AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Metodo fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487464)

Giuansy 03-04-2015 12:13

si va bene ......

per la pompa di risalita da 250lt/h non va bene sono pochissimi......per via della prevalenza

per inciso la prevalenza è il dislivello che la pompa riesce a superare e man mano che il dislivello cresce la portata lt/h diminuisce in poche parole, nel caso della pompa da 250lt, ad altezza zero
ha una portata di 250lt/h ma man mano che deve superare un certo dislivello la portata diminuisce.....se provi a collegare un tubo alto 1mt alla tua pompa e la metti in funzione vedrai che
di acqua non ne esce o ne esce qualche goccia....
cmq sulle pompe c'è scritto la prevalenza che hanno le pompe...esisteva, qui sul forum, anche
una tabella con il calcolo delle prevalenze...fai un cerca e vedi se lo trovi..

detto questo, è opportuno sapere che dislivello devi superare per mandare acqua in vasca
e da li ragioniamo su che pompa fa al caso tuo...tieni presente che min hai bisogno di un ricircolo di 600/700 lt hr

filippo serino 03-04-2015 12:17

Allora la pompa 250 l/h la userò come movimento per le rocce in sump... come pompa di risalita ne ho una della hydor dovrebbe essere 400l/h.... come prevalenza la supera senza problemi..... ma alla fine qui la portata non ha molta importanza no? Cioè se in vasca ho già pompa di movimento, in sump anche allora mi serve solo per non far depositare troppo i sedimenti giusto?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Giuansy 03-04-2015 12:29

be no la pompa di mandata serve sopratutto per lo scambio acqua fra sump e vasca e diciamo che deve avere almeno un riciclo sui 400lt h....ma se ne hai 500 o 600 è ancora meglio


ma dimmi o calcola la lunghezza del tubo che dalla pompa di mandata arriva alla vasca...partiamo da li....

filippo serino 03-04-2015 12:38

Allora da fondo vasca sump fino al bordo sono circa 27 cm..... ho due possibilità:
- prima pompa che volevo usare come pompa di movimento... l'ho acquistata tempo fa come pompa per i presepi.... da quanto ho visto in internet dovrebbe essere 1000l/h ma non sono sicuro.... il diametro interbo del tubo dovrà essere 0.8 mm.... la prevalenza di questa é molto minore rispetto alla seconda pompa
- pompa hydor che ho acquistato in dotazione al filtro di un pet company 80 litri.... ci sono due tipi in internet uguali una 250 l/h mentre l'altra 400l/h... il diametro del tubo dovrà essere 12mm .... la prevalenza di questa pompa secondo miei esperimenti arriva fino a 40 cm con tubo diametro 1cm... detto questo dovrò fare due prove con entrambe le pompe e valutare quale delle due sia migliore.... in entrembe i casi mi servono 3 curve a 90° e alla fine ci sarà una restrizione per indirizzare il getto

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Giuansy 03-04-2015 16:18

cioè il tubo collegato alla pompa della sump che va fino alla vasca è lungo 27cm.

ma quando dici che la pompa da 400lt/h arriva a superare 40cm ok ma ci arriva mica portando 400lt/h ne porterà si o no 20...non so se mi spiego....

cmq fai questa prova colleghi il tubo da 27cm. alla pompa la metti in funzione e fai andare l'acqua in un recipiente da 1lt e prendi il tempo...in questo modo sai quanti litri ora riesce a movimentare....e, se la pompa è sui 250/300 litri ora va benone....

non tener conto di quando ti dicevo che la pompa deve avere una portata di 400/500 litri
stavo ragionando il rapporto SKY/portata pompa di ricircolo#23

filippo serino 03-04-2015 17:28

Si quella della portata sulla prevalenza lo sapevo. ... dopo se riesco faccio la prova da te consigliata....se no la faccio domani mattina dai... comunque prima ho attaccato le pareti della sump con un po di cianoacrilato e poi vedrò di siliconare il tutto per poi provare la funzionalità ;)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino 04-04-2015 10:43

Ciao guarda ho questo silicone della pattex http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...aa7f702fae.jpg sulla confezione mi sembra ci fosse scritto acetico mentre sulla boccetta ce solo scritto '' é possibile il rilascio di piccole quantità di acido acetico in fase di polimerizzazione''... secondo te posso usarlo! ?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino 04-04-2015 13:02

Ho fatto la prova con le pompe ad altezza 26 cm circa consigliata da Giuansy, ed é venuto fuori che con 3 curve a 90 arrivano circa 80l/h.... possono bastare?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino 08-04-2015 18:51

Oggi ho modificato la sump perché ho riflettuto sul vostro consiglio della facilità che il tubo a U si possa intasare quindi ecco qua http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...9a0c72fc5b.jpg pompa di destra porta acqua in sump e il tubo la rimette in vasca... la pompa di movimento é sulla sinistra provvisoriamente

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino 10-04-2015 16:12

Per non aprire un ulteriore discussione chiedo qua... ho in uscita dall impianto osmosi 003ppm misurato con un misiratore tda in linea... può andare bene come acqua o devo perforza usare resine.... se si quale mi consigliate?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

alegiu 10-04-2015 16:42

Se attualmente hai un impianto a 3 stadi, ne aggiungerei uno post membrana con resine deionizzanti, il tds ti deve rimanere sempre a 0, massimo 1 è al limite accettabile, ma io quando si sposta da 0 le resine le cambio subito.

filippo serino 10-04-2015 16:46

Okay. ... mi avanza un contenitore prefiltro con innesto a vite in ottime condizioni... posso utilizzarlo anche se con innesto appunto a vite? http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...630f7b2cc9.jpg
E che resine posso utilizzare?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Felix7 10-04-2015 16:53

Si puoi utilizzarlo io come resine utilizzo le silco 250 a viraggio di colore della Forwater...mi ci trovo benissimo. ...ma puoi anche prendere quelle che non virano che si dice siano meglio. ....

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

filippo serino 10-04-2015 16:57

Quindi posso prendere qualsiasi marca meglio se non a viraggio di colore... perché non vorrei fare una spedizione solo per le resine, siccome dovrei fare già um ordine di rofrattometro ecc.... le prendo insieme... grazie... a un ultima cosa visto che non so quanto contenga il contenitore, quanta resina devo mettere?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Felix7 10-04-2015 17:00

Senti le marche più affidabili che io ho testato sono forwater e acqua 1....io prendo il barattolo piccolo (non ricordo da quanto sia ) e ci riempio mi pare 2 volte il fitro....

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

filippo serino 10-04-2015 17:05

Okay dai domani do un occhio e al limite se ho qualche dubbio posto qui... per il momento grazie

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino 15-04-2015 15:57

Ragazzi ho abbandonato l'idea della sump per lasciare solo il nanetto senza .... nel frattempo ho costruito un mobiletto su misura e ora vorrei fare un ordine per farlo partire... nel frattempo mi é venuta in mente una cosa... se utizzassi una spray bar su tutta la lunghezza/profondità della vasca e la indirizzerei verso le rocce dopo non so andrebbero a creare molte correnti a seconda di dove colpiscono le rocce?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Felix7 15-04-2015 23:37

Fai forare la vasca ci vuole nulla!!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

filippo serino 16-04-2015 06:52

Per mettere la sump intendi? Guarda ci sto pensando ma ho costruito il mobiletto su misura e quindi la potrei mettere solo sotto.... i fori da quanto li dovrei fare? Che pompa di mandata dovrei utilizzare? Grazie mille

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Felix7 16-04-2015 10:15

Si intendevo per mettere la sump cosi la nascondi sotto il mobile....i fori direi un 32 come scarico e un 20/25 come carico...io direi almeno intorno o maggiore ai 2000l/h poi dipende anche dalla prevalenza e dalla marca della pompa....
Per forare vai da un vetraio e in poco tempo ti fa tutto però mi raccomando prima gli devi portare lo scarico e il carico. ...
Usa tipo questi sono quelli che costano meno. ...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...c50debb440.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...a3e21c29a0.jpg

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

filippo serino 16-04-2015 11:09

A li devo comprare.... non posso farli con raccordi in pvc e tangit? Comunque devo calcolare ancge l'altezza dovo fare i fori no? In modo che se si svuota non allaghi tutti... per la pompa oggi do un occhio

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Felix7 16-04-2015 11:22

Quote:

Originariamente inviata da filippo serino (Messaggio 1062623061)
A li devo comprare.... non posso farli con raccordi in pvc e tangit? Comunque devo calcolare ancge l'altezza dovo fare i fori no? In modo che se si svuota non allaghi tutti... per la pompa oggi do un occhio

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

I fori li devi far fare allineati al centro fra loro io li ho montati su una vasca da 300l e non ho problemi!!!
Se li prendi cosi vai sul sicuro perché sono a vite gli metti il teflon e sei apposto!!!
Con incollaggi vari non è che mi piacciano tanto....
L'altezza direi dai 4cm ai 6cm dal centro del foro poi senti anche il vetraio....

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

filippo serino 16-04-2015 13:18

Ma se per caso la pompa non dovesse funzionare devo calcolare fino a che alteza raggiungere in vasca no? E da li fare i fori... comunque dopo posto una foto di mobile e vasca nell'insieme così mi puoi aiutare ;)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Felix7 16-04-2015 13:19

Quote:

Originariamente inviata da filippo serino (Messaggio 1062623129)
Ma se per caso la pompa non dovesse funzionare devo calcolare fino a che alteza raggiungere in vasca no? E da li fare i fori... comunque dopo posto una foto di mobile e vasca nell'insieme così mi puoi aiutare ;)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

La pompa è sempre meglio prenderla più potente e poi se è troppa ci metti un rubinetto e la strozzi....

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

filippo serino 16-04-2015 13:22

Oggi vedo un po anche magari sul mercatino... sto dui 2500 a prevalenza 0 ? O meno

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino 16-04-2015 14:04

http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...a4550caf3b.jpgquesto é il mobiletto con solo una base color bianco... non ancora verniciato e dovrei mettere altri due pezzo di legno lungo i lati.... se mettessi la sump sotto rinforzerei ancora un po il tutto... che te ne pare?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Felix7 16-04-2015 14:10

Potrebbe andare ma lo hai fatto tu o sono quelli commerciali?
Io chiuderei davanti cosi nascondi la sump e il dietro lo lascerei aperto com'è per far circolare aria. ....
L'unica cosa devi trovare una sump che entri in quello spazio. ..

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

filippo serino 16-04-2015 14:13

l'ho fatta io... Per la sump avrei intenzione al fai da te.
Ma quanto verrebbe a costare il tutto secondo te . E quegli scarichi che mi hai fatto vedere dove li posso trovare ?

Felix7 16-04-2015 14:18

Io li ho trovati in un negozio di materiale in pvc per raccorderia...si chiamano raccordi a cassone....io per i miei ho speso 14€ pero sono scarico 40 e carico 25....dopo che li hai trovati vai da un vetraio glieli fai vedere e gli spieghi come li vuoi. ..

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

filippo serino 16-04-2015 14:26

okay grazie . sempre molto gentile.Per il prezzo va bene, la sump vedo qualche sistema a basso costo ma stavo guardando le pompe e sono tutte sopra i 30w....?-:33
Non è un po troppo ?
Con un calcolo appossimativo andrei a spendere circa 50 euro di corrente l'anno ?

filippo serino 25-04-2015 22:04

Ragazzi secondo voi la lafo della blau da 11w sopra 30 litri cosa puo fare? É inutile? Perché i led mi arriverebbero 1 mese dopo l'acquisto quindi...... altre plafo economiche?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino 21-05-2015 14:19

Ragazzi ho fatto l'ordine é ho qua tutto... ho preso resine per tds della forwater 500 ml ma se ci stanno le metto tutte nel post filtro? Vi prego aiutatemi

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Felix7 21-05-2015 14:22

Penso che tu intendi le resine anti silicati comunque riempi il post filtro....

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

filippo serino 21-05-2015 14:25

Sisi quelle.... sono le silco....

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E prima e dopo utilizzo quelle specie di spugnette bianche giusto?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Felix7 21-05-2015 14:51

Si esatto la resina deve stare in mezzo a quelle due spugnette

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

filippo serino 21-05-2015 22:02

Allora scrivo per metterr il punto della situazione.... ho a casa :
- impianto osmosi con post filtro contenente forwater silco sin da subito mi é passato da tds 007 sino a 000
- pompa movimenti nano koralia
- rifrattometro con ATC
- sale istant ocean
- filtro a zainetto con una piccola luce fai da me con qualche striscia led che vorrei adibire per filtro ad alghe
- riscaldatore
- eventuale programmazione con arduino o plc....
Come sono messo ....!?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

alegiu 22-05-2015 09:24

Direi bene, mancano test e osmoregolatore oltre alla plafo

filippo serino 22-05-2015 15:29

Test credo di acquistarli verso fine maturazione, osmoregolatore lo sto già facendo, plafo da vedere i led..... e le rocce dovrò vedere qualcuno qui su ap

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino 10-07-2015 18:44

Ragazzi lunedi il mio acquario fa il mese di maturazione al buio... ib questi gioeni dovrei finire la plafo fatta con 12 led bridgelux 12000k e royal blu comandati su 3 canali fatti con lm317 e gestiti da plc che a sua volta controlla anche il rabbocco automatico von un ritardo all eccitazione del relè. .. a questo punto ordino i test e vediamo come va

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Felix7 10-07-2015 21:01

Bene buon inizio allora!!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13581 seconds with 13 queries