![]() |
Il movimento molto importante
Ma le rocie non devono essere quelle dell altro acquario O più o meno non tutte perchè se le togli dalla altro acquario saliranno gli inquinanti mentre aspetti cge questo maturi |
bel problemino... vediamo come mi organizzerò. in caso le rocce nellla nuova vasca le metto metà mie e metà nuove e le mie poi o le vendo o le scambio con il negoziante.. buuuu vedremo... valegaga mi puoi indicare una plofoniera che mi soddisfi??
------------------------------------------------------------------------ sump 80x50x 35 può andare o è grande??? |
Metá delle tuo sono troppe ma già se metti solo un quarto delke tue che hai in vasca vecchia va bn così e poi prima di mettere tutti gli animali nella vasca nuova metti anche le roccie oppure
Che cpralli hai nella vasac vecchia? ------------------------------------------------------------------------ È più grande del mio acquario ma va bene Mi sono dimenticato che ti servirá una vasca di rabbocco automatico |
Ho pochi coralli tra cui xenia,alcuni molli considera che sono un 5,in totale....
|
valegaga ti chiedo se sei in grado di fornirmi uno schema della sump... e se hai qualche plofoniera qualità prezzo da consigliarmi... grazie
|
allora ho continuato i miei studi sul dsb e su tutto il sistema, sono quasi pronto, mi manca reattore calcio,schiumatoio,plofoniera.... inoltre devo creare gli scomparti per la sump e mi manca un rubinetto di mandata che mi deve arrivare.... cmq continuate a dirmi la vostra sul dsb e se ci sono accortezze da prendere per partire alla grande.. grazie
|
Ciao scua per il ritardo
Per farti lo schema mi servirebbe saprre la grandezza dello schiumatoio e del reattore di calcio Il riscaldatore io lo metterei in samp nel vano di discesa o in quello di risalita ma principalmente in quello dove arriva l acqua |
Io invece farei la Sump senza alcun scomparto,gli scomparti limitano e tolgono spazio.
|
Anche
Io avevo proposto scomparti peschè tanto era lunga 80 cm L unica cosa degli scomparti che mi preoccupava era il rischio di intoppi dal passaggio da uno all altro Comunque bell idea Lo skimmer quale è? Per le lampade io non ne capisco niente |
ciao intanto rinnovo il mio ringraziamento a tutti per l'aiuto. le misure della vasca sono 120x60x60. le misure della sump sono 80x50x35. devo chiedere alcune cose. la vasca mi conviene farla meno alta?? tipo 50 invece si 60?? poi io come schiumatoio e reattore di calcio non so cosa va bene per 400 litri... ditemi la portata di tutto, anche la pompa di risalita della sump e se la discesa ha bisogno di pompa o va per caduta??. detto questo,mi serve sapere che tipo di sabbia devo mettere e se c'è un procedimento preciso per posizionare il dsb. ok intanto rispondete a questo. poi io inizierò a mettere foto passo passo della vasca e di tutto quello che faccio,così insieme senza commettere errori facciamo partire la nuova vasca. grazie in anticipo per chi deciderà di aiutarmi.
|
Con il DSB meglio se la fai 60cm, altrimenti poi hai poca colonna d'acqua, altrimenti una via di mezzo 55 che vista da un lato non ti da la sensazione di un cubo ma di qualcosa di profondo.
per schiumatoio e reattore, ci sono varie marche e ogniuno ovviamente non le ha provate tutte, difficile consigliarti. per un 400 litri, puoi guardare LGM , bouble king, Ultra Reef, Vertex, ATI, Deltec , Nyos. Per il dsb puoi usare la CaribSea o il carbonato di calcio. In questo articolo c'è veramente tutto quello che devi sapere per il dsb http://www.acquaportal.it/_archivio/...p_Sand_Bed.asp |
ho letto tt l'articolo e devo dire che ors so molte più cose,grazie per la dritta. continuate a consigliarmi. ciao
|
ciao ragazzi. allora io continuo a fare ricerche e devo dire ho quasi il quadro chiaro di quello che devo fare,anche se ho sempre troppi dubbi e incertezze. ora sorge una piccola variazione del progetto e mi serve il vostro aiuto. la vasca la dovevo mettere con una parete lunga a muro,ma cambio programma la devo mettere con il lato corto a muro e le due facce lunghe a vista. dove devo fare i buchi. sempre nella parte superiore del lato corto che è a muro o nel fondo?? fatemi sapere...
|
fai i buchi nel lato del muro, quanti scarichi/risalite vuoi usare?
che pompe vuoi usare? il flusso deve essere lungo. |
io so che devo fare uscita e entrata. risalita ci sarà un tubo solo con una pompa di risalita che ancora devo decidere. inoltre volevo sapere come mettere i vari componenti in sump,senza scomparti?? c'è un'ordine da rispettare per schiumatoio reattore di calcio ecc ecc. ditemi come impostare la sump nel migliore dei modi.
------------------------------------------------------------------------ troppa confusione,escono sempre cose nuove. in che senso il flusso deve essere lungo???? ------------------------------------------------------------------------ ah dimenticavo, la pompa di risalita che portata deve avere?? |
aiutatemi
ragazzi non avete più risposto alle mie domande. cortesemente possiamo concludere questa discussione con i chiarimenti che mi servono?? le pompe che devo montare in sump che portata devono avere e l'ordine dei reattori in sump com'è??? inoltre ho trovato dei reattori di calcio anche con 80-100 euro possono essere buoni???
http://s15.postimg.cc/o719pjlev/reattore_di_calcio.jpg tipo questo è buono???? in attesa di vostre risposte vi ringrazio e vi saluto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl