![]() |
Io avevo sia questa che la cheto,per lo scopo di riduzione di inquinanti meglio la chetomorpha
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Nessuno riesce a darmi indicazioni, sulle dimensioni del refugium x la mia vasca
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk |
Yago di preciso non saprei aiutarti ma ti posso dire che forse è il 20/30% del volume dell'acquario
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Grazie 1000
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk |
Nessuno ne voglia male se posto un link della concorrenza guarda questo yago [emoji4]
http://reefitalia.net/forums/refugium-vt66046.html Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Perché scomodare la concorrenza (vietato dal regolamento almeno per quanto riguarda i forum italiani) quando basta cercare in casa nostra?
http://www.acquaport al.it/Articoli/Tecnica/refigium/ http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/Refugium.asp http://www.acquaportal.it/_archivio/...gium_Dhave.asp E cercando c'è ne sono anche altri all'interno di articoli più complessi ,basta andare sul portale è cercare refugium Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
[emoji12]
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk |
Scusa tene ho cercato su Google non ci ho pensato di fare la ricerca sul sito
Ora stavo guardando di incastrare tutto sotto il mobile ma domanda è complicato forare il vetro? Mi spiego meglio prendo la sump la svuto e la foro sul fianco con la tazza e uso un passa parete da 40/50 in pvc vado a cercare rogne? Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Quote:
No se segui la guida e anche quella la trovi sul portale non fai danni,è più difficile da dire che da fare Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok grazie mille
[emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Yago come procede invece la tua? Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Fermo no so che fare
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk |
Mio stesso problema spazio?
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
No non so se mettere tracimatore overflow , dicono che potrebbe essere insicuro
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ma dove sulla sump io ho il tracimatore in vasca e funziona da dio
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Il tracimatore è sempre.un rischio in quanto se disinnesca si allaga il pavimento, perché ciò non succeda bisognerebbe mettere un galleggiante che blocchi la risalita in caso di livello eccessivo in sump e magari anche un sistema venturi sull'aspirazione perché non cali la portata o appunto si disinneschi.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Mi interessa la cosa
più che altro la risalita tene cosa intendi come galleggiante?io pensavo di guardare qualcosa di aquatronica se c'è un sensore se si alza troppo il livello in vasca spegne in automatico la pompa e sull'aspirazione cosa intendi per sistema venturi? Io come tracimazione ho tunze con 2 tubi a U Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Non so se acquatronica preveda la possibilita di collegare un secondo sensore di livello (galleggiante )se fosse possibile.basterebbe assegmargli una presa e collegarci la risalita.
Se ciò non fosse possibile serve un osmoregolatore anche autocostruito,ma mi raccomamdo con relè. In modo da non avere la 220 sul galleggiante . Per quanto riguarda il venturi serve a tenere sempre in aspirazione il tubicino di innesco e far si che si reinneschi dopo un Black out Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
a ok ora ho capito cosa volevi dire,
ho guardato sui sensori aquatronica ma ce nè uno solo che segnala in caso di allagamento ma non so di preciso come funziona ma mi pare una cavolata si attiva quando il danno è fatto... ma per il re innesco con sistema venturi tu cosa faresti? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Trovato,c'è un unita di interfaccia per sensore livello e temperatura che permette di aggiungerli a quelli alla ciabatta,unico neo tra interfaccia e galleggiante sei su 80 euro,però gestisci da acquatronica senza avere altri amenicoli.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tene mi sai dare un codice arricolo o un nome?così ci guardo mi piacerebbe mettere il computer aquatronica così elimino un po di timer che tra plafoniera eventuale ''refugium'' e rimescolare kalwasser sono già a tre...
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
L'interfaccia è questa naturalmente da sola non serve a niente ,ti servono la centralina e la ciabatta oltre al galleggiante.(spesso si trovano anche usate)
Quando compri la ciabatta comprende già s3nsore temperatura e galleggiante per osmoregolazione. http://www.aquariumline.com/catalog/...lo-p-6175.html Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
@tene
il sensore temperatura è con la centralina e il galleggiante è a parte ( se non hanno cambiato da poco...)
|
Va be cosa costerà il sensore una decina di euro
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ma qualcuno ha letto un annuncio di vendita della ciabatta aquatronica usata nuova costa un botto!!!
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Domanda ma aquatronica può gesti due galleggianti di livello?uno in sump e l'altro in vasca?
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Ogni tanto qualcuno la vende.
uno lo gestisce normalmente ,un secondo ha bisogno di un interfaccia da acquistare a parte Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Si Aquatronica gestisce tutti i galleggianti che vuoi, in ogni Ciavarra puoi metterne due ( o due sonde temperatura , hanno lo stesso attacco) Se ne vuoi aggiungere altri devi comprare l'interfaccia aggiuntiva |
2 gerry?ma sul manualone non mi pare scriva di questa possibilità, forse devo rileggerlo,[emoji51]
Ovvero puoi metterne due ma sacrificando la sonda temperatura? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Si se ne metti due non metti la temperatura
|
Gerry tu dici mettere o due di queste una sonda temperatura galleggiante più una solo galleggiante o una due galleggianti
http://www.aquariumline.com/catalog/...lo-p-6175.html Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Io non rinuncerei alla sonda temperatura che ti permette di controllare sia il riscaldatore che le ventole o refrigeratore,per cui per avere due galleggianti avresti per forza bisogno dell'interfaccia aggiuntiva.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Giusto ma come interfaccia sono quelli che ho postato il link giusto?
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ È poi la sonda temperatura male non fa io avuto lo scherzo che mi si era inchiodato il Riscaldatore continuava a scaldare... Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Sì l'interfaccia è quella,quindi se compri il sistema con la ciabatta(modulo di potenza) hai due ingressi ,quindi un sensore temperatura e un galleggiante puoi già collegarli, se ne devi aggiungere un altro ti serve questa.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok perfetto grazie tene [emoji106]
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quoto |
Grazie anche a te gerry
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ora sono alla ricerca di un sistema aquatronica poi pian piano lo espando Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
sposto in manutenzione marino, visto che la faccenda dei prodotti xaqua l`abbiamo gia` superata da un po` ;-}
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl