AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiutooo !! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494314)

valuxino 11-08-2015 17:37

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062660797)
mettine 5 o 6 per incominciare e falle riprodurre....in vasca ripeto piante e nascondigli. per alimentarle ci sono le pasticche che cadono sul fondo oltre a quello che rovistano tra la vegetazione e il cibo dei pesci che cade sul fondo.

Ok, ma una volta riprodotte fino a che numero posso tenerle ? Oppure le cedo come farò sicuro con i guppy che procreeranno ?

leonardo89 11-08-2015 17:42

caridine in 50 litri ne puoi tenere...calcola il tempo per crescere e per riempirti la vasca ne hai, infine non sporcano come i pesci quindi il carico organico è minimo oltre ad essere dei buoni spazzini della vasca. non so dirti con esattezza il numero preciso ma forma un bel gruppo numeroso prima di incominciare a cederle;-)

valuxino 11-08-2015 17:45

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062660800)
caridine in 50 litri ne puoi tenere...calcola il tempo per crescere e per riempirti la vasca ne hai, infine non sporcano come i pesci quindi il carico organico è minimo oltre ad essere dei buoni spazzini della vasca. non so dirti con esattezza il numero preciso ma forma un bel gruppo numeroso prima di incominciare a cederle;-)

Perfetto quindi il mio riempimento sarà così : 3 guppy + 4-5 caridine. Come piante metterò anubyas e muschi.. Per il resto che piante posso mettere ? Magari una roccia o un legno che mi consigliate di prendere ? E le piante quelle che sembrano tanti fili lunghi sottili in alto vanno bene ? Non mi ricordo il nome..

leonardo89 11-08-2015 17:51

intendi questa http://www.shrimptank.ca/wp-content/...-corkscrew.jpg ? riguardo l'allestimento dai un'occhiata in giro per prendere spunto, Il layout è una cosa soggettiva. le piante puoi leggere le schede per capire cosa fa al tuo caso e tenendo conto dell'illuminazione che disponi

valuxino 11-08-2015 17:53

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062660802)
intendi questa http://www.shrimptank.ca/wp-content/...-corkscrew.jpg ? riguardo l'allestimento dai un'occhiata in giro per prendere spunto, Il layout è una cosa soggettiva. le piante puoi leggere le schede per capire cosa fa al tuo caso e tenendo conto dell'illuminazione che disponi

Ok, ma per quei pesci che ho elencato cosa mi consigliate ? Un'altra curiosità.. le lumachine ?? Ahah
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062660802)
intendi questa http://www.shrimptank.ca/wp-content/...-corkscrew.jpg ? riguardo l'allestimento dai un'occhiata in giro per prendere spunto, Il layout è una cosa soggettiva. le piante puoi leggere le schede per capire cosa fa al tuo caso e tenendo conto dell'illuminazione che disponi

Cmq per quella pianta intendevo la eleocharis..

ilVanni 11-08-2015 17:59

Mi raccomando fai una maturazione come si deve, e nel frattempo leggi, leggi, leggi (le guide, non solo il forum, il forum prevede che chi legge sia già un po' "imparato").

leonardo89 11-08-2015 18:00

se non le vuoi comprare magari ti arrivano in vasca con le piante le lumachine altrimenti neritina che è un'ottima mangia alghe o tante altre che non ricordo o conosco, evita ta tylomelania che non si accontenta delle sole alghe ma procede anche con le foglie :-)) piante per i guppy....assicurati qualcuna fitta e alta per nascondere gli avanotti dagli stessi genitori che potrebbero mangiarli.

valuxino 11-08-2015 18:17

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062660808)
se non le vuoi comprare magari ti arrivano in vasca con le piante le lumachine altrimenti neritina che è un'ottima mangia alghe o tante altre che non ricordo o conosco, evita ta tylomelania che non si accontenta delle sole alghe ma procede anche con le foglie :-)) piante per i guppy....assicurati qualcuna fitta e alta per nascondere gli avanotti dagli stessi genitori che potrebbero mangiarli.

Ok, ma le lumachine non si riproducono a centinaia ? Come faccio poi ad eliminarle ?

leonardo89 11-08-2015 18:21

al sugo oppure al vino bianco :-D scherzo le rimuovi, poi sta' a te cosa farne......#36#

valuxino 11-08-2015 18:22

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062660815)
al sugo oppure al vino bianco :-D scherzo le rimuovi, poi sta' a te cosa farne......#36#

Ma tu le hai ? Perchè leggevo propriora che invece non si riproducono per niente...

leonardo89 11-08-2015 19:05

io mi riferivo a quelle che si formano spontaneamente in vasca o arrivano attraverso le piante, riguardo gli altri gasteropodi quelli che si scelgono di allevare (per intenderci) non ho esperienza al riguardo e non vorrei dire cose sbagliate al riguardo. come ha suggerito il saggio ilvanni in questo tempo leggi e studia molto, non puo' che fare bene documentarsi #70

valuxino 11-08-2015 21:38

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062660820)
io mi riferivo a quelle che si formano spontaneamente in vasca o arrivano attraverso le piante, riguardo gli altri gasteropodi quelli che si scelgono di allevare (per intenderci) non ho esperienza al riguardo e non vorrei dire cose sbagliate al riguardo. come ha suggerito il saggio ilvanni in questo tempo leggi e studia molto, non puo' che fare bene documentarsi #70

Ok perfetto, ad ogni modo come fanno a crearsi da sole ? Poi arrivano attraverso le piante significa che sono già nelle piante e non le vedo oppure si formano grazie ad esse ? Sai dirmi anche se rocce e legni che si inseriscono in acqua dolce sono vivi oppure esistono solo finti ?

leonardo89 11-08-2015 21:50

ci sono arredi come tronchi,legni e rocce riprodotti in materiale sintetico e colorati con prodotti per non alterare e inquinare i valori dell'acqua, mentre come nella maggior parte degli acquari "seri" ci sono tronchi,legni e radici veri. basta leggere le specifiche prima dell'acquisto. riguardo le lumache ti ho lasciato un mp non potendolo postare:-))

valuxino 11-08-2015 21:51

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062660863)
ci sono arredi come tronchi,legni e rocce riprodotti in materiale sintetico e colorati con prodotti per non alterare e inquinare i valori dell'acqua, mentre come nella maggior parte degli acquari "seri" ci sono tronchi,legni e radici veri. basta leggere le specifiche prima dell'acquisto. riguardo le lumache ti ho lasciato un mp non potendolo postare:-))

Ma anche le rocce quindi esistono vere ? Ad ogni modo questi elementi necessitano di particolari acque con ph in un modo oppure vanno benissimo così come sono ?

leonardo89 11-08-2015 21:57

per l'inserimento di rocce vere basta verificare che non siano calcaree, altrimenti alzano le durezze dell'acqua. un semplice ed efficace test sarebbe quello di mettere un comune prodotto anticalcare come il viakal e vedere se "friggono"

valuxino 11-08-2015 21:59

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062660865)
per l'inserimento di rocce vere basta verificare che non siano calcaree, altrimenti alzano le durezze dell'acqua. un semplice ed efficace test sarebbe quello di mettere un comune prodotto anticalcare come il viakal e vedere se "friggono"

Che poi il vantaggio di avere legni e rocce vere qual è ? Alla fine magari verranno pure ricoperte dal muschio..

leonardo89 11-08-2015 22:02

il vantaggio lo si ha nell'avere un allestimento quanto piu' vero e simile all'habitat naturale che intendiamo ricreare. Molta roba finta costa di piu' e sono pessime riproduzioni per forme e colori.

valuxino 11-08-2015 22:03

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062660868)
il vantaggio lo si ha nell'avere un allestimento quanto piu' vero e simile all'habitat naturale che intendiamo ricreare. Molta roba finta costa di piu' e sono pessime riproduzioni per forme e colori.

Capisco.. ma se vado nei garden alla fine rocce e legni veri dovrebbero essere ottimi o sbaglio ?

leonardo89 11-08-2015 22:12

si, basta verificare le rocce come spiegato prima e bollire i tronchi onde evitare il rilascio di sostanze come acido tannico.

valuxino 11-08-2015 22:21

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062660874)
si, basta verificare le rocce come spiegato prima e bollire i tronchi onde evitare il rilascio di sostanze come acido tannico.

Ah perfetto, le rocce non le metto a bollire quindi ?

leonardo89 11-08-2015 22:23

una sciacquata non sarebbe male come idea, chissa' quanti giri di mani,trasporti e immagazzinamenti hanno subito :-D

valuxino 11-08-2015 22:58

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062660879)
una sciacquata non sarebbe male come idea, chissa' quanti giri di mani,trasporti e immagazzinamenti hanno subito :-D

Ok perfetto quindi la faccio bollire anche questa per un po'.. Quanto tempo per rocce e legni ? Ad ogni modo se le trovo già in un acquario, le posso mettere subito ?

leonardo89 11-08-2015 23:04

per sicurezza io lo farei, basta una piccola bollitura. i legni puoi continuarli a tenere in acqua(fredda) per qualche giorno in modo che una volta inseriti in vasca non galleggino e rilascino sostanze.

valuxino 11-08-2015 23:06

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062660895)
per sicurezza io lo farei, basta una piccola bollitura. i legni puoi continuarli a tenere in acqua(fredda) per qualche giorno in modo che una volta inseriti in vasca non galleggino e rilascino sostanze.

Ok, però magari volendo riprodurre un fondale marino, pensandoci bene sarebbe meglio tenere solo rocce..

leonardo89 11-08-2015 23:17

anche se innaturale per un dolce, si. non sarebbe l'habitat ideale per i pesci che inseriremmo, infine le piante aiutano molto il sistema acquario nel suo complesso. ognuno è libero di fare quel che vuole -35

valuxino 11-08-2015 23:18

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062660899)
anche se innaturale per un dolce, si. non sarebbe l'habitat ideale per i pesci che inseriremmo, infine le piante aiutano molto il sistema acquario nel suo complesso. ognuno è libero di fare quel che vuole -35

Ma io metto sia rocce che piante.. No ? O piante e tronco ?

leonardo89 11-08-2015 23:22

per il layout sei libero di fare secondo i tuoi gusti #70 pero' se tu dici fondale marino, apparte alghe non vedo piante :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11099 seconds with 13 queries