![]() |
Non vanno mai giù sti valori, ce ne vorranno parecchi, per i cambi successivi integrerò qualche pastiglia di sali appositi all 'acqua osmo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Si, devi intervenire pesantemente. Con quell'litraggio per schiodare i valori passerà parecchia acqua sotto i ponti...o nei tubi #rotfl#
|
Magoo come procede??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Buongiorno, dunque ieri sera parlando con un mio amico si discuteva sulla temperatura e guardando un po' in giro mi sono conto che sia altum che scalari peruviani hanno bisogno come minimo di 26/27 se non 28° in vasca, a tal proposito mi stavo informando sugli altri inquilini in vasca perchè ad esempio non tutti i cory adorano temperature troppo elevate in vasca ad esempio i miei amati Cory Panda il sito Planet Catfish.com consiglia di non portarli oltre 25° forse meglio orientarsi sugli sterbai oppure sui Cory oiapoquensis simili come livrea ai Panda voi che ne dite?
|
Io ho avuto i cory sterbay con i discus a 27-28 gradi e stavano bene... anzi li ho anche riprodotti diverse volte [emoji4][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Si infatti
@Trudi
gli sterbai sarebbero perfetti, certo per livrea i Panda li preferivo, vedremo, intanto questo w.e. metto mano alle radici e le giro perchè ho ripensato al layour, inoltre penso abbassero' l'altezza della sabbia in vasca perchè sempre questo mio amico con una colonna di sabbia bassa si evitano le sacche di ammoniaca che si possono formare nel substrato sabbioso, a proposito che spessore di sabbia avete in vasca? avete problemi di bolle di ammoniaca e "zone morte" sotto la sabbia?
|
A me invece piacciono molto di più gli sterbai, sono gusti [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io ho avuto i cory duplicareus, simili ai panda, e li tenevo a 26/27 gradi, anche io riprodotti con successo, finchè gli scalari non si sono accorti delle uova...glie le toglievano dalle pinne :(
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Ciao Pat, duplicareus planet cat fish li da al massimo a 24° se li hai allevati con successo forse significa che un pesce sano puo' anche vivere con temperature leggermente + alte senza risentirne troppo...a questo punto mi chiedo si potrebbe forse trovare una temperatura ideale per tutti o forse tenere a 25° grossi scalari e altum è cmq troppo poco?
|
Se 25° sia troppo poco non sò dirtelo, sicuro è che questi pesci in natura non stanno mai a temperature costanti, magari una temperatura costante fuori range andrà ad influenzare l'aspettativa di vita...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
io ho avuto dei P.scalare peruviani F1 e, come scendevo sotto i 27 di temperatura, cominciavano a fare i difficilotti, erano leggermente letargici, inappetenti e più schivi/paurosi. Mia opinione personale, la temperatura è la prima cosa che incide sul metabolismo, prima ancora dei valori di durezza e ph che, se è vero che possono essere "interpretati" con mezzo punto in più e in meno senza dannarsi, lo stesso non si può fare con la temp. Poi oh, sappiamo che ci sono gli esemplari più o meno sfigati che se un operaio della linea produttiva dei mangimi starnutisce, se ne accorgono e smettono per sempre di mangiare qualunque mangime SHG. per esempio. Secondo me va a culo ma sulla temperatura, con bestie così tanto termofile, non lesinerei. |
DUDA ha ragione, non puoi abbassare la temperatura agli altum senza debilitarli.
Pero gli sterbai più grossi e in fomra che vedo sono sempre quelli nelle vasche dei discus, quindi a temperature elevate. I Panda sono adorabili, è vero, ma anche gli sterbai hanno il loro perchè! Quote:
Ho avuto problemi in quei punti, pur avendo un fondo leggerissimo (manado) e non finissimo di ca 8cm. |
Scusate l'intrusione, ma che figata! Complimentissimi!
Non vedo l'ora di vederla finita... 🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝 Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Intanto grazie per i complimenti qualche aggiornamento:
Altro cambio di acqua (75) e avviato riscaldamento Valori: Temp. 20 KH 6 Cond. 690 tds 345 Ph 7,9 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao, progetto molto interessante, impegnantivo e certamente ricco di soddisfazioni.
Per quanto riguarda Pterophyllum Altum io li ho allevati per diversi anni e ti assicuro che per cardinali e simili (in termini di grandezza) è solo questione di tempo poi, uno ad uno li vedrai sparire... all'inizio, quando ero ancora "ingenuo" avevo gruppi numerosi di cardinali che ho felicemente ospitato per un pò di tempo poi, improvvisamente, ne inizia a mancare uno, poi due... fino al quasi totale sterminio se non avessi provveduto a pescarli e metterli in un altro acquario... Dopo diverse osservazioni ho ipotizzato che questa "attività mangereccia" si accentuava particolarmente nella fase di accoppiamento e successiva cura delle uova. In quella fase la coppia non permetteva la minima intrusione di territorio... a nessuno! ed i più piccoli avevano la peggio... Di nuovo, complimenti per il progetto #70 #25 |
Grazie per la tua esperienza, difatti sono contesissimo se Altum o scalari sul genere rio Manacapuru
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Che dire, una bella lotta: splendidi e difficili da trovare entrambi... forse il Manacapuru più particolare...
|
Io voto per gli altum! Scalari qualsiasi stanno bene anche in vasche più piccole.
|
Che spettacolo#70 ti seguo attentamente:-))
|
Quote:
Hanno fatto su una vasca da un paio di migliaia di litri blackwater con parecchi manacapuru...spettacolari. ;-) |
L'ho detto all'inizio,snobbare gli scalari perchè la vasca è spaziosa non mi sembra sensato,anzi per una volta che possono essere inseriti in una vasca adatta....!Poi ci sono scalari e scalari ed alcuni come la specie citata(che ho potuto ammirare poche volte) sono spettacolari quanto gli altum se non di piu'(va' a gusti comunque).Per quanto riguarda i caracidi,a prescindere dalla scelta dei pesci protagonisti,io mi orienterei sulle specie piu' grandi, che a parte i discorsi riguardanti la compatibilita' secondo me rendono di piu' anche dal punto di vista visivo in una vasca come la tua in banchi non troppo numerosi(paragonandoli ai banchi naturali ovviamente).Se non mettessi i ciclidi invece 100,1000 cardinali ci farebbero un figurone:-D:-D ma da soli ovviamente;-)
|
Vasca Amazzonica
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a47047ff4d.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...520700ec60.jpg Buona serata! [emoji51] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Popolazione:
8 Scalari Rio Manacapuru (2 coppie di fatto + 4 presi da negozio) 10 Tetra Nematobricon Palmeri 25 Cardinali 10 Otocinclus Affini 20/25 Corydoras Sterbay x Loricaridi (da decidere) che ve ne pare? |
A me i loricaridi non piacciono in generale, non li metterei...per il resto...non vedo l'ora di vederla popolata 😉😁
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
A chi lo dici [emoji51][emoji51][emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Anche io in attesa:-D ma solo 10 palmeri?
|
Beh per iniziare, non vorrei esagerare dici che sono pochi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma quindi i manacapuro già li hai rimediati?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Con il litraggio che hai, metterei almeno una ventina di palmeri e 40 cardinali, per il resto va bene.
Ottima scelta i manacapuru, sono sicuramente i più belli tra gli scalari (anche se avrei scelto altri ciclidi) Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk |
Si qualcuno adulto in vasca già avviata e il resto negozio così do anche un po' di varietà genealogica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quando pensi di cominciare a popolare? Hai già piantumato o ancora no?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Le piante arrivano settimana prossima poi tocca ai pesci [emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ultimissimo aggiornamento, settimana prossima inseriro' 40 cardinali di 3 anni (3 cm. circa) che un conoscente mi regala perchè chiude la vasca, saranno i primi inquilini
|
Quote:
Grande [emoji2] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Di Palmeri ne metterei almeno 20 o 30...:-))
|
Quindi?? [emoji16]
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi aggiornamento....
al momento 15 corydoras Panda e 20 cardinali domani mercoledi 12/12 arrivano 11 Nanay Wild giovedi 13/12 arrivano 10 Otociclus Affinis a breve le foto |
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...bb1f8143b6.jpg eccoli finalmente questa è solo un'anteprima non ce la facevo a non farveli vedere [emoji7]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Complimenti per gli esemplari, sono molto belli.
|
Favolosi!!!appena puoi una panoramica 😍
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl