![]() |
Ciao!
Intendevo che anche se dovessi aggiungere una plafo, credo non ci starebbe o comunque parte della luce verrebbe sprecata. Se noti nell'immagine, parte dello spazio superiore della vasca,viene occupato per via dalla strumentazione che ricopre luci,skimmer e termostato. http://s23.postimg.cc/rh0tt8687/image.jpg Hai probabilmente ragione che forse non conviene star lì a cambiare il tutto, ma ho paura che con l'illuminazione a disposizione ora non riesco nemmeno a fare una cosa accettabile anche con i molli. Oppure, provare a tenere tutto così com'è' e aggiungere una soluzione di questo tipo.. Micmol Aqua mini con i 9 led http://s3.postimg.cc/ut487vbpb/image.jpg Cosa ne pensi? |
Io prima proverei, poi al massimo la puoi sempre aggiungere, ma almeno all'inizio provala, sennò non avrebbe neanche avuto senso prendere quel tipo di acquario.
Poi magari fai qualcosa di più grande e ne vai a prendere una che poi dovresti ricambiare. Io con soli molli gli darei una possibilità. Sent from my iPad using Tapatalk |
Il tuo discorso non fa una piega..analisi perfetta..;-)
Sono io che probabilmente nella scelta e con nessuna conoscenza..ho fatto un acquisto impulsivo.. Stiamo a vedere che succede.. |
Quote:
:-)):-)):-)) |
Ho avuto problemi con un lobophyton penso per scarso movimento e posizione errata. I discosomi crescono e si moltiplicano. X molli dovresti farcela tranquillamente..dato che ci sono passato sbagliando ti raccomando pazienza. Altrimenti gli sbalzi saranno troppo grandi e repentini e tutto va in crisi velocemente.. Mi raccomando ai carichi organici.. E aggiungi movimento..
|
Nell eventualità, è possibile aggiungere una striscia led impermeabile da dieci quindici led e unirla a quelli esistenti in modo da non aggiungere altra presa e trasformatore?
|
Tra l'altro ho trovato questa tabella.secondo essa i led sono sufficienti
http://www.ledlamp.it/calcolo_acquario.html Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Si effettivamente c'è qualcosa da rivedere ahahahahah Inviato da iPad con Tapatalk |
Può essere...riguardo l aggiunta di qualche led?il trasformatore lo tiene?
|
Hola ragazzi! Ciao!!
Siete autorizzati a menarmi...e forte...:-D Perche' anche sta volta, il mio carattere impulsivo..ha vinto..-35 Ieri ho acquistato la plafo mic mol new aqua mini di 9 LED, presa qui sul mercatino, transazione perfetta seguita da una bellissima chiacchierata davanti a un buon caffè con un simpaticissimo forumista. Oggi, invece, ho ordinato un filtrino esterno, il Niagara 280, che conoscete meglio di me, modello con lo skimmerino. Morale della favola..appena ho un attimo..tolgo la strumentazione standard che ha il Newa Marino e buonanotte al secchio..#19 Voi direte...ma pensarci prima no??!!...eh...quando lo capirò sara sempre troppo tardi.. @mauro : per il movimento mi sono affidato a una nano koralia..direi che così dovremmo esserci.. Dopo queste piccole news..mi ritrovo in vasca..queste bestiole... (ok...che sono impulsivo..ma vi prometto che all'interno del perimetro vasca..non prenderò iniziative...-38) E' un asterina quella appiccicata? Ne ho 3/4 in vasca http://s7.postimg.cc/93mvfa5fb/20151202_205122.jpg E poi due di queste.."lumachine" http://s15.postimg.cc/j9enn6jvr/20151202_205139.jpg Lascio andare il mondo come va..oppure consigliate di intervenire.. Ciaooo mitici! ;) |
Hai fatto una cosa buona...io per ora voglio mantenere la strumentazione. Vedo se sia possibile aggiungere qualche led, se il driver li supporta. Domani smonto tutto e verifico
|
Quote:
|
Scusatemi se ripropongo..ma con ste due che devo fare? Le levo?
Erano sbucate quando ho messo le rocce.. http://s12.postimg.cc/8ugsklbq1/20151203_193815.jpg |
Ciao a tutti!
Ragazzi posso avere un parere vostro..si tratta di un vermocane? Oppure altro..grazie http://s1.postimg.cc/5365ljsnv/20160106_190240.jpg http://s18.postimg.cc/nq4hnld1x/20160106_190010.jpg http://s15.postimg.cc/u6n20np93/20160106_190129.jpg |
di questi vermi ne vedrai + di uno,talvolta grigi,talvolta rossastri,sembra di quelli x così dire innocui,dico questo perchè per me il verme buono è solo quello morto,per tranquillizzarti di dico che non è nè un eunice(che non ti auguro mai di vedere),nè una fulgida (altra bestiaccia) nè un carrunculata,ma questo non vuol dire che se i vermi diventano grossi e hanno poi carenza di cibo,non possano diventare rogne.. indi stai tranquillo che non hai un killer xò x me se non ci fosse sarebbe anche meglio(si sono detrivori.. ma ne farei comunque a meno)
|
Io invece non sono d'accordo con paperino,i vermi se detrivori sono utili al sistema e da mangiare ne troveranno sempre, anche senza andare a disturbare i coralli.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Grazie per i vostri pareri, il fatto che non sia una bestiaccia temuta, va bene.
Vi mando un paio di foto dopo un paio di mesi dall'avvio. Spero di non aver fatto una cavolata ad aver inserire la fungia non avendo fondale di sabbia.. http://s23.postimg.cc/chsf2lauv/20160107_131218.jpg http://s7.postimg.cc/50pa493af/20160107_131148.jpg http://s15.postimg.cc/6fe9nbvvb/20160107_131138.jpg |
Come ti trovi con le luci?io ho fatto una piccola aggiunta sull anteriore con una mini plafoniera..
|
Quote:
Io sono davvero soddisfatto con la micmol mini da 30 watt. Ho una bella illuminazione e per quel poco che ho in vasca, sembrerebbe procedere tutto bene. |
Il prossimo passo è uno skimmer a zainetto così elimino la parte superiore del kit
|
Tolto pure quello..ho messo il filtro a zainetto, Niagara 280 della wave. Ecco...diciamo che ora..sono senza skimmer..
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Personalmente avrei messo lo skimmer.. Il filtro io lo tengo spento lo accendero solo in caso di carbone attivo o resine..altrimenti mi alza i nitrati
|
Probabilmente hai ragione, io sto navigando un po a vista. Sperimento e vedo come va..
Per ora a nitriti e nitrati sto a zero, calcola però che in vasca non ho praticamente nulla. All'interno del filtro ho la classica cartuccia in dotazione con carbone attivo e cambio 2.5 lt ogni 8/10 giorni. Ad oggi quello che mi preoccupa un po è il kh che ha valore 7. Che dite forse troppo basso? Da sabato partirò con il kent A+B ma devo capire come funziona il tutto..non ne so nulla. Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Anche io vado a vista e provo, seguendo linee guida. Da ciò che ho letto puoi alzarlo un poco ma non più di tanto. Io ce l ho stabile a dieci undici.verifica solo valori calcio e magnesio e tieni bilanciato il tutto senza sbalzi. Per il Kent e quello che hai in vasca potresti anche aspettare che si assenti tutto.ora è un po sprecato sempre da ciò che ho capito anche perché difficilmente ti hanno consumato grosse quantità di minerali..ne usciremo:-)
|
Quote:
Ho visto che c'è' il prodotto kent kh in polvere..ma con i dosaggi sono una bestia... Metodi indolori ma sopratutto facili per alzare il kh quali sarebbero? Valore ottimale per il kh quanto deve essere? Mentre calcio e magnesio? Con la fobia degli No2 e No3...ho trascurato quelli che mi hai elencato..devo rimediare presto.. |
Da quanto ho letto qua e là anche solo il bicarbonato.ci sono integratori specifici in commercio.avendo avuto sempre kh alto non mi sono mai posto il problema.il magnesio era bassino e mi sono fatto un integratore Fai da te.anche io avendo solo molli e zoanthus non ho bisogno di grosse integrazioni
------------------------------------------------------------------------ X i valori ideali ci sono tabelle da seguire partendo dal kh si devono mantenere determinati livelli di magnesio e calcio.io li misuro con i test. |
Quote:
Successivamente cerco di capire e trovare la quadra per alzare il KH. Mi sembra di aver capito che deve essere il primo elemento nell'ordine della triade da alzare. |
Da quanto ho capito io si..ca e magnesio sono sostanze che sommate ad altre sostanze determinano il kh.
Anche a me si è aperto un mondo che prima pensavo non esistesse. Sbaglieremo ancora tanto. Nello sbagliare non far fare sbalzi enormi all acqua.se devi alzare componenti fallo gradualmente ------------------------------------------------------------------------ E comunque non hai brutti valori anzi, vuol dire che stai lavorando bene. Nitriti a zero e nitrati senza schiumatoio è un buon risultato.. |
Per ora la fortuna mi ha dato una mano..all'interno poi non ho nulla che potrebbe inquinare.
Giornalmente rabbocco con acqua osmotica e faccio i cambi regolari come ho scritto. Ogni due giorni metto 1ml di kent marine purple tech per le coralline. Ma si dai, alla fine ci si diverte e con i nostri errori..faremo rizzare i capelli agli esperti in materia..:-)) Ora devo capire..da quale elemento occorre partire per bilanciare la triade. |
All inizio ho usato l m12 della hacquoss.ricco di st ronzio.
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk |
Come buffer per alzare il kh va benissimo del comune bicarbonato da cucina.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ma come mi devo regolare per i dosaggi? non ho la più pallida idea per le quantità..[emoji38] Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Prova mezzo cucchiaino sciolto in un bicchiere d acqua. Poi dopo uno due gg rifai test.
|
Scusa Mauro..ma sono tonto..
Tipo..prendere un bicchiere di acqua osmotica..mezzo cucchiaino di bicarbonato..sciolgo..e butto in vasca.. Dopo 2 giorni rifaccio i test..corretto? Tks.. Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Puoi anche prendere un bicchiere dall acquario così non stasi salinita o omonima se devi rabbocco..nom so se rabbocchi manualmente o automatico.sciogli bene e versi meglio se.vicino alle pompe. X i test aspetta uno due giorni
|
Ok..allora piglio da acquario..non ho nulla di automatico..rabbocco manualmente..grazie ancora per gli aiuti..utilissimi!
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Figurati.valuta tu.se stamattina devi ancora rabboccare puoi scioglierlo anche in acqua osmotica così fai entrambe le cose
|
Si esatto..devo ancora fare oggi..normalmente lo faccio di sera..e giornalmente mi evapora quel mezzo centimetro ogni giorno..
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
1 allegato(i)
Allegato 1653
Secondo voi li ho posizionati correttamente? Che ve ne pare in generale? L'alveopora non si è ancora aperta completamente, è stata inserita oggi pomeriggio Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl