AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   acquario marino, introduzione coralli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496786)

adrianello 29-09-2015 17:36

zatta3d hai detto una cosa giusta,i led sono belli,ma non funzionali,e non c'è da credere che con molto meno watt i led uguaglino i t5,ancora i led vanno rivisti per questo utilizzo,o perlomeno in vasche di un certo litraggio e esigenze non vanno bene...... ora io voglio solo dire che per il momento t5 sono una certezza,e ti assicuro che si va avanti con le certezze e non con i se e i ma... ora decidi tu.. ciao

domburo 29-09-2015 18:11

Con i se è i ma si buttano centinaia di euro

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se non migliaia

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

maxvel 29-09-2015 18:24

Mha.. La seconda che hai detto.. Cioè si buttano migliaia di euro..

Sinceramente.. Sono un po confuso..
Ho buttato molti soldi e tempo sino ad adesso, per non veder proprio nulla.
Anzi.. Ogni giorno un problema nuovo.
Sino a qualche giorno fa ero sicuro di voler fare un acquario più grande, adesso sto valutando questa idea.
Non sono più sicuro se fare la vasca più grande, oppure fare un cubo da meno di 80l. Oppure.. Vendere tutto.
Per quanto riguarda la plafoniera, si vi do ragione ed accettò i vostri consigli. Sicuramente nella vasca nuova andrò a mettere una plafoniera con i T5. Ma adesso.. Che faccio? Bhooo spendo altri soldi in questa vasca. Non so...
Quando mi sono avvicinato agli acquari marini credevo che bastava dar cibo ad i pesci. Cambiare un po di acqua una volta a settimana, controllare i valori, aggiungere qualche integratore e pulire la sump.
Invece qui è un continuò problema. Schiumatoio che non basta, troppo cibo e salgono i fosfati. Poco o troppo movimento, luce, resine..


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io non so quanto tempo dedicate voi.. Ma io ci ho bruciato sabati interi.
Ora non so.. La mia domanda è.. Ma richiede tutto sto tempo e soldi o è il mio caso, che a causa di acquisti e gestione sbagliata richiede tutto sto tempo e la vasca è sempre una schifezza?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

domburo 29-09-2015 19:33

Ehhhhhhh avola a tempo

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

maxvel 30-09-2015 21:20

Ho deciso..
Continuo..
Quindi.. Come prima cosa prendo i test salifert
Kh
PO4
Mg
Ca
NO2
NO3
Densimetro rifrattometro
sacchetto da 500 di carboni superattivi.

Step successivo.. Credo prossima settimana.
Comprò i neon T5 e faccio la mia terza plafoniera.

Sapete consigliarmi una marca economica ma buona di neon T5 da acquistare?
Nel sito che mi avete consigliato ce ne sono parecchi

Riguardo il l'osmotizzatore devo ancora decidere. Voglio andare ad informarmi dal produttore di membrane che ha sede vicino casa mia. Voglio fargli vedere le caratteristiche degli l'osmotizzatori per acquario per veder se si può far qualche modifica cambiando dei filtri nel mio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gerry 30-09-2015 22:13

La differenza tra un impianto osmotico per uso " umano" è uno acquariofilo è alta dal fatto che in quello umano l'acqua , per poter essere bevuta , viene rimineralizzata ; di solito si mischia dello scarto al permeato .
Negli impianti per l'acquario l'acqua deve essere completamente senza sali

maxvel 30-09-2015 22:26

OK.. Capito..
Quindi, praticamente l'uscita da un l'osmotizzatore domestico è acqua distillata?
Comunque.. Vuol dire che visto che non posso utilizzare quello domestico, ne dovrò comprare uno per l'acquariofilia

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gerry 30-09-2015 22:30

No, quello domestico è acqua osmotica con aggiunta di acqua di rubinetto e/o aggiunta di minerali vari.
L'acqua per la vasca marina èacqua osmotica, fatta ancora passare in resine che tolgono le ultime impurità residue.

tene 30-09-2015 22:32

Quella che esce da un impianto osmosi può essere considerata come.distillata in quanto pura e priva di ogni sostanza anche se il.procedimento della distillata è diverso,quella che esce.da un impianto ad uso domestico no,in quanto viene rimessa parte di quella non trattata ,altrimenti non sarebbe consumabili o meglio,essendo priva di sali non disseterebbe e immagino che comunque tale.impianto non sarebbe in grado di dare acqua a conducibilità 0 comunque


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

domburo 30-09-2015 22:43

Prendi una ati o aquaristica anche usata con 200 euro te la cavi

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

maxvel 30-09-2015 22:46

Dovrei trovare qualcuno che la vende... 200 un usato non è male.
Visto che 3 alimentatori 2x39 + 6 neon ci vuole circa 150 e poi ci vuole la struttura

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gerry 30-09-2015 23:46

Quote:

Originariamente inviata da maxvel (Messaggio 1062678408)
Dovrei trovare qualcuno che la vende... 200 un usato non è male.
Visto che 3 alimentatori 2x39 + 6 neon ci vuole circa 150 e poi ci vuole la struttura

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Occhio che quando compri una Plafo difficilmente ci sono i neon, e se la prendi usata spesso sono da cambiare

domburo 04-10-2015 21:21

Sì ma spesso nuova aquaristica costa ancora 800 euro io la mia skyline pagata 200 euro perfetta con tubi giesmann che ho cambiato comunque

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

maxvel 04-10-2015 22:54

Aggiornamenti...
L'ordine dei test l'ho fatto e pagato. Ancora nel sito che mi avete consigliato risulta in attesa.

Riguardo l'osmotizzatore. Avete perfettamente ragione. Quelli domestici miscelano l'acqua in uscita dalla membrana osmotica con acqua pre-osmosi. La quantità di questa acqua non pura viene regolata attraverso una valvola. Quindi per adesso credo che chiudo questo passaggio di acqua sporca e montò un post osmosi per pulire meglio l'acqua.
Successivamente prenderò un impianto osmosi composto da 2 prefiltri a bicchiere con rispettivamente filtro da 5micron e filtro ad i carboni. Poi membrana ad osmosi da 75galloni/giorno e due post filtro a bicchiere per resine con variazione di colore per pulire al massimo l'acqua.

Per la plafoniera.. Sto cercando le t5. E nel frattempo portò la potenza led a circa 110W

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tene 04-10-2015 23:08

Due consigli Procurati un misuratore tds e le.resine prendilo non a variazione di colore ,tanto con lo strumento vedi quando sono da cambiare meglio che con la variazione ottica,e la membrana prendila da 50 galloni produce acqua migliore e le resine durano di più. imho

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

maxvel 04-10-2015 23:12

OK grazie.
Preferenze di marca sulle resine? Carboni? E membrana?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

maxvel 05-10-2015 20:48

Ho apportato la modifica al mio l'osmotizzatore domestico. Adesso l'acqua è 100% acqua osmotica.
Il trattamento è su 3 stadi.
Primo stadio filtro 5 micron
Secondo carboni
Pompa
2 membrane osmotiche in parallelo
Ed uscita.

Ho cambiato circa il 10% di acqua.

Me ne sono accorto che l'acqua è molto più chiara da quando ho lo schiumatoio hydor 500.
Prima con il vecchio schiumatoio c'erano sempre particelle di sporcizia e l'acqua era un po giallastra


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Purtroppo per adesso il negozio online dove ho acquistato i test sta effettuando le spedizioni con ritardo a causa dei troppi ordini che gli son arrivati.

Non appena arrivano i test controllo subito i valori

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tene 05-10-2015 21:30

Devi munirti di un misuratore tds o di un conduttivimetro per conoscere la qualità dell'acqua che produci.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

maxvel 05-10-2015 22:12

lo farò al prossimo ordine

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

maxvel 08-10-2015 12:50

Finalmente sono arrivati tutti i test salifert ed il rifrattometro per la salinità

dunque..

Temperatura 27° (misurata con un termometro a mercurio per acquario)
Salinità 1026
KH 13.5
NO2 0.025
NO3 50
PO4 poco più di 0.5
Mg 1340
Ca 450

da quello che so, non vanno bene
PO4
NO2
NO3

Ed il magnesio è spaventosamente alto.

Perchè ho continuamente problemi con questi valori?
Da cosa dipendono?

Come devo agire?

tene 08-10-2015 12:58

Il magnesio non è spaventosamente alto,lo sono:
Kh,no3,po4 gl i no2 non sono alti ma dovrebbero essere assenti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

maxvel 08-10-2015 13:15

Quindi?
Non somministrò kh sino a quando non scende sotto i ........?
Per gli NO3 ed i PO4 inserisco delle resine?

Ma come mai ho fosfati e NO3 alti? A cosa sono dovuti?
Ho pochi batteri?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gerry 08-10-2015 14:18

acquario marino, introduzione coralli
 
Quote:

Originariamente inviata da maxvel (Messaggio 1062681408)
Quindi?
Non somministrò kh sino a quando non scende sotto i ........?
Per gli NO3 ed i PO4 inserisco delle resine?

Ma come mai ho fosfati e NO3 alti? A cosa sono dovuti?
Ho pochi batteri?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Gli inquinanti alti derivano da un errata gestione e/o tecnica, dall'acqua che usavi ecc ecc.
Riduci il cibo, fai cambi con acqua perfetta, se hai troppi pesci o pesci non adatti toglili e aumenta ( se non lo hai già fatto ) la luce

maxvel 08-10-2015 14:23

OK..
Questo fine settimana farò un cambio abbondante di acqua.
Per quanto riguarda il cibo.. Già ho ridotto da 2 volte al giorno a solo una volta. Ed i pesci sembrano parecchio affamato. Cercherò di ridurre le quantità.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12063 seconds with 13 queries