la vasca non va
Come anche senza skimmer
Senza l'osmoregolatore non riuscirai a mantenere costante la salinità e quindi avrai problemi con gli animali, quindi ......

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79 25-09-2016 08:11

Quoto in toto Gerry. .. continuare con acqua non di qualità ingigantira sempre di più i problemi, con un accumulo di po4 e altre schifezze...vai sul sito di forwater e dai un occhio.. con 70-80 euro prendi già un buonissimo impiantino..

michemib 25-09-2016 09:04

Ok, siete stati convincenti... ;-)
Puó andare bene questo;
OSPURE50 PLUS Forwater Ospure Pro08
http://www.forwater.it/ospure50-plus-p-3160.html

Meglio di quello in offerta a 50 euro senza stadio resine vero?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Riccio79 25-09-2016 09:21

E proprio quello che ho preso io... a me esce acqua a tds 0

michemib 25-09-2016 16:53

Ok, non so cosa vuol dire tds a 0 ma sembra una cosa buona..;-)
Ha molti costi di manutenzione?

Ciao Grazie

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

IVANO 25-09-2016 21:11

Quote:

Originariamente inviata da michemib (Messaggio 1062782854)
Ok, non so cosa vuol dire tds a 0 ma sembra una cosa buona..;-)
Ha molti costi di manutenzione?

Ciao Grazie

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

Semplicemente non ci sono sali disciolti nell'acqua , solo H2O

Riccio79 26-09-2016 07:49

Leggiti bene la guida qui presente sull'acqua di osmosi, tds è il valore di conducibilità dell'acqua... l'acqua osmotica "perfetta" sta a 0

L'impianto non ha grossi costi di manutenzione, dipende anche quanta acqua produci,., periodicamente vanno sostituite le resine che purificano l'acqua.. in questo impianto sono a viraggio di colore, io ho considerato di sostituirle ogni 6-7 mesi circa... sul sito vedi anche quanto costa il ricambio...

michemib 27-09-2016 09:01

Grazie a Ivano e Riccio
A breve ordineró l'impianto
Non ho ancora deciso se prenderlo dal sito forwater o da Acquariumline dove non pagherei la spedizione è sono già iscritto.
Luce in arrivo.
Per lo skimmer faccio fatica a trovare modelli piccoli come quello che ho, che fa poco, ma é adatto alla vasca.
Ho visto i tunze, ma sono comunque delle belle sberle..
Ora capisco tutta la utilità di avere una sump per la tecnica..

Nella attesa almeno faccio un'altra settimana di buio, che male non dovrebbe fare.
Ciao

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

IVANO 27-09-2016 18:30

Guarda che alcuni siti sopra i 50€ spediscono gratuitamente

michemib 27-09-2016 21:51

Ciao Ivano
Infatti da a Aquariumline sopra 39 euro spedizione gratis.👍


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

michemib 16-10-2016 09:42

Buongiorno a tutti
Riepilogo..
Ho comprato filtro a zainetto e plafoniera da 18 w.

Mi manca acqua osmosi autoprodotta ma per ora ho trovato un venditore con acqua migliore (almeno sui nitrati quasi nulli) e a sua detta tds a 0.

Impianto osmosi sara il prossimo acquisto..

In settimana mi arriva Osmolator tunze.. così smetto le aggiunte giornaliere.

La vasca é in maturazione da 7 settimane e poiché i valori nitrati e fosfati erano alti 2 settimane fa
ho provato ad accendere le luci da 2h sono arrivato alle 4h e 30
Di oggi aumentando di circa 15 minuti ogni 2 giorni
L'intenzione era di vedere se esplosione delle alghe avrebbe fatto diminuire nitrati e fosfati..
2 settimane fa ho anche messo uno zainetto caricato con resina antifosfati

Risultati:
No2: nulla
No3: 90 !! Sempre alti
Po4: 0,25 molto meglio
K: 10
Mg:1230
Ca: 490

Quindi sembra che il filtro antifosfati abbia funzionato portandoli da 1 a 0.25.

Mentre i nitrati sono ancora a palla!
Di alghe se ne sono formate pochine, filamentose e quasi tutte su una roccia sola..

Forse per vedere nitrati abbassarsi devo aspettare che aumenti ancora luce?

Anche per la terna così sbilanciata é ancora presto per dare indicazioni?

Nel complesso sulle rocce in quasi 2 mesi é successo veramente poco..

Spero di non essere incappato in rocce balorde che non si "sistemeranno" mai...

Ciao

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

michemib 16-10-2016 09:54

2 allegato(i)
Allegato 3652Allegato 3653

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho postato 2 foto per far vedere disposizione, luce blu é solo su foto. normalmente luce bianca 24 + 18 w

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

IVANO 16-10-2016 11:51

Le pompe cosi sono molto antiestetiche #24
Il filtro a zainetto non serve a nulla, lo toglierei .... per la luce non ho capito adesso che potenza hai (tipologia e watt):-)

michemib 16-10-2016 18:25

Ciao Ivano
Si le pompe sono in quella brutta posizione temporaneamente finché non faccio il primo cambio,
Intanto così le correnti portano quasi tutti i detriti su parte davanti dove ho piú spazio e sarà più facile aspirarli,
Poi pensavo di spostarle dietro, sempre su lati opposti.

Come luci ho una lampadina Luce E27* da 24 Watt 12.000 K
Più la plafoniera Arcadia Classica Stretch LED Marine da 18 watt
Lo zainetto conviene toglierlo? Dici che da beneficio nullo o solo temporaneo?

Sui nitrati hai consigli?

Ciao e Grazie


Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

IVANO 16-10-2016 18:29

per i nitrati prima di tutto togli il filtro a zainetto, per la luce mi sembra tu sia ancora carente...hai solo una arcadia?? la E27 non serve a nulla

michemib 17-10-2016 19:37

Ok stasera tolgo il filtro..
Ma se spieghi perché conviene farlo è meglio.. ;-)
Per la luce ora ho una sola arcadia, dici che la e27 non serve proprio a niente?
Non può andare bene per aumentare un pó la luce se l'intenzione é di tenere pochi Coralli Molli?

Quindi le poche alghe e i valori ancora sballati potrebbero essere a causa della poca luce?

Ciao Grazie ancora


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

IVANO 17-10-2016 20:45

Il filtro biologico crea nitrati ma non chiude il ciclo dell'azoto quindi non elimina gli inquinanti .

michemib 17-10-2016 22:09

Ok,
il filtro é vuoto di spugne o altro , caricato solo con retina di resine antifosfati..
io poi devo ancora capire chi o cosa causa la reazione chimica che dai Nitrati No3 libera l'azoto N che si disperde in superficie (motivo per cui l'acquario deve essere aperto)
Giusto per capire come si abbassano i Nitrati (a parte i cambi di acqua)

Ciao Grazie

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

IVANO 18-10-2016 18:19

Se hai solo resine puoi lasciarlo...

IVANO 18-10-2016 18:20

Quote:

Originariamente inviata da michemib (Messaggio 1062789593)
io poi devo ancora capire chi o cosa causa la reazione chimica che dai Nitrati No3 libera l'azoto N che si disperde in superficie (

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iltrazione.asp

michemib 20-10-2016 16:02

Grazie Ivano

Dall'articolo;
"La via alternativa che i nitrati potranno seguire sarà invece la riduzione batterica di questi ad azoto molecolare [N2], la denitrazione. Il problema qui, consisterà invece nella formazione delle condizioni anaerobiche di cui tali batteri necessiteranno, condizione difficile da raggiungere vista quella precedente di aerobiosi necessaria a quelli nitrificanti"

Ora visto che a quanto pare nel mio acquario i nitrati non li riduce nessuno.. potrebbe essere la mancanza di questi batteri il problema ed il perche non trovano le condizioni ideali.

Avevo letto da qualche parte che i batteri anaerobici si insediano all'interno delle rocce dove ci dovrebbe essere poco ossigeno , per cui sarebbero preferibili rocce massicce.. ad es tonde

Potrebbe essere che ho solo rocce piuttosto piatte?
Troppa corrente?

Potrei provare ad aggiungere batteri.. ma quali prodotto sarebbe quello giusto?

Ciao, Grazie



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

IVANO 20-10-2016 18:12

io come batteri uso Biodigest della Prodibio, tu ne hai messi ??

michemib 20-10-2016 18:58

Si, per il momento avevo messo questi
Aquili Bacterium E..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Riccio79 20-10-2016 21:37

Anche io sempre usato biodigest con bioptim della Prodibio...
Cmq ho visto che sei in maturazione da due mesi, i nitrati sono sicuramente alti, ma secondo me perchè ancora non sei a regime
Sul discorso rocce, vanno benissimo quelle che hai preso

tene 20-10-2016 22:13

Quote:

Originariamente inviata da michemib (Messaggio 1062790531)
Grazie Ivano


Avevo letto da qualche parte che i batteri anaerobici si insediano all'interno delle rocce dove ci dovrebbe essere poco ossigeno , per cui sarebbero preferibili rocce massicce.. ad es tonde

Potrebbe essere che ho solo rocce piuttosto piatte?
Troppa corrente?



Ciao, Grazie



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

No studi hanno scoperto che le rocce lavorano solo nel primo cm di profondità, gli spessori superiori sono inutilizzati, per cui meglio più rocce piccole e piatte che offrono più superficie colonizzabile che palle di cannone che occupano perlopiù spazio.
Difficilmente la corrente è troppa in un marino ,anzi


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

michemib 21-10-2016 11:21

Grazie per le risposte anche a tene e Riccio

Mi avete rincuorato..
Aspetterò che la maturazione finisca.. spero non più di un altro
Mese.

Ciao

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

michemib 13-11-2016 23:56

2 allegato(i)
Ciao

Ecco la situazione a 2 mesi é mezzo dallo start:
Dopo 5 settmane di buio ho cominciato ad illuminare e da 2h, ora sono arrivato a 9h di luce:
Da 2 settimane sono cominciate le alghe sui vetri, che da puntini
sono diventati dei cespuglietti pelosi verde chiaro che stanno coprendo quasi tutto vetro anteriore e un po latetali.
Ho iniziato solo da 5 giorni ad usare per rabbocco acqua autoprodotta a Tds 0.
Questa la foto delle alghe:

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Allegato 3958Allegato 3959

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Foto da fuori e da sopra dentro,
I miei dubbi sono, che alghe sono?
I valori acqua da 2 settimane nonostante comparsa di queste alghe e di molte alghe coralline rosa, non sono cambiati;
No3 :90
No2: nulla
Po4: 0,15
K: 9,6
Mg: 0,14 - 1290
Ca: 490

Nitrati sempre alti, sono tentato di partire con i cambi acqua, fare un primo cambio acqua del 25% per vedere se riesco via via ad abbattere i nitrati e far scoprire le alghe da sole..
Che faccio? Aspetto ancora o cambio acqua?

Ciao Grazie


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gerry 14-11-2016 00:27

Io non farei nulla, avendo fatto il mese di buio, in pratica, hai appena iniziato la maturazione.... aspetta le alghe utilizzeranno gli inquinanti e inizieranno a regredire

tene 14-11-2016 08:35

I vetri puoi pulirli, quelle sui vetri sono un mix di alghe,ciano batteri e sembrerebbe dinoflagellati ,non fare cambi andresti solo ad alimentarle e ad indebolire la flora batterica.
Da 5 giorni usi osmosi autoprodotta ,ma prima cosa hai usato?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

michemib 14-11-2016 23:17

Ragazzi, ognuno ha un pensiero diverso..
Io la tentazione di pulire per bene i vetri c'è l'avrei e parecchio anche.
Ma le alghe mangiano i nitrati o o no? perche non mi pare che i nitrati accennino minimamente a diminuire nonostante la crescita di un bel pó di alghe..

Farei un compromesso..
Le tengo un'altra settimana e poi pulisco..

Prima usavo acqua osmosi comprata (aveva Tds 006)
Non buona ma neanche disastrosa credo..

Ciao Grazie

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

tene 14-11-2016 23:20

Le alghe consumano gli inquinanti, ma non è certo che togliendo quelle sui vetri questo non succederà più,mal che vada crescono di più quelle negli altri posti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

michemib 15-11-2016 15:48

Ok, Stasera pulisco il frontale con un pó di lana di perlon
Così almeno vedo dentro!
Ciao e Grazie

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

IVANO 15-11-2016 20:22

Quote:

Originariamente inviata da michemib (Messaggio 1062798833)
Ok, Stasera pulisco il frontale con un pó di lana di perlon
Così almeno vedo dentro!
Ciao e Grazie

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

meno metti le mani dentro meglio è.... usa un raschietto;-);-)

michemib 26-11-2016 14:32

Ok Ivano.. devo comprarlo...😉
Insieme devo comprare uno skimmer decente..
Pensavo il tunze 9001..
Spero mi migliori i valori dei Nitrati sempre altissimi nonostante parecchie alghe e ormai quasi 2 mesi di luce..
In compenso i fosfati sono andati a zero senza uso resine
Cosi almeno i po4 sono ok.
Potete darmi qualche opinione sul sito http://www.acquarieacquari.com
Li lo skim lo trovo a 83 euro..
É sito affidabile?

Ciao Grazie

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gerry 26-11-2016 15:48

Invece del raschietto comprati una calamita con easyblade, perfetta e non graffi i vetri

michemib 26-11-2016 20:08

Ciao Gerry
Ottima idea,
Ho usato una calamita normale, per ora le alghe non sono incrostate ed é venuto via tutto.
Notizie del sito acquarieacquari?


Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

gerry 26-11-2016 20:10

Non conosco quel sito, mi spiace

IVANO 26-11-2016 20:22

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062802444)
Non conosco quel sito, mi spiace

Mai sentito neanche io

michemib 26-11-2016 21:14

Qualche consiglio su un altro sito che conoscete dove trovo lo skimmer tunze 9001?
Purtoppo sul sito Acquariumline che uso di solito non disponibile....:-(

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11072 seconds with 13 queries