![]() |
Quote:
|
Certo che si coltivavano ragazzi, ma con più neon di quanti ne ho :)
Comunque aspetto altri pareri e nel frattempo decido che fare, se sperimentare askoll o andare su easyled.. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Io su una vasca piccola usavo le easy led e sono una bomba... sulla vasca grande invece dove ho i discus ho dovuto rimediare con delle barre a led aqua syncro ( introvabili tranne che dove le ho prese ) le aquatlantis 8 easy led ) a quanto pare hanno il diffetto che dimmerandole non mantengono le percentuali di potenza ma vanno semplicemente a incrementare e scalare e a me coi discus non piace... le sera sono una porcheria... vanno bene per vaschette semplici.. le askoll sembrano ottime dalle caratteristiche ( hanno i led gnc che nel marino spopolano ) copsi come le blau che ho sul cubo ed è una bomba...
|
Lo stesso mi è stato detto dal venditore... che dici ne vale la pena per dar piu luce s una rossa e un pratino intanto? :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
ema91 visto che parlano bene della plafoniera askoll prendila.. #70
|
Eh eh eh...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
#24 ciao
letto sul sito petingros riguardo ai led Askoll "Un solo tubo a led produce più luce di 2 lampade T8 o T5, in acquari normalmente piantumati si consiglia di acquistare 1 plafoniera a led in sostituzione di 2 lampade. In acquari molto ricchi di piante, con impianto di co2 installato, in acquari zen,acquari olandesi e acquari marini è possibile installare anche 2 plafoniere a led. In acquari marini di coralli duri molto esigenti si può arrivare ad installare fino a 4 plafoniere a led." http://www.petingros.it/plafoniera-t...FQLkwgod0DEJ2w cosa ne pensate ? comunque facendo un conto è quella che viene a costar meno, è gia compreso il trasformatore, nell' atlantis no, però non parlano ad esempio del dimmer x l'effetto alba tramonto ! anzi no non avevo visto optional disponibile a breve |
Ho letto lo stesso articolo, credo uscirà prossimamente.
Io sto cercando di accumulare più pareri possibili. Un negoziante (che le vende peró) mi ha detto che rispetto alle easyled hanno la garanzia di essere GNC, che ha sempre fatto must in ambito di plafo marine... Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quindi? :)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
#24
Quote:
comunque nelle recensioni, anche quelli stranieri si parla bene dei Aquatlantis, ma teniamo in considerazione che sono sul mercato da più tempo, gli askoll promettono bene, almeno le caratteristiche oltre al prezzo migliore. io a prescindere dalla scelta, ne compro 1 e lo affianco con il neon t5 jbl ultra tropic, l'ho cambiato 2 settimane fa !!!!!!! poi vedrò in futuro se aggiungere altro led, o altro |
Quote:
Io credo di fare lo stesso appena ho un pò di cash :) Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Anch'io sono interessato a questo argomento perché il prossimo anno vorrei prendere un 450l e coltivare qualche bella piantina! #70
|
Sto prendendo in considerazione seriamente le horus bizeta.. mi sono fatto due calcoli e per fare un plantacquario come voglio io dovrei metterne troppe di barre e arriverei comunque su quella cifra..
Sto cercando in giro riscontri da chi ne ha su durata e prestazioni. Chiunque sappia qualcosa è ben accetto nella discussione Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Scusa ma quante barre vorresti mettere?
Le bizeta non costano troppo? #24 |
Per fare quello che ho in mente io ce ne servono almeno 2 delle altre... per il costo si che costano tanto ma ho visto che sono un portento......
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
[QUOTE=balocco;1062703048]
Quote:
:-)) Studiate e testate nei laboratori Askoll e realizzate dalla Perugina Gnc Led saldati a freddo e controllati con macchine a controllo ottico Piste led con base dielettrica ad elevata conducibilità termica che fà lavorare i led a freddo aumentandone resa e durata Led per acqua dolce 6500k a largo spettro con range colorimetrico in tutti i colori (rosso, verde, giallo e blu) studiato per massiimizzare colorazione dei pesci e crescita delle piant Resa luminosa classe A++ gli unici in acquariologia con oltre 120 lumen W con resa luminosa 1/7 rispetto ai normali neon (1w led = 7w neon) Montaggio su supporti T5 T8 bordovasa inclusi Protezione su cortocircuiti e sovratensione inclusa Barra in alluminio anodizzato con lente piano convessa in acrilico e supporti in ABS alimentare Bassissima temperatura d'esercizio compresa tra i 10 e i 30° |
Quote:
Lo scrivo giusto per evitare "investimenti" in risparmio energetico fallimentari in partenza. Ovviamente mantengo i dubbi (che ho sempre esternato) sull'utilizzo dei lumen nella caratterizzazione delle lampade per acquario, ma de gustibus. |
Quote:
#24 Mi spieghi per favore cosa intendi ? sei contrario ai led ? grazie |
"Contrario ai led?" #24
Come fa uno ad essere "contrario" a delle lampadine? Semplicemente, NON E' VERO che, come leggo, "1w led = 7w neon". Il perché l'ho scritto. Tutto qui. I risparmi sono ASSAI più modesti e, visti i prezzi, è bene scriverlo (IMHO). Oppure tu sei "contrario al risparmio"? ;-) Non è che se tu scrivi che i muli volano e io ti correggo, allora sono contrario ai muli. :-D |
Quote:
Lo scrivo perché leggo spesso che uno passa ai led per risparmiare, ma con quello che spende ci paga almeno 10 anni di corrente e lampade. Quindi la scelta (ovviamente SOLO SE dattata dal risparmio) è da valutare perché si rischia di fare un investimento che non si ripaga mai, o si ripaga solo dopo molti, molti anni (e nel caso bisogna essere ragionevolmente sicuri che l'impianti led "regga" almeno per un decennio). IMHO conviene solo in casi particolari di potenze elevate. Magari in futuro, con prezzi più bassi... Naturalmente, se uno guarda all'estetica (o ad altre validissime ragioni) il mio discorso non si applica. Io stesso uso dei led "di fortuna" per illuminare vaschette, ma nel mio caso la spesa e l'eventuale risparmio sono entrambi irrisori. |
Quote:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Non la conosco e non sono esperto di led. Ma come efficienza mi parrebbe già "ottimistico" la quantità 120 W per lumen, ribadendo che comunque i lumen sono l'unità di misura errata per descrivere la luce per gli acquari.
Il confronto W e llumen ha senso SOLO se si confrontano lampade con spettri simili (a titolo di esempio, un led verde è efficentissimo in quanto a lumen emessi, ma avrai piante "al buio" e una vasca in stile marziano). Personalmente (ma è un IMHO) guarderei ai led in due condizioni (opposte): - vasche "esose" dal punto di vista della luce, e con neon a wattaggi non commerciali (per cui non sostituibili con Osram e simili alternative low-cost), per cui il risparmio sarebbe tangibile (e l'investimento vantaggioso). Ovviamente ognuno deve farsi i conti in tasca, bolletta elettrica alla mano. - vasche piccole (10 - 20 lt), dove l'efficenza di una lampadina da 1 - 5 W a led è comparabile (o anche un po' peggiore) di quella di una plafonierina a neon (e il costo in corrente trascurabile), ma c'è il vantaggio dello spazio (e si può spendere davvero poco se non si coltiva granché e si ama il fai-da-te). |
Buongiorno, ho letto con grande attenzione tutte le vostre considerazioni e alla fine sono indeciso tra aquatlantis o sera. Nel primo caso ne prenderei una sola barra che per il mio salmastro reputo sufficiente, ma nel secondo caso con la stessa cifra prendo anche dimmene, due barre ed eventuale possibilità di espandere con una terza barra
http://s9.postimg.cc/l53k0yci3/image.jpg |
Quote:
|
Ho visto le plafoniere Aquatlantis in negozio e sono rimasto molto colpito dalla luce che fanno!!!
Ottima intensità e super potenza!!#70 |
Se a qualcuno può interessare metto una foto dell'illuminazione che si ottiene con una easyled universal da 52W su un acquario con 60 cm di colonna d'acqua (h totale 65 cm)..
http://s33.postimg.cc/5yiinp2bf/20160605_112828.jpg |
Non male direi, dove lo hai acquistato?
|
Il tutto è stato acquistato in un negozio a Trento... 160 euro per la plafoniera mi sembra un prezzaccio!
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
È quello da 1047 cm, giusto?
|
Si esatto!!!
La vasca è una 120x50x65, la plafoniera è quella da 1047 cm, altrimenti c'è il modello da 1200 cm ma sarebbe stata troppo lunga per essere montata nel coperchio come ho fatto io..#70 |
Ammazza! Erano in vena di regali! Mi tocca correre subito a Trento!:-D
|
Si mi ha fatto un buon prezzo visto che ho preso vasca, illuminazione e filtro esterno jbl e1501 tutto da lui...#70
|
Ho letto tutti i vostri post, oltre ad altre 50.000 leghe sotto i mari.
E insisto nell'andare sempre di + in tilt :). Ero partito con questa maxspect glaive 55w, poi sono approdato alla maxspect glaive 70w, adesso sarei interessato alla askoll ma gira e rigira tutto ciò che sta scritto sui vari prodotti dai vari venditori non viene confermato dalle case madri......quindi sto + in tilt di prima.... Io ho una 100xh39x30 (lo so è 1 vasca strana, farei prima a cambiarla :) ), partendo dal concetto che l'h è l'unica cosa che non mi preoccupa non riesco a decidermi perchè le varie case non sono mai chiare sui loro prodotti. Cioè voi vi fidate dei vostri rivenditori!?!? Sulle schede delle varie case madri , anche delle askoll e delle acqua ecc . manca : 1-la distribuzione lumen/h , 2-se veramente 1 barra sostituisce due t5 o t8 (con quale wattaggio...bho?). Poi il wattaggio , quale tabella seguite? seguite 1 tabella? Qui su dice di non mettere meno di 3w(led)/litro per le vasche oltre i 100litri , l'avete letto o sparate nella folla e sperate? ?? Io sto veramente in tilt, devo prendere 1 plafo esterna e non so che prendere. Cmq A easy led mi sembra la più interessante, per 5 cm la adatterei cmq alla mia vasca anomala. Alla fine voi che avete preso? Mi dite il ragionamento che avete seguito e le skede tecniche, delle case madri, che avete letto? La askoll credo sia la + deludente , ha solo led bianchi e non copre tutto lo spettro. |
Come non detto.... ho trovato le specifiche tecniche della A easy led . .....
L'ultima spiaggia...sera. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl