![]() |
vediamo di chiarire le cose...
1) 10 anni di campionati del mondo di SBK 2) Ducati, a detta di tutti la ferrari delle Moto 3) Per chi ha disfato una valvola in curva: mai sentito parlare di revisioni!? 4) Se sai guidare porti le ducati.. altrimenti guidi una jappo.... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
Io avevo un Garelli con la sella lunga "tiger" e le frange !!! -50
|
Ragazzi vi stupisco sempre con i miei effetti speciali soltanto i miei pesci viaggiano a 200 km orari sono Claudio Berardi sono tornato a Roma se volete continuarvi a stupire con gli effetti speciali potete venirmi a trovare e vedere qualche acquariuccio serio !!!!!!!!!!!!!!!!!!! tel :-D :-D :-D :-D tel.06.65012251 sto a fiumicino aeroporto- La Fattoria- un saluto a tutti ed al fotografo Supergippo..............
|
Quote:
1) Che Ducati sia la "mafia" del campionato, è scritto in ogno metro d'asfalto... per me, le vittorie si vincono sul campo, non giostrando a proprio favore i regolamenti. ;-) 2)La Ferrari delle moto... beh, quello è quello che vorrebbero far credere loro, con il loro marketing e i loro sponsor "fotocopia" da attaccare su una carena rossa "fotocopia" fatta ad arte per sembrare tale... Ferrari e Ducati, nella stessa frase, è quasi una bestemmia... 3) Le Ducati si rompono, punto e basta. Ci sono milioni di clienti a testimoniare questo problema. Una revisione (o magari... un tagliando, eh?) basta per una jap, per una ducati ci vuole il motorhome coi meccanici al seguito. :-)) 4) Ma fai un giro per le piste, crono alla mano. Trovami uno che và forte con un Ducati, a meno che non sia una moto ex-mondiale. Il Sol Levante in pista domina, e bacchetta... di molto! :-)) P.S: Quante case motociclistiche usano ancora oggi dei motori che derivano da modelli di 30 anni fà e ancora oggi ne condividono parti e componenti primari? Ce n'è una sola... Ducati... Soldi buttati.... |
Mkel77, l'omino che fà la pipì sulla scritta è da tanto che gira...
Sono stato uno dei primi ad attaccarlo sul parafango... con la scritta originale, però. ;-) :-)) :-)) :-)) |
ragazzi io ho un monster del '99 non ho mai avuto problemi di alcun tipo, ti diverti un sacco a guidarla, è una moto da curve e non da velocità, e tra le naked è quella che ti permette di piegare di più, in più la mia è ancora a carburatore, è vero che è molto brusca nell'erogazione ma ti permette di metterci le mani dentro per la manutenzione senza dover ricorrere ad un professionista, e questo mi piace ancora di più.........correre su strada non è divertente, il divertimento è in curva........ ;-)
|
Quote:
|
Ma guarda un pò chi è stò eagle... :-))
Ciao Claudio, benritrovato!!!! #22 Ho letto in giro che la Valle dei Falchi... è tornata Roma... #23 Me lo ricordo sì quello che dici... 'azz... ma i tuoi Pinna Nera ora te li tieni nella boccetta sul comodino? Come hai fatto con tutti i tuoi "cuccioli"... di terra, di aria, e di mare? #19 Conoscendoti mi sà che le sorprese non sono finite... :-)) :-D ;-) |
CIAO RAMA non ti dico per portare tutti gli acquari da città di Castello a Roma che film ho dovuto noleggiare più volte un camion ................per dirtene una mi sono dovuto inventarte i trasportini per gli squali due cisterne da 2500 litri per farli viaggiare comodi .................poi nella sala dei banchetti del ristorante ho montato una piscina da semila litri per ospitarli nell'attesa di portare la loro vasca.Per il trasferimento dei coralli ancora più stress e velocità.Adesso sto finendo di costruire le voliere per i rapaci .........quà perlomeno non c'è il problema dell'acqua.
|
Quote:
2) Mi spiace Rama ma ti sbagli di grosso, la Ferrari, in quanto sezione di progetto e sviluppo, ha incominciato una collaborazione con la Ducati al tempo della 916 ed è continuato ancora per gli sviluppi della 999 e della desmo16. La Ducati E' la ferrari delle moto, senza considerare che ancora oggi è una moto semi artigianale che non ha industrie di costruzione a catena di montaggio. 3)Le ducati non si rompono se gli fai la dovuta manutenzione. Avendo la distribuzione elettromeccanica comporta delle maggiori vibrazioni, specie da ferma, e questo porta ha una maggiore ppressione sulle parti NON saldate. Una manutenzione ordinaria di stringimento dei bulloni ogni 6 m esi, porta ad una perfetta funzionalità. 4) già fatto grazie :) ho visto gente con la R1 prenderle dalla 748 e tanto mi basta :) E' un dato di fatto... la ciclistica della ducati per sua natura, è meno elastica del talaio a BOX e quindi molto più diretto e brusco nelle reazioni, senza contare il fatto che una bicilindrica spara di quelle pedate nel sedere che un 4/5 cilindri se lo sogna. Il problema è che non basta avere la patente per portare una ducati, bisogna saperla portare.. non è facile e docile nelle reazioni come la R1 o la CBR. |
Quote:
Quando sei a regime e tutto è apposto... magari... ;-) |
QUANDO VUOI siamo operativi .
|
Quote:
Quote:
(-ROTFL-) Quote:
Poi mi spieghi la distribuzione "elettromeccanica". ;-) :-)) Quote:
748 che bastonano R1... -76 Il sistema a traliccio veramente viene usato proprio per poter realizzare telai più o meno rigidi torsionalmente, potendo variare le geometrie semplicemente, e per questa scelta hanno sempre ammesso di pagare un gap tecnico in termini di peso... Si danno le zappate sui piedi da soli? Oppure questo, come altri "marchi di fabbrica" a cui hanno ormai legato il proprio nome, gli comporta ad oggi numerosi problemi nella progettazione e nello stare dietro agli standard sempre più altri che la concorrenza gli impone? La botta nel sedere una 4 cilindri se la sogna (anche perchè le 5 cilindri ad oggi non ci sono...)? Se capita l'occasione, ti faccio sentire cosa significa aprire la manopola del gas a 10.000 giri in terza sulla mia vecchietta verde, con 10 anni sulle spalle, 750cc di cilindrata, e 4 carburatori da 41 a valvola piatta... poi mi definisci il termine "pedata nel sedere". :-)) Il problema che non basti avere la patente per guidare una ducati....mmmm... bardakssj, per capire... ma ce l'hai 'stà ducati? Ti sei fatto qualche km di pista? E poi mi quoto, visto che qui non hai ribattuto... :-)) Quote:
Oh, si fà per ridere eh... ma non tentate di convincere me che una Ducati possa essere in qualche modo superiore, è tempo perso con me dai retta. ;-) |
guarda io non convinco nessuno... sono ducatista da anni e le passioni sono passioni(un po come cercari di convincere un tipo che monta intel che AMD è meglio... :-D )
per la distrubuzione elettromeccanica,si li in effetti ho smagliato termine :-)) :-)) :-)) parlavo del sistema desmotronico comandato elettronicamente. Pedata nel sedere= appena apri ti porta via :-D :-D :-D :-D per la cronca.. mai provato una ducati in pista... ho avuto per 2 anni un moster dato via a malincuore per il vil denaro |
bè io resto con la mia GSX R750 4 carburatori MIKUNI scarichi 4 in uno,e x la cronaca la revisione della moto me la faceva un certo VILLA di modena #24 forse correva in moto #36# #36# mi aveva preparato la mia NSR 125 scarenata 198km/h quella si che era un mostro non pesava niente e sù x la fontanina era micidiale.
|
e dopo le ferie... Ducati 1 jappo 0
:-D :-D :-D :-D :-D |
grande capirossi.......... #25 #25 #25 #25 #25
|
Bella gara!!!
|
Gran gara davvero! Capirex è stato un fulmine dall'inizio alla fine... -05
|
Non vale! la ducati di capirex non era una moto.... era uno shuttle :-D
|
cari ducatisti!!!una bella vottoria!!io sono un amante delle piccole di borgo panigale...ma per ragioni economiche e affidabilità ho sempre una bicilindrica...ma giapponese!una suzuki!ha 36000km e non ha mai avuto problemi..di nessuna natura!sono sicuro che se avessi avuto una ducati..bhe diciamo la verità...su!!per non parlare dei tagliandi!!con la differenza,se avessi avuto una ducati,mi sarei fatto il secondo acquario marino da 400 litri!ora tutti lo sanno..le ducati sono pistaiole,fanno male!alle staccate,in curva è difficile starci dietro!!però il tutto va a discapito di una minor affidabilità!anche le ferrari,si sono dei mostri,ma ogni 1000km si porta dal meccanico per farla controllare!così è per una ducati!cmq un sogno è un sogno!!e per me la ducati...continua a rimanere un sogno!
ps.supergippo hai il brevetto da pilota?? :-)) l'altro giorno mi ha superato un pazzo con il 1000 con l'orecchio che sfiorava l'asfalto!!da paura! #17 |
una ducati pesa... mica poco... e il peso si sente anche in staccata. ;-)
:-)) |
rama lo so!!cmq della mia non mi lamento,ha cmq un bel telaietto!ci fanno anche il trofeo sv!però si parla sempre di ducati come l'unica moto italiana..ma io spezzerei non una lancia..ma molto di + a favore della mitica mv!!penso che stiamo allo stesso livello se non superiore!personalmente ho visto una brutale che a un 900 ss gli ha fatto le scarpette!!!per non parlare anche dell'aprilia...
ps che ha visto l'hipermotard della ducati?? |
Domenica un mio amico, nonchè concittadino, ha vinto una gara del Mondiale in sella alla sua Mv F4 1000R... è terzo in corsa per il titolo mondiale SuperStock (le vere derivate di serie) ad una manciata di punti e con ancora qualche gara da disputare...
Eppure in Italia si parla solo di Ducati... Potere del marketing, più che della tecnologia. ;-) |
ah dimenticavo a benelli che purtroppo ha chiuso!!
|
Beh le MV sono delle gran moto e sono completamente artigianali.. constano un botto...e anche loro a manutenzione stanno sicuramente pari con le Ducati.... c'è comunque da ricordare che le MV montano motori Ducati(almeno fino ad un paio di anni fa ora).
|
Secondo il mio parere la ducati è la ferrari delle moto solo se si parta del lato economico...... :-D
Ho diversi amici che hanno abbandonato la ducati per i troppi problemi che gli davano! Un altro punto a favore delle jappo e il SUONO dei quattro cilindri altro che il rumore cupo e "triste" delle bicilindriche ducati :-D La ducati quando e ferma al semaforo fa un rumore di ferraglia orrendo #06 la frizione a secco avra anche i suoi vantaggi ma non se po senti!!! In definitiva: Ducati soldi buttati!!!! W i 4 cilindri!!!! CBR1000RR FireBlade - la moto più bella del mondo!!! Ciao a tutti. |
ducati soldi buttati...mmmmmm.... #24
non ne sarei così convinto... una ducati 888 SR ora come ora vale 3 volte il prezzo di mercato da nuova.... anche perchè come tutte le ducati SR sono numerate :-)) |
Quote:
|
Quote:
bè questo è tutto un discorso personale, il rumore della frizione a secco è praticamente inconfondibile, quasi un marchio di fabbrica.........una ducati la senti arrivare ed è un piacere per le orecchie!!!!!! |
Distribuzioni elettromeccaniche, MV con motori Ducati, versioni SR... bardakssj, che stai a dì? :-))
Ti piace Ducati, occhei... ma non ti infrenare -sgraat- Sull'estetica inconfondibile e bellissima sono completamente d'accordo... dal 748 al 998 sono tutte moto fantastiche, probabilmente dal fascino immortale. Ma gli obbrobri partoriti dalla mente malata del designer afro-francese Terblanche sono un cazzotto nello stomaco con tirata di palle... il 999 o 749 è semplicemente inguardabile, per non parlare del Puli-Strada... #23 La frizione, anche se sembra sia uno shaker di bulloni, ha il suo perchè ed il suo fascino, anche questo è indubbio... bella ;-) Poi robby 996 sarà anche vero che una giappo dura due anni e poi esce il restyling, ma c'è anche da dire che con 10000€ ti prendi una moto che giri la chiave ed è già pronta per suonarle alla grande ad un pompone da oltre 20000€... E sinceramente di jappo che valgono ancora i soldi spesi ce ne sono eccome... prendi le varie RC30, RC45, R7, ZX7RR (la mia :-)) ) Tutti i pezzi "storici" delle varie case valgono belle cifre, e a parte questo comunque la moto non è certo un fondo di investimento, se proprio la vogliamo dire tutta... ;-) E Aprilia? Pensate che tecnicamente valga meno di ducati? costa un bel pò meno però, e molti particolari sono anche di maggior pregio... come mai? |
Non mi ricordo quale era il modello della MV ma mi ricordo benissimo che aveva i carterini del motore marchiati ducati... ti parlo di circa 5 anni va... li vidi dal concessionario
|
5 anni fà c'era solo la F4 750, motore 4 cilindri in linea. ;-)
Mai montati motori ducati, fidati. ;-) |
la zx 7 rr e una moto molto pericolosa!!!!la trovo molto bella e personale..ma è un barcone!!cioè la trovo molto grande!parlo di dimensioni,la ducati è un giocattolino su cui plasmarti su e diventare un unico pezzo....questa almeno è stata la mia impressione salendo su entrambe!la 999 purtroppo o ti piace da matti o non ti piacerà mai!esteticamente non sarà un gran che,ma ha una tecnologià da paura!cmq alla fine ogni moto ha i suoi pro e i contro,è normale.poi dipende da l'uso che ne fai della moto,da quanto sei disposto a spendere ecc ecc!!io tifo ducati...però ho una suzuki sv....ciò la dice lunga! #13
|
#17 #17
|
gioiasas dalla foto non si capisce dove sei schierata..italiane o jap??
|
Quote:
Io mi "plasmo" benissimo, non ha le buche nel serbatoio per chiudere le ginocchia, se ti riferisci a quello... oppure sarà proprio un barcone, boh... :-D Tecnologia da paura la 999? La mia ha frizione antisaltellamento di serie, cambio con rapporti ravvicinati, frizione idraulica, pinze Nissin a 6 pistoncini (le stesse che monta oggi la MV) batteria di carburatori a valvola piatta, registri per le gometrie del telaio... la 999, uscita almeno 10 anni dopo... e con un prezzo di base doppio... ce l'ha stè cosine? :-)) Non avrò un paio di finte ohlins sulla forcella, tutt'al più... ma ancora oggi io con le 999 mi ci diverto sai? :-)) #18 |
immagino..immagino,ma infatti la tua moto..è una moto!con i cosidetti!!a me sinceramente fa paura,quando l'ho vista e ci sono salito su ho detto:con questa m'ammazzo!io sono + per il bicilindrico:tanta coppia e subito,senza salire troppo di giri e farla urlare come una pazza,anche se giustamente sui rettilinei vedi le 4 cilindri che viaggiano diversamente!cmq hai una foto della bestiolina??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl