AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   refugium o skimmer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=506734)

Elle1 24-03-2016 16:10

Ok, per darvi un idea questa è la lista della spesa
che apparte i led, sulla prima ferramenta sotto casa troverete tutto.

Led
http://www.ebay.it/itm/Red-Blue-5050...U1X5frtohqvY5A
connettori led
http://www.ebay.it/itm/10X-Doppio-Co...QAAOSwPcVVllbR
Trasformatore per led
http://www.ebay.it/itm/24W-2A-12V-DC...4AAMXQEgpTC6Kf
Scatola
http://www.ebay.it/itm/SCATOLA-STAGN...UAAOxyOlhS8ltt
Tappo per tubo da 20
http://www.ebay.it/itm/Tappo-termina...EAAOSw~OVWzICX
raccordo a gomito da 20
http://www.ebay.it/itm/Gomito-filett...item1c34d26e1b
Valvola per regolare l'acqua sul filtro
http://www.ebay.it/itm/KIT-2-Pezzi-V...UAAOxygPtSvBw-
Innesto porta gomma da 20
http://www.ebay.it/itm/portagomma-po...2t3q1w4Doljenw
tubo pvc diametro 20
http://www.ebay.it/itm/20-PEZZI-TUBO...gAAOSw9r1V~mYf
Pompa per alimentare il filtro dentro la sump
http://www.ebay.it/itm/EHEIM-POMPA-C...cAAOxy9X5TWmB8
Pompa per alimentare il filtro se messo al di sopra della vasca quindi con maggiore prevalenza
http://www.ebay.it/itm/EHEIM-POMPA-C...cAAOxy9X5TWmB8
Tubo in gomma
http://www.ebay.it/itm/TUBO-TRASPARE...iCLWfORwDMHKMg
Rete in plastica
http://www.tuttiamanoluisa.it/shopexd.asp?id=3758
Carta vetrata per carteggiare la rete e renderla più ruvida possibile
http://www.ebay.it/itm/Rotolo-carta-...sAAOSwzvlW8pFq
Lastra di plexiglass per coprire i led dalle gocce d'acqua
http://www.ebay.it/itm/Lastra-Plexig...sAVMCZigA5if_w

Allego qualche foto utile che fortunatamente un amico ha fatto durante la sua realizzazione.



http://s10.postimg.cc/po89k71ph/1272...81591861_n.jpg

http://s10.postimg.cc/984ee7hwl/1273...32037734_n.jpg

http://s10.postimg.cc/m3ce0yx5x/1273...78098219_n.jpg

http://s10.postimg.cc/bs018b5gl/1274...06306677_n.jpg

http://s10.postimg.cc/9yx4jzk9x/1274...18446670_n.jpg

andreucci96 24-03-2016 16:20

Non c'è ne uno già fatto in vendita?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

Elle1 24-03-2016 16:28

Be un 25 euro per i led
un 10 euro di raccorderia
un 15 per una pompa
un 8 euro per una scatola
un 4 euro plexiglass
tubi vari e un pezzetto di rete altri 5 euro.
Credo che comunque un 60 / 70 euro ci vogliono.
Poi non è detto che rimedi qualcosa in casa.... non so.
Cmq se non sei un pò pratico te lo sconsiglio perchè rischi di buttare via dei soldi.
Vai tranquillamente di refugium con l'alga chatemorfa come dice paperino che sicuramente non ti complichi la vita. E con 50 euro dovresti riuscirci.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da andreucci96 (Messaggio 1062742864)
Non c'è ne uno già fatto in vendita?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

------------------------------------------------------------------------
http://www.reefshops.com/algae-turf-...-it.html?sl=IT
non so sinceramente quanto possa essere performante.

paperino68 24-03-2016 16:46

beh sicuramente un thread interessante, altra cosa che è stata notata (in USA ma anche da quei pochi che lo hanno usato in Italia x iniziare una vasca),se si usa ATS x iniziare una vasca.. quindi nella fase di maturazione... accade che non escano fuori le filamentose (e insomma non è cosa da poco se di questa cosa se ne occupa il turf in sump invece delle filamentose in vasca).

-nei modelli della Santa Monica il tutto appare sigillato con uno scarico di uscita.. mentre tu hai tolto un rettangolo in basso x far scendere l'acqua trattata,non corri il rischio che ti passi luce in sump? con conseguenze di calcaree?
-anche un utente in altro forum (willy) ha chiuso il tutto e se non erro anche Giuseppe Caira (non so se ti sei ispirato al suo progetto,ma non credo)
-sui led in usa x ottenere un risultato migliore li mettono su entrambi i lati della rete.

-che dire veramente bravi sia tu che il tuo amico,di sicuro sei un passo avanti a certi modi obsoleti di pensare che tutti noi professiamo,io sarei tentato.. ma sono davvero negato x ste cose...
-così ad occhio ce l'hai fatta con 80 euro?
-in USA li vendono.. la marca di riferimento è la Santa Monica che in definitiva aveva iniziatio il progetto come utenza inoltre ce n'è un altra che ne fa uno carinissimo fatto a tostapane nero ,ho i link di tutte queste cose compreso le discussioni su reefcentral.. una volta linkai tutto su AP.. ma a quanto pare la cosa non interessa#23

-ps : x ELLE1.. se puoi aggiornarci via via su quello che noti nel tuo progetto(magari con un thread tutto tuo),non sarebbe male vista la rarità di ATS nel nostro panorama acquariofilo.
intanto ti ringrazio x aver condiviso il tutto con noi#70#28

ah scusami.. vorrei aggiungere una nota sul tuo lavoro: in genere chi ha avuto sia refugium che ATS.. ha notato che il refugium viene danneggiato dall'ATS.. proprio perchè vanno in competizione e l'ATS è quello che lavora meglio...(lo scrisse anche Caira... e succede anche in USA),indi alla lunga non sarebbe male(e ci guadagni anche di spazio) se tieni solo ATS magari modificandolo con il ritorno in vasca
scusa se mi son permesso#13

paperino68 24-03-2016 17:05

Quote:

Originariamente inviata da andreucci96 (Messaggio 1062742864)
Non c'è ne uno già fatto in vendita?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

http://www.ebay.com/itm/Marine-Magic...3D301793520970 (QUESTO MI PIACE DA IMPAZZIRE ELLE DACCI UNA OCCHIATA;-))

- http://www.ebay.com/itm/Marine-Magic...3D221134624476

http://www.ebay.com/itm/HOG-5-UAS-Up...3D221134624476

- http://www.ebay.com/itm/HOG1-UAS-Upf...3D290850050282


- http://forums.nvreefers.org/index.php?showtopic=7944

-Video Come Farli: https://www.youtube.com/watch?v=yazI0DsdhdA
-e ancora: https://www.youtube.com/watch?v=68YDW23qmM0

- https://www.youtube.com/watch?v=qGLnBvDkaO0

-e guardate carino questo: https://www.youtube.com/watch?v=0Nuj_XgcIYU

Elle1 24-03-2016 18:22

Il filtro ats non mangia alghe superiori, ho letto vari post americani al riguardo dove i risultati sono stati eccellenti.
Comunque sempre il tempo avrà le risposte.
Per il rettangolo che dici ... il mio ats sta fuori dalla sump quindi la luce non crea nessun danno.
Comunque ciò che ho notato e che gli inquinanti adesso stanno tutti a 0.
Avendo le bestioline che tolgono inquinanti ho potuto abbassare lo skimmer in modo da lasciare piu elementi nell 'acqua per i coralli. Quindi colori piu brillanti.
Oltre lo zooplancton che producono refugium ed ats che comunque aiuto con Fitoplacton,
riesco a fornire grandi quantità di cibo ai coralli lasciando i valori stabili, quindi si nota moltissima più crescita.
Comunque credo che comincerò ad integrare ferro e manganese che sono gli elementi che maggiormente assorbe la caulerpa in modo da far star bene lei e non farli mancare in vasca.

andreucci96 24-03-2016 18:43

Ma la Chatemorfa assorbe anche elementi utili ai coralli? È necessaria potarla ogni tanto?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

Elle1 24-03-2016 18:53

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062742879)

Già il primo è veramente fatto bene!!!!! #70
I video capirai.. li avevo già visti tutti 1000 volte prima di mettermi all'opera.
L'ats funziona è straordinario.
Chiunque lo ha provato ne è rimasto soddisfatto.
Tra un annetto vedrai che l'ats sarà un uso comune a tutti.
Comunque è vero che ripulisce la vasca da tutte le algacce.
Fin'ora solo pro... bisognerebbe scoprire i contro.

Cioè Ragazzi è un sistema usato per depurare le barriere coralline del mare dei caraibi orientale.

http://s12.postimg.cc/frohb0vix/16_s...lleggianti.jpg

Figuriamoci cosa fa nel nostro acquario

paperino68 24-03-2016 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Elle1 (Messaggio 1062742898)
Il filtro ats non mangia alghe superiori, ho letto vari post americani al riguardo dove i risultati sono stati eccellenti.
Comunque sempre il tempo avrà le risposte.
Per il rettangolo che dici ... il mio ats sta fuori dalla sump quindi la luce non crea nessun danno.
Comunque ciò che ho notato e che gli inquinanti adesso stanno tutti a 0.
Avendo le bestioline che tolgono inquinanti ho potuto abbassare lo skimmer in modo da lasciare piu elementi nell 'acqua per i coralli. Quindi colori piu brillanti.
Oltre lo zooplancton che producono refugium ed ats che comunque aiuto con Fitoplacton,
riesco a fornire grandi quantità di cibo ai coralli lasciando i valori stabili, quindi si nota moltissima più crescita.
Comunque credo che comincerò ad integrare ferro e manganese che sono gli elementi che maggiormente assorbe la caulerpa in modo da far star bene lei e non farli mancare in vasca.

ciao,non ho detto che mangia alghe superiori,ma che va in competizione e mentre il turf accresce loro regrediscono;-) il risultato è che non crescono,i risultati sono eccellenti proprio perchè cresce il TURF che assorbe robaccia di gran lunga meglio del refugium.
-ripeto poi oh:-) ci sta che hai un lavoro ridondante e potresti utilizzare anche solo Ats senza refugium(ovviamente va impostato x la tua vasca),se ricordo bene ats consuma un minerale ma non ricordo qule.. appena mi viene in mente ti faccio sapere

andreucci96 24-03-2016 19:00

Sinceramente il filtro ATS costa un po e poi non ho ancora ben capito il suo funzionamento. Secondo voi faccio bene a fare il refugium? Con il tempo, potrebbe arrivare ad avere lo stesso risultato del filtro ATS?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

IVANO 24-03-2016 19:46

Quote:

Originariamente inviata da andreucci96 (Messaggio 1062742902)
Ma la Chatemorfa assorbe anche elementi utili ai coralli? È necessaria potarla ogni tanto?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

Ad alcune persone cresceva a dismisura quindi se non la potavi intasava tutti, a me per quel piccolo periodo che ho provato ad averla non è mai cresciuta di un millimetro#12#12

andreucci96 24-03-2016 20:06

Quindi quale dovrei mettere?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

tene 24-03-2016 20:09

Io ho usato per qualche anno la cheto e da sola riesce ad abbassare notevolmente.gli inquinanti e cresceva bene,poi con il dsb sono diminuiti gli inquinanti e con essi la crescita della cheto,tantè che l'ho tolta e messo il refu al buio.
Secondo me è la miglior alga per.questo scopo,si toglie in un attimo ,non è invasiva e non collassa.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andreucci96 24-03-2016 20:29

Ma se gli inquinanti si abbassano moltissimo, posso tenerla comunque?
Se la tengo al buio per un po, muore?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85 24-03-2016 21:27

mi piace proprio questa discussione ho conosciuto una cosa nuova ora la propongo a un mio amico#70
se sono settimane l'alga al buio muore!!! prova a tenere una pianta al buio guarda quanto dura,
al limite smette di crescere la puoi sempre potare e ne tieni un ciuffo ma io sarei curioso di conoscere i tuoi valori di inquinanti sei in condizioni estreme?
poi ti dico un parere se vuoi ingrandire la sump e se non ha scomparti hai il refugium bello e pronto e ti prendi una sump più grossa per il foro non è difficile forare il vetro,
per l'alga prova chiedere a felix lui mi sembra che la vende,altra cosa se la tua paura è che l'alga collassi puoi prendere anche in considerazione la criptica però non ne so molto vasca sempre al buio passaggio lento dell'acqua solo rocce vive anche li si forma tutta una fauna bentonica per la vasca.
Domanda se ho capito bene il funzionamento:nel filtro ATS l'acqua entra passa su un supporto ruvido e drenante (in questo caso la rete) e con la luce rossa e blu si stimola la proliferazione delle alghe che ogni tot vanno rimosse giusto?
ma va bene per vasche con sps?

andreucci96 24-03-2016 23:06

Al momento il livello di inquinanti non è proprio basso. Per far crescere l'alga velocemente, mi consigliate luce bianca e blu o blu e rossa? A che ora dovrei accendere la luce e per quanto tempo?
Come funziona esattamente la criptica?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

paperino68 24-03-2016 23:24

Quote:

Originariamente inviata da capitano_85 (Messaggio 1062742952)
mi piace proprio questa discussione ho conosciuto una cosa nuova ora la propongo a un mio amico#70
se sono settimane l'alga al buio muore!!! prova a tenere una pianta al buio guarda quanto dura,
al limite smette di crescere la puoi sempre potare e ne tieni un ciuffo ma io sarei curioso di conoscere i tuoi valori di inquinanti sei in condizioni estreme?
poi ti dico un parere se vuoi ingrandire la sump e se non ha scomparti hai il refugium bello e pronto e ti prendi una sump più grossa per il foro non è difficile forare il vetro,
per l'alga prova chiedere a felix lui mi sembra che la vende,altra cosa se la tua paura è che l'alga collassi puoi prendere anche in considerazione la criptica però non ne so molto vasca sempre al buio passaggio lento dell'acqua solo rocce vive anche li si forma tutta una fauna bentonica per la vasca.
Domanda se ho capito bene il funzionamento:nel filtro ATS l'acqua entra passa su un supporto ruvido e drenante (in questo caso la rete) e con la luce rossa e blu si stimola la proliferazione delle alghe che ogni tot vanno rimosse giusto?
ma va bene per vasche con sps?

si hai capito bene e va assolutamente bene x SPS.. oramai che siamo in discussione: il refugium è un qualcosa che fa bene.. l'ATS è decisamente il futuro e non richiede nemmeno molta manutenzione(anche meno spazi)

metto qualche altro link: http://www.marinemagic-online.co/ind...r-tank-mounted

http://it.weluma.com/ricerca/?q=Alga...Fekp0wodZ8kJHg non so che ci si ricavi da qua

- http://www.ebay.com/itm/Marine-Magic...3D301902242158 QUESTO MI FA IMPAZZIRE: QUANTO COSTERA' FARSELO ARRIVARE IN ITALIA?

capitano_85 24-03-2016 23:46

Per la luce come scritto nel articolo consigliato dovrebbe essere una rosa e bianca io ho comprato una haquoss pl 18 watt bianca 10000k e rosa e come luce faccio il ciclo opposto cioè si spegne la vasca accendo il refugium e per la crescita non saprei come consigliarti li dipende tutto se trova il nutrimento riguardo alla criptica non saprei dirti più di tanto so solo che è tipo il refugium con qualche differenza pieno di rocce vive zero luce alcuni foderato i vetri o usano il vetro nero e passaggio lento al suo interno si forma la carica batterica (mi pare pure le spugne ma mi pare strano) e fauna bentonica e si va a formare il ciclo dell'azoto

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ti conviene fare comunque una ricerca e posta se trovi qualcosa cerco anch'io

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

paperino68 25-03-2016 01:13

Quote:

Originariamente inviata da capitano_85 (Messaggio 1062742986)
Per la luce come scritto nel articolo consigliato dovrebbe essere una rosa e bianca io ho comprato una haquoss pl 18 watt bianca 10000k e rosa e come luce faccio il ciclo opposto cioè si spegne la vasca accendo il refugium e per la crescita non saprei come consigliarti li dipende tutto se trova il nutrimento riguardo alla criptica non saprei dirti più di tanto so solo che è tipo il refugium con qualche differenza pieno di rocce vive zero luce alcuni foderato i vetri o usano il vetro nero e passaggio lento al suo interno si forma la carica batterica (mi pare pure le spugne ma mi pare strano) e fauna bentonica e si va a formare il ciclo dell'azoto

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ti conviene fare comunque una ricerca e posta se trovi qualcosa cerco anch'io

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

scusa se mi intrometto:la criptica con il refugium e l'ats non c'entra nulla... nella criptica come un poco tu hai detto si ottiene un filtraggio tramite le spugne che si formano e il classico filtraggio che si ha cmq con le rocce vive.. metterne in criptica consente di diminuire in vasca... e qua ci si ferma.. refugium e ATS consentono di fornire zooplancton in vasca e nel caso dell'ats si elimina nitrati e fosfati,tanto che si potrebbe anche rinunciare allo skimmer... poi averli entrambi è pure meglio

tene 25-03-2016 08:36

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062743002)
Quote:

Originariamente inviata da capitano_85 (Messaggio 1062742986)
Per la luce come scritto nel articolo consigliato dovrebbe essere una rosa e bianca io ho comprato una haquoss pl 18 watt bianca 10000k e rosa e come luce faccio il ciclo opposto cioè si spegne la vasca accendo il refugium e per la crescita non saprei come consigliarti li dipende tutto se trova il nutrimento riguardo alla criptica non saprei dirti più di tanto so solo che è tipo il refugium con qualche differenza pieno di rocce vive zero luce alcuni foderato i vetri o usano il vetro nero e passaggio lento al suo interno si forma la carica batterica (mi pare pure le spugne ma mi pare strano) e fauna bentonica e si va a formare il ciclo dell'azoto

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ti conviene fare comunque una ricerca e posta se trovi qualcosa cerco anch'io

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

scusa se mi intrometto:la criptica con il refugium e l'ats non c'entra nulla... nella criptica come un poco tu hai detto si ottiene un filtraggio tramite le spugne che si formano e il classico filtraggio che si ha cmq con le rocce vive.. metterne in criptica consente di diminuire in vasca... e qua ci si ferma.. refugium e ATS consentono di fornire zooplancton in vasca e nel caso dell'ats si elimina nitrati e fosfati,tanto che si potrebbe anche rinunciare allo skimmer... poi averli entrambi è pure meglio

Mah,cambia forse la velocità di riduzione degli inquinanti ma tutti e tre i sistemi se ben fatti eliminano po4 e no3 e producono cibo vivo per la vasca.
Ats non è un invenzione di adesso se ne parla già da qualche anno é sicuramente il più efficace contro gli inorganici ma io non rinuncerei allo Skimmer, per eliminare gli organici,proteine e sostanze di rilascio dei coralli.imho

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andreucci96 25-03-2016 09:56

Se volessi fare il refugium in sump, il plancton andrebbe a finire vivo in acquario pur passando dalla pompa di risalita?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

tene 25-03-2016 10:38

Ni,sarebbe. Meglio ci finisse per caduta ,ma purtoppo quasi sempre è una scelta non perseguibile

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

capitano_85 25-03-2016 11:31

Paperino io intendevo di fare una cosa sola per la criptica non ne so molto comunque penso che mi da anche conferma tene anche quello è un sistema per abbattere gli inquinanti in vasca e anche li si forma fauna per alimentare la vasca,comunque sto ATS mi ispira troppo ora vedo se ci sta a costruirlo un mio amico e vi faccio sapere,ma come ha detto qualcuno difetti non ci sono?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

capitano_85 25-03-2016 15:11

Ma tene un articolo su acquaportal del ats? [emoji4]
non si può fare prossimamente

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

capitano_85 25-03-2016 19:12

Una domanda nel refugium ho montato una haquoss da 18w rosa e bianca 10000k se ci metto una striscia di led blu aiuta la cheto?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

tene 25-03-2016 19:20

Quote:

Originariamente inviata da capitano_85 (Messaggio 1062743105)
Ma tene un articolo su acquaportal del ats? [emoji4]
non si può fare prossimamente

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

Certo che si.
Se Elle ci facesse un bell'articolo spiegando funzionamento e magari passo passo anche come lo ha costruito possiamo pubblicarlo sul portale

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

capitano_85 25-03-2016 19:22

Dai Elle!![emoji120]

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96 26-03-2016 11:42

Ciao. Ho una plafoniera con led bianchi. La vorrei usare per far crescere le macroalghe. La luce che produce è gialla. Va bene?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

andreucci96 26-03-2016 14:01

Che granulometria deve avere la sabbia nel refugium?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85 26-03-2016 15:43

Puoi mettere quella che vuoi più è a grana grossa più ne devi mettere io ho usato la fine 1mm

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96 26-03-2016 16:50

E per quanto riguarda la luce?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85 26-03-2016 16:54

Io ho usato una pl haquoss 18w 10000k bianco e rosa è in un unica lampadina

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96 27-03-2016 00:35

Secondo voi basta un refugium di 40 litri per ridurre gli inquinanti di un acquario di 240 litri?
Nel refugium ci vorrei mettere delle macroalghe e fare uno strato di sabbia di almeno 10cm

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

IVANO 27-03-2016 10:20

Quote:

Originariamente inviata da andreucci96 (Messaggio 1062743464)
Secondo voi basta un refugium di 40 litri per ridurre gli inquinanti di un acquario di 240 litri?
Nel refugium ci vorrei mettere delle macroalghe e fare uno strato di sabbia di almeno 10cm

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

Per ridurre gli inquinanti da subito fai dei cambi d'acqua e poi con una gestione accurata li tieni bassi...il refugium non deve essere un modo per poter gestire in modo "non corretto".

andreucci96 27-03-2016 10:53

OK. Ma con un refugium di questa grandezza potrò vedere dei risultati o è troppo piccolo?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

andreucci96 28-03-2016 10:57

Basta un refugium con un litraggio equivalente al 20% della vasca per avere dei benefici? Inoltre per le macroalghe vale la regola del watt per litro di luce?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

tene 28-03-2016 11:00

Sì basta e alle macroalghe basta poca luce io nel mio da 100x50x35 tenevo una 18 watt bianca e rosa per 11 ore al giorno

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andreucci96 28-03-2016 15:20

Un refugium di 40-45 litri con DSB di 12 cm e macroalghe per un acquario di 240 litri gestito con berlinese farebbe in meno che ci sia bisogno di uno skimmer meno performante rispetto a un berlinese gestito solo con rocce vive? Al momento ho l'HS 110, ce la faccio?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

andreucci96 29-03-2016 22:27

Va bene se il refugium lo faccio nel primo scomparto? Ho letto che le alghe potrebbero essere soffocate dallo sporco, è vero?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13678 seconds with 13 queries