AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Quali pesci di acqua basica? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488155)

Artquario 15-04-2015 09:46

una cosa regolare dunque. Come cambi d'acqua pensavo a 10L a settimana su 88 dovrebbe andare è più del 10%.
Secondo voi è possibile allora fare un gruppo di 9 melanotaenia? volevo avere almeno 3 maschi per godermi le loro parate per la gerarchia nel branco. Ovviamente non metterò altre specie se metto loro in tal numero. (e oltre ai cory)

Rentz 15-04-2015 11:08

l'anubias mettila con il rizoma fuori o ti marcisce in poco tempo

Artquario 15-04-2015 12:32

quale quelle insabbiate? cos'è il rizoma? comunque l'anubias grande pensavo di toglierla e mettere una pianta che faccia un cespuglio un pò piu folto, anche il ceratophillum pensavo di toglierlo per mettere una pianta a foglie larghe (tipo Echinodorus). non pi piace l'effetto spelacchiato che danno.
in piu volevo mettere qualche roccia, essendo un acquario di acqua dura e basica ho meno di cui preoccuparmi giusto?

Pota123 15-04-2015 13:57

Quali pesci di acqua basica?
 
Il rizoma é la parte alla quale si attaccano le foglie e partono le radici. Si sostiene che le Anubias non debbano stare sotterrate perché tendono a marcire.
Io non la toglierei l'anubias anzi, ne comprerei un altra così potresti creare un "cespuglio@ di anubias (creano meno problemi)



Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368

ilVanni 15-04-2015 15:59

Evita le rocce se già vuoi popolare parecchio la vasca. E' tutto litraggio che se ne va.
Magari partirei con meno melanotaenie, specie se prevedi di riprodurle.

Artquario 15-04-2015 16:27

ok.. allora per adesso 2 maschi e 4 femmine. qualche pietruzza piatta che non tolga spazio in altezza magari. la temperatura dell'acqua l'ho impostata a 24° Non vedo l'ora che sia venerdì per cominciare coi Cory!!! :D

Artquario 16-04-2015 18:33

ho come l'impressione che il riscaldatore non funzioni bene.. L'ho impostato a 24°, due giorni fa quando l'ho acceso la temperatura era giusta, ma oggi son tornato a casa che son stato via due giorni e mi sono accorto che il termometro segna solo 22° com'è possibile? ho controllato la spina ed è ancora inserita

Artquario 16-04-2015 19:17

che sia debole la pompa? è un 300L/h in 88L forse non basta, di corrente in effetti non cen'è granchè, potrebbe essere per questo secondo voi? magari la sostituisco con una un pò piu forte che dite?

Pota123 16-04-2015 19:56

La potenza va bene. Magari é proprio il termoriscaldatore che é rotto! Che marca é? É nuovo?



Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368

Artquario 16-04-2015 21:28

era in dotazione con il filtro dell'acquario, comprato tutto nuovo. La marca del termoriscaldatore non è scritta nella scatola dell'acquario nè in internet dei dati dello stesso... comunque è un 100W

Adesso la temperatura è tornata giusta! non ho fatto altro che disinserire la spina e reinserirla sulle 18.20, e ho alzato la temperatura di mezzo grado dal misuratore del riscaldatore, e adesso il termometro segna ciò che segna il riscaldatore.
Voi cosa dite? devo preoccuparmi? che quell'affare per caso parte solo appena attacco la spina poi magari si spegne e non si riaccende più?
vi dirò cosa segna domattina.

Pota123 16-04-2015 22:05

Potrebbe darsi che ha il termometro interno rotto e che quindi non riesca a mantenere la temperatura giusta accendendosi un po' quando vuole.
É successo anche a me me in una vasca di quarantena e, il termometro mi diceva che la temperatura passava da 28 a 23 gradi in poco meno di un oretta.
Controlla per 2-3 giorni che la temperatura non cambi.



Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368

Artquario 16-04-2015 22:55

comunque quando sono arrivato a casa le finestre della mia camera (ho due grandi lucernai) erano aperte e in camera era abbastanza fresco.
Possibile che l'escursione termica avesse appena raffreddato l'acqua e che il riscaldatore o doveva ancora entrare in funzione o magari non riusciva a contrastare l'escursione termica? poi dal momento che ho chiuso le finestre e dato una controllata al riscaldatore fino al momento che si è rialzata la temperatura è passata circa mezz'ora/40min. da 22 a 25°

Avvy 16-04-2015 23:14

Più è alta la differenza termica, più il riscaldatore fa fatica, quindi può essere che non ce la facesse o che comunque la temperatura dell'acqua non fosse uniforme...

Artquario 17-04-2015 15:08

notizie positive per il riscaldatore! durante le ultime 24 ore non ha perso colpi, dunque archivierei la questione come incidente dovuto all'escursione termica non come malfunzionamento dell'apparecchio. Mi assicurerò d'ora in poi che la temperatura in camera non cali troppo.

Ho rieffettuato i test a reagente! ci sono dei cambiamenti nelle letture dovuti probabilmente alla mia inesperienza #12 infatti mi sono accorto che la priva volta che ho fatto i test non ho agitato le fialette dopo ogni goccia come invece è scritto nei test, questa volta l'ho fatto quindi le letture sono leggermente cambiate.
PH 8
KH 13
GH 11
NO2 0
NO3 <10

Come vedete il gh è risultato più basso di 3 come si poteva intuire, mentre stranamente il kh risulta piu alto di 2.. strano.

comunque gli inquinanti sono assenti e la vasca è funzionale. Quindi se qualcuno è contrario che io vada a prendere i primi pesci oggi parli ora o taccia per sempre ^^

Vado per i Cory :-))

ilVanni 17-04-2015 16:00

Quote:

Originariamente inviata da Artquario (Messaggio 1062623387)
poi dal momento che ho chiuso le finestre e dato una controllata al riscaldatore fino al momento che si è rialzata la temperatura è passata circa mezz'ora/40min. da 22 a 25°

C'è qualcosa che non va coi numeri:

88 litri = 88 kg di acqua
calore specifico acqua = 4186 J/kg/K (energia necessaria ad innalzare la temperatura di 1 kg di acqua di 1 grado.
Innalzamento temperatura: 3°C (da 22° a 25°) = 3 K
Tempo = 40 minuti = 2400 sec.

Energia necessaria = 88 kg * 4186 J/kg/K * 3 K = 1105104 J
Potenza necessaria = Energia/tempo = 1105104 J / 2400 sec = 460 W

O hai in vasca un riscaldatore da 460 W o non è possibile (ho anche trascurato la dissipazione della vasca).

O il termometro è andato (copme penso), oppure c'è qualcos'altro che scalda in vasca. Oppure, semplicemente, i tempi riportati non sono corretti.

Artquario 17-04-2015 19:44

aspetta vuoi dire che il tempo necessario ad alzare di 3 gradi la temperatura del mio acquario sarebbe dovuta essere superiore di 40 minuti? beh magari ci è voluta anche un'ora e mezza non so non ho preso il tempo. Non mi sarei mai aspettato che sarebbe arrivato qualcuno che con un calcolo algebrico in stile Einstein avrebbe verificato le mie affermazioni xD se lo avessi saputo avrei usato il cronometro.
nono il termostato è 100W c'è scritto. devo aver sbagliato io a dire il tempo.

Comunque i cory sono arrivati!!! Sono carichissimi e razzolano come dei porci hanno sollevato un polverone mostruoso -.-" ma sono bellissimi ^w^

qualche foto


http://s21.postimg.cc/uy45v7oyr/IMG_7249.jpg

http://s21.postimg.cc/w485u0d9f/IMG_7250.jpg

http://s21.postimg.cc/ax4f600mb/IMG_7255.jpg

http://s21.postimg.cc/vmhlrwd2b/IMG_7256.jpg

L'acqua era limpida prima xD

Comunque l'anubias grande l'ho legata al tronco assieme a quell'altra.

ilVanni 17-04-2015 22:33

Quote:

Originariamente inviata da Artquario (Messaggio 1062623753)
aspetta vuoi dire che il tempo necessario ad alzare di 3 gradi la temperatura del mio acquario sarebbe dovuta essere superiore di 40 minuti? beh magari ci è voluta anche un'ora e mezza non so non ho preso il tempo. Non mi sarei mai aspettato che sarebbe arrivato qualcuno che con un calcolo algebrico in stile Einstein avrebbe verificato le mie affermazioni xD se lo avessi saputo avrei usato il cronometro.

È una divisione, non un conto "stile Einstein". Comunque se il tempo è più di 3 volte maggiore, torna tutto. Vuol dire che la stanza era bella fredda, forse potresti pensare di isolare la vasca per i lati non in vista, per consumare meno.

daniele.cogo 17-04-2015 22:58

Bravo, bellissimi!
Bello anche l'allestimento!

Artquario 17-04-2015 23:32

grazie ^^ sono ancora work in progress..
comunque non credo che il tempo sia stato 3 volte tanto.. giurerei che più di un'ora e mezza non sia passata.. ma sono solo supposizioni.
Che intendi per isolare la vasca? l'unico lato nascosto della vasca è il lato lungo dietro, al limite potrei metterci uno sfondo? ma piuttosto è piu facile ricordarsi di non tener le finestre aperte troppo a lungo. hanno anche il timer.
Non è un problema per l'ecosistema tutto il polverone che alzano vero? xD

Ah comunque ho gia ordinato le Melanotaenia in negozio, dovrebbero arrivare tra due settimane, tempo sufficente per poi aggiungerle?

Pota123 18-04-2015 00:00

Quali pesci di acqua basica?
 
Concordo con @daniele.cogo , una gran bella vasca con dei corydoras che sembrano veramente sani! (Come ti sono arrivati Corydoras? Da dove gli hai presi?)
Per isolare la vasca probabilmente ti consiglia di metterete del polistirolo (isolante) nei vetri in cui tu non guardi.
No, il polverone che alzano non é dannoso anzi, contribuiscono a non fare riempire di sedimenti il fondo.




Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368

Artquario 18-04-2015 10:34

li ho presi dal mio negozio diciamo più di fiducia. ZOOPLANET a Lugo(RA) dentro il centro commerciale Globo. Non mi fa sconti ma i pesci a quanto pare sono tutti sani :)
Devo dire che sono iperattivi, mi aspettavo che fossero pesci di fondo ma il fatto che sono soli in vasca li riempie di carica. Nuotano in branco in tutte le zone dell'acquario, li ho visti anche di notte. Diciamo che adesso è il momento in cui sono meno attivi da ieri. Ho anche notato che stanno tutti in branco tranne il più piccolo che invece di nuotare come con gli altri rimane sempre isolato e si aggrappa alle foglie e agli oggetti e smangiucchiain qua e in la.

Artquario 18-04-2015 11:35

non so come sia possibile ma il termometro segna 26° un grado in più di quanto ho impostato nel riscaldatore O.o
il termometro di casa segna 22°

daniele.cogo 18-04-2015 13:15

Il riscaldatore quando raggiunge i 25 gradi si spegne ma non è che diventa freddo subito, rimane ancora caldo per un po' quindi la temperatura in vasca si alza ancora un poco.

Artquario 20-04-2015 18:23

è da 2 giorni interi che la temperatura dell'acqua è scesa a 22° (la temperatura ambiente è di 20°) ho provato a modificare le impostazioni del riscaldatore, a staccare e riattaccare la spina, ma non accenna ad alzarsi, il riscaldatore è impostato sempre a 25° secondo me non funziona. Penso ne comprerò uno nuovo al più presto

Pota123 20-04-2015 18:37

La temperatura a 22 gradi non fa male ai corydoras anzi, gli incentiva a riprodursi!
Comunque si, probabilmente hai un termoriscaldatore rotto, prova con un altro


Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368

enricomate993 20-04-2015 18:51

Visto che si parla di corydoras mi permetto di infilarmi nella conversazione, magari la mia esperienza può tornare utile anche a artacquario. Io ho 4 cory panda 3 femmine e forse un maschio, non sono riuscito a distinguerli bene, i primi giorni erano molto attivi facevano su e giù stavano sempre insieme, ultimamente li vedo molto più pigri, si spostano poco si isolano di più anche tutti separati o a coppie e non sembrano vivacissimi. Dall'aspetto sembrano sani comunque ma sono sempre sul fondo immobili anche se tocco il vetro. Ogni tanto uno va a pelo d'acqua fa una boccata d'aria e torna giù a "riposarsi". Mi hanno detto che è normale xke i cory sono notturni e ci sta che il giorno si isolino, secondo voi è normale?

Pota123 20-04-2015 18:59

Che tipo di fondo hai? Quali sono i loro compagni di vasca? Come li alimenti? Quali sono i valori dell'acqua?
Ci sono un po' di dettagli che devono essere visti prima di dare un opinione personale.
Comunque ti consiglio di aprire un post tutto tuo siccome non é molto corretto mettere una domanda che non centra quasi niente nel post di qualcun altro e anche perché così facendo avrai più persone che ti potranno aiutare.


Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368

Artquario 20-04-2015 19:03

da quel che ho visto io fin ora mi pare che vadano molto a orari.. hanno degli orari di massima attività dove si rincorrono in continuazione e orari che come dici tu sono quasi apatici. Infatti sto ancora cercando di capire quando dargli da mangiare, fin ora gliel'ho sempre dato alle 6 (la luce si spegne alle 9) e ho notato che non mangiano, tuttavia il mattino dopo quando mi alzo della pastiglia non cen'è piu alcuna traccia e sembra sia stata spazzolata tutta. C'è da dire che la pastiglia di fondo con l'erba spirulina mi pare che attiri parecchio anche le lumachine. comunque si, parlarne interessa anche a me :) ma aprendo un altro post otterrai piu risposte

enricomate993 20-04-2015 19:03

OK io era giusto se magari veniva una risposta rapida. Cmq il fondo è di ghiaino nero 1-2 millimetri ci sono stati solo loro fino a l'altro ieri quando ho aggiunto rasbore. PH 7 inquinanti assenti cmq cerco di aprire un nuovo post
------------------------------------------------------------------------
Anche i miei ripuliscono tutto entro il mattino dopo! Ho notato anche che se uno trova un po di cibo dopo che si è fatto la sua porzione va a svegliare gli altri e li spinge xD troppo belli!

Artquario 23-04-2015 11:05

ciao a tutti, mi sono reso conto che il mio filtro della Haquoss che era in dotazione con la vasca fa schifo!

enricomate993 23-04-2015 11:07

In che senso che problemi stai avendo?

Artquario 23-04-2015 11:23

problemi di tipo pratico.. è un filtro costruito unicamente per l'estetica in vasca, infatti ha come pro che è elegante e poco ingombrante così ad angolo.

Contro: ha una scarsissima praticità, I componenti filtranti sono disposti a casaccio all'interno del vano, lo scomparto per i cannolicchi è completamente tagliato fuori, non incontra il flusso d'acqua ma rimane chiuso in basso, l'acqua entra dalle fessure ai lati e la prima cosa che incontra è subito la pompa che si riempie di sporcizia in pochissimi giorni. Ci ho messo attorno un pò di fibra di vetro ma in due settimane l'ho gia dovuta smontare due volte perchè era intasata. Oltretutto per raggiungere la pompa e cambiare la fibra di vetro devo necessariamente tirare fuori dall'acqua l'intero filtro e smontarlo da cima a fondo. Poi c'è la spugna blu e nell'angolo estremo il riscaldatore che vengono comunque investiti dal flusso d'acqua solo marginalmente. Posso provare a disporre diversamente i vari elementi ma è un filtro predisposto così e non lascia molto spazio.

Artquario 24-04-2015 17:04

Allarme rosa!!
Oggi ho comprato il test a reagente dei NO2 della Blu bios
Ebbene i miei nitriti in vasca sono a 0,05 mg/L
lo stesso risultato me lo danno anche i test a strisciette. Come sapete è passata una settimana da quando ho aggiunto il gruppo di 6 cory aeneus e prima del loro arrivo i nitriti risultavano a 0
Di certo non posso mettere i raimbowfish ora, aspetterò che la situazione si stabilizzi. Ma come mi devo comportare? Inoltre può essere un problema per i Cory? (Anche se risultano comunque vispi e sani, ma non voglio certo star qui ad aspettare che insorgano problemi)

Pota123 24-04-2015 23:59

Il problema potrebbe essere il filtro che non ha una sufficiente massa filtrante biologica e, magari ha anche un in-flow di corrente mal distribuito.
I nitriti sono pericolosi solo se i pesci rimangono per molto tempo con questi valori, se reagisci subito i pesci non si dovrebbero ne stressate ne intossicare.
Magari prova a cambiare filtro o, prova a metterci più massa filtrante biologica (cannolicchi in ceramica o sera siporax)


Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368

Artquario 08-05-2015 23:11

Ciao a tutti, oggi, controllati i NO2 sono risultati 0 finalmente. Così sono stato in negozio ed ecco qua!! finalmente il frutto del mio lavoro è arrivato ^w^ che ne pensate?


http://s28.postimg.cc/6reqcthy1/IMG_7651_copia.jpg

http://s28.postimg.cc/ce6hwjv2x/IMG_7652_copia.jpg

http://s28.postimg.cc/rpkwawhsp/IMG_7653_copia.jpg

http://s28.postimg.cc/kfuqegduh/IMG_7654_copia.jpg

http://s28.postimg.cc/8lrkuk4yh/IMG_7655_copia.jpg

http://s28.postimg.cc/tp1i2bc49/IMG_7656_copia.jpg

http://s28.postimg.cc/t76cmgmjd/IMG_7657_copia.jpg

http://s28.postimg.cc/689n3jqjd/IMG_7658_copia.jpg

http://s28.postimg.cc/u0iyf2sk9/IMG_7659_copia.jpg

2 maschietti e 4 femmine, vispissimi e senza timore. Il loro arrivo in vasca ha reso più vivaci anche i cory ^_^

Pota123 08-05-2015 23:21

Sono bellissimi complimenti! Con cosa li nutrirai?


Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368

daniele.cogo 09-05-2015 00:14

Wow, belilssimi!!

Artquario 09-05-2015 10:31

per adesso ho artemie saline congelate, pastiglie alla spirulina e cibo in fiocchi per guppy... magari faccio un giorno congelato e un giorno secco

MaxFun 11-05-2015 10:58

Molto belli!!!

Artquario 02-10-2015 21:09

ULTIMI AGGIORNAMENTI SULLA VASCA E I SUOI ABITANTI


http://s10.postimg.cc/95oa82iv9/20150811_225705.jpg

http://s10.postimg.cc/6n2l7dx51/20150917_225859.jpg

http://s10.postimg.cc/gvv2d7l6t/IMG_7908_copia.jpg

http://s10.postimg.cc/kqygfs4cl/IMG_8753_copia.jpg

http://s10.postimg.cc/em6y2gc91/IMG_8912.jpg

http://s21.postimg.cc/3yzj7o9kz/IMG_8901_copia.jpg

Cresciuti vero? Anche i colori sono tutt'altra cosa ora! Hanno mantenuto una tonalità di fondo grigia, ma i riflessi sono così accesi che quasi si abbagliano da soli!
I maschi misurano sui 5 cm le femmine 3/4cm.
Anche i cory stanno bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13328 seconds with 13 queries