![]() |
quoto Gerry...
Io la seconda vasca , ho acceso subito a 10 ore , e devo dire che come tutti ho avuto molte alghe che poi sono andate via da sole nel giro di qualche mese ..... ...devi stare attento a non aggiungere acqua con elementi che mantengano le alghe , anche nel rabbocco , altrimenti le avrai a vita e non se ne andranno mai ... |
quando glielo spiegherò già immagino la reazione...
-quindi aspetterò alghe e tra un mese test? -quando immergere ricci e lumache?? -nella vasca di rabbocco ho solo la pompa che porta in sump per livello basso... devo mettere qualcosa per il movimento??? e la devo riscaldare pure? (il riscaldatore ora ce l'ho nel vano di scarico-acqua in sump). |
Siate precisi per favore così saprò affrontare le varie fasi e inoltre saprò anche spiegarlo al biologo..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ricci e lumache, come per tutti gli animali, li potrai mettere quando i valori saranno buoni e stabili ( in maturazione i valori sono ballerini)
Nella vasca di rabbocco non si mette nulla Le fasi della maturazione sono le stesse di quando si fa il mese di buio, solo un mese prima...... Ciao gerry Ps non ti spaventare delle alghe avrai una bella foresta, poi andranno via |
Ok, Gerry io comunque ho fatto il periodo di buio(20giirni) e poi sn partito sparato a nove ore.. Non è che sono morti i batteri delle rocce???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Tranquillo non è morto nulla, accendi la luce e goduti la vasca.... |
Aggiornamento fase maturazione
ciao a tutti, aggiornamento fase maturazione dopo 2 sett, acquario da 200 lt con 50 kg rocce, accensione pieno fotoperiodo 9h n°2 neon blu e 8h n° 2 neon bianchi (t5 da 32watt). 2 pompe di movimento una da 4000 e una da 6000, schiumatonio interno sump bubble magus c5a, presenza in acquario di alghe verdi, marroncine e rosse, salinità 1.023(misurata con densimetro wave) e temperatura 27°...
-non ho fatto ancora i test e non ho aggiunto nulla, mi consigliate di fare qualcosa? -sulle rocce più grandi pochissima presenza di alghe e presentano un colore già roseo,come mai? - non vedo ancora microorganismi tipo stelle e batteri vari attaccati alle rocce e ai vetri, è normale? ringrazio in anticipo coloro che mi aiutano dandomi sempre preziosissimi consigli!!! http://s12.postimg.cc/shags980p/mat_17_4_15.jpg |
nessuno che mi consiglia cosa fare e mi dice se sta andando bene??
- inoltre ho dimenticato di dirvi che i due pagliaccetti amphiprion ocellaris che ospito in vasca litigano attaccandosi continuamente, è normale? cosa posso fare?? |
Nessuno ti dice niente perché dopo due settimane non c'è niente da poter dire ,proseguì con la maturazione senza toccare niente,solo rabbocchi e pochissimo cibo ai due pesci.
Comprati un rifrattometro costa 30 euro,il densimetro non è preciso ,è inutile preoccuparsi se la densità è 1023 o 1025 se si usa uno strumento che può sballare molto di più . |
E per i due pagliacci che si massacrano di botte?? Posso fare qualcosa??
nessuno che risponde?? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
TENE è proprio come dicevi tu, il densimetro segnava 1.022 il rifrattometro del negoziante 1.030... Ora cosa faccio?? Sto a 22 giorni di maturazione
-Mi consigliate per favore??!! - invio una foto..mi sapreste dire che cos'è?http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...9e87b1ccf4.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Io diminuirei la salinità a 1025 diluendo con acqua osmotizzata solo se hai animali in vasca o sennò aspetti tanto poi l'osmoregolatore rabboccando acqua la fa diminuire via via Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk |
ho solo 2 pagliaccetti di piccola taglia...io vorrei aspettare per fare il cambio d'acqua sinceramente che ne pensate??
|
per abbassare la salinità......togli mezzo litro d'acqua e aggiungine mezzo litro d'osmosi e misuri .......e così via fino per qualche giorno fino a che non arrivi alla giusta salinità
|
Quote:
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk |
Ok grazie!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao! Ma già hai pesciolini?
Poi un altro dubbio.. Non sono poche 4 t5? |
Si ho due pagliaccetti della vasca precedente ed ho dovuto per forza inserirli sennò mi morivano, ho 4-t5 da 32 watt l'una.. Non so se sono poche..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ok.. Per le luci non so... Io ho 50 di profondità e ho una 6 tubi... E forse sarebbe stato meglio averne 8! Prova a sentire i più esperti anche se penso che dipenda anche da quello che intendi allevare... Se ti fermi ai molli potrebbe bastare!
|
Si infatti ci metterò molli e qualche pesciolino..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Buonasera a tutti... Aggiornamento maturazione dopo 1 mese e 1 sett di pieno fotoperiodo ho fatto i test e sono i seguenti:
SERA test Ph=8.0 kh=8.5 No2=0,0 SALIFERT test No3= 0,0 AQUILI test Po4=0,0 Salinità misurata con rifrattometro 1.026 densità 36. - Posso inserire qualche turbo e riccio?? - che mi dite delle alghe? - Come sta procedendo?? Invio qualche foto...http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...8a5fcb5601.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05...1d67611544.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05...8c1cb17097.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05...29bc278376.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Inutile a dirlo, sarebbe stato meglio far maturare senza pesci,...ma,....ci sono, restano.
Procede normalmente, non e' periodo di test, non direbbero il vero, monitorizza solo la salinita' e la temperatura, per il resto, stanno facendo tutto il lavoro le alghe. |
Che faticaccia, RIallestimento vasca
Infatti i 2 pagliaccetti già c'erano. La temperatura è di 26gradi.
- Aspetterò quando regrediranno le alghe per fare test attendibili?? - Ma è vero che alcuni inseriscono lumache e paguri a questo punto della maturazione per aiutare la vasca a liberarsi delle alghe ?? - Come mai con la luce notturna non vedo ancora nessuna piccola forme di vita?? Grazie per la risposta!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Si, qualcuno aggiunge le tuebo o addirittura un flavrescent per liberarsene in fretta, ma non e' la giusta procedura. Come hai potuto constatare, hai i Po4 a zero. Nella realta' sono molto alti e lo dimostrano le alghe, ma non lo rilevi perche' se li stanno coucciando le alghe stesse. Le alghe costituiscono un eccellente filtro naturale, tanto che in alcuni metodi di gestione si allevano. Quando regrediranno e spariranno, vuol dire che davvero sono scesi i fosfati e gli organismi competitori si sono ben piazzati. A quel punto vai di primo cambio. Se ritornano le filamentose, c'e' da dare un occhiatina all'osmosi.
|
Per favore mi dite che cosa sono?? Ne stanno venendo fuori tante...http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...ad3dbf0d7d.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
neomeris dumetosa, macroalga non infestante
|
Ah grazie perfetto!!!
Volevo chiedere un'altra cosa in merito al discorso dei fosfati che ora sono a zero.. Sarebbe una buona idea, per togliere le alghe, mettere resine antifosfati in sump a questo punto (1mese e mezzo) dalla maturazione?? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
no assolutamente......se i Po4 sono a zero, le resine non servono.
Per togliere le alghe, devi semplicemente aver pazienza che facciano il loro ciclo |
Non a caso e' comune chiamarlo "ciclo algale da maturazione".
|
Ok grazie ancora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Aggiornamento maturazione: tra 10 giorni il mio acquario compie 2 mesi dall'inizio della maturazione..
Ora è evidente che le alghe verdi filamentose stanno regredendo pian piano diventando bianche e staccandosi lentamente. http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...13214b1157.jpg Volevo farvi una domanda.. - siccome le alghe filamentose si staccano dalle rocce e vanno ad incastrarsi tra le due pompe di movimento e nel tubo di scarico, creano un innalzamento del livello dell'acqua all'interno dell'acquario, mi chiedevo come posso risolvere questo problema!!!?? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
vuol dire che hai montato uno scarico non proprio adatto....le alghe devono finire in sump senza troppi problemi imho
|
Lo scarico è questo
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...44658d3021.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05...6f2cc4d913.jpg -come posso fare?? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
appunto,si intasa troppo facilmente.....
allarga di molto,anzi togli un pezzo si e uno no di scarico.....in pratica rompi le alette che hai fatto.....lasciane solo la metà di quelle che hai.... ;-) |
Ok, quando entrano in Sump poi le rimuovo manualmente?? Possono bloccarsi nella pompa di risalita??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...9e9e7c1321.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
se la pompa è buona non credo proprio si blocchi,sono morbide,cmq si le togli manualmente e stai tranquillo.....
hai allargato lo scarico??? |
Sto provando a farne un altro col metodo che hai detto tu
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Che faticaccia, RIallestimento vasca
Ma posso fare qualcosa per rimuoverle manualmente dalle rocce?? Per evitare che si staccano spontaneamente?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05...04d31c491f.jpg |
- Ora che le alghe iniziano a regredire devo aggiungere qualcosa in vasca??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
No,non fare cambi e non aggiungere nessun oligo che andrebbe ad alimentarle ,puoi strappare ma per me è una noia inutile
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl