![]() |
Cosa comunque molto scenica hahah
A parte gli scherzi la mia vasca è 25cm di profondità e non riuscirei a far di meglio, ora non riesco a farti le foto dei lati perché sono via ma non c'è posto per metterle in altro modo, io tornerei sta notte quindi te le farei domani e molto probabilmente con la pl che così si vedono bene, perché tipo al centro ho lasciato un bel spazio per anche qualcosa di grande, in alto a destra quella roccia ha un buco dove si può mettere qualcosa (è l'unica posizione decente per posizionarla) e in alto a sinistra avevo pensato che in futuro essendo vicini alla pompa e alla luce potevo mettere dei duri (male che vada li poto se crescono troppo). Poi ci sarebbero spazietti nella rocciata davanti di un paio di cm e massimo massimo i coralli li attaccherò con qualcosa come si fa con le talee |
Ok,vediamo se con la pl sembra meno ripida e alta ahaha
|
Nono, è ripida e alta hahah ma con la pl si dovrebbero vedere degli spazietti di qualche cm che per me erano possibili posti per i coralli hahah
E nel caso fosse troppo ripida? |
Eh,io ti consiglio di aggiustarla adesso prima che parti,altrimenti dopo sarà difficile e rischioso dato che ogni volta che muovi qualcosa in vasca scompensi l'equilibrio che si è creato
|
Caspita, un bel problema.
Spero che la pl arrivi domani così posso mostrarti la rocciata e casomai vedere come sistemarla anche se non mi sembra che ci siano tante alternative. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Domani metti anche i due laterali e vediamo di sfruttare tutti gli spazi ;)
|
Sisi e con la pl mi dovrebbe arrivare anche la pompa da 2000l/h
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Mi sono arrivati i test.
Allora: la salinità se non sbaglio è al 38% ovvero 1.022 No2 a 0 No3 a 0 Po4 a 1 Dovrei averli misurati bene, come vanno come risultati? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
La salinità portala a 1025-1026 (la percentuale che hai messo non corrisponde)
No2 - No3 perfetti Po4 alti ma.. In questa fase i test sono poco attendibili per la presenza delle alghe |
Okok, le alghe adesso le tolgo dai vetri ed alzo un po' la pompa da1000 che prende tutta la lunghezza della vasca, così penso che la superficie sia più mossa e quindi meno polvere.
Per la salinità come faccio? Non ho nessun sale, quale prendo? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
I sali in commercio delle marche più o meno conosciute vanno bene,è difficile dire quale sia migliore e quale invece peggiore..quindi io prenderei quello che costa di meno :-)
|
Perfetto, ho appena pulito il vetro frontale ma mi sono ricordato dopo che non ho un retino hahah
Se le alghe girano per la vasca finché non ne compro uno è un problema? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
E perché la salinità è così bassa?
L'acqua salata del negoziante non era molto salata o di bassa qualità? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Io il retino lo uso solo per pescare gli animali quando devo,le alghe le lascio..sull'acqua la qualità non c'entra,semplicemente mette meno sale rispetto a quanto dovrebbe;1022 non è un problema,se continuerai a prendere l'acqua dal negoziante puoi anche evitare di comprare il sale ma la prossima volta che prendi l'acqua gli fai presente questa cosa della salinità e te la fai dare a 1026
|
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...763845a912.jpg
Mi sa che invece non è stata una bella idea togliere le alghe senza il retino perché sono andate nelle pompe e non vorrei che andassero attorno all'albero dell'elica Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quelle rimuovile, ma tranquillo non si rompe
|
Le tolgo con le mani o devo tirarle fuori dall'acqua?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Freef non ti preoccupare troppo :-)
Puoi farlo sia in vasca che fuori..io per praticità uso una pinzetta |
Eh mi sto preoccupando un po' troppo lo so hahah
Comunque per portare la salinità al 2.025 dovrei buttare del sale in acqua oppure quando inizierò a fare i cambi d'acqua inserisco quella a 2.025? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
1025*
Comunque la porti su con i cambi mettendo acqua leggermente più salata |
Ok ok, quindi quando la vasca sarà matura potrò iniziare a fare i cambi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Esattamente,ad alghe come stai messo?
|
Le rocce hanno una patina di poco più di mezzo cm, invece quelle sui vetri le ho tolte ma ci sono angoli dove ci sono ancora perché le rocce non mi fanno passare con il raschietto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...8021c6af1e.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5da8f5aef3.jpg Sto vedendo se mettere lo sfondo nero o blu Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Penso nero perché si vedono meno le pompe Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Se metti lo sfondo che sia di colore chiaro o scuro i fili comunque non si vedranno..io lo metterei celeste molto tenue
|
Ma con il nero le pompe interne non si notano molto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ah,ti riferivi a questo..
Si hai ragione,io però l'ho tolto lo sfondo nero dopo averlo messo perché non mi piaceva l'effetto |
Io aspetto che le alghe smettano di girare per la vasca così da avere l'acqua pulita e decidere che colore usare
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...e96bef2d6e.jpg
Questa l'ho fatta con solo i led bianchi accesi Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Niente da dire,tutto procede ;)
Hai controllato se ci sono aiptasie sulle rocce? |
Lo sfondo non è attaccato al vetro ma è solo appoggiato perché l'ho incastrato dentro alla cornice, così posso sempre invertirlo.
Non ne ho viste di aiptasie. http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5b12acb15c.jpg Questo qua che si intravede tra le rocce è l'unico corallo che ho notato, è rosso e sembra un fiore, ogni tanto si chiude all'interno di un buco tra la roccia e poi riappare. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ho letto che bisognerebbe alimentare i batteri in vasca mettendo del cibo per pesci, dovrei farlo o no?
Se si, va bene anche le scaglie dei pesci rossi o tropicali d'acqua dolce? Perché in questi giorni ho abbastanza esami e non posso permettermi di perdere un'ora per andare a prendere il cibo in scaglie. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Giusto un pizzico puoi metterlo,è fonte di carbonio e ti aiuta a far proliferare i batteri,ma non è indispensabile a meno che tu non dosi batteri in vasca
|
Non doso batteri in vasca, quindi posso anche lasciar stare..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...62f98ddd25.jpg Aggiungo una foto della vasca dato che ora le alghe hanno smesso di girare per la vasca. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ho appena tolto un cimice che galleggiava in vasca, c'è qualche problema se ha rilasciato qualcosa?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Nessuno :-)
|
Oro :D
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
http://www.ikea.com/it/it/catalog/pr...562/#/90205634
Cercando qualche mobile per mettere la mia vasca in modo così da aggiungere anche una sump ho trovato questo, dite che può tenere? C'è di varie misure e c'è scritto che è resistente all'umidità. Diciamo che se questa vasca va bene, in futuro pensavo di trasferire il tutto in un cubo più grande tipo 50cm di base e quindi vi chiedo se questo mobile 60x60x80h potrebbe reggere una vasca del genere perché in caso contrario prenderei il modello da 60x37x80h (sempre se regge la vasca attuale). Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Assolutamente no :-)
Resistente all'umidità è una cosa,resistente ad una evaporazione continua all'interno ne è un'altra,aggiungi anche il sale.. Poi questi non sono mobili di sostegno ma più adatti ad essere riempiti con mensole.. Ti serve qualcosa di affidabile e con il legno giusto. |
Non mi funziona il link ma comunque una vasca da 30 lt puoi anche mettercela ,un cubo 50 x50 x50 sono 125 lt che allestito vuol dire circa 200 chili,sopra un mobile Ikea io non lo metterei ,se non dopo aver fatto delle modifiche sulla struttura
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quindi diciamo che il cubo da 50 no (me lo immaginavo) ma la vaschetta che ho ora si?
Casomai con qualche trattamento per impermeabilizzare il legno? Perché una sump entro quest'estate me la voglio fare, sia per questione stabilità dei valori che per lo skimmer e quindi sono alla ricerca di un mobile che abbia delle ante per mettere all'interno la sump. Ora come ora non potrei mettere la sump perchè resterebbe in bella vista nel pavimento in salotto :) Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl