AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=491518)

Alfonso Campitelli 15-06-2015 21:19

E come?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 15-06-2015 21:26

Con una calamità con lametta,lana di perlon ,raschietto ecc ecc ,basta che stai attento a non rigare i vetri e metti il meno possibile le mani dentro alla vasca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alfonso Campitelli 15-06-2015 23:16

Cmq ho preso due pompe di movimento tunze.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
In questi giorni mi deve arrivare l'osmoregolatore.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 16-06-2015 07:03

Alfonso, descrivi un po la vasca,litri, tecnica,allestimento ecc ecc

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alfonso Campitelli 16-06-2015 08:17

Ho una vasca di 120 x 50 x50
Sump Schiumatoio pompa di risalita e riscaldatore
X riempirla ho comprato un impianto osmosi
2 pompe di movimento tunze una 6095 e una 6055 e a giorni mi arriva un sensore notturno x le pompe, che quando le luci si spengono diminuisce in automatico in movimento delle pompe. Sempre a giorni mi arriva un osmoregolatore?
Poi ho 2 barre a leb con alba e tramonto.
Ho messo 45 chili di rocce vive xke il negoziante mi ha detto di nn metterne troppe xke i coralli si trovano sulle pietre quindi quando li comprerò in automatico si aggiungono pietre. In fine ho messo in moto la vasca sabato 13 giugno. Dimenticavo ho un paguro in vasca che va girando.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Alfonso Campitelli (Messaggio 1062644556)
Ho una vasca di 120 x 50 x50
Sump Schiumatoio pompa di risalita e riscaldatore
X riempirla ho comprato un impianto osmosi
2 pompe di movimento tunze una 6095 e una 6055 e a giorni mi arriva un sensore notturno x le pompe, che quando le luci si spengono diminuisce in automatico in movimento delle pompe. Sempre a giorni mi arriva un osmoregolatore.
Poi ho 2 barre a leb con alba e tramonto.
Ho messo 45 chili di rocce vive xke il negoziante mi ha detto di nn metterne troppe xke i coralli si trovano sulle pietre quindi quando li comprerò in automatico si aggiungono pietre. In fine ho messo in moto la vasca sabato 13 giugno. Dimenticavo ho un paguro in vasca che va girando.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 16-06-2015 08:29

Sarebbe meglio indicassi anche marche e modelli della tecnica ,
Le.rocce mi sembrano poche e i coralli che comprerai saranno su basette di cemento di pochi cm ininfluenti sul potere filtrante .
Metti un po di foto che vorrei rendermi conto del loro volume in vasca.
quant'è il wattaggio totale delle barre led?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alfonso Campitelli 16-06-2015 09:21

La pompa di risalita e il riscaldatore sono della Newa. Schiumatoio Ultra Reef Akula UKS 160. Pompe si movimento osmoregolatore della Tunze

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alfonso Campitelli 16-06-2015 11:53

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...7ccddbee4d.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...bbb89f8f20.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...1f32485425.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...0d7e12243d.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...a2f992f0f2.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alfonso Campitelli 16-06-2015 13:49

Allora. Sono troppo poche le pietre?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 16-06-2015 19:15

Scusami Alfonso ,ma sai nella vita tocca anche lavorare,si le rocce sono poche ,sembra il quantitativo giusto per un dsb ,non per un berlinese,ciò può comportare dei rischi di insufficiente riduzione dei nutrienti .
,buone le pompe,quanti litri fa la risalita? Cosa vorresti allevare?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alfonso Campitelli 16-06-2015 19:17

In che senso. Non capisco

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 16-06-2015 19:28

Cosa non capisci?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alfonso Campitelli 16-06-2015 19:32

Vorrei allevare coralli molli.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 16-06-2015 19:39

Quanti watt fanno le barre?
Quanti litri ora la risalita?
Di rocce ne aggiungerei una decina di chili.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alfonso Campitelli 16-06-2015 19:46

Le barre sono 2 a led di 30 watt l'una

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 16-06-2015 19:50

Sono molto pochi per una vasca di quelle dimensioni,la luce ha un ruolo molto importante e non solo per i coralli ,ma anche nella riduzione degli inquinanti nella gestione del ph (ossidoriduzione).
Secondo me almeno il doppio e saresti a posto solo per molli ed eventualmente qualche lps facile facile.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alfonso Campitelli 16-06-2015 19:59

Anche per pesci?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Lps cosa sono?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 16-06-2015 20:19

Una vasca per funzionare bene ha bisogno di luce per i motivi scritti sopra,altrimenti sarà sempre una vasca che sopravvive, se sopravvive con rocce sempre scure ed un aspetto certamente non bello.
Lps,coralli a scheletro duro e polipi larghi,meno difficili degli sps ,coralli a polipi piccoli.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 16-06-2015 20:20

Ah considera che in 300 litri non puoi mettere chi sa che pesci ,quindi senza alcun corallo sarebbe una vasca molto molto triste

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alfonso Campitelli 16-06-2015 20:27

Le luci quando dovrebbero essere?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 16-06-2015 21:35

Per una vasca come la tua direi almeno 120 watt led per cominciare quindi pesci e molli ,anche se a me i led non piacciono quindi farei almeno 250 watt t5.o hqi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alfonso Campitelli 16-06-2015 21:37

Xò a me hanno detto che i 30 watt a led e come se fossero 60 watt normali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 16-06-2015 21:43

Ti hanno detto un caxxata,i led rendono qualcosa in più delle fonti tradizionali ma non il doppio e comunque su una vasca come la tua ci andrebbero almeno 6x39 t5 ,senza avere grosse pretese ,quindi circa 240 watt, la metà fa appunto 120 e per me sei giusto giusto,quasi scarso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003 16-06-2015 21:45

Guarda, sul sito di aste online cerca viparled, vende delle plafoniere da 120 o 160 watt nominali ad un prezzo accettabile. Ne prendi un paio e sei apposto per iniziare la tua avventura.
Altrimenti fatti consigliare da Roberto che T5 prendere.
------------------------------------------------------------------------
Ok, ho postato tardi.
Per il paragone dei led, ci sono dei campi in cui un led rende anche 5 volte rispetto ad una luce tradizionale, ma si tratta di rapporti con lampade alogene o a risparmio, quindi non le lampade che si usano per illuminare una vasca.

tene 16-06-2015 21:49

Lasciamo perdere i paragoni non per uso acquariofilo,altrimenti è il caos.
E poi anche li avrei da ridire.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alfonso Campitelli 16-06-2015 21:59

Quindi cosa mi consigliate? Aggiungerne un'altra? ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 16-06-2015 22:10

Io ,ammesso che non conosco le barre in questione ,ma ragionando solo sui watt ne aggiungerei 2 e se non sono a più colori e regolabili, le aggiungerei bianche ,di blu ne hai pure troppo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alfonso Campitelli 16-06-2015 22:43

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...80002d2146.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...4202fe2160.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alfonso Campitelli 17-06-2015 20:11

Un consiglio x un sito che vende barre a led per acquario. ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003 17-06-2015 21:37

Io non conosco quelle barre, la zetligth fa dei bei prodotti ma non so se quell barre sono performanti.
Non so però consigliarti dove comprare questi prodotti.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Alfonso Campitelli 18-06-2015 09:12

Misurando il TDS del l'acqua quando dovrebbe uscire.?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alfonso Campitelli 18-06-2015 15:56

Sono 4 giorno da quando ho messo in circolo l'acquario, vedo che i vetri si stanno facendo marrone. Sulle pietre sembra che stanno crescendo alghe. Consigli? ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003 18-06-2015 17:14

Il tds deve essere 0.

Per il resto l'unico consiglio è : mani in tasca e occhi aperti.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

tene 18-06-2015 18:50

Per un mese non curarti di niente, se non rabboccare l'acqua evaporata con ottima osmosi e se vuoi pulire i vetri e sifonare ,ma senza fare cambi ,filtrando e ributtando dentro la stessa acqua

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alfonso Campitelli 18-06-2015 20:10

Quindi devo solo rabboccare acqua e pulire i vetri.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 18-06-2015 22:06

Esatto ,poi tra un mese fai I test, po4 no3 , qualche foto e si valuta cosa fare.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alfonso Campitelli 08-07-2015 14:15

Ho i fosfati a 0
I silicati a quasi a 0
Ma la salinità quanto deve essere??

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

grimm87 08-07-2015 14:23

Di regola da 1023 massimo 1025, di solito si mettono 33 gr al litro poi dipende sempre dal tipo di sale ma solitamente la quantità al litro varia di poco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dovresti mettere in teoria 12,2 kg di sale poi dipende sempre dal tuo sale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 08-07-2015 15:09

Sarebbe meglio parlare sempre di salinità g/l e non di densità visto che questa varia a sconda della temperatura quindi rilevare con un rifrattometro.
Il range giusto va da 33 a 35 g/l

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alfonso Campitelli 15-07-2015 21:09

Ho comprato una maxspect 320w.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10907 seconds with 13 queries