![]() |
la sonda ph funziona... il display un po meno... ma ci arriviamo...http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...2b1e5b403a.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...ef178c3b5d.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...60c943d98c.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
FAI DA TE - RICOSTRUZIONE acquario da 1000 litri marino
nel frattempo ho scavato la mostrina per il display touch
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...aecf4fe199.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...d4a1e876ed.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...8bb559a654.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...cbac91dc70.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...80ca1c38bc.jpg inoltre il corriere mi ha portato i led: http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...784ae982ff.jpg inizio perció a fare le plafoniere... http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...6608c3f346.jpg |
Certo che non ti stai proprio risparmiando,.....devi avere proprio una bella officinetta per divertirti a questi livelli. Secondo me, date capacita', attrezzature e tempo che puoi dedicare a questi lavoretti,...dovresti creare una bella cetralina alternativa ad acquatronica,.....la montetronica...eheheh
|
:-) ci proviamo...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...5f46aefea2.jpg e 2... ne mancano solo 12... ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
oggi giornata no, ho fatto la fresatura a 13 su 14 portalampade...
arrivato all'ultimo la fresa parte ma x il temporale manca la corrente, la rifaccio partire e riparte la corrente... la rifaccio partire e a metà si spacca la cinghia di movimento dell'asse Y... sempre all'ultimo... ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
Quote:
|
Seguo con molta attenzione!!! Progetto interessantissimo!!!
|
riparata la fresa ho continuato a scavare le plafoniere...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...c884e4a24a.jpg sono andato avanti con il riscaldamento... ho montato la vasca intermedia... http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...876cdbc89c.jpg e messa in posizione http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...2f1db7e143.jpg l'acqua passa nello schiumatoio... http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...94cbada3aa.jpg esce e cadrà in una colonna di contatto... qui verrà montato il reattore calcio... viene riscaldata... http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...a3c251e5d6.jpg e poi da qui rientra nel filtro biologico http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...290d004510.jpg ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
Poi per nitrati e fosfati cosa hai deciso?
|
FAI DA TE - RICOSTRUZIONE acquario da 1000 litri marino
per i fosfati sicuramente il filtro ad alghe! mi sembra la soluzione migliore, nessuna controindicazione...
per i nitrati sto pensando al denitratore controllato... mi sto informando sulle sonde redox, sulla loro manutenzione e sulla stabilità della misura... stavo anche pensando a una specie di postcamera dove prima di rientrare nel biolocico possa fermare l'acqua x controllare di non avere ridotto i fosfati così da bloccarlo in caso di problemi... ma x il momento non lo faccio ancora... tanto c'è tempo... intanto la sonda ph gira alla grande ho comprato le soluzioni di taratura su ebay da un enologo (1/2 litro per soluzione) a meno di 10€ cad http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...7ee2837e99.jpg ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
Se fai un filtro ad alghe adeguato (cioè enorme) tieni bassi anche i nitrati, fidati.
|
infatti parto in quella direzione e tengo il denitratore come via di riserva... ma se tutto va bene evito di farlo
... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
certo che te viene la depressione....... tutto stupendo ...complimenti e sana invidia...
sueeguo incredulo.... |
intanto taglio la colonna di contatto
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...0e8d3b6452.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...c931a376a8.jpg freso i bordi così l'incollaggio viene bene... taglio il fondo del percolatore... http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...ac646f1f96.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...116310f267.jpg e passo all'incollaggio http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...cf697bf2aa.jpg adesso aspettiamo che asciughi... ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
colonna quasi pronta
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...985cfc87a5.jpg manca solo la piastra forata sopra e le biobol ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
arrivata la bombola di co2...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...7bf9775a27.jpg pensavo di avere un sacco di bioball... ma ho fatto i conti male... http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...9792f782c2.jpg tra l'altro ho scoperto che galleggiano! per il momento ci ho messo una pietra sopra... intanto ho deciso che la scatola nera del reattore tunze non mi permette di vedere quanto materiale c'è... x cui con la fresa ho aperto qualche finestra... http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...870d98b686.jpg così sta bene ed è facile da caricare... http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...38dedd10fb.jpg intanto aspettiamo l'elettrovalvola, la valvola di non ritorno... ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
WOW!!!! che dire...sto odiando il mio nano hahahahahah seguo, interessantissimo!!!
|
Che dire.......immensa stima è ammirazione per tutto quello che stai facendo, veramente complimenti. Seguo come sicuramente tanti altri con grandissimo interesse.
|
mezza giornata per montare la seconda centralina elettrica...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...b92800d2a1.jpg intanto ho ordinato il galleggiante nuovo e l'elettrovalvola x il co2 ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
Ma il percolatore è immerso? Dovrebbe stare sollevato e ricevere l'acqua a pioggia no?
|
metà immerso e metà fuori dall'acqua, ho circa 13 centimetri a pioggia e 20 in acqua con grossi areatori sotto... purtroppo avevo forti vincoli idraulici... dovuti alle parti preesistenti
... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
intanto reinserisco i coralli in vasca dopo averli lavati e stralavati con candeggina...
ho preso un campione di acqua con cui ho riempito la vasca che tengo in una boccia alla stessa temperatura della vasca... con la sonda ph confronto l'acqua della boccia con l'acqua che sto facendo girare... se il ph sale significa che ci sono ancora tracce di candeggina, in tal caso svuoto e riempo nuovamente... quando il ph non varierà più svuoto e riempo con acqua osmotica... http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...6ed1e754d8.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...d7d3c771bb.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...0f7fa2aa0e.jpg ho anche rimesso il corallo nel filtro, stratificandolo in base alla grammatura... ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
Quando finirai con la tecnica, prepara tutto il materiale fotografico ed informativo, che ci facciamo un bel articolo su AP.
|
giornata intera a creare plafoniere
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...88f375bda1.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...4d4f03906d.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...38d3f5c241.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...3e90796438.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...123256ec96.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...8801dfe41e.jpg 21 filettature x 14 plafoniere sono quasi 300 filettature... ho male ai polsi e sono solo a metà... ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
scusa, non so se l'ho hai gia detto e me lo sono perso, ho visto che vuoi coprire il fondo perché orribile, non hai pensato ad un dsb? secondo me oltre ad essere funzionale e a risparmiare parecchi kg di roccia è anche esteticamente più bello da vedere!!!!
|
cos'è il dsb?
... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
Anche se decidesse di non fare il DSB (deep sand bed) nessuno gli vieta di mettere una spolverata di aragonite.... !
In ogni caso quoto luigi... la vasca sarebbe molto più "ariosa" dato che ti piacciono i pesci... ci sarebbe infatti molto più spazio per loro. bisogna solo valutare l'altezza della vasca che non ricordo quant'è! P.S. non vedo l'ora di vedere all'opera i tuoi led |
il dsb è uno strato di sabbia alto circa 15cm dove vanno ad insediarsi i vari tipi di batteri, svolgendo lo stesso ruolo delle rocce, vanno inserite la metà delle rocce guadagnando spazio in vasca, in quanto il rapporto non è più di un kg ogni 5L ma di 1 kg ogni 10L,nel tuo caso ti copre il fondo, e la sabbia se bianca ti da molta più luminosità, se la vasca è alta almeno 50cm puoi farlo tranquillamente, e puoi usare il carbonato di calcio molto più economico della sabbia, se ci dici le misure precise vediamo anche quanti kg di sabbia ti occorrono
|
Quote:
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk |
Quote:
L'hai visto il suo filtro biologico e il suo skimmer? Il problema no3 e po4 lo risolve diversamente. |
si, però sarebbe molto più bello per coprire quel fondo sia da vedere nell insieme, magari invece di 15 puo farlo di 10
|
FAI DA TE - RICOSTRUZIONE acquario da 1000 litri marino
con queste sigle mi perdo sempre...
se guardi le foto sopra ho già messo un fondo di 5 centimetri di ghiaia di corallo fine..., effettivamente il bianco riflette molto bene :-) ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
si, ma una fondo di sabbia fine bianca sarebbe molto più bello e naturale a mio avviso
|
intanto ho finito le plafoniere che ora sono già all'anodizzo...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...213bc9510b.jpg sono arrivate anche le bioball mancanti... faccio qualche giorno di pausa e lascio che la ghiaia corallina si risciacqui... ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
anodizzate riflettonomeglio o è solo questione estetica essendo i led direzionali?
|
se metti l'alluminio a contatto dell'acqua di mare si corrode, diventa ruvido, cresce una patina di ossido di alluminio, inoltre probabilmente si scioglierànell'acqua (ai tempi mi dissero che a contatto con l'acqua si puó usare solo l'acciaio ma che sia inox... o 316)...
se invece li anodizzi vengono rivestiti da uno strato di ossido di alluminio (allumina) che è una ceramica elettricamente isolante (1000V/micron) ma che conduce il calore. inoltre io faccio un anodizzazione chiamata "nero duro" per l'appunto di colore nero, e come si sa il corpo nero è il migliore emettitore di calore... (e assorbitore... pensa alla macchina al sole) io devo raffreddare i led, e i radiatori neri sono i migliori in assoluto ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte ------------------------------------------------------------------------ intanto è arrivato il nuovo rifrattometro... finalmente una misura precisa della densità... http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...5db2ffc785.jpg più che altro uno sfizio... ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
quindi non corrode??? immagino userai anche ventole per raffreddare!!!
|
FAI DA TE - RICOSTRUZIONE acquario da 1000 litri marino
no
la meccanica in movimento (quindi le ventole) ha un MTBF (tempo medio prima di un guasto) un ordine di grandezza più piccolo dell'elettronica solid state (come i led), ció significa che ci sono buone probabilità che quando il led è solo al 10% della sua vita, la ventola si fotta e lui di conseguenza cuocia. se aggiungi il fatto che il mio è un acquario chiuso e i 14 led si trovano a 6 centimetri dall'acqua, con schizi, condensa e umidità, e le ventoline non sono stagne... credo che non durerebbero un mese.. ho invece pensato a una piccola protuberanza di alluminio che si immerge nell'acqua... nelle prove questa dissipa perfettamente il calore mantenendo la plafoniera fredda. enon ha possibilità di guasto ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
interessante, e questa protuberanza, immagino sempre anodizzata nera, non rilascia nulla in acqua?
|
no, con l'anodizzazione è come se fosse ceramica
... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl