![]() |
Potesti anche ricordare i valori?
|
Ciao..I valori della vasca???
Dagli ultimi test eseguiti oggi..i risultati sono i seguenti.. PH 7 KH 5 GH 6 NO2 0 NO3 10 PO4 0,5 condutt. 232 :-) |
|
Avevate ragione,sono fantastici in acquario...Beh..diciamo il maschio..la femmina e' bruttarella forte..
Quello che mi domandavo e' come faccio a sfamarli correttamente..Ho notato che i Paracheirodon e le pristelle diventano dei veri e propri squali...facendo asso piglia tutto del cibo introdotto.. Vero e' che gli agassizi hanno dimostrato,almeno fino a questa mattina,una grande timidezza....Oggi pomeriggio sono usciti allo scoperto(erano nascosti dietro i legni)..per tutto il tempo...ma nel vortice degli altri pesciotti..non hanno beccato nemmeno un granuletto..Se nun se svegliano se magnano na cippa!!...che fanno...se svegliano?? :-D |
http://i57.tinypic.com/293vf36.jpg
http://i58.tinypic.com/2j3p453.jpg altri due scattini del pivello giunto nel black River..heheheh;-) |
il mio river brazil (blak water)
Foto bellissime!!! Cosa usi per fotografarli? Comunque visto che sono molto timidi potresti provare a mettere pezzettini di pastiglie per pesci da fondo dove si trovano così, anche loro potranno stuzzicare qualcosa finché non si adattano
Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368 |
Devi variare cibo... magari con qualcuno che affonda prima, oppure al contrario con dei fiocchi che restano più tempo a galla, poi per gli apisto valuta anche di dare ogni tanto del congelato... insomma che all'inizio siano più timidi è normale ma devi trovare il modo di andargli in contro ;-)
|
vasca sempre più bella complimenti! #25
|
Grazie mille ragazzi...e' un vero piacerONE!!..
per le foto,non proprio semplici da eseguire,(ho selezionato queste da non so quante ne ho scattate)...per via della luce tenue,l'acqua scura e l'assenza di flasch.... Comunque ho impostato l'ISO della foto a 640...(oltre gli 800 la mia Nikon d200 accusa mooooolto rumore)....apertura del diaframma al f3.5 e tempo di otturazione 1/15...senza cavalletto..si rischi il mosso con estrema facilita'...bisogna essere fortunati nel beccare il momento in cui il pesciolino si ferma quell'attimo per scattare... Ancora grazie per i complimenti e a presto!!;-) |
Quote:
Spettacolare :thumbup::thumbup::thumbup::thumbup::thumbup: Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
aggiungigli un'altra femmina dato che hai spazio.......prima o poi incominceranno i primi litigi
|
|
[emoji122] [emoji122] [emoji122] [emoji122]
|
Dal video si vede gia' un ottimo ambientamento degli Agassizi....raramente si nascondono dietro ai legni,stanno quasi sempre scoperti e si avvicinano(troppo forti davanti alla telecamera)..sul vetro frontale a sbirciare al di fuori.. Sono molto tranquilli e dimostrano una grande tolleranza con gli altri pinnuti.... dovranno solo imparare a farsi spazio durante i banchetti...fatto quello stamo a posto!#70
|
Complimenti Renato,gran bella vasca,molto wild..... #25 piccolo gruppetto di carnegiella strigata no? ce lo vedrei perfetto nella parte alta...
|
Secondo me poi andrebbe ad avere troppi caracidi, oltre al fatto che sono quasi sempre wild..
|
Oggi vado a togliere le foglie per sostituirle e come ne alzo una...vedo un microessere che goffamente va a nascondersi sotto il legno...sembrava un moscerino,un ragnetto di 3/4 mm.......attendo un po'...e ti sbuca fuori un Corydoras in miniatura.... Che meraviglia!!!...ho visto i grandi "arrotolarsi" per l'acquario...ma mai visti depositare uova ecc......Domani era prevista una sifonatura... Faro' il cambio dell'acqua..ma il fondo non si tocca,almeno per ora.... Se mi capita lo immortalo in un video e ve lo posto...(operazione non proprio semplice...ma ce provo!);-)
|
a me i cory hanno deposto più volte, ma non ho una vasca adatta. Spostandole sono anche riuscito a farle schiudere, ma non hanno superato la crescita.... forse nel fiume ci riuscirai [emoji4] ...attendiamo aggiornamenti!!!
|
Ecco il video del piccolo Corydoras.... forse arriva a un 1 cm..... avra' una settimana o piu',non saprei.... Mi domando come abbia potuto nascere e crescere cosi',in questa vasca di squali affamati. (Fortunatamente hanno molti ripari.)
Chissa' se e' l'unico sopravvissuto della "covata"??... Boh!;-) Ecco il pargoletto! #28 https://www.youtube.com/watch?v=bWlW...ature=youtu.be |
uuuuh bellino!!! molto più di una settimana, garantito [emoji4] [emoji106]
|
Scusate ma a me piace mooolto caXXeggiare..hehheheeh..
