![]() |
Ciao a a tutti volevo chiedere quando si finisce la maturazione di un mese si deve cambiare l'aqua
|
Quote:
|
Scusate o comprato la valigetta dei test della sera ,cosa devo misurare principalmente e quanto devono essere i valori grazie
|
Devi misurare in questo caso sopratutto gli inquinanti, quindi no2 no3 e fosfati ...
|
Ciao a tutti volevo chiedere finito la maturazione o fatto il test dell'acqua e sono i seguenti NO3/25mg/l NO2 00mg/l KH 11gocce PH 8,5 NH4 NH3 0 mg/ l secondo voi va bene ? Grazie
|
prima di inserire animali devi avere NO3 a 0
penso che i test della sera non siano il massimo per il marino potresti inserire qualche detritivoro tipo paguri e lumache a che punto sei con il fotoperiodo? |
Ciao per la luce la tengo accesa 8 ore di giorno e 4 di sera volevo chiedere per abbassare NO3 cosa devo fare? Per il resto ti sembra apposto se metto un gambero darà fastidio ai pesci e anemone? Grazie
|
Per favore mi rispondete alle domande grazie
|
Non ho capito il fotoperiodo, lo fai spezzato?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Il fotoperiobo faccio 8ore luce bianca 4 ore luce blu sbaglio qualcosa o notato che mi sta facendo delle alghe marrone è normale grazie scusa la luce e di continuo cambio solo colore
|
Io farei al massimo un ora prima e una dopo di blu portando i banchi a 9 ore.
La maturazione non è una questione di calendario ma di valori. Gli no3 sono ancora molto alti e manca il valore dei po4 e come ti abbiamo già detto i sera sono ben poco indicativi,aspetterei ancora a fare inserimenti. Ad alghe come sei messo ?da quanto sei a fotoperiodo pieno e con quale illuminazione? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ciao a tutti adesso comincio a vedere che le rocce stanno diventando marrone perché
|
Ciao a tutti adesso comincio a vedere che le rocce stanno diventando marrone perché
|
Probabilmente diatomee ma serve una foto.
Non ripetere gli stessi post più volte, devi avere pazienza. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
|
Diatomee e qualche avvisaglia di alga da maturazione,io direi tutto regolare per il momento,quel sabbione lol eliminerei e non farei inserimenti per me la fase algale deve ancora arrivare.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ciao a tutti o finito la maturazione e o notato in due rocce sono cresciuti due animali non so come chiamarli sembrano spirografi mi sapete dire cosa sono
|
Senza foto è impossibile
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Un consiglio dovrei cambiare il supporto a l'acquario come mi bevo comportare? Grazie
------------------------------------------------------------------------ Ok adesso metto le foto http://s23.postimg.cc/hs6ha8v5j/image.jpg http://s23.postimg.cc/6pwsy2bp3/image.jpg http://s23.postimg.cc/s9rxs96lz/image.jpg |
Ciao a tutti come mai non rispondete alle domande ?
|
Scusa seb alle volte qualche post può sfuggire.
Gli animali sono aiptasie e sono da eliminare o quantomeno da contenere, per il momento ti consiglio di siringarle con aceto, prendi una siringa con ago la riempi di aceto e siringhi infilando l'animale al centro infilando l'ago in bocca ed inietti, ma devi essere veloce altrimenti si ritirano,poi quando la vasca lo permetterà metterei un paio di wurdermanni. Pwr quanto riguarda la sostituzione del supporto devi trovare qualche amico ,svuotare la vasca finché non diventi leggera in modo tale da essere sollevata la sposti cambi il supporto e la riposi sul nuovo,se trovi delle ventose da vetraio è molto più semplice. La.maturazione sbrava tutt'altro che finita hai molte diatomee presagio spesso di una fase algale che ha ancora da arrivare. Hai fatto test? Quante ore di luce dai e con quale plafo? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Non si vede Cos'hai nelle rocce, scusami ma come fai a dire che hai finito la maturazione???? I valori di no3, no2 e fosfati sono a zero???
Dalle foto non capisco molto sinceramente ... Se devi cambiare il supporto, devi eliminare tutto l'acqua e le rocce e spostare la vasca, tale provedura sicuramente ti farà tornare indietro con la maturazione... P.s. Non è carino la tua continua insistenza nel pretendere una risposta immediata, qui siamo tutti appassionati che ci diamo una mano quando possiamo, non è un lavoro, quando qualche utente può ed è in grado di dare un consiglio lo fa. [emoji4] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Scusate a tutti se in sisto ,grazie di tutto
|
Ma perché vorresti cambiare il supporto???[emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
come detto in precedenza da Tene e come aggiunto da Trudy... la maturazione non è sicuramente completa e ripartendo con la vasca (svuotare e reimmettere),la farai ripartire di nuovo,non è un problema.. è solo che si allungano i tempi e nel marino quello che conta è la pazienza.
io invece ti capisco.. hai quell'ansia di chi si avvicina a questo splendido hobby,d'altro canto hanno anche ragione dicendoti che le risposte non posso essere immediate. vedrai ce la farai e un giorno sarai tu ad aiutare gli altri |
Aggiungo che se deve essere trambusto ,meglio ora che dopo a vasca più stabile e magari con animali dentro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Scusate non posso a rimettere l'acqua che tolgo? Cosa mi consigliate per i test.Che Marche per la luce o una plafoniera lunga 60cm con dei led bianchi e blu di11vat è una centralina che la gestisce Alba e tramonto totale di luce 10ore mezz'ora di Alba e un'ora di tramonto
|
Quote:
x i test non so io sono vecchio a 10 anni fa.. ma credo che i salifert siano ancora buoni la plafo potresti descriverla meglio? (che potenza totale ha?),ma se ho capito bene ed è solo di 11w è pochina su una vasca lunga 60 e alta 50 io valuterei le t5 in fondo la plafo da 24w se non erro misura 59/60cm |
Ciao a tutti volevo chiedere nel mio piccolo acquario mi si formano delle alghe rosse gelatinose è sotto delle bollicine cosa posso fare grazie?
|
Probabili cianobatteri, se si formano in un solo punto può essere che ci sia poco movimento.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Grazie
|
q
Quote:
|
Ciao a tutti secondo voi è tutto normale
http://s11.postimg.cc/fhquobm33/image.jpg http://s11.postimg.cc/6f2dhambz/image.jpg http://s11.postimg.cc/bnsci1yfj/image.jpg http://s11.postimg.cc/ne1olp1u7/image.jpg Buona Pasqua a tutti |
Caio si direi tutto normale per la fase di maturazione...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
i ciano rossi li aspiri con un tubicino tipo aereatore quando cambi l'acqua
l'illuminazione mi sembra insufficiente anche per allevare coralli molli |
Grazie per i pesci porta d'anni
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl