AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   50×25×35 - Allestimento 40 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489730)

Luigi Del Vecchio 12-07-2015 21:10

Grazie Roberto! :-)

Mi sto documentando e leggendo sui trichopsis pumila che mi stanno piacendo, vi tengo aggiornati.

Per i channoides, vi dico la verità, ci sto ripensando. Insomma non me la sento di partire ora con loro, con pesci non presenti in commercio che poi dovrei riconsegnare alla giusta persona.
Credo forse sia meglio che cresca un po, non vorrei mettermi magari in casini con il progetto di mantenimento per errori che, data la non molta esperienza con specie acidofile, potrei fare.

Ad ogni modo, grazie ragazzi perché credo sia proprio questo il modo di fare acquariofilia, riflettendo e fare scelte giuste dall'inizio (ahh quanti errori però ho fatto pure io prima di scrivere questo!! :-D )

T_M 12-07-2015 23:12

Non devi per forza fare un passo indietro.
Spiego meglio.
Non deve esistere una pressione riguardante il progetto di mantenimento e quello che ne riguarda, il progetto aiuta a dare il giusto peso a quello che si fa, ma non deve rappresentare un scoglio anzi, semmai una spinta a partecipare.
Quando consiglio di prendere la mano con la gestione di un certo tipo di vasca, non deve riferirsi al tipo di pesce che andrà ad abitarla, ma alla gestione della vasca stessa.
Una vasca di acqua acida, che deve mantenere un suo equilibrio in pochi litri, allestita con foglie secche che hanno un loro ciclo vitale, con piante che hanno una maggiore difficoltà a crescere ecc, porta ad avere alcune difficoltà che devono essere imparate ed affrontate nel modo corretto.
Le difficoltà le incontri con il tipo di vasca, a prescindere da i futuri inquilini.
Quindi quando ti cimenti con un progetto che ha esigenze differenti da quelle che si è soliti gestire, è giusto affrontare la nuova esperienza con pazienza prendendosi il tempo di risolvere i piccoli inconvenieti che nascono.
fatta la giusta esperienza , e presa la mano con la nuova gestione, a quel punto si è pronti a gestire i pesci che possono essere ospitati, channoides o pumila che siano.
Non credere che pumila di origine commerciale ti rendano sicuramente la vita più semplice.
Puoi scontrarti con una coppia aggressiva che necessita la vasca solo per loro.

Quindi, scegli con oggettività ciò che vorrai allevare, prepara la vasca con il giusto anticipo e falla girare, prendendo confidenza con la sua gestione.

Poi sarà tutto più naturale, a prescindere da la specie introdotta

ALEX007 12-07-2015 23:47

naaa...nessuno ti obbliga o ti vieta di far parte ad alcun progetto,già con i channoides puoi optare per i non locati ed i locati...ti ho illustrato semplicemente i pro e i contro ;-)

Luigi Del Vecchio 14-07-2015 16:00

Quote:

Originariamente inviata da T_M (Messaggio 1062652115)

Quindi, scegli con oggettività ciò che vorrai allevare, prepara la vasca con il giusto anticipo e falla girare, prendendo confidenza con la sua gestione.

Poi sarà tutto più naturale, a prescindere da la specie introdotta

Va bene, grazie Massimo, mi prenderò del tempo per decidere bene quale specie ospitare, valutando la gestione della vasca stessa e con i pesci dentro. #70

Vi faccio sapere ragazzi, non appena avrò deciso vi dico cosi poi passiamo allo step successivo e uno dei più importanti: l'allestimento. :-))

Luigi Del Vecchio 18-07-2015 20:59

Arieccomi.

Allora decisione finale presa, con l'aiuto di Roberto ( @steek ) che ringrazio sempre perchè è sempre stato disponibile per consigli e chiarimenti, sono giunto alla conclusione che la vasca ospiterà una coppia di Dario Dario.

Ho pensato abbastanza prima di prendere questa scelta, la sfida piu importante sarà l'alimentazione che dovrà essere costituita solo da vivo e congelato (quest'ultimo se lo accetteranno)

Mi son attrezzato con le cisti di artemia che ho ordinato, poi provvedero a costruire uno schiuditoio e magari fare qualche prova prima dell'arrivo dei pesci.


La vasca per i dario sara abbastanza grande per loro (in genere ho visto per loro vasche da 20/30 litri) ma farò in modo lo stesso da creare ripari con i legni che ho (poi se ne parla durante l'allestimento con foto e disposizioni varie)


E questo è tutto, adesso faccio (ri) spostare la discussione in Allestimento dolce, sperando che tuko non si arrabbi :-D

TuKo 19-07-2015 00:13

Come da richiesta utente:
modificato titolo e spostato topic

T_M 19-07-2015 00:20

Quote:

Originariamente inviata da Luigi Del Vecchio (Messaggio 1062654007)

.... sono giunto alla conclusione che la vasca ospiterà una coppia di Dario Dario.

La scelta è buona, la vasca adeguata, per l'alimentazione una vacshetta in esterno di sola acqua porta il cibo necessario.

....Unico problema ....

Il trovare una coppia. Spero tu abbia già qualcuno in grado di procurarti una coppia formata, in quanto trovare via commerciale delle femmine è alquanto... alquanto arduo.....

In bocca al lupo ;-)

Luigi Del Vecchio 21-07-2015 15:36

Aggiornamento


È arrivato cio che avevo ordinato su aquariumline: adesso ho tutti i test necessari, la torba per ambrare e cisti di artemia.

P.s. @T_M Si Massimo, ho letto vari post in cui molti avevano preso una coppia ma che poi si son rivelati due maschi, oppure la lunga ricerca di entropy che se non sbaglio anche lui li ha avuti.
Comunque si, ho qualcuno che me la procura :-))

Luigi Del Vecchio 16-08-2015 12:00

Ragazzi il progetto va avanti: sto pulendo il filtro ed ho riorganizzato la disposizione dei materiali filtranti come da foto mandata da Ale qualche messaggio precedente.

Filtro IN

Metà spugna grana media

Cannolicchi

Piccolo strato cannolicchi o spugna

Torba

Filtro OUT


http://s30.postimg.cc/kxlagmynh/1439...1441708669.jpg

Luigi Del Vecchio 17-08-2015 10:30

http://s14.postimg.cc/hl2otjmhp/1439...1445052559.jpg

Sto procedendo con l'allestimento, o meglio, con la disposizione di legni e rocce varie.

Tuttavia ragazzi boh a volte non mi sento sicuro della scelta dei Dario.
Vi spiego meglio. Come pesci sono a dir poco fantastici, soprattutto quando sono in riproduzione.
ma la mia paura è che fra la scuola e sport non riesco ad essere in grado di alimentari correttamente e regolarmente, dato il fatto che richiedono sempre vivo e ( se si abituano) congelato.


Adesso non so, prima che riempio non è che qualcuno potrebbe darmi magari un consiglio, o forse è meglio che mi orienti su un'altra specie?

Tago un po di gente che mi è stata dietro per questo progetto: @T_M @Emiliano98 @steek @ALEX007

Emiliano98 17-08-2015 10:38

Sono nella tua stessa situazione luigi, ho la vasca vuota, con foglie e rami, ma non so che metterci...
Io avrei paura a prendere i Dario, mettiamo che ti muore la femmina (ammesso che tu la trovi) per la temperatura in estate (tipo quest'anno... :( ), quanto tempo ci metti a ritrovarla?


PS. Te devi decide a veni ai nostri simposi :-D

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Luigi Del Vecchio 17-08-2015 10:59

Sì poi anche per quello, dal momento che in estate nemmeno ci sono spesso a casa.. niente adesso aspetto qualcuno che mi illumina e mi faccio un giro per le schede del forum

Sì guarda quest'anno ci provo e spero di riuscirci a convincerli i miei a mandarmi :-))

Edit aggiornamento layout


http://s3.postimg.cc/dz7tldrn3/14398...1780784770.jpg

Emiliano98 17-08-2015 11:05

Alla fine tutti i pesci adatti a queste vasche sono particolari, o nei valori o nell'alimentazione, perché non puntare su qualche poecilia wingei locata?

Digli che non sei il solo ad essere minorenne nel gruppo :)


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Luigi Del Vecchio 17-08-2015 11:28

Beh in effetti non sarebbero male, soprattutto perché non è che richiedano molte attenzioni.
Però non so avevo intenzione di fare una vasca con acqua scura, e per gli endler non credo sia la vasca ideale.

L'idea però non la scarto anzi adesso ci penso un po su




Ho aggiunto le rocce, che però adesso ho finito. Vorrei arrivare almeno a tappare altri buchi fra i legni, ma non so se con il lapillo c'è troppa differenza di colore
http://s9.postimg.cc/fln88o1vf/14398...2058455576.jpg

Luigi Del Vecchio 17-08-2015 11:51

Finito, che ve ne pare ragazzi? :-)


http://s7.postimg.cc/ewhhwszd3/14398...1166073476.jpg


Quasi quasi lo tengo senza acqua e senza pesci :-D

Emiliano98 17-08-2015 12:21

Mi piace, che piante metterai?
Esistono altri poecilidi che vivono in acque acide e scure

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Luigi Del Vecchio 17-08-2015 14:24

Anubias nane, qualche cladophora e galleggianti. E poi forse della najas se la riesco a trovare e qualcos'altro di facile ma che mi abbassi gli inquinanti.

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062662143)
Esistono altri poecilidi che vivono in acque acide e scure

Sono nuovo in questo mondo, pensavo che per poecilidi era solo di acqua dura. Puoi farmi qualche nome così mi guardo un attimo le schede :-))

Emiliano98 17-08-2015 23:46

Eh, se vai nella sezione poecilidi c'è una discussione dove se ne parla (avevo chiesto per il mio amazzonico XD)... Se vuoi domani cerco io

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Luigi Del Vecchio 18-08-2015 12:14

No vabe un salto me lo faccio io adesso poi se ce qualche dubbio chiedo.

Pero non so ragazzi.. sembra che anche il layout non mi convince. La mia intenzione era di realizzare una vasca "naturale"e invece mi sono fatto riprendere dall'allestire una specie di paesaggio ... insomma la natura non segue gli schemi e quasi quasi mi rimetto a lavorare cambiando disposizione e fare il tutto piu casuale.

una coppia di ciclidi nani sud americani non vanno bene secondo voi? come barriere visive le potrei creare dato i tanti legni.. in un 50x35 ci sta una coppia?



scusate per i tanti i dubbi, ma arrivi ad un certo punto dove fai tanta confusione e magari ti passa per la testa l'idea di mettere la prima specie che trovi.. e non voglio fare questo.

Emiliano98 18-08-2015 12:22

Intendi questo per più naturale? :-D
(Sorvolando sui riflessi)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...a49572dbb4.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Luigi Del Vecchio 18-08-2015 12:35

esatto!! hahahahh ero partito con l'idea di fare una cosa del genere, ma giuro non sono riuscito a farla e mi sono lasciato trasportare dalla composizione di un qualcosa che poteva risultare piacevole da osservare (okay lo ammetto però la vasca è in salotto)

Emiliano98 18-08-2015 12:38

La regola è chiudere gli occhi e buttare tutto a casaccio, prendere una secchiata di foglie, buttarle e aspettare, poi godere del risultati

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Luigi Del Vecchio 20-08-2015 21:03

Allora ragazzi la decisione l'ho presa, allestirò la vasca per i Pumila e mi è stato consigliato di inserire un gruppo di 6/7 esemplari, in modo di avere la possibilità di trovare esemplari di entrambi i sessi.

Domani spero di cambiare la disposizione dei legni e fare il tutto più casuale e naturale possibile.

Se riesco faccio partire la vasca anche, cosi guadagno una settimana di maturazione dato che la prossima non ci sarò.

Per il fondo userò rocce laviche, lapillo vulcanico e ghiaetto dennerle e un bel letto di foglie di quercia sopra. metto la torba nel filtro e vedo quello che troverò fra una settimana.

Consigli per non far galleggiare i legni? Li incastro fra loro e ci metto qualche pietra sopra? Dubito che affondino subito...

Emiliano98 20-08-2015 22:15

O li metti a mollo finché non affondano, o li incolli, niente di più brutto della roccia senza senso sul legno...


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Luigi Del Vecchio 20-08-2015 22:24

Gia mi sa li lascio a mollo e vedo se fra una settimana sono affondati

Luigi Del Vecchio 22-08-2015 11:56

http://s13.postimg.cc/ko4dnf1lf/1440...2974052109.jpg
@Emiliano98 dai essendo la prima volta che allestisco in modo più "naturale"non è andata male:-D

Emiliano98 22-08-2015 21:39

Quel legno bianco davanti non puoi toglierlo? Ho capito che puoi aver messo tutto a casaccio (cosa che ho fatto nel mio), ma quel coso è un pugno nell'occhio :-)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Luigi Del Vecchio 24-08-2015 09:36

Si poi dopo che ho messo la foto ho modificato ancora un po il layout aggiungendo qualche ramo che si era spezzato dietro e spostandolo in avanti, poi quando torno a casa la sett. prossima vi aggiorno con le foto.

Si quello comunque lo tolgo o lo sposto #70

steek 24-08-2015 09:45

ciclidi nani non ce li vedo....in quella vasca ci vedrei bene anche dei cambarellus (monospecifico)....sfiziosi e poco impegnativi....
mi piace come sta venendo su#70

Emiliano98 24-08-2015 09:51

Io invece non ce li vedo per niente... Un gambero che ha bisogno di acqua dura in una vasca di acque nere, sarebbe come mettere uno scalare in un Malawi

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Luigi Del Vecchio 24-08-2015 10:41

Grazie Roberto! Penso di rimanere con i Pumila e magari aggiungendo le red che adesso ho provvisoriamente in una vaschetta.


Ragazzi stavo pensando che quando torno di dare via le anubias nane, mi sembra che stentino un po a crescere in acqua cosi scura.

Devo vedere di procurarmi invece le galleggianti (penso lemna) che a quanto pare sono molto utili per questi pesci.

steek 24-08-2015 10:41

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062664290)
Io invece non ce li vedo per niente... Un gambero che ha bisogno di acqua dura in una vasca di acque nere, sarebbe come mettere uno scalare in un Malawi

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

davo per scontato un cambio di valori e layout....:-))

Luigi Del Vecchio 29-08-2015 19:03

http://s2.postimg.cc/v594u58f9/14408...1414053917.jpg

Che ve ne pare?#e39

Ho aggiunto qualche rametto di salice ben secco, spero che non ci siano controindicazioni#17

Emiliano98 29-08-2015 19:05

Bello, bravo Luigi
Aspetta un po che diventa tutto dello stesso colore e migliora ancora ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ALEX007 29-08-2015 19:07

hai lasciato qualche cm dal vetro frontale per passare con la scheda telofonica/raschietto?:-)

Luigi Del Vecchio 29-08-2015 20:12

Purtroppo no, ci avevo pensato all'inizio ma le dimensioni dei legni non lo permettevano.. vorrà dire che ogni tanto dove non ci arrivo passerò con la lana di perlon sul dito#36#

Luigi Del Vecchio 07-09-2015 12:37

Ecco la situazione di adesso, a circa tre settimane di maturazione.

http://s23.postimg.cc/9nnkbs7cn/1441..._921540958.jpg

http://s23.postimg.cc/ykqxsovuf/1441..._774771012.jpg

http://s23.postimg.cc/uyl4g1ph3/1441...3498295226.jpg

Ho inserito qualche red e messo una ventola per abbassare la temperatura.

Le gallegianti, da una settimana circa in vasca, mi sembra di averle trovate come le ho lasciate. Possibile che sono l'unico a cui non crescono?

Oggi pomeriggio faccio i test, magari ho no2 a zero e potrei gia mettere i Pumila-15

Luigi Del Vecchio 07-09-2015 15:55

Allora, come valori ecco come sono messo

pH: 7.5

KH: 4.5 - 5

No2: 0.0 mg/l

No3: 0 mg/l

Temperatura: 24°


Boh mi suonano strani, possibile che ho no2 e no3 a zero? Forse è per questo che le galleggianti stentano a crescere?

Poi il pH come mai così alto? L'acqua è abbastanza scura ed uso anche la torba. Il kh non mi sembra troppo alto per non far scendere il pH.

Emiliano98 07-09-2015 18:22

Anche a me nella vasca dei betta i nitriti e nitrati erano a 0.
Abbassa un altro po le durezze, poi vai di torba

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Luigi Del Vecchio 12-09-2015 14:16

Allora fatto il cambio e aggiunto una decina di litri di osmosi, in settimana misuro di nuovo i valori, anche se dovrei essere a maturazione completata.

Ma una coppia di trifasciata o borelli non ci puo stare proprio? (50×25 la base) Sto rileggendo discussioni vecchie qui sul forum e se si allestisce la vasca ad hoc, questi piu tranquilli potrebbero starci. @Emiliano98 tu che mi consigli?

Altrimenti boh ritorno sui pumila


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17699 seconds with 13 queries