AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto allestimento primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496424)

leonardo89 20-09-2015 22:09

prendi con le pinze riguardo le radici.... è un mio modo di interpretare la cosa :-D

#Davide 20-09-2015 22:33

:-D Il punto è che a volte si trovano dei suggerimenti o delle indicazioni ma non è specificato il motivo che ne è alla base. Almeno tu hai argomentato :-))

martina1986 20-09-2015 23:45

davideeee ma quale non ti sembra intimidito.... ha passato la serata dentro il vaso senza uscire l ho tentato col cibo ma appena uscito è arrivata lei come un trattore in corsa ed è riscappato li dentro >:-(
il piccolo mangia come dici tu, un boccone e scappa poi torna, lei no! ne prende uno poi un altro e tutti quelli che vede alla velocità della luce senza fermarsi e a volte mentre cerca di prende tutto lei rigetta tutti i pezzettini e si sbriga a farli rientrare in bocca cioè.... ma siamo sicuri che sia na pescia rossa? #24

#Davide 21-09-2015 00:37

Beh io intendevo quello piccolo che non mi sembrava intimorito, di solito se lo sono stanno appunto fermi in un angolo guardinghi....però mi hai appena detto che è stato rintanato nel vaso tutta la sera #24 se il catino era in una stanza a luci spente è possibile che magari si fosse rintanato lì a riposare per non avere scocciature... altre ipotesi, a me, non vengono in mente. Quante volte gli dai da mangiare al giorno? Magari aumentare i pasti riducendo al contempo le dosi potrebbe attenuare un po' la voracità di quello grosso (nei limiti del possibile: ricordiamoci che parliamo di pesci rossi :-D).
Ma invece come fai a essere sicura che sia una femmina il pesce grosso?

martina1986 21-09-2015 00:54

nella stanza in cui sono gli spengo la luce e buio totale solo quando vado a dormire sennò li lascio con una luce bassa, una lampada da scrivania non puntata su di loro, poi di giorno non ci sono problemi ogni stanza è molto illuminata. dunque non erano ancora al buio pesto...
forse si sta facendo da parte perchè ha capito che è lei che comanda?!?!
perchè credo sia femmina uhm... il primo che avevo aveva dei tubercoli bianchi vicino alla bocca più o meno e lessi che ce l'hanno solo i pesciolini maschi, lei non ce l'ha. che le femmine sono piu grandi, lei lo è e poi dai, ma non lo vedi come è prepotente vuole comandare vuole tutto il cibo lei, se metto la mano dentro devo dar retta solo a lei ecc E' UNA FEMMINA fidate... XD
ah mi chiedevi i pasti, 3 al giorno e ogni volta do 1/2 fiocchi a testa, a volte 4 al gg se ogni volta do un solo pezzetto.
questo perchè lessi che con loro è preferibile dare poco e spesso.
che poi... ma voi... che acquari avete?? fateme vedè?? :-))

#Davide 21-09-2015 01:11

Ahahah sarà... riguardo ai tubercoli è vero, vengono solo ai maschi su pinne pettorali o branchie e solo nel periodo della riproduzione. Questo però, in genere dovrebbe verificarsi in condizioni buone dell'acqua e della vasca in genere.
Per le dimensioni io ho sempre letto che l'unico tratto distintivo sono i suddetti tubercoli. La storia delle dimensioni non mi è mai pervenuta e così a naso direi che è un criterio piuttosto inaffidabile: nel senso che anche essendo certi che abbiano la stessa età non ci sono differenze così enormi da poter arrivare a conclusioni certe credo. Ma che mi correggano se sbaglio :) Visto che cmq al maschio eran venuti i tubercoli probabilmente è una femmina ;)

martina1986 21-09-2015 21:50

comunque difficile capirlo davvero! per me comunque resta femmina :D
domanda, l'acquario monta due luci al neon (tra l'altro fighissime) ma non so da quanti watt sono, come faccio a capire se con queste luci sono meglio piante che hanno bisogno di zone ombrate/basso-media intensità di luce, o piante con illuminazione medio-intensa? :S
posso mettere qualsiasi?

leonardo89 21-09-2015 21:56

sulle lampade dovrebbero essere scritte delle informazioni come watt e gradazione(es 6500k o sigle come 865) ti ricordo che coi rossi meglio piante dalle foglie robuste come anubias cosi' non rischi che le mangino, di conseguenza non ti serve un illuminazione da stadio

martina1986 21-09-2015 22:16

grazie leo infatti ho scelto 3 anubias tutte e 3 che necessitano di poca luce e/o zone d'ombra però l'acquario che ho preso ha luci come uno stadio...fighissimo l'effetto si, ma veramente troppo potente credo :S ora vedo se trovo queste sigle intanto guarda qua! me impazziscono i pesci e brucio le piante co ste luci montate ve???
http://s22.postimg.cc/5xtmlvc99/lucineon.jpg

leonardo89 21-09-2015 22:25

piu' che bruciarle le infesti di alghe....
il blu' attinico è indicato per il marino e non va bene per le piante
quella tendente sul rosa(fitostimolante) è un invito alle alghe
non ho dubbi dell'effetto piacevole che danno(indicate per il marino) ma nel dolce non ci azzeccano nulla, sono innaturali e controproducenti per le piante.
ovviamente non è colpa tua ma del vecchio proprietario, disinformato o ignorante se gestiva una vasca dolce.
quando si dispone di piu' neon la combinazione ottimale e naturale per le piante è uno da 6500k l'altro da 4000k.

martina1986 21-09-2015 22:28

non ne sono certa ma credo ci tenesse i piranha :S allora mi consigli di toglierle e cambiarle giusto?
quali luci mi consigli sapendo che ho 3 anubias tutte e 3 che necessitano di poca luce e che vada bene anche per i roscetti???

leonardo89 21-09-2015 22:36

avendo un impianto standard montato nel coperchio devi per forza acquistare i tubi della stessa potenza, comprandoli piu' piccoli e di conseguenza piu' corti non ci arrivano agli attacchi. se riesci a scovare info sulla potenza e genere di lampada ancora meglio(watt e tipo...es t5 o t8) nel frattempo prova a vedere se l'impianto funziona soltanto con una lampada montata

martina1986 21-09-2015 22:58

io su sti tubi non leggo un tubo >:-(
ma na cosa facile no è? grrrr
domani provo a chiedere all ex proprietario e vediamo un pò... allora non confermo per ora l'ordine delle piante, aspetto di capire che luci monta e poi vedere se è meglio piante che necessitano di poca media o tanta luce, esatto? >.<
grazie ancora comunque :)

leonardo89 21-09-2015 23:02

se li misuri con un metro ti dico di cosa si tratta....watt e tipo #70
ad occhio sembrerebbero t8 e dalla lunghezza(quasi quanto il coperchio) direi 30watt
nel caso fossero t5 sono 39watt
meglio chiedere conferma all'ex proprietario #36#

martina1986 22-09-2015 13:07

davide luci a parte....sto pesciolino cometa sta per fare la fine dell'altro, sta per morire o comunque ha qualcosa ve prego aiutateme... i valori dell'acqua non li so, le cose che faccio sono sifonare il fondo 2/3 volte al gg e ogni giorno cambio 20lt d'acqua (in tutto sono 50l), le uniche cose visibili sono:
da stamattina non mangia, gli passa il cibo davanti e cambia direzione, staziona spesso in superfice come se gli mancasse l'ossigeno o non respirasse bene, ma dubito che l'acqua non sia abbastanza ossigenata è lunga 73 cm e tutta aperta e se fosse così anche pesciolona soffrirebbe ma invece lei no, gli unici segni visibili sono, mancanza d'appetito (grave), respira spesso in superfice, tiene la pinna di sotto (dove fanno popò per capirci, non so il nome) raccolta, chiusa, e nell'acqua oggi ho trovato molte cose bianche tipo ovatta, sembra muco bianco... ho provato a fare piselli con succo d'aglio ma ignora anche quelli. che devo fareeee aiutooooo è bene svuotarla completamente ripulirla e riempirla da capo con tutta acqua pulita? in tutto ciò pesciolona sempre uguale, mega appetito e nessun segno di malessere.... -.-

#Davide 23-09-2015 00:53

Ciao Martina, allora la quantità di acqua e l'altezza della colonna non sono strettamente correlate con l'ossigenazione, lo sono invece l'estensione della superficie di scambio acqua-aria (uno dei motivi per cui l'acquario a parallelepipedo è ancora uno dei più usati) e il movimento dell'acqua. Non avendo tu filtro o aeratore l'acqua è ferma e stagna e lo scambio di ossigeno è minimo. La respirazione dei pesci fa presto a ridurre l'ossigeno in vasca. Con i cambi di acqua compensi in parte a questa carenza dato che la nuova acqua sarà sicuramente più ossigenata e il fatto di introdurla in acqua genera movimento. Tuttavia mi sa che 2 o 3 sifonate al giorno sono troppe: i pesci potrebbero stressarsi troppo e un pesce stressato è debole e più soggetto ad attacchi di parassiti. Metto già le mani avanti dicendo che di malattie so poco, solitamente "batuffoli" sul corpo dei pesci sono causati da funghi se non erro...ora non so se questi possano staccarsi o meno. Quindi per quanto riguarda questo, a meno che il buon leonardo possa fornirti una risposta più precisa, ti direi di scrivere nella sezione malattie (sempre che abbia davverO qualcosa).
P.s. mi raccomando decanta l'acqua almeno 24 ore prima di inserirla! :-)

martina1986 23-09-2015 01:55

ciao davide!!! non so che pensare, sta facendo come il primo pesce, respira a stento a galla e totalmente inappetente... gli ho fatto oggi due bagnetti col sale ma mica gli hanno fatto niente -.-
ciò che mi stupisce è pesciolona che nuotava tranquilla con lui malato accanto, in mezzo a tutti questi batuffoli di muco tipo cotone senza mostrare neanche un accenno di sofferenza!
oggi per precauzione li ho spostati e pulito totalmente sto catino risciacquando anche i sassi di fondo e riempita da capo, dopo qualche ora pesciolona è rientrata li e dio la benedica è na roccia! niente la scalfigge a lei e ho notato anche che in sole 2 settimane è cresciuta molto! O_O
lui l'ho lasciato solo in un altra vasca ma continua a non respirare e non mangiare....già so che assisterò al suo decesso perchè non so neanche cos'abbia e dunque non so curarlo ho postato in sezione malattie ma nessuno mi caga :(
mi sento impotente

ah riguardo il sifone, tranquillo! si divertono! soprattutto pesciolona! nel mentre mi segue tutta curiosa ciuccia il sifone e ciuccia anche la mia mano, pensando tipo: "cosè sto coso? si mangia? XD" e io invece penso ma perchè non ti sposti non vedi che sto facendo? vuoi essere aspirata? perchè non vai a nasconderti come tutti i pesci?? XD io la amo ti giurooooo
------------------------------------------------------------------------
leo comunque ho letto sulle lampade! cè scritto
OSRAM L 30W/76 NATURA

Gandalf82 23-09-2015 11:56

ehehhe e' bellissimo l'amore che hai per quella "pesciolona " come la chiami tu ed e' troppo forte come la descrivi e ne parli eheheh ho visto solo ora il viedo e sembra che anche lei sia affezionata a te o almeno alla tua mano...guai a chi ti si avvicina ahahahah

non intervengo xke c'e' gente molto piu esperta di me qui :) xo da quello che ho letto i pesci ancora stanno in vaschetta e non in acquario quindi niente piante e niente filtro.....quindi sei costretta fare spesso cambi d'acqua e come detto da davide portano stress ai pesci che sono piu soggetti a malattie.....i batuffoli pure io so che di solito sono indice di funghi (ma non sono esperto) io in passato ho dovuto usare un medicinale contro i funghi in questi casi...ma usare medicinali in una vasca senza filtro non credo sia opportuno non ne conosco gli effetti
------------------------------------------------------------------------
eh e men omale che nn volevo intervenire hahaha facevo meglio a nn parlare non sono espertissimo :P
------------------------------------------------------------------------
cmq grazie per la dritta sulla ghiaia...anche se e' abbastanza fine da definirla sabbia mi serve e ne avevo trovata una molto piu costosa :)

leonardo89 23-09-2015 12:22

http://www.lighting-gallery.net/gall...l_DSCF2756.JPG
ok sono t8
se ne monti uno e l'accenditore funziona ugualmente avresti 30w/150L=0,20w/L
Se ne monti 2 sono 60w/150L=0,40w/L
in base a questa tabella indicativa ti consiglio di montarli entrambi
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lla_painte.asp
1x30w t8 6500K(865)
1x30w t8 4000K(840)
con queste sigle non dovresti avere problemi a reperirle in un qualsiasi negozio di illuminotecnica e le piante ringrazieranno oltre a donare alla vasca un aspetto piu' naturale ;-)
Per il pesce mi spiace ma non sono un intenditore di malattie, se non l'hai gia' fatto potresti leggere le schede ed individuarla conoscendo gia' i sintomi.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234459

martina1986 23-09-2015 13:07

ciao gandalf si ineffetti mi ci sono proprio affezionata ma era invetibale ha un carattere bellissimo!
comunque la cosa strana è che ieri dopo che l'avevo spostata per ripulire tutto ho notato che anche lei perdeva un pò di questo muco/cotone bianco ma non da nessun segno di malessere non ha chiazze bianche e non gli manca di certo l'appetito!!! ho ipotizzato che in quanto più grossa e forse più forte combatte meglio e da sola il fungo? e l'altro essendo più piccolo è più vulnerabile... è solo un ipotesi...
il piccolo continuo a fargli bagni di sale mattina e sera, non perde più roba cotonosa ma continua a non mangiare e quindi mi aspetto il peggio a giorni -.-
leo ho già letto tutte le malattie e relative cure figurati appena ho visto che non mangiava... ma non è facile individuarla perchè i sintomi sono solo inappetenza dimagrimento e roba cotonosa, se fosse fungo dovrebbero bastare i bagni di sale se presa all'inizio e difatti il cotone non cè più ma resta il pesce che è piccolo e quindi debilitato... ci vorrebbero delle vitamine da sciogliere nell'acqua in modo che anche se non mangia assimila qualche nutriente dall'acqua, esiste roba del genere?
al negozio vicino da me non ho visto niente del genere se dovessi trovarlo su internet tempo che ordino e arriva ciao pesce.... :(

cmq leo... allora dovrò acquistare 2 luci, 1x30w t8 6500K(865) e l'altra 1x30w t8 4000K(840) esatto? e queste luci vanno bene per piante anubias che necessitano di zone ombrate o poca luce?
ora le vedo sul sito di aquarium line tanto sto prendendo anche le piante da li!! grazie cmq ragazzi ^^

Gandalf82 23-09-2015 13:14

se la pesciolona inizia ad avere qualche sintomo anche se lo combatte bene meglio non sottovalutare la cosa e' questo il momento che si intende per "intervenire in tempo"...ma hai i valori dell'acqua? magari c'e' proprio qualcosa nella tua acqua di rubinetto che non va

martina1986 23-09-2015 13:22

no non ho strumenti per analizzarla ancora, a è la stessa acqua che usano tutti e la cosa che mi innervosisce è che gli altri li fanno vivere in vaschette da 5 litri a vita senza nessun accorgimento e io che mi preoccupo dello spazio, di sifonare il fondo, faccio decantare 20 litri d'acqua per 24h e uso anche il biocondizionatore mi ritrovo problemi!!! assurdo....
dici faccio un bagno di sale anche a pesciolona? male non può fargli giusto?

Gandalf82 23-09-2015 13:28

onesto.....io non ho mai fatto bagni di sale e nn so esattamente incosa consiste il trattamento ehehhe pero' se con l'altro ha funzionato....
domanda a chi e' piu esperto di me: puo essere che avendo messo la ghiaia nella vaschetta gli escrementi dei pesci finiscono li sotto e sballano tuttii valori? magari gli altri che li tengono nella vaschetta non hanno messo ghiaia e quando fanno i cambi d'acqua tolgono piu facilmente escrementi e sporcizia varia???

Robi.C 23-09-2015 13:33

Quote:

Originariamente inviata da martina1986 (Messaggio 1062675591)
la cosa che mi innervosisce è che gli altri li fanno vivere in vaschette da 5 litri a vita senza nessun accorgimento e io che mi preoccupo dello spazio, di sifonare il fondo, faccio decantare 20 litri d'acqua per 24h e uso anche il biocondizionatore mi ritrovo problemi!!! assurdo....

In vaschette di 5 litri vivono meno della metà della loro vita media.

Premesso che non li terrei un mese in una bacinella, grande o piccola che sia, li lascerei più tranquilli.
Non sifonare così spesso, elimina tutti i giorni li sporco, e cambia metà acqua un giorno se 2 no...
Oppure mettili nell'acquario e basta, dovrebbero reggere i nitriti....

Poi consiglio personale, lascia stare il condizionatore, lascia solo l'acqua a decantare e non aggiungere niente

leonardo89 23-09-2015 13:46

si martina le luci sono quelle, come puoi vedere nella tabella che ti ho inviato in precedenza con una lampada non riusciresti a tenerle in salute(0.20w/l)
mettile entrambe e non preoccuparti, magari aggiungi qualche epifeta piu' esigente cosi' da sfruttare la luce e magari far ombra alle anubias.
ti rimetto la tabella,vedi tutte quelle >0.33w/l
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lla_painte.asp

martina1986 23-09-2015 13:48

gandalf anche se è presente la ghiaia col sifone la smuove tutta e pulisce anche ciò che finisce sotto quindi toglie comunque ogni escremento
robi ma dove li dovrei tenere sennò? cioè meglio che aspettano quindi nel classico trasportino da 5 litri?
non so io credo che è meglio che aspettano dove sono ora piuttosto che la vaschetta!
per quanto riguarda l'acquario, comincerò a fare test dell'acqua dopo 10 giorni e appena mi accorgo che si può vado. sto facendo tanto, per lei soprattutto, e rischiare ormai di vedere se regge o no il picco dei nitriti mi sembra una cazz*** scusa... ormai qualche giorno in più o meno ma almeno sono sicura che poi starà bene!!!

martina1986 23-09-2015 13:58

ok grazie leo! ho preso tutte e 3 anubias >0.33w/l #70

Robi.C 23-09-2015 13:59

Qualche giorno vuol dire un mese circa da quando fai partire il filtro.
Il fatto è che vaschetta o acquario è uguale.

leonardo89 23-09-2015 14:04

di nulla @martina1986 #70

Gandalf82 23-09-2015 15:15

ah ok martina come nn detto credevo che essendoin vaschetta facevi semplici cambi d'acqua senza sifonare :) sicura di essere alle prime armi?? stai imparando molto velocemente mi pare :)

martina1986 23-09-2015 15:20

un mese circa da quando fai partire il filtro... si. e quindi?
l'80% delle persone li tengono in bocce o trasportino non 1 mese, ma per 1/3 anni finchè porello il pesce muore e lei non può resistere in 50 litri 1 mese????? mi prendi per il c***?
vaschetta o acquario è uguale? O.o
dunque questi 200 euro e oltre che spendo per lei per dargli un 200 litri completo di tutto lo sbattimento di mettersi li a leggere di tutto preoccuparsi di tutto ecc è tutto inutile perchè non fa differenza tra qui e una vaschetta? mannaggia a sapello prima me li risparmiavo tutti sti soldi e tempo!
robi caro, ho capito dove vuoi andare a parare, tu non vedi differenze tra 5 litri di vaschetta e acquario da 200 litri perchè per te esiste solo il laghetto! il laghetto non tutti possono costruirselo sai?
e non è facile trovare un laghetto dove liberarla, soprattutto ora che è ancora piccola, soprattutto ora che andiamo incontro all'inverno. dunque la cresco con me e in ambiente adatto, e non venirmi a dire che mo 200 litri sono pochi e che non ha lo spazio per crescere perchè davvero te lo vengo a tirare appresso >:-(
si troverà un laghetto solo quando sarà grande adulta e soprattutto in primavera perchè io non sono come te, laghetto o puoi anche morire...
a ragionare come te o hai un laghetto o sto pesce può anche essere sbattuto in 5 litri e lasciato morire lentamente!! tanto è la stessa cosa!!! ma amplia la mente và!

martina1986 23-09-2015 15:37

gandalf se sto imparando come dici tu "in fretta" è solo grazie al fatto che mi sto documentando tantissimo, sto imparando tutto grazie a voi, a gli articoli in questo forum, e altri articoli esterni che leggo ogni giorno e tutto questo sbattimento lo faccio solo perchè ormai ho lei e per lei, è solo un pesce? prima di essere pesce è una vita come qualsiasi altro animale e questa vita ora è nelle mie mani dunque sono io a dovermene occupare! come me ne occupo se non so un emerito ca***? ecco perchè mi preoccupo di documentarmi, e di dargli quello di cui necessita e darglielo ha un costo non indifferente e sto facendo anche sacrifici per arrivare con le spese e quello me viene a di "vaschetta o acquario non fa differenza" e qui un bel respiro onde evitare di lanciare insulti!
che se fossi ancora l'ignorante che ero all'inizio, sul tuo "buttali dentro dovrebbero reggere i nitriti" ti avrei ascoltato sai? presa dalla fretta di volerli inserire... ma per fortuna ignorante come prima non lo sono, e io lei li dentro finchè i valori non saranno ok e sia comunque arrivato e superato il picco dei nitriti io non ce la metto!! sarei una deficente ma come, sto facendo tutto questo solo per lei e poi me la vado a rischiare a vedere se riesce a sopravvive o ci lascia le penne? è vero che i rossi come lei sono i pesci più robusti che ci sono ma io sinceramente non mi metterei a sfidare la sua "forza" rischiando di farla morire o indebolire a tal punto da ammalarsi. NO.

martina1986 23-09-2015 19:28

leooo help me! XD
la luce 30w 6500k non è disponibile al momento e non si sa quando si rifornisce per non aspettare posso rimpiazzarla con questa? (18w 6500k)
http://www.aquariumline.com/catalog/...gk-p-4269.html
ed abbinarla a questa? (30w 4000k)
http://www.aquariumline.com/catalog/...gk-p-7752.html
lo so che scasso perdonatemi!

leonardo89 23-09-2015 19:57

mi spiace ma non monta per il semplice motivo che ti spiegai l'altra sera....un tubo da 18 watt è piu' corto di uno da 30w e di conseguenza non arriva agli attacchi
18w è lungo 595mm
30w è lungo 895mm

Robi.C 23-09-2015 20:07

Quote:

Originariamente inviata da martina1986 (Messaggio 1062675640)
un mese circa da quando fai partire il filtro... si. e quindi?
l'80% delle persone li tengono in bocce o trasportino non 1 mese, ma per 1/3 anni finchè porello il pesce muore e lei non può resistere in 50 litri 1 mese????? mi prendi per il c***?
vaschetta o acquario è uguale? O.o
dunque questi 200 euro e oltre che spendo per lei per dargli un 200 litri completo di tutto lo sbattimento di mettersi li a leggere di tutto preoccuparsi di tutto ecc è tutto inutile perchè non fa differenza tra qui e una vaschetta? mannaggia a sapello prima me li risparmiavo tutti sti soldi e tempo!
robi caro, ho capito dove vuoi andare a parare, tu non vedi differenze tra 5 litri di vaschetta e acquario da 200 litri perchè per te esiste solo il laghetto! il laghetto non tutti possono costruirselo sai?
e non è facile trovare un laghetto dove liberarla, soprattutto ora che è ancora piccola, soprattutto ora che andiamo incontro all'inverno. dunque la cresco con me e in ambiente adatto, e non venirmi a dire che mo 200 litri sono pochi e che non ha lo spazio per crescere perchè davvero te lo vengo a tirare appresso >:-(
si troverà un laghetto solo quando sarà grande adulta e soprattutto in primavera perchè io non sono come te, laghetto o puoi anche morire...
a ragionare come te o hai un laghetto o sto pesce può anche essere sbattuto in 5 litri e lasciato morire lentamente!! tanto è la stessa cosa!!! ma amplia la mente và!

Mi sa che non hai capito proprio nulla di quello che volevo dire...
Provo a rispiegarmi...
Secondo me, e per quello che so io, piuttosto che tenere i pesci nelle bacinelle in attesa che l'acquario sia maturo, e, cambiando l'acqua spesso, situazione di stress, equilibrio precario ecc portano spesso a uno stato non ottimo del pesce, nel tuo caso i "batuffoli" che si sono formati.
Quindi quello che ho detto io: tra la bacinella temporanea e tutto quello che ne consegue, e l'acquario appena avviato, secondo me è meglio l'acquario avviato (con i pesci rossi), in quanto sopportano meglio di molte altre speci i nitriti.
Detto questo non ho mai detto di metterli negli acquarietti di 5 litri.
Con bacinella intendo contenitore di plastica generico non quelli da 5 litri.

l 80 % li tiene nei trasportini o bocce, e allora? Ti ho mai detto che non sopravviverà nel tuo contenitore da 50 litri?
Ti ho preso per il culo?
Poi, non vedo la differenza tra 5 litri e 200 perché esiste solo il laghetto?!?
Laghetto o può anche morire??
Ma cosa stai dicendo?
Perché hai capito questo?
Sto cercando di ampliare la mente come mi hai 'gentilmente' suggerito, ma non riesco a capire come tu possa avere capito tutte queste ******* dai miei messaggi.

martina1986 23-09-2015 21:29

vabbè ok ho frainteso! errore mio
ahhh tu per "vaschetta o acquario è uguale" intendevi stanno rischiando in vaschetta come rischierebbero in acquario non maturo perchè in acquario beccano i nitriti e in vaschetta troppo stress troppi cambi d'acqua e continua alterazione dei valori?
detta così è n'altra cosa...! vedi.. basta esprimersi :)

Robi.C 23-09-2015 21:39

Esattamente, mi sembrava di essermi espresso bene anche prima.
Comunque ci siamo capiti ;)

Gandalf82 23-09-2015 21:45

ehehehe dai tutto e' bene quel che finisce bene....martina ma se il negoziante nn ce l'ha non puoi comprarlo online il neon da 30 w?

martina1986 23-09-2015 22:30

ma difatti sto vedendo online perchè i negozi che ho qua sono davvero poco accessoriati...
mi serve questa
http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-4271.html
ma al momento non è disponibile, l'altra invece c'è

Robi.C 23-09-2015 22:38

Puoi anche cercare neo normali negozi che vendono materiale elettrico... non per forza deve essere ad uso acquariofilo, visto che non hai piante particolarmente esigenti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10353 seconds with 13 queries