![]() |
Come vi sembra? O meglio cosa vi sembra...
Ciao a tutti! Finalmente ho trovato anche dalle mie parti gli endler che il "pescivendolo" ha chiamato "guppy nani! #17. Ne ho preso soltanto una coppia perchè li aveva messi insieme ai guppy -20 e quindi le femmine non mi hanno convinto molto... Queste sono le foto del maschio(scusate la qualità) come vi sembra? http://www.acquariofilia.biz/allegati/edler_003_426.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/edler_002_320.jpg
|
secondo me se i negozianti continuano di questo passo, fra una decina di anni si troveranno solo ibridi e addio endler #07 bisognerebbe fare uan campagna di sensibilizzazione #36#
ciao |
Quote:
|
Quello della foto mi sembra un originale e anche abbastanza giovane (quando diventano "grandi" la parte inferiore della coda si allunga e diventa tipo "spadino").
Per quanto concerne la predazione degli avannotti devo dire che avendo una vasca grande piena di piante, tutti gli endler che nascono si salvano e fin da piccoli tendono a fare branco. Non ho mai assistito a un parto per cui non so come funziona durante la nascita. Magari si salvano tutti. Certo è che una volta nati gli adulti (anche degli altri pecilidi) li ignorano. |
io ne ho 4 da 2 giorni ma una femmina è da ieri che sforna avanotti... :-D
ed in effetti in prossimità del filtro si è formato un mini branco di 6-7 avanotti... stanno tutti vicini... i genitori non se li filano, ed a quanto pare nemmeno le pristella maxillaris che sono rimaste nella vasca dopo la recente "rivoluzione"... :-) |
...mi hanno regalato altre 4 F e 3 maschi #22 #22 .Adesso sono in attesa dei
parti...... -11 |
La femmina...
Questa è la femmina, credo sia anche lei giovane. Passano tutto il tempo a brucare le alghe su una vecchia foglia di echinodorus (lasciata di proposito anche per i platy corallo #36# ). http://www.acquariofilia.biz/allegat...er_041_625.jpg
|
#22 sono belli
|
Anche a me sembrerebbe giovane. Se fosse "vecchia" sarebbe 3 o 4 volte il maschio e avrebbe sempre una panza enorme.
|
ragazzi vi segnalo quest'articolo (in inglese) molto interessante sui nostri endler...cioè...da un pò di tempo Poecilia wingei
http://www.goodeids.com/modules.php?...rticle&sid=123 |
*__* qualcuno se la sente di tradurlo??? #17
|
potrei farlo ma non ho tanta voglia #19 se mai stasera ho voglia lo farò e magari posterò i punti più importanti, ok?
intanto per chi non lo sapesse, è stata effettuata una classificazione degli endler secondo la loro provenienza: CLASSE N: qualsiasi endler che abbia progenitori provenienti dal Venezuela (e quindi dal loro habitat originario) viene considerato di "classe N"; CLASSE P: gli endler di cui non si conosce la provenienza ma dalla taglia, dal colore ed altre caratteristiche sembri essere puro, viene considerato di "classe P"; CLASSE K: gli endler che abbiano progenitori incrociati con altri poecilidi sono considerati di "classe K". |
Grazie squid! Articolo molto interessante che si può tradurre con babel fish di yahoo (ovviamente non è una traduzione perfetta ma chiara a sufficienza)
|
vi posto questo collage di numerose varietà di endler catturati presso Los Patos tra il 1997 e 2004 da Armando Pou:
I collage li ho fatti io... le foto sono state prese dal sito www.endlersr.us :-)Questi invece sono stati ottenuti mediante diversi incroci tra le varietà di endler indigeni http://www.acquariofilia.biz/allegat...lage_2_992.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ollage_157.jpg |
Io sono già iscritto da tempo inoltre c'è un bell'articolo in italiano fatto da un utente di AP :-)
|
un dubbio leggendo l'articolo tradotto da yahoo: gli endler ke arrivano dalla rep. ceca, sono puri??? i colori metallici ke dice nell'articolo, corrispondono agli endler che ho io, ma gli endler che si trovano in neg (ne è appena arrivata una partita nel neg di pesci dove vado io) non hanno i colori metallici e hanno una prevalenza di arancione e bianco...
probabilemnte mi sono spiegato malissimo se non ci avete capito nulla di quello che ho scritto ditelo ;-) |
Quote:
http://www.endlersr.us/kb.php?mode=article&k=31 |
Il corteggiamento degli endler è spettacolare.
Quando i maschi -speluzzicano- le piante ho notato che molte volte,più che a mangiare ,sono intenti ad affiancarsi alla prima femmina a tiro e incominciano a vibrare come pochi altri pesci sanno fare. -38 |
sono io l'autore del lavoro, spero vi piaccia, e' impostato in maniera scientifica poiche' non e' nato come articolo internet ma come ricerca .
ciao a tutti, Alessio |
complimenti è interessantissimo
mi pare di capire che esiste la volontà di creare un network internazionale di "riserve" artificiali per gli endler primordiali, gestito a livello accademico... a questo punto sorge spontanea la domanda: non è possibile sensibilizzare i politici venezuelani per far si che con qualche accorgimento urbanistico (basta deviare gli scarichi ed impedire lo scarico di rifiuti) la laguna de los patos possa essere preservata dall'eutrofizzazione? #13 :-( quello che citi nell'articolo è del resto verissimo, ovvero in condizioni artificiali in cui vengono a mancare delle variabili che influenzano la selezione naturale che ha portato alla "quasi speciazione" della Poecilia wingei, si avrebbe una deviazione della popolazione dalle caratteristiche fisiche e comportamentali tipiche dell'endler primordiale, e di conseguenza se ne otterrebbe comunque l'estinzione de facto... è necessario purtroppo che questi pesci vivano in un ambiente il più possibile simile a los patos, se non a los patos stessa... |
la cosa migliore e' proteggerli sul posto, ma non penso sia fattibile.
|
Alessio, complimenti per l'articolo veramente interessante. Ho visto che siamo colleghi di studio o ti sei già laureato? -e66
|
Ci sono riuscito! -05 Finalmente una foto decente! #36# http://www.acquariofilia.biz/allegat...er_063_121.jpg
|
bellino!
|
grazie a tutti, l'articolo e' l'estratto di un lavoro scientifico da me condotto, infatti e' stato presentato ufficialmente ad un convegno Veterinario nel maggio scorso, l'articolo e' l'estratto degli atti ufficiali del convegno, grazi e ancora a tutti, sono contento che vi piaccia.
|
un aggiornamento:
acquario da 50l con: 6 cory pigmaeus, 1 gastromyzon, 1 otocinclu, 1 caridina e ovviamente gli endler :-P piante: riccia, cryptocorina, anubias nana e echinodorus latifolius http://www.acquariofilia.biz/allegat...endler_121.jpg |
aggiunco alcune foto "pessime" ma scelte fra le peggiori perchè quei cavolo di pesci non stanno un secondo fermi!! http://www.acquariofilia.biz/allegat...racqu3_984.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...racqu2_174.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...eracqu_209.jpg
|
Ciao, anche io ho avuto e ho degli endler, purtroppo la prima volta mi si sono ammalati, credo sia per la temperatura, + alta di 28 (quindi batteriosi massima) e forse per delle malattie all interni della mia vaschetta (15/20 L), ora ne ho ripresi alcuni 2 M e 2 F ma già una femmina è morta , non sò il motivo, forse anche per un parto infatti ci sono già 2 avanotti anche se era la femmina + piccola con la macchia anale meno marcata della femmina che cè ancora ed è molto + grande. Poco dopo l introduzione (1-2 gg) hanno cominciato a strofinarsi sulle piantine nella zona delle branchie, la prima volta era andata così, la Temp. sta a 27 ma la sera anche 28, il termoriscaldatore non è acceso solo che con la temperatura di casa e l esigua grandezza della vaschetta non permettono basse temperature, spero nell inverno, ho messo per 2 volte in 2 gg una dose prima e poi mezza o 2/3 di Ectopur della Sera, ma la cosa non si risolve forse diminuita.., continuano ogni tanto a grattarsi...a qualcuno è capitato?
Grazie ;-) |
solitamente sono molto robusti comunque dovresti cercare di tenere la temperatura intorno ai 22#23 gradi...anche 20 come suggeriscono le numerose guide.
|
e come faccio? non cè il riscaldatore.. potrei lasciarlo aperto.. ma evaporerebbe tanta acqua.... proverò... ;-)
|
Quote:
mi è successa una cosa simile con 4 endler comprati 2 settimane fa, 3 li ho salvati... li avevo presi già mezzi malaticci ed arrivati a casa nella vasca a 24 °C hanno iniziato a strofinarsi e sulle ferite si formavano macchie bianche... ho alzato la temperatura, acceso l'ossigenatore, dapprima ho provato una terapia con flagyl, un po' ha alleviato le cose ma non ha risolto il problema (dato che credo che il problema base era la presenza di ictio nelle branchie, che in un maschio stava formandosi anche sulla testa)... dopo aver fatto un cambio ho provato con 20 gocce di COSTAWERT (farmaco della sera antiparassitario adatto contro l'ictio) su 130 litri (quindi molto molto sottodosato), 3 endler sono di fatto guariti del tutto e stanno bene, una femmina era morta poco dopo l'introduzione credo sia dovuto ad una combinazione di fattori, sicuramente lo stress di trasporto, lo stress termico, e l'arrivo in una vasca nuova... poi può anche essere dovuto alle cattive condizioni della vasca di origine o della tua vasca! :-) |
più che cattive condizioni, sono la presenza di parassiti, nel tuo caso cmq mi sembrava una batteriori o fungosi esterna sulla pelle, il farmaco che dicevi non era il + adatto, forse il Baktovert era meglio, cmq il blu di metilene ha disinfettato un pò tutto..., ora stanno a 25 C° , stanno meglio anche se ogni tanto qualche grattatina.. -04 -04
|
per contewolf, no, siamo ancora colleghi di studio, tutti e due sullo stesso barcone!
|
Ragazzi ho ricevuto da Crazy un bel pò di maschietti endler, non è che avete delle femmine? perchè le 2 che ho sono tormentate #19 da una decina di maschi... cè nessuno a Roma?
|
ciaoa tutti, volevo avvisarvi che uscira a Dicembre un mio articolo sul Poecilia wingei all'interno di una rivista nazionale d'acquariofilia, non so se si puo' fare il nome o meno in questo forum per motivi di pubblicità, comunque vedete le anticipazioni sui vari siti delle case editrici, spero vi piaccia, buona serata.
|
:-( policromico, ti mandai un mp...ma tu non mi hai ancora risposto... :-(
|
scusa ma facendo tirocinio non mi e' posibile colegarmi sempre dalla facoltà, ti ho risposto ora, scusa il ritardo buona serata.
|
Ciao, ho visto quale rivista è!!! ;-) complimenti, l acquisterò senz altro.. cmq è Aquarium...non è che si fa pubblicità per nulla..., ne vale, e poi stiamo fra noi... ;-)
|
yuppieee!!!! primo parto! 4 nuovi endlerini sguazzano in vasca! :-)
ciao ciao Kimala |
la mia ne ha fatti 12/13!!!!!! #22 .. e ha quasi sempre 5/7 maschi che la seguono.. :-D .. mi sà che devo prendere altre femmine... #19
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl