![]() |
Già ogni volta che spatacchi riparte tutto da 0
|
quindi cioe sono sempre punto e accapo.
quindi cioe sono sempre punto e accapo!!
un video non riuscite a postarmelo?? |
Io ti posterei la foto della mia ma e dsb percui nn ha senso ,prova a fare 2 atollini magari 😉 sai si che le rocce le puoi rompere nel cason?
|
non ho capito.
ma un video magari mi potrebbe aiutare |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
mi aiuterebbe tantissimo un video
mi aiuterebbe tantissimo un video per vedere passo passo come fare la rocciata
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ok chissa se ci riesco
ok chissa se ci riesco!?
|
E perché no?pazienza e un po di tempo,non devi fare un opera d'arte ma qualcosa di funzionale
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
funzionale.
ha disegnare o fare qualcosa sono stato sempre una frana. cioe dovrei partire ovviamente da sotto e dal lato anteriore e piano piano facendo tipo terrazzine salire sempre piu sopra. |
Esatto nn e cosi difficile 😉 guardati Nell archivio rocciate 😉
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
di nuovo.
ieri sera sono tornato prima a casa ho tolto tutte le rocce tuttte e le h. appoggiate in terra.
e per 3 ore metti togli togli metti ma credetemi di meglio non riesco non si puo. forse sara il genere di rocce che ho. la forma strana o altro ma di meglio non riesco. forse in foto non si vede bene ma comunque ci sono tantissime appoggi terrazzine e davanti e bassa e poi va a salire e si appoggia al lato posteriore. CHE NE PENSATE??? E DELLE POMPE MOVIMENTO,COME STANNO POSIZIONATE,vannno bene?? http://s12.postimg.cc/mwljgt1c9/20151223_220252.jpg http://s17.postimg.cc/wv1tk98fv/20151223_220255.jpg http://s14.postimg.cc/xba2z8pv1/20151223_220300.jpg http://s2.postimg.cc/vbilrlp7p/20151223_220307.jpg http://s9.postimg.cc/9r40orwu3/20151223_220313.jpg http://s4.postimg.cc/a16wviguh/20151223_220316.jpg http://s16.postimg.cc/l68cmlj75/20151223_220321.jpg http://s4.postimg.cc/t16evlo7d/20151223_220326.jpg http://s21.postimg.cc/j82iftp7n/20151223_220330.jpg http://s21.postimg.cc/cb8c3aswz/20151223_220244.jpg |
Perché non provi a togliere qualche roccia e fai due atolli?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
ragazzi vi ringrazio ma ora vorrei iniziare con la matiurazione
ora vorrei iniziare con la maturazione.
infatti quando stavo quasi alla fine e mi mancavano le ultime rocce che ho messo sopra forse era meglio ma oramai le ho messe e va bene cosi. cioe ieri sera ci sono stato 3 ore vicino. metti togli togli metti. forse e alta ma ci sono appoggi. |
È molto meglio di prima ,la lascerei stare ,toglierei solo quel pezzo di coralli morto in cima ,è brutto e non serve a niente ;)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ok,per fortuna ok!
quale pezzo dici tu!
credetemi di meglio non sono riuscito!! |
Quel corallo secco che c'è in cima a sinostra in foto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
quale pezzo di corallo devo toglieere? e le pompe vanno bene cosi?
quale pezzo di corallo morto? devo togliere?!
e le pompe movimento vanno bene cosi posizionate??? una sta proprio dietro sotto le rocce sempre accesa!! una piccola sta sopra e muove acqua in superficie sempre accesa - un altra sta sempre lato destro ma sta verso il lato posteriore sta messa verso il lato posteriore e sta accesa con centralina ad intermittenza. - l altra sta lato sinistro ma sta verso il lato anteriore posizionate verso lato anteriore e lo stesso si accende ad intermittenza con centralina. che mi dite?? |
Secondo me va bene, a me piace
Togli il corallo morto e fai maturare ... |
secondo voi le pompe movimento vanno bene?
secondo voi le pompe movimento vanno bene cosi??
quelle posteriori una sta sotto le rocce e una in alto stanno sempre acccese. le altre 2 stanno accese con la centralina. |
Molto meglio anche se la vedo tanto ammassata 😉 ma lascia cosi senno nn parti più .. Spero sia stabile
|
si e stabile provata e riprovata
si e stabile provata e riprovata.
amassata di meglio non si puo. ma el pompe che ne pensate! |
Vanno bene le pompe!
Metti una foto panoramica definitiva :-) |
ok dopo la faccio la foto!
|
io le punterei sulla rocciata, poi finita la maturazione ne riparliamo ,anche perché sarà da toglierne almeno un paio ,tutte quelle. Pompe non si possono vedere
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
OK quindi dopo la maturazione
ok quindi dopo la maturazione mi dite di toglierne qualcuna di pompa!!??
|
Intanto matura poi in base alle pompe che hai a disposizione vediamo ;)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
come mai in sump si e fatto tipo sedimento
come mai in sump si e fatto tipo sedimento.
e ovviamente arriva in vasca? che devo fare? |
Il sedimento è normale che si formi soprattutto se hai appena allestito con rocce nuove..
In vasca il sedimento che hai non deriva dalla sump ma dalle rocce stesse e dal movimento che fa cadere detriti. È tutto normale,più in là aspirerai il più possibile,adesso io non toccherei perché tanto si riformerebbe. |
ma in sump lo stesso non devo toccare nulla?
|
Se vuoi puoi aspirare,ma in così poco tempo non sono convinto che le rocce abbiano spurgato tutto il detrito e quindi c'è il rischio che tra due giorni ti trovi punto e a capo..ma se aspiri male non fa comunque
|
Io in Sump non ho mai aspirato il sedimento ne ho di 3 anni,se non lo tocchi non crea alcun problema,mentre terrei pulita la vasca filtrando l'acqua e ributtandola senza fare cambi,in Sump non hai pompe.di movimento vero?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
no in sump non ho nulla! solo schiumatoio riscladatore e circa 5 kg rocce tra vive morte e calcaree.
come filtrare acqua dalla vasca. cioe come dovrei fare?? |
Aspiri il fondo con un tubo ributtando l'acqua in Sump facendola passare per molta lana di perlon,io quando devevo farlo usavo un vecchio colapasta (che non utilizzo più in cucina )lo riempi di lana di perlon e ci fai cadere l'acqua con la sporcizia aspirata .
Se hai la pompa dietro alla rocciata i detriti dovrebbero accumularsi su un angolo e fai prestissimo,se i detriti sono pochi lascia perdere,meno metti le mani in vasca e comunque meglio è. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
perfetto grazie
|
in sump come vedete in foto ce schiumatoio deltec 1250,riscaldatore e nell altro scomprato dove l acqua rallenta ci sono circa 2 o 3 kg tra rocce vive
nella sump come vedete in foto.
ce schiumatoio deltec 1250 con riscaldatore. poi nel comparto dove acqua rallenta ci sono circa 2 o 3 kg tra rocce vive rocce morte e rocce calcaree. e poi nel ultimo scomparto dove ce pompa risalita ci sono altri 3 kg circa tra rocce vive rocce morte e calacree sono mischiate.- che ne dite? http://s17.postimg.cc/3ok133dq3/20151214_213018.jpg http://s16.postimg.cc/ipujljt41/20151214_213046.jpg http://s27.postimg.cc/fsjy6cgtr/20151214_213059.jpg http://s17.postimg.cc/5o0mui81n/20151214_213130.jpg http://s8.postimg.cc/xd8eyxmep/20151214_213138.jpg nella sump come vedete in foto. ce schiumatoio deltec 1250 con riscaldatore. poi nel comparto dove acqua rallenta ci sono circa 2 o 3 kg tra rocce vive rocce morte e rocce calcaree. e poi nel ultimo scomparto dove ce pompa risalita ci sono altri 3 kg circa tra rocce vive rocce morte e calacree sono mischiate.- che ne dite? http://s13.postimg.cc/q31xyqt77/20151214_213102.jpg |
che mi dite allora
allora che mi dite
|
Io sono sincero,non trovo tutta questa esigenza di riempire vasca e sump di rocce di ogni tipo,quelle che hai in vasca bastano e avanzano pure;
comunque penso che vada bene,assicurati che in sump ci sia abbastanza circolazione tra i vari scomparti |
se vedete foto non sono tante in sump circolazione ce ne sta.
se vedete in foto non sono tante!
e circolazione in sump ce ne sta. il fatto che le ho le rocce,stavano in vasca quindi che ne faccio?? e le ho messe in sump!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl