AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Nuovo acquario, consigli e varie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498721)

Federico.Marotta 10-11-2015 23:26

3 allegato(i)
Primo aggiornamento fotografico, per il momento manca solo la vasca, che sra tutta nuova, quella vecchia il negoziante non se le sentita di farmi cambiare solo un vetro visto che anche gli altri erano graffiati. Quindi vasca nuova di fabbrica AQEngeiniring
------------------------------------------------------------------------
Qualche foto

Federico.Marotta 11-11-2015 18:00

Ragazzi sono un rompi lo so... ma domani dovrei confermare se prendo lo schiumatoio, se però è troppo grande per la mia vasca, ne cerco un altro.

ho preso 20KG di rocce vanno bene? considerando il DSB

metto dei tubi sotto le rocce? o direttamente sulla sabbia

marco8181 11-11-2015 18:26

schiumatoio troppo grande

20kg vanno bene, che siano fresche e non riciclate
niente tubi sotto le rocce, basta appoggiarle in modo stabile

per la vasca, dato che lui non se l'è sentita di cambiare il vetro e hai dovuto prendere una vasca nuova , potevi non sentirtela di prendere la plafoniera..

Federico.Marotta 11-11-2015 18:37

il prezzo era con plafo compresa, ne dovrei comprare una io a parte ma viste le dimensioni devo andare sui led.

ma al momento non mi preoccupa, venerdi devo allestire la vasca, rocce fresche che vuol dire? le rocce le ho prese da una persona che ha dismesso l'acquario 7 giorni fa, le teneva in un secchio con l'acqua dell'acquario giù in garage al buio.



Quote:

Originariamente inviata da marco8181 (Messaggio 1062696192)
schiumatoio troppo grande

20kg vanno bene, che siano fresche e non riciclate
niente tubi sotto le rocce, basta appoggiarle in modo stabile

per la vasca, dato che lui non se l'è sentita di cambiare il vetro e hai dovuto prendere una vasca nuova , potevi non sentirtela di prendere la plafoniera..

------------------------------------------------------------------------
Venerdì posso allestira DSBe rocce senza schiumatoio? inltre cosa prendo a questo punto un bubble magus curve 5 va bene?
------------------------------------------------------------------------
io qua a napoli non ho trovato da nesuna parte il carbonato di calcio, non sanno neanche cosa è!

quindi sarò costretto a prendere l'aragonite almeno sei sacchi da 9 kili se ho fatto bene i calcoli.

allora cosa mi consigliate prendo l'acqua dal mare oppure la faccio IO con acqua di osmosi?

che attivatori e quanto devo mettere per avviare il tutto? devo iniziare con il buoio come per il berlinese o il DSB ha bisogno di luce?

grazie mille in anticipo a tutti voi

tene 11-11-2015 20:37

Luce tutta subito sia per il berlinese che per il dsb ,la vera maturazione comincia con la luce e visto che ne avrai per diversi mesi è inutile perdere il primo.
La sabbia prendila secca non viva,lo Skimmer è troppo grosso come già ti ho scritto in precedenza.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta 11-11-2015 23:08

Grazie ancora Tene, per lo skimmer seguiro il tuo consiglio, ho ordinato un bubble magus C5. La sabbia bastano 45 Kili? la prendero secca, però devo essere onesto guardandola dalle buste in negozio l'aragoni te è molto più bella esteticamente parlando, ma credo che siano gusti giusto?

tene 11-11-2015 23:28

Ti servono circa 60 chili di sabbia,io per sabbia secca trattandosi di una vasca rèef intendo comunqua aragonite o oolite che è cmq uguale nell'aspetto a quella che vendono per viva,attenzione alla granulometria, deve essere mista e compresa tra 0,5 e 1,5 mm.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta 12-11-2015 00:00

grazie non avendo esperienza con la sabbia, il mio primo acquario era berlinese puro. Ho visto solo quello che aveva disponibile il negozio.

Stavo cercando aquaiumline ma non ho trovato o forse non ho cercato bene.

Per il movimento ho preso due pompe della SICCE da 3200 l/H

Federico.Marotta 16-11-2015 13:21

nessun cosiglio rispetto la movimento?
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi un consiglio per i neon, ho capito che la lampada non va bene per gli SPS ma molli ed LPS vanno bene.
------------------------------------------------------------------------
Adesso ci sono al centro due neon Blu, poi quelli bianchi ed i due laterale sono Purple.

Questa sequenza ha un senso?
------------------------------------------------------------------------
http://s21.postimg.cc/fdaz2c50j/2015_11_13_09_05_16.jpg

http://s21.postimg.cc/lcyq5zpsz/2015_11_13_09_05_22.jpg

tene 16-11-2015 23:20

Non metterei purple su 6 neon , farei 4 bianchi e due blu o 3 e 3 se ti piace la vasca blu (a me troppo non piace).


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta 17-11-2015 00:39

ma che utilità hanno i purple?

Federico.Marotta 17-11-2015 13:57

Ciao Roberto,
ma i neon purple a che servono?... questo lo chiedevo prima... una altra domanda invece riguarda le rosse. Allora la vasca verrà allestita con DSB, date le dimensioni tra vasca e sump ci sono lordi circa 200Lt di acqua che con il DSB e tutto è meno. Ora ho preso ca. 20Kg di rocce vive, vista che una di queste è molto grande, la posso mettere in Sump oppure non ottengo lo stesso risultato che tenerla in vasca?

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062697985)
Non metterei purple su 6 neon , farei 4 bianchi e due blu o 3 e 3 se ti piace la vasca blu (a me troppo non piace).


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


tene 17-11-2015 19:51

I purple fanno una luce rosa utile si ai coralli (ma evitabile) e risaltano le fluorescenze dei coralli rossi ,soprattutto lps ,però fanno molta meno luce rispetto ai bianchi e i blu che emettono praticamente la stessa quantità di par,per questo ne viene sconsigliato l'uso in plafoniere con pochi tubi e dove la luce non è poi molta .
Per quanto riguarda la roccia puoi metterla anche in Sump, calcola però che una roccia molto grande lavora meno di più rocce piccole con lo stesso peso complessivo uin quanto lavorano solo nel primo cm di spessore ,io la romperei in più pezzi .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta 17-11-2015 23:18

Lo farò, ma poi dovrei illuminare anche la Sump?


Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062698275)
I purple fanno una luce rosa utile si ai coralli (ma evitabile) e risaltano le fluorescenze dei coralli rossi ,soprattutto lps ,però fanno molta meno luce rispetto ai bianchi e i blu che emettono praticamente la stessa quantità di par,per questo ne viene sconsigliato l'uso in plafoniere con pochi tubi e dove la luce non è poi molta .
Per quanto riguarda la roccia puoi metterla anche in Sump, calcola però che una roccia molto grande lavora meno di più rocce piccole con lo stesso peso complessivo uin quanto lavorano solo nel primo cm di spessore ,io la romperei in più pezzi .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


tene 17-11-2015 23:45

No le rocce lavorano cmq benissimo anche al buio

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta 18-11-2015 10:50

Visto che però le rocce sono oramai in un secchio da una settimana, hanno perso tutta la carica batterica mi conviene tenerle in vasca in un angolo e poi spostarle in SUMP dopo 15 giorni.

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062698402)
No le rocce lavorano cmq benissimo anche al buio

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


tene 18-11-2015 11:16

Non hanno perso niente ,prima posizioni tutto definitivamente e meglio è

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta 19-11-2015 10:57

Stamattina ho iniziato a pensare a come popolare il mio acquario e seguendo il tuo link nella firma, mi sono scaricato Fishcalc...

Adesso mi faccio varie ipotesi e le condivido

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062698453)
Non hanno perso niente ,prima posizioni tutto definitivamente e meglio è

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Federico.Marotta 19-11-2015 14:00

Se volessi prevedere un vaschetta con kit di rabocco, di quanti litri minimo devo farla considerata la mia vasca?


Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062698453)
Non hanno perso niente ,prima posizioni tutto definitivamente e meglio è

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Federico.Marotta 19-11-2015 16:37

Nel file ho visto che ci sono le foto per ogni pesce ma devi selezionare ogni volta, si può avere il file con tutte le immagini ed i nomi

così da poter scegliere dalla foto


Quote:

Originariamente inviata da Federico.Marotta (Messaggio 1062698870)
Se volessi prevedere un vaschetta con kit di rabocco, di quanti litri minimo devo farla considerata la mia vasca?


Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062698453)
Non hanno perso niente ,prima posizioni tutto definitivamente e meglio è

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



Federico.Marotta 24-11-2015 21:22

ma io oggi avevo inserito dei messaggi sul forum che fine hanno fatto?

tene 24-11-2015 21:38

Quote:

Originariamente inviata da Federico.Marotta (Messaggio 1062700194)
ma io oggi avevo inserito dei messaggi sul forum che fine hanno fatto?

Ci sono stati alcuni problemi con il server e sono stati necessari dei restart con la perdita di qualche dato.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta 25-11-2015 01:03

#07

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062700207)
Quote:

Originariamente inviata da Federico.Marotta (Messaggio 1062700194)
ma io oggi avevo inserito dei messaggi sul forum che fine hanno fatto?

Ci sono stati alcuni problemi con il server e sono stati necessari dei restart con la perdita di qualche dato.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

------------------------------------------------------------------------
Volevo dei pareri sull'avviamento della vasca

Federico.Marotta 25-11-2015 10:31

Partenza
 
speriamo che a sto giro il messaggio non si perde è la terza volta....

Allora primo problme della vasca il montaggio della risalita che perdeva, venrdì sera ho smontato rocciata, tolto acqua... spostato un po la sabba e vai di sigillante.

rimontato tutto domenica sera, e speriamo che me la cavo, purtroppo un minuscola goccia ancora cade in SUMP. ma non ho intezione di smopntare di nuovo tutto. La perdita e minima e la salsedina la chiudera, sennò faccio un altro giro stavolta con MULTIFISS.

vi allego le foto, della rocciata e del DSB, ad oggi ancora non si vedono copopodi ed tutto il resto, domenica sera ho inserito una fiala di BIODIGEST e lunedi sera una fiala di BIOPTIM. Ho preso 6 fiale quindi per sei settimane di maturazione start up.

Salinità 1024

avevo cominciato con 12 ore di luce, di cui solo 10 a luce completa, le altre solo con neon blu. Ma il negoziante ha detto che erano troppe e mi ha fatto abbassare a 4 ore di cui solo 2 complete.

ahh dimenticavo nell'acquario ci sono 54 Kg di sabbia mista tra aragonite e Oolite, 22Kg di rocce, l'acqua inserita è 150 Lt.

ora come devo procedere, faccio qualche test è inutile, non ho ancora una vaschetta di rabocco, misuro la salinità e poi come mi regolo?


http://s28.postimg.cc/6cp7akz3d/2015_11_23_01.jpg

http://s28.postimg.cc/q3hfgg8tl/2015_11_23_02.jpg

http://s28.postimg.cc/aeavtzgrt/2015_11_23_06.jpg

http://s28.postimg.cc/61ccbk815/2015_11_23_08.jpg

http://s28.postimg.cc/x7z8phg2x/2015_11_23_09.jpg

http://s28.postimg.cc/gpg3aei09/2015_11_23_10.jpg

http://s28.postimg.cc/46uwg2vmx/2015_11_23_12.jpg

http://s28.postimg.cc/9ni5o7eeh/2015_11_23_13.jpg

http://s28.postimg.cc/ua6v9ixt5/2015_11_23_14.jpg

fedebla 25-11-2015 11:35

Scusate l'ignoranza ma le rocce vive non sono piene di incrostazioni, queste sono pulitissime? Per il livello del rabbocco credo che tu debba segnarti il livello in sump altrimenti non capisco come sia possibile aggiungere la giusta quantità di acqua di osmosi.

Federico.Marotta 25-11-2015 11:52

Purtroppo ho acquistato le rocce il giorno prima che mi consegnassero l'acquario, e le tenevo in un secchio di acqua, ovviamente dell'acquario di provenienza ed un riscaldatore. Poi purtroppo l'acquario ha avuto un ritardo di due settimane quindi le rocce sono state in quel secchio 15 giorni. Poi per colpa della perdita sono state fuori dall'acqua 2 giorni interi, ma ovviamente sempre al buio.
Ma con i batteri in una settimana si riforma tutto...


Quote:

Originariamente inviata da fedebla (Messaggio 1062700356)
Scusate l'ignoranza ma le rocce vive non sono piene di incrostazioni, queste sono pulitissime? Per il livello del rabbocco credo che tu debba segnarti il livello in sump altrimenti non capisco come sia possibile aggiungere la giusta quantità di acqua di osmosi.


tene 25-11-2015 20:46

Ciao a questo punto non devi fare più niente se non segnarti con un nastro adesivo il livello in vasca e mantenerlo il più costante possibile(in attesa di un osmoregolatore ),riporta il fotoperiodo ad almeno 10 ore e decidi chi vuoi ascoltare.
Sarebbe Buona cosa se trovassi un po di sabbia matura da un altro dsb che ti faccia da inoculo .
La rocciata la vedo poco funzionale ,troppe superfici verticali e obblique

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta 25-11-2015 21:35

la rocciata l'ho aggiusta un po' soprattutto sulla destra, al momento lo schiumatoio è spento

aumenterò le luci, ma non vorrei che si formassero troppe alghe.


quella che vedi a sinistra è una koralia nano, che ho messo di emergenza in quanto la pompa Sicce da 3000lt/h uguale a quella a destra non funziona. Devo riportarla indietro.

quindi va bene una fialetta a settimana?
Schiumatoio si o no?

se mi procuo un bicchiere si sabbia matura lo butto così in vasca?


Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062700651)
Ciao a questo punto non devi fare più niente se non segnarti con un nastro adesivo il livello in vasca e mantenerlo il più costante possibile(in attesa di un osmoregolatore ),riporta il fotoperiodo ad almeno 10 ore e decidi chi vuoi ascoltare.
Sarebbe Buona cosa se trovassi un po di sabbia matura da un altro dsb che ti faccia da inoculo .
La rocciata la vedo poco funzionale ,troppe superfici verticali e obblique

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


tene 25-11-2015 22:08

Skimmer subito,i batteri se vuoi una volta inserite 1/2 fiale puoi sospenderli,alghe e patine con il dsb ne avrai per almeno 4 mesi se non dai luce saranno di più visto che la maturazione vera si ha con la luce,la.sabbia la cospargi sul dsb,da.quando prelevata deve essere reimmessa quanto prima

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta 25-11-2015 22:12

in realtà io ho preso 12 fiale 6 biodigest e 6 bioptim, mi sono fidato del negoziante che mi ha detto che le prime 6 settimane di maturazione le facevo con queste.

Quindi skimmer da subito e luci...

tene 25-11-2015 22:16

I batteri male non fanno ,ma il sistema una volta introdotti è in grado di moltiplicarli e le rocce vive stesse ne sono già piene, tienile da somministrare ogni tanto come rinforzo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta 26-11-2015 16:59

ho visto su subito una plafoniera modeollo Ecotech radion XR30W G3, è piccola per il mio acquario?

paperino68 26-11-2015 20:40

Quote:

Originariamente inviata da Federico.Marotta (Messaggio 1062701018)
ho visto su subito una plafoniera modeollo Ecotech radion XR30W G3, è piccola per il mio acquario?


il fatto è che hai una misura carogna:80cm e ti servirebbero 2 plafo (il top 2 hydra 26 hd),ma niente ti vieta di mettere solo la ecotech.. va da se che ai lati hai ombra e quindi dovresti fare una barriera centrale tra i 55 max 60 cm.. la soluzione migliore sarebbero 6 tubi da 39w t5.. ma capisco che i led consumano meno,scaldano niente e non si cambiano... magari pensa a fare un altra rocciata se vuoi quella plafo oppure ne compri una e la integri con un paio di t5

Federico.Marotta 27-11-2015 00:24

Interessanti queste Hydra26 ma sono 18cmX13cm, non compro gli 80 cm. Oppure hanno un raggio ampio?

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062701126)
Quote:

Originariamente inviata da Federico.Marotta (Messaggio 1062701018)
ho visto su subito una plafoniera modeollo Ecotech radion XR30W G3, è piccola per il mio acquario?


il fatto è che hai una misura carogna:80cm e ti servirebbero 2 plafo (il top 2 hydra 26 hd),ma niente ti vieta di mettere solo la ecotech.. va da se che ai lati hai ombra e quindi dovresti fare una barriera centrale tra i 55 max 60 cm.. la soluzione migliore sarebbero 6 tubi da 39w t5.. ma capisco che i led consumano meno,scaldano niente e non si cambiano... magari pensa a fare un altra rocciata se vuoi quella plafo oppure ne compri una e la integri con un paio di t5

------------------------------------------------------------------------
nel frattempo cominciano le alghe
http://s3.postimg.cc/3uc4qdjof/Cominciano_le_Alghe.jpg

Federico.Marotta 27-11-2015 11:26

in realtà per il mio acquario potrei prendere anche una sola di queste
AQUATRONICA ACQ521-50-140M
http://www.aquatronica.com/prodotti/acq521-m/

che secondo loro compre una superfice di 90*70 e 70 di profondità

paperino68 27-11-2015 14:08

[QUOTE=Federico.Marotta;1062701220]Interessanti queste Hydra26 ma sono 18cmX13cm, non compro gli 80 cm. Oppure hanno un raggio ampio?


la tua vasca è 80x47x52 ho visto una e dico una hydra su una vasca 50x45x50h e la copriva bene ora dimmi tu se 2 non ti bastano;-) poi adesso c'è la HD con + par

non ricordo come hai la rocciata ma un altra cosa utile (secondo me eh) sarebbe di farla a isola e non appoggiata al vetro posteriore (per far circolare meglio l'acqua)

se te le puoi permettere 2 hydra e sei a cavallo (tra l'altro adesso non occorrono+ nemmeno del controller)

il costo è di 399 euri l'una su aquamania o aquariumline mi pare

Federico.Marotta 30-11-2015 12:05

Ma una sola AQUATRONICA ACQ521
che dicevo prima come la vedete?

[QUOTE=paperino68;1062701346]
Quote:

Originariamente inviata da Federico.Marotta (Messaggio 1062701220)
Interessanti queste Hydra26 ma sono 18cmX13cm, non compro gli 80 cm. Oppure hanno un raggio ampio?


la tua vasca è 80x47x52 ho visto una e dico una hydra su una vasca 50x45x50h e la copriva bene ora dimmi tu se 2 non ti bastano;-) poi adesso c'è la HD con + par

non ricordo come hai la rocciata ma un altra cosa utile (secondo me eh) sarebbe di farla a isola e non appoggiata al vetro posteriore (per far circolare meglio l'acqua)

se te le puoi permettere 2 hydra e sei a cavallo (tra l'altro adesso non occorrono+ nemmeno del controller)

il costo è di 399 euri l'una su aquamania o aquariumline mi pare


paperino68 30-11-2015 12:26

[QUOTE=Federico.Marotta;1062702436]Ma una sola AQUATRONICA ACQ521
che dicevo prima come la vedete?

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062701346)
Quote:

Originariamente inviata da Federico.Marotta (Messaggio 1062701220)
Interessanti queste Hydra26 ma sono 18cmX13cm, non compro gli 80 cm. Oppure hanno un raggio ampio?


la tua vasca è 80x47x52 ho visto una e dico una hydra su una vasca 50x45x50h e la copriva bene ora dimmi tu se 2 non ti bastano;-) poi adesso c'è la HD con + par

non ricordo come hai la rocciata ma un altra cosa utile (secondo me eh) sarebbe di farla a isola e non appoggiata al vetro posteriore (per far circolare meglio l'acqua)

se te le puoi permettere 2 hydra e sei a cavallo (tra l'altro adesso non occorrono+ nemmeno del controller)

il costo è di 399 euri l'una su aquamania o aquariumline mi pare


forse quella da 140w con 9 barre ti va bene,quella da 80w no di sicuro o perlomeno non avrai facilità a tenere sps: http://www.tropicalnature.it/dettagl...to.asp?id=1853 (ho preso un link di quelli che mi è venuto,poi se invece di 900 ne spendi 800 non so.

ma detto questo con 800 euri prendi sicuro 2 HYDRA 26 HD che sono quanto di + recente ci sia nel campo dei led e hai una potenza di 180w led e di quelli buoni che puoi diminuire quanto e come vuoi.. boh#24 per me il problema sono gli 800 euri,altrimenti non mi porrei nemmeno il dubbio

spe ho editato: http://www.aquariumline.com/catalog/...ni-p-4701.html e sta cosa mi fa strano,in genere aquariumline ha i prezzi + bassi o tra i + bassi e non è possibile che costi 400 euri + di quella che ti ho linkato prima... non vorrei che quella che ti ho dato x errore loro sia quella da 80w

Federico.Marotta 30-11-2015 16:07

Scusami ma se devo prendere due Hydra 26, per il mio acquario. Non è meglio che prendo solo una Hydra 52?

Che risparmio notevolmente!!!


[QUOTE=paperino68;1062702443]
Quote:

Originariamente inviata da Federico.Marotta (Messaggio 1062702436)
Ma una sola AQUATRONICA ACQ521
che dicevo prima come la vedete?

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062701346)
Quote:

Originariamente inviata da Federico.Marotta (Messaggio 1062701220)
Interessanti queste Hydra26 ma sono 18cmX13cm, non compro gli 80 cm. Oppure hanno un raggio ampio?


la tua vasca è 80x47x52 ho visto una e dico una hydra su una vasca 50x45x50h e la copriva bene ora dimmi tu se 2 non ti bastano;-) poi adesso c'è la HD con + par

non ricordo come hai la rocciata ma un altra cosa utile (secondo me eh) sarebbe di farla a isola e non appoggiata al vetro posteriore (per far circolare meglio l'acqua)

se te le puoi permettere 2 hydra e sei a cavallo (tra l'altro adesso non occorrono+ nemmeno del controller)

il costo è di 399 euri l'una su aquamania o aquariumline mi pare


forse quella da 140w con 9 barre ti va bene,quella da 80w no di sicuro o perlomeno non avrai facilità a tenere sps: http://www.tropicalnature.it/dettagl...to.asp?id=1853 (ho preso un link di quelli che mi è venuto,poi se invece di 900 ne spendi 800 non so.

ma detto questo con 800 euri prendi sicuro 2 HYDRA 26 HD che sono quanto di + recente ci sia nel campo dei led e hai una potenza di 180w led e di quelli buoni che puoi diminuire quanto e come vuoi.. boh#24 per me il problema sono gli 800 euri,altrimenti non mi porrei nemmeno il dubbio

spe ho editato: http://www.aquariumline.com/catalog/...ni-p-4701.html e sta cosa mi fa strano,in genere aquariumline ha i prezzi + bassi o tra i + bassi e non è possibile che costi 400 euri + di quella che ti ho linkato prima... non vorrei che quella che ti ho dato x errore loro sia quella da 80w


Federico.Marotta 01-12-2015 00:21

Tante alghe... È normale?http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...01b2e5e0ef.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11...a1afcd6aa1.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11...1dbe12f92e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11399 seconds with 13 queries