AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   prima vasca x piccoli ciclidi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492563)

gius leon 15-08-2015 14:25

Purtroppo col fondo ho sbagliato.
Innanzitutto a non metterne di fertilizzante, poi a mettere il ghiaino....comunque, ormai è fatta.
Mi dicevano che non era così semplice far formarenla coppia con i pulcher.....e che a volte bisognava provare più femmine prima che questi si formi. Io non credo di aver spazio a sufficienza x due femmine, anche se 130litri, la vasca non ha zone separate...il territorio credo sia unico. Proverò a soffermarmi di più dal negoziante prima di acquistarli..sperando di prendere una coppia. Buon ferragosto ragazzi

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 15-08-2015 19:57

Io li ho già tenuti e riprodotti diverse volte, non mi sono mai fatto problemi e ho sempre scelto semplicemente gli esemplari che mi piacevano di più. Distinguere i sessi è facilissimo. Anche in individui molto giovani basta guardare le pinne ventrali: nel maschio finiscono a punta, nella femmina sono arrotondate. Negli adulti puoi anche guardare la taglia (maschi nettamente più grandi), le pinne più lunghe e ampie nei maschi e speeso i colori più vivaci nelle femmine. Inoltre spesso in un gruppo c'è una femmina pronta a deporre che corteggia un maschio.

gius leon 15-08-2015 20:57

Grazie delle dritte 😉.
X quando riguarda il sesso riesco a distinguerli...li ho studiati molto in questo mese.
La coppia invece è la prima volta che sento dire si forma comunque.....tanti mi hanno detto che è difficile.
Ma farò così, se metto pulcher.
I ram sono delicati e necessitano di tempi di maturazioni un po più lunghi...però ho visto un pesce molto simile al ram, un cugino messicano mi sembra. Lo conosci? Sai se è delicato quanto il ram? Mi sai dire il nome?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 17-08-2015 10:04

C'è il Mikrogeophagus altispinosa, non è messicano, ma boliviano. Lo sto allevando anch'io, è un po' più granda del ram, non è così colorato, ma è molto più robusto, non ha particolari esigenza nè di pH nè di temperatura.

gius leon 17-08-2015 10:38

Eh si...è proprio lui. Ma dalla tua descrizione non mi intriga molto.
Beh...sono di nuovo in empasse.
I ram non posso inserirli almeno non prima di 5/6mesi dall attivazione del filtro.
I pulcher sono belli e resistenti.
Gli altospinosa somigliano ai ram, ma meno colorati.
Poi ci sono borelli, trifasciata, e altri....
Sono indeciso...

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 17-08-2015 13:21

L'altispinosa comunque è un bel pesce. Le tinte sono più delicate, ma non scialbe. Come comportamento sicuramente è meno aggressivo dei pulcher. I miei non vanno neanche dietro ai piccoli di endler.

gius leon 17-08-2015 14:52

Purtroppo non ho mai avuto la fortuna di vederlo dal vivo. Qui è persino difficile trovare pulcher e ram...vediamo a settembre.

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 17-08-2015 18:31

Non sono facilissimi da trovare, ma nemmeno impossibili. Con un po' di pazienza un buon negoziante te li trova ;-)

davide.lupini 17-08-2015 19:32

Quasi tutti i negozianti si riforniscono da 2/3 listini, non sono difficili da trovare il piú é avere il negoziante disposto ad ordinarli

gius leon 18-08-2015 22:46

Beh...nonostante abbia comprato la maggior parte delle cose su acquariumline x l ultima vasca, ho speso da lui molti piccioli in questi sei mesi. Credo li ordinerà per me. Altrimenti ci metto poco a non andarci più.
Il fatto è che io vorrei vederli prima di acquistarli. Tipo i pulcher..dapprima non mi piacevano. Poi dal vivo (visti più volte e per più tempo) mi hanno fatto ricredere.
Se ordino gli altispinosa e poi mi devo sentire costretto a comprarli anche se non mi piacciono, no. Non so se è chiaro il concetto. Un negozio serio dovrebbe avere in loco le specie da guardare e decidere.

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

gius leon 31-08-2015 20:30

Ciao davide, spero leggi e mi dai qualche chiarimento.
Ho una discussione anche in ciclidi dei fiumi africani, ma non trovo risposte. Spero anche hai qualche esperienza diretta coi pulcher.
Qualche giorno fa ho comprato due pulcher...le mie domande sono :
1) il maschio è veramente maschio (posto una foto) http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...ab95ccbb40.jpg
Mentre x la femmina non sono molto sicuro, tu sai distinguerli? Posto anche una foto della femmina
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...404fc94d1a.jpg
2) i primi giorni la femmina veniva rincorsa, lei si chinava al maschio, ma lo stesso poi doveva scappare. Ora la situazione è calmata...ogni tanto qualche piccolo scatto, ma nulla di più. Però ho difficoltà a farla nutrire....metto il cibo e il maschio divora voracemente, lei sta intanata...non esce per mangiare. Come posso fare?
3) sempre la femmina (o presunta tale) sta perdendo colore...si è ingrigita...mentre il maschio ha colori sempre più forti.
4) ho notato hanno mangiato alcune foglie di anubias...non ho altri pesci in vasca.
5) per quando riguarda la loro dieta...io ho comprato del secco di qualità (nutridiet cichlid della seachem) poi artemia salina liofilizzata e delle larve congelate. Mangiano tutto,ma noto che preferiscono l artemia e il congelato.
Una dieta ottimale come dovrebbe essere? Base di secco e una volta a settimana congelato e 3 volte artemia può andare? Ci sono controindicazioni x l artemia salina? Tipo il congelato mi hanno detto di non abusare perché molto grasso.

Ti ringrazio e spero anche che qualcuno che ne sa risponde.
La vasca è popolata da
2 pulcher
2 neritine
2 planorbaius cornelius
2 planorbaius rosa
4 melanoides
Ciao..

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

gius leon 31-08-2015 20:53

Da notare i colori della prima foto della femmina e quelli della seconda foto fatta due giorni dopo..😯😔....si è proprio ingrigita

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

davide.lupini 31-08-2015 20:54

il maschio è maschio, la femmina sembra una lei, fai una foto snza flash e a tutto animale per vedere come sono le pinne impari.
più vari l'alimentazione meglio è 2/3 tipi di secco anche a base vegetale/spirulina, per il surgelato ti hanno detto giusto una o 2 volte a settimana non di più.
se si schiarisce è perchè è stressata, cerca di osservare se mangia

gius leon 31-08-2015 20:55

Grazie davide, sei sempre tempestivo.
Ma hai visto la femmina come ha perso colore??

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

gius leon 31-08-2015 21:07

Non mangia molto....rimane nascosta. Come posso fare??
È stressata x colpa del maschio? Non la vuole? Devo cambiarla?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

davide.lupini 31-08-2015 21:14

se prosegue a mangiare male o a non mangiare meglio separarla magari con una rete e dividi la vasca in 2

gius leon 31-08-2015 21:57

Noooo....come faccio a dividere la vasca......uff.....
Poverina non la trovavo, talmente si era intanata.
Il maschio non sembra più darle noie, ma lo stesso sta accucciata in un angolo nascosta fra le piante.
Ha perso del tutto i colori. È quasi trasparente. 😔
Se continua così domani o mercoledì la riporto in negozio......[emoji25]

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 01-09-2015 00:09

Dalle ventrali mi sembrerebbe maschio anche l'esemplare più piccolo. Sbaglio o finiscono a punta? Nella femmina i primi due raggi sono più corti e le ventrali sono tronche.

gius leon 01-09-2015 01:41

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...4e727288b7.jpg

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Foto senza flash....colori molto naturali.....vi rendete conto come ha perso tutti i colori??
Stasera sono riuscito a farla mangiare....poi si è accorto del trucco il maschio e l ha scacciata..lei si è bloccata e si è messa su di un fianco,ma lui le dava testate..http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...054cb1b88b.jpg

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

luca ciani 01-09-2015 02:16

per me è femmina.....guarda il maschio nella caudale: è a forma di losanga, tipo il simbolo della renault, mentre quella della femmina è una sorta di triangolo con l'apice rivolto cranialmente e la base caudalmente....non so se mi son spiegato bene...
invece la dorsale è più corta nella femmina, all'estremità caudale...
si vede che sto preparando l'esame di anatomia2#rotfl##rotfl#
anche se le pelviche effettivamente sembrano appuntite

davide.lupini 01-09-2015 07:35

Femmina, l anale e la dorsale sono smussate, se fosse stato un giovane maschio sottomesso sarebbero state comunque a punta

Sertor 01-09-2015 14:37

Per me è maschio al 100%. Nei giovani la pinna caudale non è a losanga . Lo diventadopo una certa età. Lenventrali smussate sono un indizio certo già a pochi cm di lunghezza. La forma della caudale inganna perché è un po' danneggiata, ma presenta una striscia submarginale superiore rossastra che dice anche lei maschietto.

gius leon 01-09-2015 14:44

Ecco perché allora viene scalciato in continuazione!!!
Mah....io non riuscivo a distinguerli....ma il venditore deve essere proprio rincoglionito..

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Non avevo letto le risposte di Davide e ciani.....quindi ancora non è certo il sesso 😢😂

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 01-09-2015 14:49

Prova a leggere qui http://cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=1350 ;-)

Sertor 01-09-2015 15:07

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062667177)
Ecco perché allora viene scalciato in continuazione!!!
Mah....io non riuscivo a distinguerli....ma il venditore deve essere proprio rincoglionito
------------------------------------------------------------------------
Non avevo letto le risposte di Davide e ciani.....quindi ancora non è certo il sesso 😢😂

Secondo l'altro maschio la questione è piuttosto definita...:-D

gius leon 01-09-2015 15:09

Sertor...se riuscissi a capirne il significato potrei darti anche ragione........purtroppooooooooo......😂

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

davide.lupini 01-09-2015 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Sertor (Messaggio 1062667172)
Per me è maschio al 100%. Nei giovani la pinna caudale non è a losanga . Lo diventadopo una certa età. Lenventrali smussate sono un indizio certo già a pochi cm di lunghezza. La forma della caudale inganna perché è un po' danneggiata, ma presenta una striscia submarginale superiore rossastra che dice anche lei maschietto.

l'orlatura rossa/bordeaux non è segno di dimorfismo sessuale certo, lo hanno anche le femmine
http://s27.postimg.cc/4zk0nkru7/Pelv...her_coppia.jpg
da quel che vedo dalle foto, che sono comunque poco chiare, le pinne dorsale e anale sono smussate, nei giovani maschi anche se nascondono i caratteri maschili terminano a punta.
nella foto che ti ho messo si vede chiaramente come sono le pinne della femmina, confrontale con il tuo esemplare.
il comportamento del maschio che "scalcia" o meglio scoda è un comportamento normale durante le fasi di corteggiamento, con un altro maschio si sarebbero presi a musate combattendo fianco a fianco.

gius leon 01-09-2015 19:44

Ora cercherò di fare foto più limpide.
Il fatto è che il maschio è molto colorato...adesso ha proprio colori forti e vivi..mentre l altro esemplare non ha un minimo di colore.
Ma dopo 3/4giorni pure fosse femmina, si denota una non sopportazione. Pensi sia meglio cambiarla?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

davide.lupini 01-09-2015 20:33

il maschio la infastidirà a prescindere, bisogna capire se oltre allo stress c'è altro, come detto prima di cederlo/a verifica che non abbia nulla per cui guarda se mangia, se sputa se espelle feci e di che colore/consistenza.
un inscurimento repentino e una non alimentazione possono anche essere i primi sintomi di un eventuale patologia.

gius leon 01-09-2015 20:41

Mangia poco..ma solo perché disturbata. Proprio adesso ho messo cibo e stava mangiando voracemente, poi, tempo 5secondi, il maschio si è accorto del cibo in vasca ed è corso a rincorrerla. Lei si intana e lui si pappa tutto.
Posto altre foto, ma senza flash non vengono proprio bene..http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...a6a26efe5d.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...cc724d24f7.jpg
Questo invece è il galletto..
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...923a468e21.jpg

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 01-09-2015 21:59

L'orlatura nelle femmine non è così pronunciata.
Con tutte le botte che ha preso lo credo che anale e dorsale non finiscono a punta, per tacere della povera caudale.
Riporto qui quanto è scritto su http://www.cichlid-forum.com:
Males and females are easily distinguished by their respective color patterns and body shape, but when in doubt, look at the pelvic fins. With male P. pulcher, the first pelvic fin ray is the longest, giving the fin a pointed appearance; with females, however, the second or third pelvic fin ray is the longest, giving the fin a rounded appearance. This character is a sure-fire method to distinguish males from females in all Pelvicachromis species.
Tradotto suona così:
I maschi e le femmine si distinguono facilmente per la distribuzione dei colori e la forma del corpo, ma quando si è in dubbio, guardate alle pinne pelviche. Nei maschi di Pelvicachromis pulcher il primo raggio delle pinne pelviche è il più lungo, dando alla pinna una forma appuntita; nelle femmine, invece, il secondo o il terzo raggio della pinna è più lungo, dandole un aspetto arrotondato. Questo è un metodo per distinguere a colpo sicuro i maschi dalle femmine in tutte le specie di Pelvicachromis.

gius leon 01-09-2015 22:30

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...94de7f4910.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09...fd556f9652.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09...0966db6de9.jpg

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 02-09-2015 00:25

Le ventrali non le vedo benissimo, dalle foto precedenti mi sembravano appuntite. Prova a vedere quando le distende.
Qui ci sono alcune foto che potrebbero aiutare.
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...sp?Stampa=true
o anche qui
http://acquariofiliaconsapevole.it/p...s_riproduzione

gius leon 02-09-2015 14:04

Davide, scusa. Ho delle domande su un filtro esterno che mi hanno appena regalato, e sull alestimento di una vasca di allevamento sakura e endler....in quale sezione devo mettere la discussione?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Provo in allestimento e manutenzione...poi magari qualcuno me lo sposta...

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

gius leon 02-09-2015 19:25

Ciao ragazzi. Sono stato da un venditore serio e ho trovato una pulcher bellissima e con un pancino pieno pieno. L ho presa!
Adesso vedo come risponde il maschio e poi mi regolo, credo questa gli piacerà. Nel frattempo se noto ancora vessazioni verso il/la pulcher che ha perso i colori prendo e la riporto in negozio.
Due femmine ci pure sterebbero bene nella mia vasca...ma se posso evitare è meglio. Se si forma la coppia preferisco solo quella.
Davide. Ho inserito una discussione in Tecnica dolce riguardo un filtro esterno askoll regalatomi. Magari ti va di rispondermi.

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

gius leon 02-09-2015 21:05

Ragazzi. Vi racconto l evolversi della cosa.
Ho inserito la nuova femmina, dopo averla fatta acclimatare logicamente.
Appena entrata in vasca il maschio si è accorto subito della nuova presenza ed era accecato!
Ha cominciato a tirare testate a destra e a manca. Sia alla nuova che alla vecchia.
La cosa strana è........che la nuova arrivata invece di rintanarsi gli va dietro dietro!
Lui testate e lei incassa e ritorna!
Sarà perché forse ha le uova??
Adesso, dopo 10minuti di testate, sembra si stanno conoscendo!!
Troppo bello....lei gli sta dietro dietro, si piega x lui, lui comincia a non picchiarla più, sarà la volta buona?!
Vi invio delle foto..http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...17ee29c21d.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09...574acfe3e1.jpg

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Nella prima si vede lei che si curva per lui..
Nella seconda si nota il suo pancione 😁

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

gius leon 02-09-2015 21:59

Non mi sembra vero...😁.....si amano!!!
Stanno sempre vicini, lui non la scaccia più, ho dato da mangiare e hanno condiviso amorevolmente.
Lui se vede l altra la rincorre sempre. Domattina la/lo riporto in negozio.
Avevo letto da qualche parte di comprare il maschio in un negozio e la femmina in un altro....commento azzeccatissimo! 😉
Beh....adesso cosa vi devo chiedere più?! Ahahaha..
Spero la femmina trovi un posto sicuro dove deporre, così da assistere alla mia prima "figliata"..

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 03-09-2015 10:11

Hai fatto bene. Nella vasca hai già messo un mezzo guscio di noce di cocco o simili per costruire una tana?

gius leon 03-09-2015 10:45

No. Ho preparato un mezzo guscio, ma ancora non l ho messo perché ho creato 3/4 tane con ardesia, legno e anubias a farr da copertura. Secondo te vanno bene? Oppure vogliono proprio una caverna?
La moce di cocco proprio non mi piace, ma se sono costretto

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

Sertor 03-09-2015 11:06

Se sono buie vanno benissimo, la noce di cocco si presta molto bene ad essere ricoperta di muschio ed essere nascosta fra i legni. Se il fondo fosse (come dovrebbe essere) sabbia, la grotta o la noce ne dovrebbero essere quasi piene, tipicamente la femmina toglie sabbia dal rifugio per accumularla all'entrata riducendone spesso notevolmente l'ampiezza. Col ghiaino non è il massimo, ma vedrai che si riprodurranno senza problemi. Quando li ho tenuti la prima volta tutti predicavano che le vasche andassero arredate col ghiaino policromo a grana 3-4 mm... paleolitico #e52


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12654 seconds with 13 queries