Qui ho realizzato un video della mia vasca..subito dopo il cambio settimanale con acqua trattata...(il famoso infuso di quercia)...Per questo e' momentaneamente torbida e naturale....un effetto sonoro tipo immersione..e via!.....Pasatemi questi giochetti! A presto!! ;-) https://www.youtube.com/watch?v=6-QTaMh7KF0 |
Ho notato che la coppia degli Agassizi si e' totalmente impadronita di una grotticina ricavata tra i legni....A nessuno e' permesso avvicinarsi..(si beccano delle corpose mazzate da parte della femmina...).. Da fuori non si vede niente,quindi non e' semplice ipotizzare..ma il loro comportamento sembra abbastanza palese..che dite,ci siamo??
|
una delle vasche piu belle che ho visto ultimamente!
complimenti davvero! te li meriti!!! #70 |
Grazie mille.... i vostri complimenti valgono per me doppi!..:-D
|
bellissimo davvero
|
Confermo!!!...La femmina di Agassizi ha deposto un quantitativo di uova che non credevo potesse contenere.... Sono riuscito a scovarle all'interno di un buco nel legno da dove ultimamente usciva furtiva e allertata...Sono veramente una cifra..(stasera se ci riesco posto un piccolo video)....... Qualora dovessero nascere..come dovro' comportarmi??....
A breve gli aggiornamenti.#70 |
il mio river brazil (blak water)
WoW!!! Complimenti!!![emoji3][emoji106]
Se non sbaglio gli agassizi all'inizio curano sia le uova che i piccoli... Il problema sarà dopo qualche settimana in qui i pesci inizieranno a predare i piccolini. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Comincia a schiudere cisti di artemia per alimentarli (quelle sarebbero il top), se no qualcosa di molto fine e proteico poco ma molte volte al giorno. Per le prime 12h puoi lasciarli a dieta (hanno ik sacco vitellino), per il resto complimenti :D
|
Domanda... Come mantieni un livello sufficiente di ossigeno disciolto con così poche piante e l' acqua poco mossa?
|
Sono nati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Ecco un piccolo video dei nuovi arrivati...difficilissimo riprenderli ma...un qualcosa che si muove..si nota!
Ciao raga'!!! https://www.youtube.com/watch?v=3-ta...ature=youtu.be |
Sono veramente tanti.....adesso sono usciti allo scoperto.
La madre non smette un attimo di prenderli e di riportarli sotto il tronco....una vita d'inferno! Poverina..tra tutti quegli squali pronti a papparseli e' uno stress enorme.. Ho gia' fatto una ripresa dove si notano meglio sulla sabbia chiara,ma al momento non mi e' possibile postarlo. Ce penso stasera!.....Comunque e' fantastico!;-) |
|
Quote:
Ps: complimenti per i nuovi arrivati ;-) Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
Grazie..... ogni tanto mi piace gioca' come i ragazzini...hehehehhehe...... I nuovi agassizi stanno bene,un po' meno la madre,alla quale servirebbe una cura psichiatrica,..ma ha un istinto materno/protettivo micidiale. Tiene alla larga qualsiasi intruso... Il maschio,invece,se ne sbatte di tutti...hehhehehe cisua!:-D
P.S. ho notato solo adesso,dopo 3 mesi di topic.....che al titolo ho saltato una "C".....blaCk water.... Potreste cortesemente correggere? grazie ancora e buona domenica! |
bellissimi!
|
I nuovi agassizi stanno bene,un po' meno la madre,alla quale servirebbe una cura psichiatrica,..ma ha un istinto materno/protettivo micidiale. Tiene alla larga qualsiasi intruso... Il maschio,invece,se ne sbatte di tutti...hehhehehe cisua!:-D
[/QUOTE] E già, le cure parentali dei ciclidi sono tra le cose più belle che si possono ammirare da dietro un vetro di un acquario. In alcune specie le madri smettono addirittura di nutrirsi e arrivano a volte quasi alla morte pur di accudire gli avannotti. Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
Ciao ragazzzzuoli....vorrei un vostro parere/consiglio...
Oggi,recandomi dal mio venditore...ho visto una coppia di ramirezi a dir poco fantastica......Amore a prima vista!!!...Inutile dire che li avrei immediatamente presi ed inseriti nel mio amazzonico.....che dite???.....potrebbero convivere con gli agassizi o nascerebbero conflitti territoriali degni di un film di Tarantino??.....qua e la' ho letto che i Ramirezi sono abbastanza tranquilli....un po' meno gli agassizi,ma credo che la vasca possa permettere una possibile convivenza. Quello che non riuscirei a fare,sicuramente,e' ripescarli senza distruggere il tutto..qualora le cosa non dovessero funzionare. Che dite???? |
Vi posto i valori appena misurati nella mia vasca... di cui vi posto una foto orOra scattata..(con il cell)...mmmhhhhh
http://i58.tinypic.com/nq94w7.jpg I valori sono i medesimi.. PH 6,8/7 KH 3 GH 4 No2 0 NO3 0 PO4 0 Connd. 131 Questi valori li ho da mesi....ok che ho un letto di piante,ok che non attrippo i miei pinnuti con il mangime,ok che mi ci dedico amorevolmente.... Ma e' possibile che na quarantina de pesci,in ottima salute,che scorrazzano e si riproducono..mangiando beatamente,in 200 litri..mi mantengano NO3 e PO4 a Zero???...... Non che mi dispiaccia...ma mi sembra strano,che dite?? Attendo un vostro parere e vi saluto.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl