AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Novello acquariofilo: pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497807)

veleno983 29-10-2015 23:08

La dracaena sarebbe il lucky bamboo? Poi c'è anche un altra pianta che non ricordo,anzi non so,come si chiama...me le ha date un mio amico che le ha potete dal suo acquario...
Per questi mastelli dovrei cercare nei negozi di giardinaggio?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

onlyreds 30-10-2015 00:14

Anche per enologia ...

veleno983 30-10-2015 00:21

Grazie onlyreds..mi stavo giusto facendo una cultura,fra l'altro hanno costi anche accessibili. Ora capisco perché l acquariofilia non mi incuriosiva...io sono più tipo da mastello,vascone o (magari) laghetto!
Che litraggi dovrei guardare affinché sia una cosa duratura?(magari poi se sti pesciolini si fanno grossi per il mastello li porterò in qualche fobtana/laghettp/gebbia)ho visto una 225 litri poi passava a 500..ma ho guardato senza intenzione di comprare..se ne parlerà a marzo ormai

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

onlyreds 30-10-2015 00:27

Se hai spazio, il 500 ti darebbe molte soddisfazioni [emoji6]

<matteo> 30-10-2015 11:13

Io ho un 500 l da enologia... e anche un 250... e due da 120...
Sono comodissimi, e tutto sommato si possono coltivare le palutri anche in assenza del classico doppio livello dei tradizionali laghetti. Basta fare un ganci ed appendere i vasi forati.
Ti mostro due foto del mio da 500:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...d2&oe=56CE90C7
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...9c&oe=56B1CC2F


Puoi fare senza "parte tecnica", specialmente se non puoi portare la corrente elettrica. Nel mio ho solo una pompa da bellezza, perchè mi piace, ma potrei farne pure a meno. come vedi l'acqua è lo stesso cristallina.

veleno983 30-10-2015 11:40

Matteo è molto bella...è come la vorrei io, solo con più piante ma senza esagerare. fra l'altro sistemarci le piante come dici tu richiederebbe un pò di fai da te quindi altro punto a favore del mastello.
la corrente ormai ho trovato il sistema di farla arrivare e mettere la spina al riparo dall'acqua, quindi non è più un problema. sul fondo che sabbia hai messo?
OFF topic:
ragazzi voi mi state portando a "malastrada" ;-) io ero partito che i pesci rossi mi servivano solo per concimare e tenere viva la vasca delle ninfee :-)) ...ora mi sono appassionato, perchè comunque, anche se dite che sono pesci che mangiano le piante e non sono proprio degli angeli...vi assicuro che in confronto alle trachemys sono dei soprammobili!!! infatti per questo mi stanno piacendo ;-) perchè adesso ho potuto mettere tutte le piante che volevo senza doverle ingabbiare dentro vasi e reti per non farle mangiare e tutti i giorni le ritrovo là!!
quando leggo che i pesci distruggono le piante mi viene da ridere :-D (in senso buono eh)...
guardate cosa hanno fatto le trachemys al bamboo a settembre (in qualche giorno,mica tanto..)

http://s14.postimg.cc/hxhg7a4hp/IMG_20151016_WA0002.jpg

veleno983 02-11-2015 10:22

Aggiornamento e nuove domande: ieri non ho potuto dare da mangiare ai pesci,anzi non mi sono fatto vedere proprio e oggi non mi riconoscono più e scappano...hanno dimenticato che sono quello che gli porta da mangiare [emoji1]
Sabato ho provato a dare le.zucchine sbollentate...le mettevano in bocca,sembrava le.mangiassero ma poi le vedevo sputare fuori. Oggi ho provato per la.prima volta il tetra goldfish granuli e fanno la stessa cosa. Dovrei lasciarli ammorbidire in acqua prima di somministrarglieli??
Ho preso anche la dafnia essiccata.La domanda tecnica è: come va alternato questo cibo per essere equilibrato?grazie.a tutti

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

onlyreds 02-11-2015 11:28

per il cibo devono solo abituarsi. il tetra è l'alimento base. tutto il resto (verdure, dafnie ecc.) va a complemento.
esempio: 3 giorni di fila tetra (1 volta al giorno) + il 4° giorno dafnie.
2 o 3 volte a settimana zucchine (in aggiunta al cibo base, magari al mattino il base e alla sera le verdure)

veleno983 02-11-2015 11:33

Per tetra intendi il granuli,quello a scaglie,o entrambi indifferentemente?
Finora li ho alimentati due volte al giorno..devo alimentarli solo una volta?
Ps: nel frattempo i granuli rimasti in vasca sono spariti e uno dei due si è ingoiato in diretta uno di quegli insetti che escono dopo la pioggia [emoji1]

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

<matteo> 02-11-2015 11:45

Personalmente li nutro al massimo una volta al giorno, con prodotti Hikari. Ogni tanto li faccio digiunare e, specialmente nella bella stagione, fornisco larve (chironomi, camole), lombrichi, grilli, blatte, verdure e cibo vivo acquatico.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

onlyreds 03-11-2015 08:55

Intendevo qualsiasi cibo completo.

veleno983 10-11-2015 16:12

Aggiornamento dalla vasca.
Filtro in maturazione dal 26/10/2015
ci sono delle alghe nere dentro la vaschetta del filtro, che credo/spero spariranno entro un paio di settimane.
ditemi se notate qualcosa di anomale, grazie ;-)

http://s27.postimg.cc/c5jtavqhr/20151110_144308.jpg

http://s27.postimg.cc/eqksknqhr/20151110_144310.jpg

http://s27.postimg.cc/xvsn85ujj/20151110_144331.jpg

http://s27.postimg.cc/53lvoomvz/20151110_144341.jpg

http://s27.postimg.cc/nn062c6hr/20151110_144539.jpg

veleno983 17-11-2015 12:28

Aggiornamento:
i pesciolini continuano a crescere...l'unica cosa è che uno dei due (che era più grande quando li ho presi) si mantiene più grosso dell'altro ed ho paura che col passare del tempo questa cosa possa influire negativamente sulla crescita (e forse la vita) del secondo pesce.
me ne devo preoccupare?

onlyreds 17-11-2015 23:28

Direi di no. È normale che ci siano crescite differenti

veleno983 26-11-2015 10:20

Brrrr....stamattina fa freddo...ma loro non sembrano interessarsene ;-)

http://s18.postimg.cc/t4v48tfth/IMG_20151126_WA0002.jpg

http://s18.postimg.cc/cv4y5x55h/IMG_20151126_WA0004.jpg
nel frattempo oggi si conclude il mese di maturazione del filtro...

onlyreds 28-11-2015 10:41

Freddo??? Ma mi faccia il piacere [emoji23] [emoji23] [emoji14]
Loro godono a quella temperatura o quasi, io ho smesso di dare cibo lunedì, con acqua sugli 8 gradi. A 11 erano ancora belli attivi. A 15 famelici assatanati [emoji6]

veleno983 28-11-2015 11:04

Ehehehe...io al loro posto sarei morto da un pezzo 😂😂
I miei ancora mangiano...con meno voracità di prima,ma mangiano...ho letto che abbassano il metabolismo col freddo quindi presumo sia naturale

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

onlyreds 29-11-2015 14:41

Si. Diminuisci anche la dose di cibo perché col freddo la digestione è più lenta e rischiano problemi intestinali...
Stamattina i miei erano a 6°...

veleno983 29-11-2015 14:46

Ok!!😄
Qui siamo di nuovo a 15 😆...questa settimana le previsioni sono stabili su queste temperature..

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

veleno983 01-12-2015 21:22

Oggi la pompa è rimasta spenta per mezza giornata....che succede?ho annullato la maturazione della vasca?i batteri nei cannolicchi muoiono senza acqua corrente anche se rimangono comunque immersi?ditemi di no vi prego...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

malù 01-12-2015 22:41

Per mezza giornata (anche per una intera) non ci sono problemi, vai tranquillo ;-)

veleno983 01-12-2015 22:44

Grazie...è un sollievo! 😄

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

veleno983 06-12-2015 10:59

Premesso che i pesci sono perfettamente in salute (sgrat sgrat) e robusti...mi sembra che anche l'acqua abbia raggiunto una certa limpidezza dopo più di un mese...o dico fregnacce??come vi pare la situazione?http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...46d3fc064a.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...9ad55e666b.jpg

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

onlyreds 06-12-2015 11:13

Mi sembra buona!!

veleno983 06-12-2015 11:15

[emoji123] [emoji123] e vai!!! [emoji2]

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

veleno983 08-02-2016 22:59

Ciao a tutti. Oggi aggiornamenti
Ho deciso di eliminare l'ingombrante filtro interno e di realizzare un filtro esterno...molto rustico.
Il funzionamento è molto semplice...spero funzioni
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c22d6b01ec.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...4be4df2d28.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...4e32cdf027.jpg

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

onlyreds 09-02-2016 10:11

io lo riempirei maggiormente di materiale biologico.
per il resto credo funzionerà.

veleno983 09-02-2016 10:13

Dentro la bottiglia ci sono i cannolicchi...penso siano 1,5 litri.
Potrei aggiungere il solito lapillo sul fondo del secchio...
Le piante dentro il filtro sono una cosa buona,non buona o indifferente?

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
L'acqua entra nella bottiglia che costringe il flusso attraverso i cannolicchi. Sul fondo ci sono dei forellini da cui l'acqua fuoriesce dalla bottiglia di cannolicchi e torna in vasca...

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

onlyreds 09-02-2016 12:38

io metterei un po' di lapillo in giro. male non fa ;-)

le piante vanno bene, tengono bassi i valori di nitrati, meglio con che senza...

veleno983 09-02-2016 13:08

Perfetto.
Grazie onlyreds...ovviamente anche in vasca c'è parecchio lapillo.
Spero solo di non aver fatto una strage di batteri nel trasferire i cannolicchi.
In caso oggi lascio i pesci digiuni e domani solo un pasto...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

veleno983 11-02-2016 15:02

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...03042d585a.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...3459b16f67.jpg

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

<matteo> 11-02-2016 15:04

Hanno proprio un bel colore


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

veleno983 11-02-2016 15:06

Grazie Matteo 😄
Effettivamente sono belli i miei due pesciolini...ma io sono il papà e sono di parte 😂😂

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

veleno983 11-02-2016 18:03

Ragazzi chiedo un consiglio...
non mi convince questo filtro "esterno" così come è...il flusso d'acqua dal secchio alla vasca è troppo lento. Non so se sia un problema per l'ossigenazione dell'acqua.
Il problema è nel passaggio attraverso la bottiglia con i cannolicchi. Se infatti l'acqua dalla pompa la faccio arrivare direttamente nel secchio senza passare per la spugna e i cannolicchi il flusso verso la vasca aumenta...
come potrei risolvere questo problema? se mettessi i cannolicchi sul fondo del secchio, questo filtro funzionerebbe ugualmente?

onlyreds 11-02-2016 18:30

per funzionare bene i cannolicchi devono essere attraversati dall'acqua.
io lascerei così. al limite inclina il tubo di rientro in vasca, in modo che faccia bolle in diagonale...

veleno983 11-02-2016 18:40

Purtroppo non posso inclinarlo perché il gomito in uscita dal secchio è siliconato quindi non posso ruotarlo.
Allego il video della cascata...così rendo l'idea...magari non è così debole come penso io.
**non si possono allegare video, o non ci sono riuscito io.
Metto un link di dropbox da cui poterlo vedere, non è necessario avere dropbox

https://www.dropbox.com/s/a40igwnbw4...73152.mp4?dl=0

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

onlyreds 11-02-2016 19:41

In effetti è un po' deboluccio... Provato a levare la lanetta bianca?

onlyreds 11-02-2016 19:43

O ad aumentare il diametro dei fori nella bottiglia?

veleno983 11-02-2016 19:50

@onlyreds ci hai preso!!
ho fatto la prova senza lana ed il flusso è aumentato subito...così ne ho tolto un pò (la metà praticamente) giusto per mantenere il prefiltraggio e il flusso si è mantenuto! spero non si affievolisca di nuovo con lo sporcarsi della lana, altrimenti la tolgo e basta
grazie mille
#25#25#25
PS: domani rifaccio il video per ulteriore parere se ti va

malù 11-02-2016 21:37

Se tieni la lana si affievolirà di sicuro.......si intasa molto velocemente e (IMHO), l'acqua cristallina è poco "naturale".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12472 seconds with 13 queries