![]() |
Le striscie non è che non funzionano, magari il picco di nitrati riesci pure a vederlo, però sono veramente poco precise:
Ti fanno diventare matto! Sicuramente quelli a reagenti sono molto meglio, e sono anche più divertenti da usare :D Tra l'altro ce ne sono anche di economici che funzionano bene. Per quanto ritarda la vasca, dalla foto sembra che per ora vada tutto ok. Ciao Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
Quote:
Io la temperatura la abbasserei a 24°. Quote:
Non hai modo di prendere i test a reagente? |
Quote:
Vedrò di procurarmi i reagenti. Per la pendenza... Per ora rimane così. Il piano di appoggio é stabile e non credo che su 60 litri la pressione dell'acqua cambi poi di molto per 3mm di inclinazione (le sponde verticali hanno una inclinazione laterale di 1 mm tra piano del tavolo e livello acqua). Confido resista fino all'acquisto della nuova casa. |
Su 60 litri d'acqua il problema del piano è assolutamente solo estetico ;-)
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
Mah, io non sarei così tranquillo.
|
Quote:
Dal punto di vista estetico la cosa si nota (neanche tanto) solo quando l'acqua evapora e scende sotto il livello del profilo che regge il coperchio |
Il problema non è il movimento ma la pressione esercitata dall'acqua su un singolo lato in forma maggiore rispetto al resto della struttura.
|
Bisogna fare chiarezza:
Se l'acquario non poggia su una superficie regolare, il peso non viene trasmesso uniformemente su ogni punto, generando delle tensioni pericolosissime per l'integrità della struttura. Questo è assolutamente da evitare. Se invece, come penso sia il tuo caso, la superficie dove poggia la vasca è regolare, cioè perfettamente planare, però è un po inclinata, non succede assolutamente niente, perché la pressione è distribuita uniformemente in ogni punto. Spero di essere stato sufficientemente chiaro ;-) Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
Quote:
:) |
Le lumachine cominciano ad essere numerose, hanno superato la decina, e qua e là scorgo uova. Quando è che si comincia a parlare di infestazione?
|
Nuovo acquario...
Io non le riesco a contare ma, comunque non la considero un infestazione! Per me una infestazione di lumachine potrebbe essere considerata come tale solo quando si vedono oltre 20 lumachine attaccate in uno dei 4 vetri dell'acquario...
------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo... Quando un acquario é molto piantumato fin dall'inizio in alcuni casi il picco dei nitrati non si presenta neanche o, é quasi impercettibile... |
Da qualche giorno ho inserito i primi abitanti:
prima 4 caridine japonica e un ancistrus poi 3 black molly e 3 portaspada (solo maschi). un molly e un portaspada si comportano aggressivamente, soprattutto il portaspada che attacca chiunque, e credo sia il responsabile del primo lutto in acquario, oggi ho trovato uno dei 3 portaspada senza vita... come comportarsi con i pesci violenti? |
Quote:
https://goo.gl/photos/VEMbvQHAakMH5NFB9 |
I portaspada diventano grandi, 60L per loro sono pochi. Non puoi riportarli al negoziante?
|
Quote:
Oggi il Black molly bianco che è stato sempre vittima degli attacchi degli altri due sembra stia molto male. Fatica a nuotare e a rimanere in assetto, rimane bloccato tra le sottili radici... È bianco già di suo, non vedo macchie o ferite, ma ho visto che era stato colpito diverse volte dagli altri... Non mangia e sembra magrolino . Anche se non mi sembra molto più di quando è arrivato. Gli altri stanno bene, litigano e Mangiano... https://goo.gl/photos/zkcPrzCibLWJoYBg6 |
Anche il Black molly è defunto :-(
Oggi ho notato che pure in negozio alcuni pesci non stavano tanto in forma (diciamo che alcuni ormai erano senza vita) . Che fossero già deperiti quando sono entrati a casa mia? |
Questa sera mi sembra che il Black molly color dalmata, aggressivo e parecchio attivo, abbia il ventre gonfio...
Fino a ieri attaccava regolarmente il molly bianco, oggi, dato che il bianco è defunto, ha cominciato a puntare il nero. Non pensavo che l'acquario fosse un luogo così violento. Mia moglie è sconvolta! |
Dopo 15 giorni la situazioni non cambiava : il molly dalmata continua a disturbare il nero, mostrandogli la pinna dorsale e "annusandogli i genitali"; il portaspada aggressivo continua a far fuggire l'altro. Così, per mescolare le carte ho inserito 6 rasbore. Il portaspada ha passato una giornata nascosto tra le piante senza mangiare, tanto che cominciavo a preoccuparmi, poi si è ripreso, ma sembra più docile.
In compenso, ogni notte sparisce una rasbora . Ora ne vedo solo 4. Non trovo cadaveri, ho cercato pure nel filtro. La vegetazione è troppo fitta per un controllo accurato. Che può essere successo? I pesci sono tutti attivi e di appetito, le caridine han tutte fatto la muta e l'ancistrus fa il solitario scontroso con i passanti... |
Nuovo acquario...
Se sono morti e tu non li hai visti subito la causa della loro scomparsa sono state le caridine (in meno di 3ore se sono in tante riescono a farti sparire un intero cadavere) e lancistrus! Mi dispiace che tu stia avendo tutti questi problemi.
|
I giorni precedenti la scomparsa, due rasbore erano finite nell'agosto spazio tra il filtro e la parete, da cui è difficile uscire... Potrebbe essere stata causa di stress?
|
Potrebbe... Però è anche possibile che le condizioni dell'acqua in Aquario non siano il massimo per loro quindi un po' per lo stress è un po' per "malattia" ci sono finite dentro e poi non hanno più avuto le forze per uscirne! Che temperature hai in acquario?
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368 |
Quali sono i valori dell acqua?
------------------------------------------------------------------------ Posta anche una foto della vasca e anche di qualche pesce |
Stamattina 27.7. Il riscaldatore è impostato a 25. Oggi non manca nessuno all'appello mattutino.
|
I valori :
No2,no3 Ph Kh Gh Po4 |
Quote:
i test cn le striscioline mi danno questi valori: no3 10 no2 0 gh 8 kh 10 ph 7,6 cl2 0 dall'11 maggio, data da cui ho iniziato i test, non ci sono state variazioni nel frattempo oggi un'altra rasbora è spirata. Stamattina erano tutte e 4 in forma e nuotavano in gruppo. le caridine se la stavano pappando... ecco spiegata la sparizione degli altri cadaveri. Tra le prime due morti e questa ho effettuato il cambio dell'acqua |
In questi giorni la temperatura dell'acqua è salita notevolmente, ed ho lottato per tenerla sotto i 29 gradi, oggi per fortuna 27.
Però le rasbore hanno sofferto. Dopo le prime tre, un'altra ci ha lasciato, dopo un paio d'ore di boccheggio in superficie. E ora un'altra sembra coperta da una velatura bianca... Inviato dal mio X8 utilizzando Tapatalk |
Morta pure questa. Stamattina avevo intenzione di andare in negozio a procurarmi un medicinale ma non c'è stato tempo
Inviato dal mio X8 utilizzando Tapatalk |
e ci credo che muoiono le rasbore, le tieni con ph a 7,6.. in natura stanno a ph6,4 ee in acquario riescono ad accettare il ph a 7 massimo. poi in 60 litri hai messo pesci che non ci sttanno, riporta in negozio i portaspada che richiedono un litraggio minimo di 100 litri ma che specialmente non vanno inseriti in gruppi di soli maschi, in un 100 litri si può mettere un solo maschio tu ne hai messi 3, è ovvio ch uno di questi vuole prevalere sugli altri, è come se inserisco dei betta, solo che i betta sono ancora più aggressivi. togli tutto e lascia solo i molly, ne hai 2 se non sbaglio, inserisci 6 femmine e vedi come cambia tutto.
|
Quote:
Per le rasbore, mea culpa: solo stamattina ho letto del ph. anche se più danni credo li abbia fatti l'acqua a 29 gradi... |
prova a dar via i porta spada, chiedi ad altri negozi, posta l'annuncio nel mercatino, staranno soffrendo, sono due maschi in 60 litri, senza femmine, stessa cosa i molly, si inseguiranno sempre se noninserisci le femmine. la temperatura falla scendere, tieni il coperchio aperto e metti delle ventoline, miraccomando falla scendere gradualmente non di botto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl