AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primi test, dopo maturazione.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487666)

hkk.2003 12-05-2015 09:33

Carbone post osmosi??
Non ne avevo ancora visti

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

TOMBOLINO77 12-05-2015 09:58

Non post, ma prima..l'acqua passa prima sul filtro dei sedimenti, poi nel carbone e dopo nella menbrana...dopo negli anti silicati ecc..

Tu che test utilizzi per i fosfati e nitrati ? Visto che devo ordinare delle cose tra cui Devo ordinare delle cose tra cui anche una cartuccia antifosfati pensavo di prendere anche i test di fosfati e nitrati di un'altra marca.

Questa di cartuccia come ti sembra ?

http://www.aquariumline.com/catalog/...de-p-7282.html

hkk.2003 12-05-2015 11:01

Dalla foto che hai mandato io vedo che:

l'acqua entra dal tubo bianco e non vedo dove va, ma suppongo che entri nel filtro del bicchiere azzurro, dopo credo passi nel bicchiere bianco (fino quì sono ipotesi) poi vedo che da l'acqua entra con un tubicino bianco a sinistra della membrana.
Dalla membrana esce un tubicino rosso che va allo scarico passando attraverso la valvola di (non ricordo il nome) lavaggio.
L'altro tubicino rosso a cui hai collegato il TDS va al siluro che tu dici contenere carbone, da li va poi al filtro anti silicati da cui esce l'acqua con un tubicino blu a cui hai collegato il secondo sensore del lettore TDS.

Io, nella mia ignoranza ti direi di ricablare tutto, magari anche mettendo il lettore TDS all'ingresso di tutto ovvero:

Dal rubinetto vai all'IN del TDS, poi al bicchiere semi trasparente, poi al bicchiere bianco, poi al siluro con i carboni, poi entri nella membrana. Lo scarto lo lasci così com'è mentre l'uscita la manti alle resine anti silicati (senza il sensore TDS) e da queste esci e passando attraverso il sensore vai poi alla tua tanica ....

Prima di fare questo, però, prova a chiedere dove hai comprato l'impianto come andava collegato e sopratutto cosa c'è in ogni singolo bicchiere o siluro ...

TOMBOLINO77 12-05-2015 11:12

No avevo capito male...allora

l'acqua entra dal tubo bianco e non vedo dove va, ma suppongo che entri nel filtro del bicchiere azzurro, dopo credo passi nel bicchiere bianco (fino quì sono ipotesi) poi vedo che da l'acqua entra con un tubicino bianco a sinistra della membrana.
Dalla membrana esce un tubicino rosso che va allo scarico passando attraverso la valvola di (non ricordo il nome) lavaggio.

SI

L'altro tubicino rosso a cui hai collegato il TDS va al siluro che tu dici QUI AVEVO CAPITO MALE IO il filtro è QUESTO

http://www.aquariumline.com/catalog/...80-p-1421.html


ANTINITRATI, da li va poi al filtro anti silicati da cui esce l'acqua con un tubicino blu a cui hai collegato il secondo sensore del lettore TDS.

Ho montato secondo le istruzioni della ruwal..

hkk.2003 12-05-2015 11:20

guarda che se mi hai linkato l'oggetto giusto stiamo peggiorando il tutto.
nella descrizione si legge:
Quote:

da una cartuccia prefiltro per sedimenti
quindi sto "coso" andrebbe messo prima di tutto, e lo si evince anche dalla descrizione dello scopo, ovvero:
Quote:

Se ne consiglia l'uso in caso di acque con numerosi sedimenti, per non intasare la cartuccia di carbone attivo e soprattutto la membrana.
quindi giocoforza questo "coso" va messo prima del carbone e prima della membrana .....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da TOMBOLINO77 (Messaggio 1062633252)
Non post, ma prima..l'acqua passa prima sul filtro dei sedimenti, poi nel carbone e dopo nella membrana...dopo negli anti silicati ecc..

Tu che test utilizzi per i fosfati e nitrati ? Visto che devo ordinare delle cose tra cui Devo ordinare delle cose tra cui anche una cartuccia antifosfati pensavo di prendere anche i test di fosfati e nitrati di un'altra marca.

Questa di cartuccia come ti sembra ?

http://www.aquariumline.com/catalog/...de-p-7282.html

Di cartucce non ne capisco una cippa. Io utilizzo un sistema Aqua1 semplicemente perchè aveva (ora è chiuso) un negozio ufficiale in Torino e (visto che non mi piace comprare online) ho acquistato li. Quando dovrò cambiare, bhe, ci penserò ....

Per nitrati e Fosfati io uso Elos e Nyos, in realtà sto andando ad esaurimento con gli Elos per poi comprare tutto Nyos.

Se conti di acquistare il test PO4 Nyso, guarda quello ad alta risoluzione ma non spaventarti del prezzo. Costa il doppio ma garantisce 100 test contro i 50 del test standard ....

TOMBOLINO77 12-05-2015 11:51

Ho sbagliato link ahahah

http://www.aquariumline.com/catalog/...in-p-2702.html

hkk.2003 12-05-2015 13:14

Ok, è questo è l'ultimo ultimo, manca quello tra questo ed osmosi....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

TOMBOLINO77 12-05-2015 14:11

Scusa hkk.2003, non ti seguo.. quale manca ?

Le due cartucce mi sono arrivate gia collegate, come il resto dell'impianto..Però la cosa che non capisco è sui siluri c'è scritto anti nitrati e anti silicati.. e i FOSFATI ? Sono filtrati sempre dalla cartuccia dei silicati ? O manca la cartuccia dei fosfati ?

hkk.2003 12-05-2015 15:03

Guarda, io in realtà non ho mai sentito parlare del filtro anti nitrati e quello che hai linkato è il classico filtro anti SILICATI post osmosi.

Nella foto del tuo impianto, sull'ultimo siluro si legge ANTI-SILICA che è l'ultimo link che hai messo.
Quello prima immagino sia questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...in-p-2700.html però ripeto, non lo conosco e non ne ho mai sentito parlare.

In ogni caso mi pare strano che dopo aver prodotto appena 200 litri di acqua tu sia già a quei livelli di TDS in uscita, sarebbe carino conoscere il livello di TDS in entrata, prima di qualsiasi filtro.

TOMBOLINO77 12-05-2015 15:09

All'inizio mi ricordo che out era a zero. Stasera sposto in sul tubo bianco faccio altre foto..

TOMBOLINO77 12-05-2015 19:07

Ho spostato in del tds sul tubo bianco prima di entrare all'impianto.
Ho rifatto i test dei fosfati con un altro test nuovo che avevo a casa e mai usato(askoll) e ho fatto le foto ai siluri..

http://s10.postimg.cc/e72twzp5h/20150512_182101_1.jpg

http://s30.postimg.cc/55z4uldr1/20150512_182109_1.jpg

http://s13.postimg.cc/xmmpchf5f/20150512_181839_1.jpg

come procedo ?

hkk.2003 12-05-2015 22:35

205 è un valore normale come in, per molti versi anche buono.

Ripeto che non sono veramente a conoscenza della funzionalità e dell'efficacia delle resine anti nitrati post osmosi, e ancora di più sono un po' interdetto che tu abbia quel 2 in out dopo così poco tempo.

Con la speranza che qualcuno possa intervenire a darti qualche consiglio migliore.....

L'impianto lo lasci sempre collegato? Rimane sempre carico o si svuota?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

TOMBOLINO77 13-05-2015 09:35

L'impianto rimane sempre carico. E' attaccato al rubinetto in garage. Io apro e chiudo il rubinetto quando mi serve..provo ad aprire un topic dedicato..

hkk.2003 13-05-2015 10:37

Forse è meglio perché quì le risposte latitano.
Apri un post in tecnica e vediamo che succede.
Piuttosto citami così seguo anche quello per curiosità ;)

TOMBOLINO77 13-05-2015 14:11

Ne ho aperti due su chimica...dicono che sono le resine

hkk.2003 13-05-2015 14:44

Perchè 2 ?
Metti quì i link così futuri lettori del 3D possono seguire il discorso di la ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11506 seconds with 13 queries