AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Chiarezza su i valori una volta per tutte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48790)

Cleo2003 10-07-2006 12:02

Petitella e nn patinella :-D :-D :-D già son spesso 3 specie e nn si sa cosa si ha in acquario (petitella giorgiae, hemigrammus rhodostomus o hemigrammus bleheri, molto molto simili)... povereeeeee :-D

grazie per il profilo -88 così se qualcuno ti chiede i dati puoi dire "LI HO SCRITTI NEL PROFILO!!!" :-D
50 litri... metterei o un branco di petitella o uno di cardinali.. l'acquario nn è molto grande 6-7 di una delle due specie al max secondo me.
Però devi avere un ph acido stabile (?) (kh ?)

spizzy 10-07-2006 12:07

Quote:

Però devi avere un ph acido stabile (?) (kh ?)
per i valori sai quando ho sofferto.
Inoltre avendo adesso cambiato il fondo tempo ancora per i nitriti e nitrati visto che possono ancora salire
domenica prissima effettuo il primo cambio di acqua dopo il rialletimento, e se si stabilizza il ph metto i pinnuti nuovi.
Petitella???
Che nome bizzarro....

7 + 7 dici?

Ci penso...ma non li compero tutti assime, giusto?

Cosa consigli?

Silvos 10-07-2006 12:12

intende 7 di una o dell'altra

spizzy 10-07-2006 12:15

ah, capisco...quindi dovrei scegliere tra Cardinali e Petitelle?

Ma sono così carini assieme....

Peccato...qualsi quali compero una vasca più grande..... #23

Cleo2003 10-07-2006 12:17

ehm.. no.. intendo 7 petitelle "O" 7 cardinali #13 è piccolo l'acquario... ;-)

Infatti... più avanti magari ti compri un acquario più grande.. meglio nn sovrafollare questo e aver problemi

spizzy 10-07-2006 12:23

allora scelgo i Cardinali...ma ste dù pore Petitelle mo stanno da sole!

Cleo2003 10-07-2006 12:31

Quote:

Originariamente inviata da spizzy
allora scelgo i Cardinali...ma ste dù pore Petitelle mo stanno da sole!

guarda.. le petitelle son molto carine (io le ho.. anzi.. ho gli hemigrammus bleehri e li adoro) ma son un pò difficili da ambientare, quindi meglio i cardinali visto che vuoi mettere caracidi, se vuoi le puoi dare al negoziante #13

spizzy 10-07-2006 12:35

Mai e poi mai....ormai le amo le 2 Frittatelle.....

si adatterannoa stare in 2 magari fanno pure l'amore e mi fano diventare nonno.

Cleo2003 10-07-2006 12:47

:-D :-D no.. ne ho avute anch'io 2 per un periodo (erano le restanti di un'ecatombe di "petitelle" acquistate malate -04 ) ed essendo timide erano un pò sempre dietro le piante... quando ho riacquistato altre amichette son cambiate... colori più accesi e più attive.. son pesci di gruppo ;-)
Però se hai in programma (come molti qui nel forum dopo che vengon contagiati :-D ) di farti un acquario più grande.. potrai sempre metterle là con altre e magari una coppia di ciclidi nani :-) ti fai un bell'amazzonico!
Ricorda cmq che se inserisci i cardinali devi monitorare i nitriti (se sa mai..) e poca pappa quei giorni

spizzy 10-07-2006 13:22

Mo che è sta storia dei nitriti e Cadrinali?
Insegna.....

Quali sono i ciclidi nani?

IO vorrei una cosa il più possibile zen ceh non sembrun fritto misto....

Cleo2003 10-07-2006 13:32

:-D scusa.. in effetti forse è esagerato.. ma visto i precedenti che hai avuto era per usare più cautela possibile.
Anche il filtro più maturo ha batteri che lavorano per quanto c'è in vasca.. all'inserimento di troppi nuovi ospiti può reagire colassando e nn riuscendo a "digerire"...questo ovviamente succede molto più facilmente in acquari nuovi, in quanto negli acquari "rodati" i batteri hanno colonizzato anche nel ghiaino, negli accessori ecc ecc.. ed è meno facile succeda, anzi, nn succede se nn in casi rari di troppi pesci introdotti e equilibrio già precario in vasca.
Io per scrupolo cmq anche nel mio acquario tendo ad inserire una dose di batteri in caso di inserimento di nuovi ospiti.. è un "di più", una mia sicurezza.

I ciclidi nani sono gli apistogramma e altri (vedi www.apistogramma.it per farti un'idea), in natura vivono nelle stesse zone dei caracidi (petitelle, cardinali, ecc) e quindi è proprio il contrario del "fritto misto", ma ci vuole un acquario ovviamente più grande di quel che tu hai ;-)

spizzy 10-07-2006 13:40

ok
riepilogando:
ho attivato il filtro esterno il 21 giugno e spento quello interno i 2 luglio.

cambiato il fondo il 7 luglio e quindi quando è verosimilmente una data buona per inserire altri pinnuti nella vasca?
#24

Cleo2003 10-07-2006 13:57

se nn hai rilevato nitriti e i pesci stan bene puoi inserirli quando vuoi secondo me, che appunto kh e ph siano adeguati e stabili ;-)

spizzy 10-07-2006 14:04

adeguati lo sono anche se il ph mi sembra amcora altino (attorno a 7).
Stabili è ancora presto per dirlo ma NO2 e NO3 sono non pervenuti da 3 giorni....
fico no?

Cleo2003 10-07-2006 14:27

si :-)
testa il kh, porta pian piano il ph a meno di 7 (controlla con la tabella di nn eccedere)

spizzy 10-07-2006 14:29

(tabella? quale???)

Cleo2003 10-07-2006 14:36

:-D :-D oddio... a te nn abbiamo messo la tabella ? #17 vi confondo.. ma mi sembrava di si #24 boh
Questa tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
Incroci il tuo kh con il ph e vedi la quantità di co2 che hai in vasca.. se è poca sei nella parte azzurra e devi aumentare, se è troppa giallo e quindi diminuire.. devi restare nel verde, avendo però un kh al max 5-6 altrimenti il ph nn si smuove facilmente e rischi sovradosaggio in ogni caso.
Concludendo quindi.. per aiutarti meglio la domanda è: quanto hai di kh ? :-D

spizzy 10-07-2006 14:42

Domanda? ma come fa la tabella ha sapereq aunte bolle di CO2 sto aggiungendo io nella vasca?
(è una domanda da francese?)

Cleo2003 10-07-2006 15:01

no.. un francese chiederebbe "cosa sono le bolle ?" ... #13 :-D :-D :-D :-D

nn è che deve sapere quante bolle metti in vasca ma c'è stretta correlazione tra la co2, il ph e il kh :-) ti mando mp perchè nn so se posso metterti un articolo qui.

spizzy 10-07-2006 15:47

OK, quindi , se ho capito bene, una volta che il mio KH e PH sono stabili, e il GH è ad un valore superiore ad 1, posso verificare se i rispettivi valori rientrano all'interno delle intersezioni delle 2 ascisse della tabella, nelle zone di verde...

Giusto?

Cleo2003 10-07-2006 15:56

il gh normalmente è superiore o almeno uguale al kh (il gh è la durezza totale)

intersez... ascis... #13 -05 madò.. come scrivi forbito! -05 :-D :-D (scherzo ;-) :-D )

si :-)

spizzy 10-07-2006 16:00

E dammi una soddisfazione una volta che ho capito qualcosa!!!!!
#18

Cleo2003 10-07-2006 16:03

era un complimentooooooooo :-)) #13 #25 #25 #25 #25 #25

eccco... meglio ? :-)) :-D :-D

spizzy 10-07-2006 16:30

-69

laura1 11-07-2006 10:28

vorrei sapere se il mio acquario ha dei valori esatti

nel profilo leggerete che tipo di acquario ho, di seguito i valori riportati:

ph 7.2 - gh 9 - kh 9 - NO2 0 - NH3 0 - FE 0.5mg/l - Co2 10 mg/l - temp. 28/29°

ho da pochissimo inserito delle cabombe caroliniane...sembra tutto ok...ma l'illuminazione basta o è poca?? per il co2 ho l'impianto della askoll con bombola usa e getta... #13

Grazie :-)

laura1 11-07-2006 10:30

..dimenticavo..tutti i test fatti con i SERA a gocce..

Silvos 11-07-2006 10:47

e per sapere le bolle che devo inserire???

Silvos 11-07-2006 10:53

ho appena trovato nella sezione software di AP un foglio di calcolo che in base al Kh, ph , temp. e litraggio mi dice la CO e l' Ossigeno disciolto in acqua e le bolle da immettere :-))

laura1 11-07-2006 10:58

silvos,

dove l'hai trovato??

Cleo2003 11-07-2006 10:58

Quote:

Originariamente inviata da Silvos
ho appena trovato nella sezione software di AP un foglio di calcolo che in base al Kh, ph , temp. e litraggio mi dice la CO e l' Ossigeno disciolto in acqua e le bolle da immettere :-))

è indicativo.... nel senso che dipende anche da quante e quali piante si hanno, che luci si hanno, la fertilizzazione ecc ecc... si deve sempre poi verificare con la tabella

Silvos 11-07-2006 10:59

Ovvio :-))

http://www.acquaportal.it/Software/

laura1 11-07-2006 11:15

grazie silvos....

....attendo risposta per il mio quesito...

Silvos 11-07-2006 11:20

Quote:

Originariamente inviata da laura1
vorrei sapere se il mio acquario ha dei valori esatti

nel profilo leggerete che tipo di acquario ho, di seguito i valori riportati:

ph 7.2 - gh 9 - kh 9 - NO2 0 - NH3 0 - FE 0.5mg/l - Co2 10 mg/l - temp. 28/29°

ho da pochissimo inserito delle cabombe caroliniane...sembra tutto ok...ma l'illuminazione basta o è poca?? per il co2 ho l'impianto della askoll con bombola usa e getta... #13

Grazie :-)

l'illuminazione credo sia buona #36#

Cleo2003 11-07-2006 13:06

Quote:

Originariamente inviata da laura1
vorrei sapere se il mio acquario ha dei valori esatti

nel profilo leggerete che tipo di acquario ho, di seguito i valori riportati:

ph 7.2 - gh 9 - kh 9 - NO2 0 - NH3 0 - FE 0.5mg/l - Co2 10 mg/l - temp. 28/29°

ho da pochissimo inserito delle cabombe caroliniane...sembra tutto ok...ma l'illuminazione basta o è poca?? per il co2 ho l'impianto della askoll con bombola usa e getta... #13

Grazie :-)

mi serviva più tempo x te :-D

PESCI: 5 neon grigi, 6 platy, 4 pulitori, 3 Megalamphodus megalopterus...prossimamente si aggiungeranno 3 discus ed altre piante

comincio col dire che i platy proprio nn hanno a che fare con i neon e i megalamphodus, che il ph dovrebbe esser acido ma che con quel kh nn puoi agire tramite co2.
Se vuoi tenere un amazzonico o giù di lì devi calare un pò la durezza con qualche cambio acqua osmosi e poi agire di co2 per abbassare il ph.
3 discus in 150 litri (lordi) nn mi pare una buona idea (vogliono acquari capienti)... e sicuramente nn con i valori che hai attualmente, poi sarebbe da capire cosa sono i "pulitori", se metti delle foto nella categoria pesci qualcuno ti aiuterà a riconoscerli e a sapere se van bene per il tuo acquario e per i valori che hai.
Il ferro a mio avviso è troppo, basta avere 0,1 o 0,2mg/l
La quantità di co2 guardando la tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm è 18 e nn 10 e andrebbe bene come quantitativo (diverso è il discorso se va bene il ph per i pesci)
Presumo tu abbia fatto un + o - per far stare poecilidi e caracidi.. ma è sempre un casino, molto più semplice far star del tutto bene una delle due specie direi.
Per le piante.. hai troppa poca luce per le cabombe a mio avviso, controlla qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm per le altre (hai circa 0,24 w/l ....36watt : 150 litri)

silvos... in base a cosa dicevi che la sua illuminazione è buona ? #24

laura1 11-07-2006 14:44

grazie per aver risposto

allora...per quanto riguarda, haimè, l'insalata mista #07 ti dico che è conseguenza di regali...per quanto riguarda i discus, nel mio precedente acquario di 96l avevamo due discus + o - con gli stessi valori, è sono cresciuti benissimo, poi sono morti a causa di un trasloco, ma ti assicuro che nn soffrivano per niente, per questo avevamo optato per tre.....

poi volevo sapere con i discus che pesci posso prendere e se le piante che abbiamo vanno bene.

per quanto riguarda le piante....crescono a dismisura, nn so quante volte abbiamo fatto delle potature soprattutto allla Alternanthera sessilis, che come mi è stato detto da molti non è una piante facile.

Per la cabomba...io li ho piantate sabato, siamo a Martedi è sembra che vivono bene, stanno spuntando tante cimette nuove..vedremo!

infine...le foto sarei molto contenta a mandarvele, ma ancora devo capire come posso ridurre il formato, visto che sono troppo grandi... #22





quindi pensi che la luce sia poca??...tieni presene che sembra abbia un effetto rispecchiante (forse perche l'acquario è bombato)? #24

Il ferro....tutte le piante quando il ferro è basso gli scendono le foglie, invece quando aggiungo il floranette quasi subito allungano le foglie verso l'alto....e normale vero???

Silvos 11-07-2006 14:47

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
Quote:

Originariamente inviata da laura1
vorrei sapere se il mio acquario ha dei valori esatti

nel profilo leggerete che tipo di acquario ho, di seguito i valori riportati:

ph 7.2 - gh 9 - kh 9 - NO2 0 - NH3 0 - FE 0.5mg/l - Co2 10 mg/l - temp. 28/29°

ho da pochissimo inserito delle cabombe caroliniane...sembra tutto ok...ma l'illuminazione basta o è poca?? per il co2 ho l'impianto della askoll con bombola usa e getta... #13

Grazie :-)

mi serviva più tempo x te :-D

PESCI: 5 neon grigi, 6 platy, 4 pulitori, 3 Megalamphodus megalopterus...prossimamente si aggiungeranno 3 discus ed altre piante

comincio col dire che i platy proprio nn hanno a che fare con i neon e i megalamphodus, che il ph dovrebbe esser acido ma che con quel kh nn puoi agire tramite co2.
Se vuoi tenere un amazzonico o giù di lì devi calare un pò la durezza con qualche cambio acqua osmosi e poi agire di co2 per abbassare il ph.
3 discus in 150 litri (lordi) nn mi pare una buona idea (vogliono acquari capienti)... e sicuramente nn con i valori che hai attualmente, poi sarebbe da capire cosa sono i "pulitori", se metti delle foto nella categoria pesci qualcuno ti aiuterà a riconoscerli e a sapere se van bene per il tuo acquario e per i valori che hai.
Il ferro a mio avviso è troppo, basta avere 0,1 o 0,2mg/l
La quantità di co2 guardando la tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm è 18 e nn 10 e andrebbe bene come quantitativo (diverso è il discorso se va bene il ph per i pesci)
Presumo tu abbia fatto un + o - per far stare poecilidi e caracidi.. ma è sempre un casino, molto più semplice far star del tutto bene una delle due specie direi.
Per le piante.. hai troppa poca luce per le cabombe a mio avviso, controlla qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm per le altre (hai circa 0,24 w/l ....36watt : 150 litri)

silvos... in base a cosa dicevi che la sua illuminazione è buona ? #24

perchè credevo avesse un 80 litri :-D

laura1 11-07-2006 14:49

dimenticavo...la co2 mi da quel valore il test...io ho l'impianto che eroga 1 goccia ogno 28 secondi circa , e secondo il test nell'acquario stanno 10mg/l...è sbagliato o qualcosa nn va??

Cleo2003 11-07-2006 14:54

il "son cresciuti benissimo" è ovviamente un tuo parere e nn dei discus ;-)
2 li vedo anche in 150 litri.. 3 no, sia perchè necessitano di più spazio e sia perchè uno sarebbe magari vezzato dall'eventuale coppia.. meglio una coppia tutt'al più anche se son del parere che i discus vadano tenuti in vasche più grandi e che 150 litri al limite possano andare per 3 scalari.. mia opinione personale, tengo molti meno pesci di molti altri perchè mi piace veder i miei pesci "belli larghi" piuttosto aggiungo piante :-)
Ci son ottimi articoli sui discus in acquaportal (articoli - pesci - discus) dacci un'occhiata :-) anche solo per le foto, ne val la pena.
Per i pesci da abbinarci ecc ti consiglio di postare nella sezione discus.
Nn so questa cosa delle piante con le foglie giù o su per il ferro (mai sentita..), ma 0,5 è ai limiti, nn metterne troppo o ti fa effetto contrario, inoltre il test della Sera nn testa tutti i tipi di ferro e nn dà quindi un risultato del tutto vero..
Ti consiglio di prendere prossimamente per i test Fe e NO3 test di altra marca come Tetra, jbl.. molto più affidabili
Se i litri sono 150 e hai 36watt la luce è molto poca ma con la tabella vedi per quali piante è pochissima e a quali sta bene

Per la co2... è sbagliato il test ma è normale, pochi qui usano quei test perchè dopo un pò diventano inaffidabili e danno risultati assurdi, basati sulla tabella comparando ph e kh e nn avrai problemi

silvos :-D :-D per alcune marche il numero che accompagna il tipo di acquario è la lunghezza di base e nn il litraggio :-D ;-)

Silvos 11-07-2006 19:46

non lo sapevo #19

laura1 12-07-2006 08:37

cleo grazie per il dettaglio....il test del co2 cmq e tetra (quello con le due ampolline che devono diventare rosa -11 ), il FE invece è sera...allora tu mi consigli tutti i test della tetra???...a me avevano detto il contrario che il Sera era migliore del Tetra, ma sicuramente voi siete più esperti.

il fatto di basarmi sulla tabella...da quello che ho letto, io sarei già nella norma senza aggiungere altra co2 o sbaglio??? #24

il ferro con le foglioline su e giù :-D ...l'ho notato perchè quando è carente di ferro le piante si ammosciano, mentre quasi subito dopo che concimo le foglie si rialzano verso l'alto, quindi ho imparato così a capire quando serve concimare (naturalmente prima faccio il test). #36#

ti ringrazio per il suggerimento dei discus...porrò il quesito a chi di dovere.

Grazie ancora
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19391 seconds with 13 queries