![]() |
Tutto lo strato di sabbia è tagliato via dalla foto... sono 12 cm dal fondo.
------------------------------------------------------------------------ Quindi la roccetta la metto sulla rocciata? |
Se sono 12 cm va bene,la roccetta mettila nella rocciata se non risulta essere un più ,oppure anche in sump.
Spianerei la sabbia e cercherei di posizionare le pompe in modo che non facciano buche Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok, valuterò dove metterla. La sabbia l'ho mossa io quando ho sistemato le rocce, la spiano; le pompe puntano verso l'alto dove andranno messi gli sps.
|
Quoto!
|
La posizione delle pompe dite che va bene?
|
Io le metterei una conyrapposta all'altra
|
Ma non bisogna tenerle accese entrambe per un tot di ore e poi tenerne accesa una sola?
|
Se le metti entrambe nello stesso verso l'acqua farà sempre lo stesso giro e rischi di trovarti accumuli di sedimento.
|
L'altra pompa però non punta nello stesso senso, i getti sono perpendicolari tra loro... diciamo così
|
Ma perchè non mettere quelle che hai contrapposte e di giorno le fai andare insieme e di notte alternate??
|
Sto solo cercando di capire #24 la notte le faccio andare quante ore l'una? Il giorni invece le tengo accese per tutto il fotoperiodo?
|
Di giorno sempre accese di notte le alterni ogni 3/4 ore
|
Ricevuto! Grazie mille e ai prossimi aggiornamenti :)
|
Ecco che le alghe sono comparse e anche abbondantemente! I copepodi sono felicissimi tant'è che si stanno riproducendo rapidamente! Ho spostato la rocciata al centro esatto della vasca, sistemando le rocce vive in modo da creare delle gallerie su ogni fronte sia per la corrente che per i futuri inquilini. Ho messo le pompe di movimento sul vetro posteriore: una a destra, che punta verso la rocciata e l'altra a sinistra che invece punta verso l'angolo dell'altra pompa (spero di essermi spiegato #24). Il risultato è un flusso che lambisce la sabbia senza smuoverla e permettere un buon circolo d'acqua (per capirlo ho sbriciolato le pastiglie che do alla fauna del bsb). Fotoperiodo di 10 ore con in più 2 ore di soli led blu (una all'alba e una al tramonto). Le pompe lavorano insieme per tutto il fotoperiodo per poi alternarsi ogni 3 ore durante la notte. Ho inserito anche una roccia caraibica fresca fresca. Le rocce e la sabbia rilasciano tante magnifiche bolle! Intanto sto monitorando i fosfati e i nitrati (l'ammoniaca ormai è a 0), i primi sono a 0,25 mg/l, ancora altini, i secondi a 0,10 mg/l; conto di vederli scendere abbastanza drasticamente data l'invasione algale in corso. Che ne dite? Procede tutto bene? La mia unica preoccupazione è la colonizzazione da parte dei macroinvertebrati bentonici... non riesco a capire quanti siano (e non li vedo nemmeno lungo i bordi della vasca).
|
Stai tranquillo e aspetta,adesso non devi fare nulla...anche i test sono inutili.
|
Era per avere un'idea su come procedono i "lavori". Quindi degli invertebrati del benthos non me ne preoccupo?
|
Troppo presto ancora.
Purtroppo devi avere molta pazienza con il dsb |
#70 gentilissimo come sempre! A proposito, ho una domanda... io ho una plafoniera a led, 55x3w, non riesco a capire quanta quantità di luce dia alla vasca, ragionando su di un futuro popolamento (sto leggendo tutti gli articoli possibili e immaginabili, come mi avete consigliato).
|
Che plafo è?
Fai da te? |
Sì, una fai da te
|
di base più luce c'è meglio è...io non scenderei sotto 1w per litro,però conta molto anche la qualità della luce e il tipo di animali in vasca.
|
Io ho messo i led bianchi e colorati al 100% e quelli blu al 50% perchè se no, quando sono accesi solo loro mi accecano. La mia intenzione era di arrivare ad allevare, con molta calma, dei sps facili. Dici che va bene come illuminazione? Perchè io proprio non riesco a regolarmi!
|
Quanti litri è la vasca?
|
Sono 90 lordi ma col dsb e le rocce avrà tipo 30 litri in meno (facendo un 45x45x11)
|
Metti al 100% i bianchi e i blu fino a raggiungere la gradazione di colore che ti piace
|
Ok, allora così va già tutto bene :) Quindi così posizionerò in alto gli sps, poco sotto gli lps e sul fondo i molli; giusto?
|
Esatto
|
Ottimo; grazie!
|
So di essere un grandissimo rompiscatole ma la mia curiosità è sempre pressante e impressionante... le alghe verdi nel mio nanoreef sono praticamente ovunque, faccio anche difficoltà a vedere attraverso il vetro per controllare il flusso dell'acqua. E' normale? Posso pulire un po' o rischio di fare disastri? E' il caso di inserire qualche lumaca (scommetto di no ahahah)? Inoltre ho notato che alcune iniziano ad avere le estremità marrino... è sintomo di una loro prossima scomparsa? Nel frattempo sto continuando ad alimentare il dsb.
Grazie mille per la disponibilità e la pazienza! :-)) #22 |
Chiedi pure...nessun problema.
È tutto normale,quelle dal vetro puoi pure toglierle eh! Non inserire nulla ancora,lascia che regrediscano da sole. |
Cacchio! Che prova di pazienza faticosa #13 Ma quanto devo ancora aspettare? Giusto per regolarmi...
|
Non c'è una tempistica esatta soprattutto con dsb.
|
Quindi non si sa tra quanto finirà il ciclo algale? Io comunque sto schiumando secco... faccio bene?
|
Calcola che ci vuole un mesetto col berlinese,con dsb un po' di più.
Io schiumerei un po' bagnato in maturazione |
Ho schiumato umido fino a qualche giorno fa... dici che è meglio tornare a farlo?
|
Terrei bagnato in modo che levi piu materia organica di scarto possibile
Soprattutto quando le alghe cominceranno a morire |
Ah ok! Speriamo muoiano in fretta. Ma, in futuro, quando la vasca sarà matura, inizio ad inserire i coralli o i pesci? Perchè ho letto pareri discordanti...
|
1molli
2lps 3sps 4pesci |
Cacchio, avrei messo gli sps per ultimi! Questo lo dici in base al carico che comportano, giusto?
|
Più la vasca è matura più è stabile e in grado di assorbire nutrienti
------------------------------------------------------------------------ Certo...non mettere 60 pesci tutti in una volta! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl