AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   abc piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493090)

pietro.russia 14-07-2015 12:52

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062652591)
Certo pietro.
Allora..
1) questa vasca è stata allestita il primo luglio, da soli 14 giorni. Stesso giorno ho avviato il filtro.
I valori dell acqua prima dell inserimento erano
Ph 6.2
Gh 4.5
Kh 4.5
No2 0.05mg/l
No3 5mg/l
2) come luce ho plafoniera t5 4x24
3) 8/9ore circa al gg
4) filtro esterno eheim 150experience, con materiale filtrante in dotazione, non sono cannolicchi, ma substrato eheim..non so come si chiama...sembrano pietre, bianche.

Ti dico anche...
..il ph inspiegabilmente è salito di 1.4, ma le pietre e il fondonon variano il ph. Forse sarà stato l uscita del filtro che ossigenava troppo. Adesso ho alzato il livello dell acqua.
Ieri sera ho messo 12ml di fertilizzante exel, come da istruzioni. Stessa cosa faccio oggi. Almeno fin quando finisco la boccetta. Poi arriano i prodotti o cmq ne metto altri se dici ne servano altri..


OK allora sei ancora in maturazione bene, intanto ho notato nella foto delle anubias interrate. Se cosi fosse cerca di tenere il rizoma fuori, seno marciscono oppure li leghi su qualche roccia o legno.
1............Hai troppa luce e pochissime piante
2...........Le ANUBIAS non amano molta luce
3..........Cerca di mettere alcune piante a crescita veloce perche sei a rischio ALGHE
4.........Quindi io consiglio di mettere le ANUBIAS in zona dombra e nel centro mettere alcune piante a crescita rapida
5........Questo e un intervento chè dovresti fare al più presto diciamo subito prima chè inizi la fertilizzazione


gius leon Hai commesso un errore con EXCEL il dosaggio e sbagliato devi usare 1ml OGNI 40 LITRI al giorno tranquillo non sucede niente appena ti arrivano i fertilizanti ricorda inizia con meta dosaggio e leggi attentamente le istruzioni se qualcosa non ti e chiaro chiedi sul forum non andare di fretta perchè i sbagli si pagono.

gius leon 14-07-2015 14:03

Pietro.
Innanzitutto se ho sbagliato con exel non è colpa mia.....sulle istruzioni c'è scritto 5ml ogni 40litri...io ne ho messo 12 e ho 130litri...ne dovevo mettere almeno 15..
X le piante è mia intenzione avere una vasca solo anubias e cryptocoryne...mi piacciono (onestamente quelle che ho nel 130litri non tanto!) E sono di facile gestione. Quindi di sicuro non metto altri tipi, al massimo ne aggiungo altre....il fatto è che mi viene difficile legarli ai rami ora.. lo spazio è poco (largo solo 31 cm netti)....dovrei trovare delle pietre e legarle sulle pietre x poi farle affondare.
Come rizoma solo uno è un po'interrato..gli altri sono legati alle radici oppure cmq fuoriesce dal terreno..
------------------------------------------------------------------------
Pietro.
Innanzitutto se ho sbagliato con exel non è colpa mia.....sulle istruzioni c'è scritto 5ml ogni 40litri...io ne ho messo 12 e ho 130litri...ne dovevo mettere almeno 15..
X le piante è mia intenzione avere una vasca solo anubias e cryptocoryne...mi piacciono (onestamente quelle che ho nel 130litri non tanto!) E sono di facile gestione. Quindi di sicuro non metto altri tipi, al massimo ne aggiungo altre....il fatto è che mi viene difficile legarli ai rami ora.. lo spazio è poco (largo solo 31 cm netti)....dovrei trovare delle pietre e legarle sulle pietre x poi farle affondare.
Come rizoma solo uno è un po'interrato..gli altri sono legati alle radici oppure cmq fuoriesce dal terreno..
------------------------------------------------------------------------
X quanto riguarda la luce io accendo solo 2 t5 x volta (quindi 48watt)...poi ho sostituito un t5 bianco con uno azzurro....l effetto è molto bello..

gius leon 14-07-2015 14:17

http://it.tinypic.com/r/2luf7n5/8

pietro.russia 14-07-2015 15:50

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062652652)

Tranquillo per EXCEL fai questo dosaggio 1ml ogni 40 litri al giorno, poi ritornando alle piante se riesci metti altre NUBIAS magari misura XL se li trovi. e qualche altra cryptocorine, in più come ti dicevo la plafoniera chè hai e ottima. Ma purtroppo le ANUBIAS e le CRYPTOCORINE, non amano molta luce, le ANUBIAS sono piante a crescita molto lenta. e fra non molto potresti avere problemi di ALGHE per troppa illuminazione, quindi i casi sono due ho tieni accesi solo due neon oppure metti qualche pianta galleggiante per schermare un pochino l'illuminazione io suggerisco la seconda almeno le piante galleggianti.

gius leon 14-07-2015 16:17

Avevo dimenticato di aggiungere questo.... si. Sicuramente metterò delle piante galleggianti. Pistia gigante.
Mentre x anuboas e cryptocoryne anche ne devo aggiungere, e pure molte...così è molto vuoto. Prima però vorrri capire come donargli un ambiente sano. Non vpglio ripetere lo stesso errore. Adesso fertilizzo....quando la vasca sarà nei valori inserirò sia anuboas che cryptocoryne in abbondanza..
------------------------------------------------------------------------
Riguardo exel ripeto....ho letto le istruzioni e dicevano questo. Dopo ti mando il nome corretto del prodotto e la foto delle istruzioni...così vedi.
Ma ora come devo procedere? Continuo a fertilizzare quotidianamente solo con exel o metto altri prodotti? I valori che dicono? Come ti sembrano?

pietro.russia 14-07-2015 16:41

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062652680)
Avevo dimenticato di aggiungere questo.... si. Sicuramente metterò delle piante galleggianti. Pistia gigante.
Mentre x anuboas e cryptocoryne anche ne devo aggiungere, e pure molte...così è molto vuoto. Prima però vorrri capire come donargli un ambiente sano. Non vpglio ripetere lo stesso errore. Adesso fertilizzo....quando la vasca sarà nei valori inserirò sia anuboas che cryptocoryne in abbondanza..
------------------------------------------------------------------------
Riguardo exel ripeto....ho letto le istruzioni e dicevano questo. Dopo ti mando il nome corretto del prodotto e la foto delle istruzioni...così vedi.
Ma ora come devo procedere? Continuo a fertilizzare quotidianamente solo con exel o metto altri prodotti? I valori che dicono? Come ti sembrano?


I tuoi valori attuali sono questi
Ph 7.6.........................Il PH va modificato in base alla fauna che sceglierai
Gh 5.5.........................Questo vale anche per GH
Kh 5.............................Questo vale anche per KH
No2 0.05 mg/l..............devono essere a zero
No3 10/15mg/l.............5 10 va benissimo
Po4 0,5........................0,5, 1 va benissimo
Fe meno di 0.025.........0,1 fine ciclo
ma cosiderando che la vasca e in maturazione stai fermo e tranquillo una cosa che puoi iniziare a fare e mettere pastiglie sotto le CRYPTO e iniziare a fertilizare a dosaggi molto molto MINIMI con fertilizante microelementi tenendo sempre monitorati i valori NO3 PO4 FE KH GH PH tieni presente che adesso la vasca e in stabile e anche i valori

gius leon 14-07-2015 18:52

Il ph è salito credo x la cascatella che faceva il filtro. Con cambi acqua spero ritorni a 6.4/7.....la vasca la dedico ai pelvipulcher...
Il prodotto che ho preso lo continuo ad inserire? In che quantità?
Sulle istruzioni c'è scritto
vasca nuovo avvio 5ml ogni 40litri
Vasca già matura e avviata da tempo 5ml ogni 200litri.
Se i valori sono quasi ok, perché le anubias stanno marcendo?
Cosa faccio? se posso preferirei no tabs, ma liquido. Grazie

pietro.russia 14-07-2015 20:14

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062652726)
Il ph è salito credo x la cascatella che faceva il filtro. Con cambi acqua spero ritorni a 6.4/7.....la vasca la dedico ai pelvipulcher...
Il prodotto che ho preso lo continuo ad inserire? In che quantità?
Sulle istruzioni c'è scritto
vasca nuovo avvio 5ml ogni 40litri
Vasca già matura e avviata da tempo 5ml ogni 200litri.
Se i valori sono quasi ok, perché le anubias stanno marcendo?
Cosa faccio? se posso preferirei no tabs, ma liquido. Grazie



gius leon Allora il PH lo abassi solo con la CO2 no con i cabi d'acqua

1.......sistema le anubias controlla che il rizoma non e interrato
2.......Come prodotto cosa hai preso il SEACHEM FLOURISH EXCEL ho cosa
3......La vasca e nuova e instabile le piante si devono adattare hai nuovi valori dell'acqua se qualche foglia marcisce e normale importante chè non marcische il rizoma
4.......Porta pazienza e fai le cose progressivamente
5.......quando ti arrivano i materiai e cosa hai ordinato fammi lelenco di tutto

gius leon 14-07-2015 21:54

Pietro......io metto un'acqua di sorgente che ha ph 6.2....ora si è alzato per via credo della cascata, ma quando faccio i cambi e comincio a rimettere quell'acqua automaticamente il ph scenderà...o sbaglio? E come se la tagliassi.
Per il fatto delle piante che stanno adattando forse è vero....spero non marciscano del tutto...altrimenti ne metterò nuove. Sempre anubias e cryptocoryne.
Adesso ti dico i prodotti che mi ritrovo fra le mani. Sperando siano utili
1) seachem flourish exel....dosi consigliate:
X acquari nuovi 5ml ogni 40litri, successivamente 5ml ogni 200litri...quotidianamente.
2) ada do!aqua be-bright (macronutrienti: azoto, fosforo e potassio e oligoelementi) x uso settimanale. Dosi consigliate:
3,5ml ogni 60litri.

Che dici? Posso utilizzarli per il momento? Se si come? Secondo le dosi consigliate e descritte?

pietro.russia 15-07-2015 00:27

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062652786)
Pietro......io metto un'acqua di sorgente che ha ph 6.2....ora si è alzato per via credo della cascata, ma quando faccio i cambi e comincio a rimettere quell'acqua automaticamente il ph scenderà...o sbaglio? E come se la tagliassi.
Per il fatto delle piante che stanno adattando forse è vero....spero non marciscano del tutto...altrimenti ne metterò nuove. Sempre anubias e cryptocoryne.
Adesso ti dico i prodotti che mi ritrovo fra le mani. Sperando siano utili
1) seachem flourish exel....dosi consigliate:
X acquari nuovi 5ml ogni 40litri, successivamente 5ml ogni 200litri...quotidianamente.
2) ada do!aqua be-bright (macronutrienti: azoto, fosforo e potassio e oligoelementi) x uso settimanale. Dosi consigliate:
3,5ml ogni 60litri.

Che dici? Posso utilizzarli per il momento? Se si come? Secondo le dosi consigliate e descritte?


1............... Leffetto cascatella tirala subito via quella va bene solo nei presepi :-D la superfice d'acqua in vasca deve avere un lieve movimento se no la CO2 svanisce in un lampo e il PH non rimane mai stabile
2................Ada do!aqua be-bright e un MACROELEMENTO non capisco perche hai comprato questa marca #24 comunque va dosato solo ribadisco solo se i valori NO3 NITRATI PO4 FOSFATI sono in carenza
3...............Dai un acchiata a questo LINK http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-3549.html ribadisco usa questi dosaggi........1ml per ogni 40 litri al giorno........................
4..............Tù devi cominciare a fertilizare con un microelemento come ti ho suggerito iniziando con meta molto meta dosi

gius leon 15-07-2015 00:31

Pietro.. il prodotto è quello...ma sul sito c'è scritto un dosaggio...sulla confezione un altro.
------------------------------------------------------------------------
Mentre l ada lo posso dar dietro?? Ho speso 9euro...il negoziante mi ha detto che è simile al profito..

gius leon 15-07-2015 00:42

http://it.tinypic.com/r/28ribu1/8

pietro.russia 15-07-2015 00:50

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062652852)
Pietro.. il prodotto è quello...ma sul sito c'è scritto un dosaggio...sulla confezione un altro.
------------------------------------------------------------------------
Mentre l ada lo posso dar dietro?? Ho speso 9euro...il negoziante mi ha detto che è simile al profito..

Ascolta i suggerimenti chè ti vengono dati, e non ascoltare i negozianti. Perchè dopo farai solo confusione e danni, quel fertilizante chè ti ha convinto a comprare il tuo negoziante. E un MACROELEMENETO e tù per adesso non ne hai bisogno, per EXCEL devi fare questi dosaggi 1ml ogni 40 litri al giorno.

gius leon 15-07-2015 01:05

Ok...
Ma haivisto la foto?
Con i dosaggi scritti sulla confezione?

pietro.russia 15-07-2015 01:08

Sulla confezione EXCEL ce una traduzione un po confusionale e tradotta male attieniti hai miei consigli per il fertilizante ripeto non va bene tu devi usare solo MICROELEMENETI

http://translate.google.it/translate...ml&prev=search si contiene anche microelementi ma non e adatto per te tu hai bisogno per adesso solo di micro micro e micro

gius leon 15-07-2015 01:18

Lui ha tutta la linea ada, poi tetra e askoll..me lo cambia sicuramente. Sai consigliarmi qualche prodotto di quelle marche sopra citate che farebbe al caso mio? Altrimenti devo prendere qualcos'altro...i soldi difficilmente me li ridà..
------------------------------------------------------------------------
E scusa pietro. Io mi fido. Altrimenti non sarei qui a chiederti consiglio. Mi sarei recato in negozio, chiesto al garzone e dosato secondo scritture.
Solo x precisare ;)

pietro.russia 15-07-2015 11:40

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062652872)
Lui ha tutta la linea ada, poi tetra e askoll..me lo cambia sicuramente. Sai consigliarmi qualche prodotto di quelle marche sopra citate che farebbe al caso mio? Altrimenti devo prendere qualcos'altro...i soldi difficilmente me li ridà..
------------------------------------------------------------------------
E scusa pietro. Io mi fido. Altrimenti non sarei qui a chiederti consiglio. Mi sarei recato in negozio, chiesto al garzone e dosato secondo scritture.
Solo x precisare ;)

I fertilizanti ADA sono particolari va bene qualsiasi marca purchè sia microelementi contenete tutti i nutrieneti in tracce

gius leon 15-07-2015 22:27

Pietro..... :'(
Due giorni di trattamento e ho notato quelle che secondo me sono alghe!
Spero di no....ma leggendo qua e la non credo di sbagliarmi.
Puntini sulle foglie..tipo muschio.
Come dovrei comportarmi??
Ho inserito solo x due giorni exel....la prima volta, basandomi sulle istruzioni, super dosando (12ml), la seconda volta 3 ml (1ml ogni 40 litri).
Uff.......

pietro.russia 16-07-2015 12:45

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062653168)
Pietro..... :'(
Due giorni di trattamento e ho notato quelle che secondo me sono alghe!
Spero di no....ma leggendo qua e la non credo di sbagliarmi.
Puntini sulle foglie..tipo muschio.
Come dovrei comportarmi??
Ho inserito solo x due giorni exel....la prima volta, basandomi sulle istruzioni, super dosando (12ml), la seconda volta 3 ml (1ml ogni 40 litri).
Uff.......


Ciao gius leon, ormai possiamo rilegare un libro con tutte queste pagine scritte. Quando si allestisce un acquario, e ci si accorge di aver fatto degli errori. Bisogna intervenire tempestivamente perche se passano molti giorni si possono presentare altri problemi quindi suggerisco per lennesima volta.

1............mettere subito altre piante in più piante gallegianti tù hai una vasca spoglia con troppa luce le tue piante non amano molta luce ma le ALGHE si
2...........Devi iniziare la fertilizzazione con un fertilizante MICROELEMENTO inizia con metà delle dosi tenendo sotto controllo i valori sempre
3...........EXCEL 1ml ogni 40 litri al giorno
4...........Togli la cascatella dal filtro perchè porta solo problemi
5...........Dopo aver fatto questi interventi le mai tienile in tasca e goditi l'caquario
6.......... Finito la maturazione prima di inserire i pesci devi controllare tutti i valori NO3 PO4 FE PH GH KH
7...........Detto questo ho detto tutto :-D

luca321 16-07-2015 12:52

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062653168)
Pietro..... :'(
Due giorni di trattamento e ho notato quelle che secondo me sono alghe!
Spero di no....ma leggendo qua e la non credo di sbagliarmi.
Puntini sulle foglie..tipo muschio.
Come dovrei comportarmi??
Ho inserito solo x due giorni exel....la prima volta, basandomi sulle istruzioni, super dosando (12ml), la seconda volta 3 ml (1ml ogni 40 litri).
Uff.......

Riesci a fare una foto delle alghe? Ho un'idea dato l'uso del Excel!

gius leon 16-07-2015 20:19

1...ho aggiunto altre piante, ma poche. Ci vuole lunedì che arrivano di nuovo. Mentre x le pistia devo aspettare un privato che mi chiama a giorni.
2...il fertilizzante microelementi non è exel?
3...exel lo sto usando da 4 gg ora, 1ml ogni 40 litri. Metto 3ml x 130l
4...la cascatella non mi piaceva già, ma ho alzato il livello dell acqua da giorni ormai. Prima di questa discussione.
5...non vedo l ora di farlo.
6...i valori li prendo ogni settimana. Anche meno. E li appunto. X la fauna non ho assolutamente fretta....anzi. Anche perché i pesci da inserire hanno bisogno di un filtro ben maturato. Oggi però ho inserito due neritine..xk mi hanno detto male non fanno. Nella vasca ho messo anche qualche pizzico di mangime qualche volta. Dicono serva a far maturare meglio. Ma non molto. Due pizzichi.
7...detto questo ho detto tutto! ;))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062653292)
Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062653168)
Pietro..... :'(
Due giorni di trattamento e ho notato quelle che secondo me sono alghe!
Spero di no....ma leggendo qua e la non credo di sbagliarmi.
Puntini sulle foglie..tipo muschio.
Come dovrei comportarmi??
Ho inserito solo x due giorni exel....la prima volta, basandomi sulle istruzioni, super dosando (12ml), la seconda volta 3 ml (1ml ogni 40 litri).
Uff.......

Riesci a fare una foto delle alghe? Ho un'idea dato l'uso del Excel!

Stasera provo...

pietro.russia 16-07-2015 22:34

Con due Neritine ci fai ben poco ce ne vogliono almeno dai 5 a 8 minimo anzi quando inserirai i primi pesci mette anche dei otocinclus EXCEL non e un microelemento chi la detto hai iniziato a fertilizare.

gius leon 05-08-2015 16:27

Ciao pietro. Spero leggi il mex e continui ad aiutarmi.
Diciamo che dall ultimo mex qualcosa è cambiato.
Ti spiego.
Innanzitutto ho montato un impianto co2 della askoll. Finalmente!
Poi ho aggiunto altre piante, anche della pistia galleggiante, ma quella penso sia ancora pochina...il fatto è che non si trova nei negozi e devo prenderla da un privato che ultimamente è spesso fuori città.
Ti posto una foto della vasca...http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...6fdd407363.jpg
È un po vecchiotta, manca la pistia..e un paio di anubias.

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Adesso mi serve sapere.....
Diciamo ho fatto molti errori dall avvio.
Ma adesso devo riprendermi.
Su alcune anubias noto un po di alghe...altre invece penso sia sporcizia, devo rimuoverla manualmente a giorni.
Io non ho più fertilizzato.
A quanto imposto la co2? Tipo bolle al minuto? Tenendo anche conto che il ph dovrebbe stare a 6.8.
Adesso ho circa 20 bolle al minuto e il ph mi è sceso a 6.4. Stasera ricontrollo valori e bolle/minuto.
Ho t5 24 x 4...ma con doppia accensione. Due neon bianchi e due misti. (una bianca e l altra blu).
Che fotoperiodo dovrei usare?
Andrebbe bene così :
Dalle 14 alle 15e30 24w bianchi + 24w blu
Dalle 15e30 alle 17 tutti e 4 aperti.
Dalle 17 alle 24 24w bianchi e 24w blu.
Secondo te? 10ore sono troppe x anubias e cryptocoryne?
Devo diminuire? aumentare? Cambiare proprio metodo?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

pietro.russia 05-08-2015 18:24

Cosa Cosa Cosa ho letto bene, lampada BLU nel dolce #26 #07 toglila immediatamente ma chi te la consigliata. Il fotoperiodo deve essere 8 ore continue, le lampade devono essere Due 6500K Due 4500K per la CO2 vai con 10 15 bolle al minuto e poi controlla con la tabella cerca di postare una foto della vasca attuale con luci accese come fertilizante cosa stai usando le tabs per il substrato li usi ho sotto hai messo il substrato.

http://s12.postimg.cc/yfn6j2lw9/tabellaco2.jpg

gius leon 05-08-2015 18:28

Scusa pietro...xk toglierla? Esteticamente mi piace e penso sia meno forte dei due neon accesi.
Magari, visto che devo usare le bianche x il fotoperiodo, posso utilizzare la blu come notturna?
Fondo fertile non c'è ne....solo ghiaino scuro. Tabs non ne metto....ho messo anubias apposta x non fertilizzare sul fondo. Magari se mi consigli liquido.


"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
4 neon 24w non sono troppi x sole anubias?
Dicevi di utilizzare solo 2 neon....ne prendo uno da 6500 e uno da 4500? Se non sbaglio i miei sono tutti e 4 da 6500

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

pietro.russia 05-08-2015 18:36

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062658997)
Scusa pietro...xk toglierla? Esteticamente mi piace e penso sia meno forte dei due neon accesi.
Magari, visto che devo usare le bianche x il fotoperiodo, posso utilizzare la blu come notturna?
Fondo fertile non c'è ne....solo ghiaino scuro. Tabs non ne metto....ho messo anubias apposta x non fertilizzare sul fondo. Magari se mi consigli liquido.


"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
4 neon 24w non sono troppi x sole anubias?
Dicevi di utilizzare solo 2 neon....ne prendo uno da 6500 e uno da 4500? Se non sbaglio i miei sono tutti e 4 da 6500

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Mannaggia gius leon, allora il neon BLU lo puoi usare come lunare ma di giorno deve restare spento. I KELVIN delle lampade devono essere 6500K 4500K, devi usare TABS più fertilizante in colonna. Prima di consigliarti che tipo di fertilizante usare devi postare i seguenti valori, NO3 PO4 FE senza questi test e senza questi valori non riesci a gestire i fertilizanti.

gius leon 05-08-2015 21:49

Io ora ti posto tutto.
1 non userò più il neon blu, magari uso solo 2 neon bianchi x il fotoperiodo e all altro interrutore stacco un neon bianco e uso solo il blu x la luce notturna (se non è troppo forte)
2 le tabs proprio non voglio usarle. Dimmi che c'è un altro modo x favore.
3 i kelvin dei miei neon sono tutti 10mila k, è un problema??? L ho presa su acquariumline

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

toto#77 05-08-2015 22:02

Lo spettro blu, tra 460 e 470nm, fa lavorare la pianta. Devi dargli un po' di tregua.

Inviato dal mio Be Touch 2 utilizzando Tapatalk

gius leon 05-08-2015 22:11

E che significa?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Pietro...ho preso i valori.
No3 meno di 5
Fe 0.025
Po4 0.5
Ph 6.8 (evvai!!)
11/12 bolle al minuto

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

toto#77 05-08-2015 22:14

Significa che le piante reagiscono a determinati spettri di luce.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...fbac73d620.jpg
Se lasci la luce blu accesa lei continuerà a pensare che sia giorno.

Inviato dal mio Be Touch 2 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 05-08-2015 22:50

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062659049)
E che significa?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Pietro...ho preso i valori.
No3 meno di 5
Fe 0.025
Po4 0.5
Ph 6.8 (evvai!!)
11/12 bolle al minuto

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."



I neon da 10000K #26 devi sostituirli subito, con dei 6500K e 4500K perchè non adatti al DOLCE. Sei a rischio di una esplesione ALGALE, compra quelli commeriali al costo di 3, 5 euro cada uno sono......OK. In vasca hai delle CRYPTOCORINE, questa e una pianta chè si nutre prevalentemante dalle radici. quindi ho metti delle TABS, oppure digli addio. Se decidi di prendere le tabs suggerisco, DENNERLE Pawer Tabs semestrali comunque considerando chè non hai piante esigenti ti suggerisco questi fertilizanti ottimi
1................DENNERLE Plant Elixir MICROELEMENTO
2................DENNERLE NPK Booster MACROELEMENTO


No3 meno di 5.....................Meglio 5
Fe 0.025..............................Troppo Alto Meglio 0,1 Fine Ciclo
Po4 0.5................................OK
Ph 6.8 (evvai!!)...................OK
11/12 bolle al minuto

http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-16087.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-16092.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-16095.html

gius leon 05-08-2015 23:34

Toto...ora sei stato chiaro. Infatti c avevo pensato, era troppo forte.
Pietro, alcune cose non mi sono chiare.
1) dici che il fe a 0,025 è troppo alto, meglio a 0,1. Ma è il valore minimo della tabella. E poi da quel po che so io 0,025 è minore di 0,1.....forse sbaglio in qualcosa?!
2) no3 meno di 5......tu dici meglio 5. Come faccio ad alzarlo?
3) mi consigli di sostituire i miei 10mila con dei 6500 e 4500....ma li devo prendere in un negozio di acquariofilo? O posso in un qualsiasi negozio che vende neon?
E una volta che devo farenla spesa, posso mettere dei led con l aggiancio tipo neon se li trovo con queste caratteristiche??
Secondo te basta cambiarne solo due, con 48w di potenza, oppure devo cambiarli e quindi usarli tutti i 96watt?
4) x quando riguarda le tabs avrei preferito non usarle, ma se dici che ci vogliono allora faccio questo. Prendo il dennerle semestrale, e lo posso mettere ogni sei mesi oppure ad ogni cambio d acqua?
Scusa le tante domande....ni rispondi a tutte?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

pietro.russia 06-08-2015 14:35

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062659065)
Toto...ora sei stato chiaro. Infatti c avevo pensato, era troppo forte.
Pietro, alcune cose non mi sono chiare.
1) dici che il fe a 0,025 è troppo alto, meglio a 0,1. Ma è il valore minimo della tabella. E poi da quel po che so io 0,025 è minore di 0,1.....forse sbaglio in qualcosa?!
2) no3 meno di 5......tu dici meglio 5. Come faccio ad alzarlo?
3) mi consigli di sostituire i miei 10mila con dei 6500 e 4500....ma li devo prendere in un negozio di acquariofilo? O posso in un qualsiasi negozio che vende neon?
E una volta che devo farenla spesa, posso mettere dei led con l aggiancio tipo neon se li trovo con queste caratteristiche??
Secondo te basta cambiarne solo due, con 48w di potenza, oppure devo cambiarli e quindi usarli tutti i 96watt?
4) x quando riguarda le tabs avrei preferito non usarle, ma se dici che ci vogliono allora faccio questo. Prendo il dennerle semestrale, e lo posso mettere ogni sei mesi oppure ad ogni cambio d acqua?
Scusa le tante domande....ni rispondi a tutte?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."


Partiamo con la gestione della vasca i cambi d'acqua vanno fatti SETTIMANALMENTE, prima di sostituire l'acqua devi fare tutti i test. Per sapere cosa devi fare con i fertilizanti, i test da fare sono NO3,PO4,FE,PH,GH,KH, questi vanno controllati periodicamente.

1.............I valori del FERRO devono essere FE 0,1 fine ciclo vuol dire chè ogni fine settimana prima del cambio d'acqua fai il test e devi trovare il Ferro 0,1 mai in eccesso mai in carenza.

2............Per i neon vai in un negozio di materiali elettrico ben fornito e compri i neon come ti ho già suggerito GRADAZIONE 6500K 4500K oppure 6000K 3000K al costo di 3, 5, EURO mi raccomando se ti offrono altre gradazioni non comprarli segui i suggerimanti

3............Per alzare i NO3 ho PO4 a questo punto suggerisco EASY LIFE prodotti separati cosi li puoi gestire meglio quindi devi acquistare il protocollo EASY LIFE

4............Le tabs chè ti ho suggerito sono ottime ne va messa una sotto ogni CRYPTOCORINE oppure sotto qualsiasi altra pianta purchè non sia EPIFITA e per 6 mesi dormi tranquillo ricorda che le anubias non ne anno bisogno perche e una pianta Epifita

5............Dimenticavo ho visto la foto della vasca ATTENZIONE perche il getto di uscita d'acqua del filtro per capirci quello a cascatella non va bene in quel modo lo devi posizionare in modo che l'acqua circola in tutta la vasca e in alto ci deve essere poco movumento d'acqua se nò disperdi molta CO2.

6...........più chiaro di cosi se non capisci qualcosa chiedi

gius leon 06-08-2015 15:22

Son tante cose.
1) io non posso fare cambi d'acqua settimanali. Ho voluto fare questa vasca con piante semplici e fauna (quando la inserirò) ridotta (solo una coppia di pulcher) appunto x ridurre al minimo la manutenzione. So che tu dici che io devo adattermi alla vasca, ma spero ci sia un'eccezione e lei si adatti a me. Quindi io cambio il 20/30% una volta al mese.
2) i test li faccio spesso...e quindi ho fe in carenza...
3) x i neon ho capito. Compro due 6500 e due 4500. Quello che non ho capito è. M..li devo accendere tutti e 4 contemporaneamente o no? E se al posto dei neon compro tubi al led t5 è lo stesso, meglio o peggio? Visto che devo far la spesa, se posso miglioro. Xk con i led posso simulare meglio alba/tramonto, con effetti più graduati.
4) se sapevo di dover fertilizzare così tanto avrei optato x altre piante, magari più belle. Rosse. Io ho messo anubias x ridurre al minimo spese e gestione.
5) le tabs mi infastidiscono. Ma le compro sicuramente se le devo mettere una volta ogni sei mesi e solo vicino alla cryptocoryne.
6) non ricordo se la foto è di prima di aver alzato il livello. Il fatto comunque è che l unico posto dove posso mettere l uscita è quello. Sull altro lato non ci sta.
Per diminuire invece il movimento dell acqua l unico modo è abbassare la pompa che già non è al massimo.
7) so e sapevo non fosse semplice mantenere una vasca, ma ora sto avendo gli incubi! Onestamente in un 40litri che ho, con anubias, cabomba, rotala e altre, senza mai fertilizzare e facendo cambi dilatati nel tempo, non ho ancora mai perso una pianta ne ho alghe.
Grazie e aspetto info


"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

pietro.russia 06-08-2015 16:33

I cambi d'acqua li puoi fare anche mensili, basta chè metti molte piante e pochi pesci e tieni sotto controllo i valori NO3 PO4 FE

valegaga 06-08-2015 18:17

I cambi non si dovrebbero fare mensili ma settimanali o ogni 15 giorni per non diver fare cambi che diano uno squilibrio di valori poichè andrebbero fatti troppo abbondanti

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

gius leon 06-08-2015 18:40

Sicuramente hai ragione, ma personalmente non ce la faccio a farli settimanalmente, provo ogni 15/20 giorni, e sempre max 20%.
La vasca ha un buon filtro, pochi pesci e piante non abbondanti, ma numerose...

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

valegaga 06-08-2015 18:56

Si ma con cambi ogni mese si alzerà tanto la carica batterica
Ogni 15 giorni può andare bene

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

gius leon 06-08-2015 19:56

Io sicuramente proverò a farli settimanalmente, ma sono sicuro che non riuscirò. Preparerò le taniche, e farò cambi il più spesso possibile.
Credo che il filtro e la presenza di una sola coppia di pulcher mi aiuterà a diramare i cambi....e poi mi affido alla fortuna.
Ora ancora non ho messo fauna....devo riuscire a capire la fertilizzazione, capire i bisogni delle mie piante. Pietro.russia mi sta aiutando, in altre discussioni che ho aperto altri acquirofili mi stanno dando una mano...insomma....ho buoni maestri, ma recepisco lentamente...soprattutto con le piante. È molto complicato, ma credo le mie anubias mi aiuteranno a darmi tempo x capire.

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

pietro.russia 07-08-2015 11:11

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062659312)
I cambi non si dovrebbero fare mensili ma settimanali o ogni 15 giorni per non diver fare cambi che diano uno squilibrio di valori poichè andrebbero fatti troppo abbondanti

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk




Prima di rispondere leggete i post, senza ripetere le stesse cose. Gius Leon se hai un buon FILTRO, e metti molte PIANTE e pochi e dico pochi pesci. I cambi D'ACQUA li puoi fare anche una volta AL MESE, ma ATTENZIONE valori sempre sotto controllo. Con questo ho detto tutto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19827 seconds with 13 queries