AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Aiuto tecnica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486018)

ginorossi04 04-04-2015 21:16

Grazie e non mi offendo anzi, ma cercavo di nascondere lo schiumatoio, invece concentrando la rocciata al centro rimane in evidenza. Provo e poi vi posto altre foto, in ogni caso le rocce più grosse devono stare sotto giusto?


Ginorossi04

ginorossi04 04-05-2015 22:02

Ciao eccoci dopo un mese sono pieno di alghe a ciuffi verdi e rosse anche patina sulle rocce vive rossa. È un processo di maturazione normale?



Ginorossi04

toretour 05-05-2015 00:03

no naturale non sembra... soprattuttto per i ciano... (alghe rose)
metti delle fot e descrivi esattamente come e sta andando la vasca, soprattutto che tecnica e che valori...

ginorossi04 05-05-2015 00:06

Ok domani faccio tutto......speriamo in bene....


Ginorossi04

ginorossi04 05-05-2015 08:32

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...d00c39c366.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05...76c848d9e5.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05...7096d8aa8e.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05...16028b9706.jpg
Queste sono le foto seguiranno i valori


Ginorossi04

ginorossi04 05-05-2015 13:12

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...189657e4fc.jpg


Ginorossi04

gerry 05-05-2015 13:17

a me sembra normale maturazione della vasca anzi sembra che le alghe debbano ancora arrivare, l'unica cosa che farei (oltre ad aspettare) è siringare l'aiptasia dell'ultima foto

Sei sicuro dei fosfati, se sono veramente ad 1 tra poco avrai una foresta, nulla di preoccupante.....
LE alghesi nutriranno e poco alla volta ti elimineranno i nutrienti , per ora aspetta

ciao Gerry

ginorossi04 05-05-2015 17:54

Si prima erano a 2 stanno scendendo, speriamo che non aumentino le alghe....ma come la siringo con una siringa normale? Dove ? Potrebbe essere dannosa? Ne ho altre in giro.... A che punto posso mettere i primi molli?


Ginorossi04

gerry 06-05-2015 01:29

Si, riempi di aceto una siringa ( con l'ago), inietta l'accento dentro l'aiptasia, sono molto infestanti, se prendono piede non le togli più

ginorossi04 23-05-2015 14:32

Ciao in questa fase che ormai dura da un paio di mesi non devo fare cambi d'acqua giusto ?


Ginorossi04

tene 23-05-2015 14:41

Esatto

ginorossi04 23-05-2015 14:42

Quando posso inserire i primi molli e i primi pesci ?


Ginorossi04

tene 23-05-2015 14:46

Non esistono tempi scritto ,di solito per i coralli un paio di mesi per i primi e per i pesci 3/4 ma tutto dipende da come volge la maturazione delle vasca.
Valori attuali?

ginorossi04 23-05-2015 14:49

Questa sera li misuro gli ultimi sono quelli sopra. Grazie


Ginorossi04

ginorossi04 14-06-2015 18:25

I nuovi valori..... Scendono gli No3 ma ancora molte alghe....


Ginorossi04
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...537f9a59b2.jpg


Ginorossi04
------------------------------------------------------------------------
Dopo due mesi.... Vado avanti così ?


Ginorossi04

tene 14-06-2015 18:32

Ma Con cosa fai i test?
Ph 9 non può essere
Po4 1:2 non capisco cosa voglia dire
Salinità 1024 non esiste ,é la densità
e la densità 1850 cosa é?
Mi fai anche un riepilogo della vasca ?
Sposto in primo acquario marino dato che ormai siamo oltre la tecnica

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ginorossi04 14-06-2015 22:02

Sera Test l'ultimo valore è 9 non ha molta differenza dal valore 8.5. 1024 è il valore letto con il rifrattometro mentre con il densimetro leggo 1085 ms. la tecnica è descritta all'inizio .
Grazie e scusate ma sono inesperto come credo si sia capito.


Ginorossi04

gerry 14-06-2015 22:03

I test sera vanno bene per il dolce, ne marino non sono attendibili

tene 14-06-2015 22:04

Gino un consiglio,butta quei test e comprane di idonei al marino ,altrimenti sarà impossibile sapere veramente come gira la vasca é quindi poterti aiutare.
Con il rifrattometro hai anche il valore in salinità utilizza quello ,deve stare tra 33 e 35%°,il densimetro buttalo .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ginorossi04 14-06-2015 22:04

Ho il sera acqua test marine.


Ginorossi04

gerry 14-06-2015 22:05

Quote:

Originariamente inviata da ginorossi04 (Messaggio 1062644104)
Ho il sera acqua test marine.


Ginorossi04


Fidati i test sera non vanno

tene 14-06-2015 22:07

Non valgono niente.
Elos alta definizione per no3 e po4
Salifert per il resto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 14-06-2015 22:09

Per NO3 io mi trovo bene con i nyos

ginorossi04 14-06-2015 22:12

Mi date quelli essenziali per un marino solo pesci e molli ? Grazie


Ginorossi04

tene 14-06-2015 22:44

No3 e po4 e dopo la triade ca mg e kh che anche se ai molli interessa il giusto una triade bilanciata aiuta tutta la vasca imho

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 14-06-2015 22:45

Quote:

Originariamente inviata da ginorossi04 (Messaggio 1062644111)
Mi date quelli essenziali per un marino solo pesci e molli ? Grazie


Ginorossi04

Secondo me
NO3 (nyos, elos)
Kh Ca Mg ( salifert nyos tropic)
Ph misuratore elettronico
PO4 fotometro

ialao 15-06-2015 21:47

oppure,visto che forse l'hai gia' kh,sera va bene confrontato piu' volte con elos e valori coincidenti.in alternativa al fotometro per i fosfati io mi trovo molto bene con l'elos alta risoluzione,completamente un 'altro test rispetto alla versione ,diciamo,base.un saluto.

ginorossi04 16-06-2015 21:31

Grazie rifaccio i test appena arrivano e riposto.....grazie ancora


Ginorossi04

ginorossi04 25-07-2015 19:11

Ok i test hanno confermato fosfati fondo scala e salinita bassa 1021. Il negoziante mi ha suggerito di inserire resine e lana riattivando il filtro esterno. Non avrei voglia di percorrere questa strada secondo voi è l'unica ? Vorrei allevare molli e pesci. Poi dovrei cambiare il 10% di acqua e aumentare la salinita ?
Aiuto.....


Ginorossi04

tene 25-07-2015 19:24

Lascia perdere il filtro e anche il negoziante, metti resine anche se sarebbe importante sapere il perché del valore a fondo scala e con quali test sono stati fatti.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ginorossi04 25-07-2015 19:27

Il negoziante aveva nyos. Le alghe stanno diminuendo ora non so cosa fare.


Ginorossi04

ginorossi04 25-07-2015 21:45

Scusate non ho la Sump le resine dove le metto ? Lui diceva appunto di inserirle nel filtro...


Ginorossi04

tene 25-07-2015 21:48

Puoi metterle nel filtro senza però metterci altro,il flusso però non deve essere fortissimo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ginorossi04 25-07-2015 22:05

Ma poi lo devo lasciare inserito sempre ? Diceva di mettere anche siporax e zeolite. Perché devo ridurre il flusso ? Grazie


Ginorossi04

valegaga 25-07-2015 22:49

Non mettere siporax
Perchè mettere resine?
Hai dentro amimali?
Anche la zeolite è inutile
Se metti siporax fai un biologico che produce nitrati e non li trasforma il azoto gassoso non chiudendo il ciclo dell azoto
I nitrati nel marino devono stare bassi
In pratica lascia perdete il negoziante
Non dirdi la densitâ ma la salinitá
I rifrattometri te le danno tutte e due
È quella in per mille

ginorossi04 25-07-2015 23:37

No non ho animali volevo iniziare a metterli . Un valore segna 1021 nella colonna a destra 29.


Ginorossi04

tene 26-07-2015 08:03

Se ha fosfati al livello che dice dopo questo tempo ci vogliono le resine.
Le metti nel filtro flusso circa 600 lt/h se usi rowa,se usi ruwall qualcosa meno,altre marche non so dirti ma di solito è indicato il flusso ideale.
Una volta esaurite le dovrai sostituire, un solo ciclo forse non basterà, quando i po4 saranno a valori buoni togli resine e filtro.
la salinità è bassissima,riportala in un range tra 33 e 35 grammi litro e poi deve rimanere stabile.
Animali al momento non puoi inserirne.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ginorossi04 26-07-2015 09:37

Ciao ho il Pratiko 200 credo abbia già una portata simile, colloco le resine nell'ultimo cestello in alto e non metto altro giusto ? Quelle che trovo sono da 200 lt divido o lascio ? ( come fa il salumiere...). Ho letto che non vanno lavate ma se non lo faccio per alcuni giorni avrò l'acqua rossa. Voi cosa fate ? Grazie


Ginorossi04

tene 26-07-2015 11:11

Quelle a base ferrosa lavale acqua calda finché non hai tolto il residuo polveroso.
Utilizza la dose consigliata metterne in più equivale a buttarle via.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ginorossi04 26-07-2015 14:33

Quelle che mi hai indicato sono a base ferrosa ? Grazie ancora.


Ginorossi04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12553 seconds with 13 queries