![]() |
la pompa tirnila al minimo. è pur sempre un 20 litri, riguardo alla cladophora puoi ancorarle a qualcusa per tenerle giu', tipo un cannolicchio che puoi insabbiare nel fondo ;-)
|
così meglio!!! con la pompa al minimo stanno ferme!:-) c'è meno movimento in vasca!
|
...anche perchè se hai una corrente troppo forte le caridine e la vegetazione volano in vasca....nella parte anteriore della vasca puoi inserire del muschio tipo vesicularia dubyana.
|
sto aspettando che mi arrivi il muschio, lo metterò su un legno che ho già pronto fatto bollire tre volte e ora è messo in una bacinella d'acqua tra più di 4 giorni con cambi giornalieri, appena arriva il muschio lo lego al legno e così ho finito!
per i cannolicchi come idea per tenere le cladophore è ottima peccato che non ne ho neanche uno gli ultimi sono dentro il filtro |
puoi usare dei sassi al posto dei cannolicchi, l'importante che non siano calcarei.
|
il muschio al a legno come potrei attaccarlo con il filo da pesca? o adagiarlo sul legno e poi mettere sopra dei pezzi di rete in plastica verde, e legarlo con il filo da pesca, certo non sarà proprio estetico all'inizio
|
usa solo filo da pesca e vai tranquillo
|
Eccomi qua! oggi ho completato il layout del mio acquario o meglio futuro cardinaio!
ho inserito il legno a cui ho ancorato due piantine di anubias e del muschio di java adesso non resta che attendere per inserire le caridine!!! Che ne pensate? vi piace? si o no ditelo tranquillamente non me la prendo sono qui per imparare!!!! :-) ;-) :D http://s19.postimg.cc/3nw340olb/2015_09_30_18_19_06.jpg http://s19.postimg.cc/lcntvn0cf/2015_09_30_18_19_16.jpg http://s19.postimg.cc/4auztjlhb/2015_09_30_18_19_28.jpg http://s19.postimg.cc/w9p5ken3z/2015_09_30_18_19_50.jpg |
davvero carino, metterei un'altra pianta tra il filtro e il sasso a sinistra(dietro la cladophora per intenderci) e dell'altro muschio ancorato sulla parte piu' alta del tronco sempre a sinistra e in primo piano al centro.
|
un'altra piantina li per nascondere il filtro? tipo una microsorum o un'altra anubias?
|
puoi considerare anche le varie ceratophillum o hygrophila polisperma, inoltre delle galleggianti come pistia, najas o lemna minor
|
Terrò in considerazione di mettere un'altra piantina la cerantophillum mi piace, per le galleggianti non saprei avendo poca luce 11w é consigliabile mettere quelle galleggianti che anno ad oscurare un po?
|
tranquillo hai 11w su 20 litri, daresti un aspetto piu' wild alla vasca,sempre se ti piacciono ovviamente....
puoi tenere anche del ceratophyllum demersum |
Eccomi di nuovo qua!
oggi ho fatto un analisi dei valori: No3=5 No2=0 Gh=16 Kh=15 Ph=7.8 Cl2=0 Temperatura= 28 come vi sembrano questi valori? come sta andando? sono passati 15 giorni dall'avvio. |
porta le temperatura a 24 25 gradi, i valori sono i classici di "rete" acqua dura e alcalina.
hai messo un pizzico di mangime in vasca? |
E vanno bene così i valori? Cosa posso fare per far scendere la temperatura? No non ho messo mangime in vasca ho usato il biodiegest il 2 giorno
|
riguardo il biodiegest ok.....
senza riscaldatore sei a 28 gradi? |
Sì il riscaldatore c'è ma è impostato a 26 gradi quindi non si è nemmeno messo in funzione, come potrei abbassare la temperatura?
Visto che ho messo i batteri non c'è bisogno di inserire cibo in acquario |
magari è il riscaldatore sballato....
prova a spegnerlo o ad abbassare la temperatura di 2 o 3 gradi regolandolo... |
Metto il riscaldatore a 22 gradi vediamo cosa succede?
------------------------------------------------------------------------ Per il resto i valori come VANNO? Ce già stato il picco dei nitriti? Vista la differenza che c'era di valori con la prima misurazione? |
dopo 2 settimane sembra strano che gia' gli no2 sono a zero.....
misura ancora tra qualche giorno |
Ricontrolleró la prossima settimana vediamo se ci sono cambiamenti, può essere già che il picco ci sia stato???
|
probabile vedendo i valori....meglio continuare a monitorare la vasca fino al mese dall'avvio...
trovato le altre piante? |
Al momento non sto inserendo altre piante,
credo che per il momento mi fermo... Gia ci sono Microsorum Anubias barteri nana 2 Anubias barteri Echinodorus 3 Cladophara muschio di java. Le altre piante le metterò quando inserirò le caridine ho scelto le yellow fire neon e una lumaca killer. |
Buona domenica a tutti! Ho notato da ieri queste , macchie sulla echinodorus, di cosa si tratta? Alghe?
http://s19.postimg.cc/gb5i8d7cv/IMG_20151004_WA0000.jpg http://s19.postimg.cc/i5icq3udb/IMG_20151004_WA0001.jpg http://s19.postimg.cc/rc0nddzlr/IMG_20151004_WA0002.jpg |
Ho rimisurato i valori adesso e sono i seguenti
No3= 0 No2= 0 Gh=16 kh=15 ph=7.8 Cl2=0 Temperatura= 27 |
si quelle sulle foglie sono alghe. Assicurati che la lumaca killer non dia problemei alle caridine.
|
ok grazie, come sono i valori che ho postato? siamo a 18 giorni dall'avvio
|
Per delle davidii sono ottimi, ma aspetta comunque i canonici 30 giorni, sono bestiole che soffrono valori instabili, meglio essere sicuri della maturazione.
|
eccomi di nuovo qua! ho effettuato un nuovo test e sia Nitriti che Nitrati risultano zero. direi che sta andando tutto perfettamente no? siamo a 21 giorni dall'avvio
l'unico problema è che sono presenti delle diatomee oltre che a macchie adesso anche a filo sulla echinodorus. |
Come piante a crescita rapida cosa hai?
|
come flora in acquario ho 3 anubias (due nane, e una bonsai,) 3 cladophore una echinodorus e una microsorum e poi del muschio di java,
prossimamente inserirò del certophillum |
Essendo tutte a crescita lenta è abbastanza normale qualche alga, specialmente nei primi periodi
|
ok grazie per l'info! ma avendo questi valori ormai da una settimana se ricordo bene il picco dei nitriti è già passato?
|
In teoria si, ma potrebbe benissimo arrivare in ritardo
|
Buongiorno a tutti! ormai manca davvero pochissimo al completamento della maturazione del filtro volevo un pò di info per l'inserimento delle caridine.
Prima dell'inserimento devo fare un cambio d'acqua? ho ancora il carbone attivo, lo posso togliere e inserire la lana?(nel filtro ci sono cannolicchi spugna carbone attivo e lana) oggi mi arriveranno dei batteri vivi nel flacone liquido, potrei utilizzarli per metterli nei cambi d'acqua per mantenere sempre il livello di batteri? attendo vostre risposte! :-) |
i batteri a maturazione avvenuta non servono a molto, conservali per casi d'emergenza......
Il carbone attivo lo potevi togliere dal primo giorno e rimpiazzarlo con altri cannolicchi o spugne. Puoi inserire le caridine senza effettuare cambi d'acqua, al massimo rabbocca quella evaporata. |
Ho acquistato i test con reagenti gli altri test sono stati fatti con le striscette. oggi ho acquistato i test a reagenti della tetra e questi sono i risultati, ho avuto problemi però con il Gh ho inserito più di trenta gocce ma il colore non vira proprio... secondo voi il reagente non funziona?
No3= <12,5 No2=<0,3 Kh= 8 Ph= 7.6 a differenza delle striscette il kh che ingenere lo ritenevo a 15 è a 8 con il test a reagente. e gli no3 che con striscette segnavano 0 ora sono <12,5 mg/l il colore è una via di mezzo tra il valore 0 e 12,5 |
assicurati che scendano gli no2 prima di inserire fauna....
|
ma gli no2 sono nel valore della scala minima il valore parte con <0.3 e poi passa 0.3 0.8 1.6 ec... ora tolgo il carbone attivo, inserisco dei cannolicchi? anche se non sono a contatto con gli altri? oppure sposto per un attimo la spugna e li metto sotto insieme agli altri cannolicchi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl