AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pronti per la partenza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484976)

daniele.cogo 05-03-2015 22:52

Le melanotaenia diventano troppo grandi, non va bene l'acquario che hai.
La pianta rossa puoi anche lasciarla, la cabomba non è il massimo perché si prende lei tutti i nutrimenti e alle altre rimane ben poco.

Potresti valutare anche i Trichogaster o Puntius tetrazona.

Ci sono un sacco di discussioni aperte...

Agro 05-03-2015 22:57

Quote:

Insomma, finché pensavi fossi uomo andava bene il tu, adesso che hai scoperto che sono donna...siamo passati al lei???
Non me me perdoni nessuna :-D

Quote:

Ma tu dici che le piante potrei lasciarle? Magari inizio a fertilizzare un po' e poi, appena posso, ci metto Co2...così intanto mi cambiano pure i valori e.....potrò eventualmente inserire altri pesci???
Bisogna vedere che specie, ce ne sono molte.
Per la co2 devi stare attenta ad non abbassare eccessivamente il ph, per quello hai kh 10 quindi difficilmente schiodi il ph.
Le piante lasciale.

Quote:

E quelli che avrò?
Pensa a quelli che avrai ora.
Comunque poecilidi a parte le altre specie non sono cosi invasive.

daniele.cogo 05-03-2015 23:07

Sto preparando una guida per chi allestisce un acquario la prima volta e non sa dove girarsi (con schede pesci, piante semplici, fondi, fertilizzazione, ecc..).
Qui trovi intanto la parte dei pesci con i valori e le dimensioni della vasca.
Scegli tra quelli con il bollino verde.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/...cquario_55.pdf

La guida è in progress, VIETATA LA DIVULGAZIONE! Mancano le descrizioni dei pesci e le criticità, le foto sono temporanee. Tutti i diritti sono riservati ecc... ecc... Grazie!

GIAGIAFISH 05-03-2015 23:31

Porca vacca (si può dire?), ragazzi!
Così sì che è bello lavorare.....

Adesso mi sta tornando il buonumore. Però non vale, Agro e daniele.cogo, i tricho li avevo nominati io, in un mio post di una settimana fa....nessuno mi aveva spalleggiato....
Il Trichogaster mi sta bene, leeri però!
In questo caso, una coppia o 2f+1m? Magari meglio una coppia per partire e se fanno i dispettosi ci aggiungo una femmina....??

Qualche piccolo pesce di contorno? a questo punto delle rasbore.....
Ma questa hasemania nana, per cui trovo valori pH range: 6.0 - 8.0; dH range: 5 - 19?

Poi, per i cory....non va bene il trilineatus? Che ha che non va, rispetto ad un aeneus?

Come parto, con due pesci piccoli, per poi arrivare a una decina, come mi han consigliato in negozio, e poi aggiungo i cory e alla fine i trichogaster oppure posso mettere da subito i cory, come avevo pensato io?

Per la cabomba, ho capito, potrei sostituirla eventualmente con una sessiflora ed aggiungere hygrophila, hydrocotile, e del ceratophillum...appena lo trovo?
Il cerato lo lego al legno e lo lascio galleggiante, così ombreggia?

#25 #25 #25 #25 #25

Ah...alcune foglie della mia bolbitis si stanno ricoprendo di marrone, parecchio, siamo sicuri che siano proprio diatomee, non è che sia troppo sotto luce? Sono preoccupata....

Grazie raga!

Artquario 05-03-2015 23:32

la tua guida è bellissima! foto stupende e molto pratica, quindi i pallini verdi gialli e rossi indicano la difficoltà di allevamento?

daniele.cogo 05-03-2015 23:38

Si ma calma con gli entusiasmi che non è completa e devo ricontrollare tutto. :-))

Trichogaster leeri va bene ma il PH lo devi far scendere!!! -93
Corydoras trilineatus valori PH 6.5-7 pallino GIALLO mi spiace. :-))
Le rasbore hanno il pallino GIALLO, mi spiace. #19

Si, i pallini indicano la difficoltà di allevamento e di realizzazione di un acquario idoneo.
Non vuol dire che tutti quelli verdi possono stare insieme eh, se ne sceglie UNO e si vede se si può abbinargli qualche altro verde chiedendo qui (poi nella guida saranno indicati gli abbinamenti).

GIAGIAFISH 05-03-2015 23:45

No, rasbore no, ho guardato la superguida! Splendida...era ora che qualcuno ci pensasse, così nessuno si confonderà più! Quoto daniele.cogo in tutte le salse! (ancora non ho capito però come si fa...)
Quindi la scelta cadrebbe su:
2 Trichogaster, 10 Pseudomugil gertrudae (oppure 5 gertrudae e 5 furcatus, ma forse meglio non mischiarli), 10 Brachidanio, 5 Corydoras aeneus ??? Troppa gente? Posso tralasciare i brachidanio...

daniele.cogo 05-03-2015 23:46

Rileggi quello che ho scritto sopra.
------------------------------------------------------------------------
Hasemania nana va bene, si prende un bel pallino verde! #25

GIAGIAFISH 06-03-2015 00:20

Hasemania nana somiglia tanto alla Marosatherina ladigesi, adesso sarei indecisa.....leggo però che la marosatherina è forse più delicata: acqua salmastra e molto pulita, posso farcela?
Ci sono così tanti pesci da scegliere che mi piacciono in questa guida...
Ma perchè non me li hai nominati un mese fa, così dormivo tranquilla.....sono una apprensiva io...#17.
Per questo volevo un'acquario, per rilassarmi...invece finora è stato....un parto! #19

Allora, 2/3 trichogaster, 8 Marosatherina ladigesi (o hasemania nana), 8 Pseudomugil gertrudae e 5 cory aeneus, andrebbe?
Ora vado alla caccia di questi rainbowfish....su web, vedo nominare un posto in prov. di Vicenza, quindi pure comodo.....
Buonanotte a tutti, sogni d'oro. Adesso sono felice....domani vi scrivo ancora, non pensate di liberarvi di me!!!!#21#21#21

daniele.cogo 06-03-2015 00:23

Marosatherina ladigesi è di acqua salmastra, non più bollino verde.
Non l'ho scritto una settimana fa perché ero in vacanza, ora sono tornato a lavorare e lo faccio anche la sera per recuperare.

daniele.cogo 06-03-2015 00:39

Se riscaricate la guida è più aggiornata di quella di prima.
Timbro il cartellino e vado a letto. #rotfl#

Agro 06-03-2015 00:55

GIAGIAFISH lo spirito del forum in linea generale e darti gli strumenti per farti l'acquario, non farti la lista della spesa ;-)

Robi.C 06-03-2015 02:25

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062601474)
Timbro il cartellino e vado a letto. #rotfl#

Santo subito

GIAGIAFISH 06-03-2015 22:27

Scusate....mi sono svegliata adesso da ieri..... (!!!!???!!!!)!!!#25
Che dite, domani potrei andare a fare shopping e prendere un paio di Hasemania, rigorosa nane, per poi rimpinguare il numero tra una settimana? Mi faccio rimisurare valori e vediamo....?

daniele.cogo 07-03-2015 11:06

Ho ricontrollato e la maggior parte delle fonti danno per loro necessità di un PH acido. PH 8 è troppo alto (me lo dava SF) ed è all'estremo, meglio scendere con il PH intorno a 7.5 e vanno inseriti in gruppetto di almeno 6 fin dall'inizio.

GIAGIAFISH 07-03-2015 11:12

Grazie, ho visto anch'io. Adesso vado a controllare valori, casomai intanto ci metterò due platy sunset e appena trovo le pigne di ontano le inserisco. Pure quelle non le ha nessuno, solo catappa....mi sa che le ordinero' on-line

daniele.cogo 07-03-2015 11:31

Si ma devi anche abbassare il Kh altrimenti le pignette non fanno niente.
Devi seguire tutte le cose che scriviamo, non prendere solo qualche parte........

Adesso siamo passati ai platy? Se metti i platy abbassamento di KH e pignette non servono nemmeno.

GIAGIAFISH 07-03-2015 11:52

Ho già fatto due cambi con RO. Adesso misuro e vedo...

GIAGIAFISH 07-03-2015 13:51

Allora, posto 1, test Jbl a reagente:
Ph 8, mi fa "forse anche 8.5"...in realtà a me pare che le colorazioni nella scala siano pure invertote, c'erano altri che parlavano di questo problema in internet...tra 7-7.5-8 non si capisce....
Mi misura solo Gh 10...e mi scrive Kh 6 in automatico.
Prendo ed esco e la sua catappa la lascio là.
Posto 2: misura coi test a reagente della Aquaria (mi pare, ma non sono sicura):
Gh 8
Kh 15
Ph 7.6
No2, Po4, Nh4: 0
No3 non arriva a 5
Mi ha detto di fare un cambio di 30lt con RO prox settimana, kh da abbassare....
Intanto ho preso 2f+1m di platy sunset
Buon pomeriggio a tutti

daniele.cogo 07-03-2015 14:23

KH 15 e PH 7.6 se non eroghi CO2 non può essere.
Quindi i valori sono totalmente discordanti tra loro.

Fai prima a comprarti i test KH e GH della Sera e quello PH della JBL a scala ridotta che non ha alcun problema nelle letture.

L'unica cosa certa sembra il GH che non devi abbassarlo per i platy va bene la tua acqua di rubinetto e l'osmosi non serve a nulla.

GIAGIAFISH 07-03-2015 14:53

Ho misurato i valori in quattro posti diversi.....e non ci vengo a capo!
Per quello ho optato x tre platyni...così almeno sto tranquilla.
Li ho scelti x avere un po' di colore in vasca.
Mi comprerò questi tre test.
L'obiettivo, per il futuro, è di metterci due trichogaster e hasemania, o qualche rainbow...vedremo.
Intanto vi dico che dopo la procedura x l'immissione, due platy sguazzano felici nel buio soffuso, mentre una si è rifugiata dietro una hegeria....secondo me questa signorina fra un po' ci darà anche qualche sorpresa.....ho totato che è bella rotondetta, ma nella vasca del negozio non si notava nulla....Chissà.
Grazie daniele.cogo x il tuo grande aiuto. Almeno così conto di fare poche caxxxxxate

Robi.C 07-03-2015 14:57

Ma con i platy non puoi mettere pesci che vogliono acque tenere ed acide

GIAGIAFISH 09-03-2015 15:58

Ciao ragazzi, vi sono mancata? #07#17#rotfl#

Allora, i miei platyni stanno benone, sguazzano alla grande in tutta la vasca...

Ragionandoci un po' su.....la domanda di oggi è questa:
non c'è un modo per poter ospitare in vasca platy, hasemania nana e trichogaster leeri?
Non si può trovare un valore medio di Ph e Kh che possano accontentare tutti?
Ho letto che comunque i platy sono molto adattabili, quindi mi chiedo se proprio non sia possibile conciliare i valori...quindi chiedo agli esperti.
Grazie mille e buon pomeriggio

GIAGIAFISH 09-03-2015 16:30

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062602205)
KH 15 e PH 7.6 se non eroghi CO2 non può essere.
Quindi i valori sono totalmente discordanti tra loro.
Ho letto un po' di chimica qua e là , quindi:
Se Kh non si abbassa, diciamo sotto 8, non riesco ad abbassare Ph, giusto?
Poi ho letto che GH dovrebbe più o meno essere il triplo del Kh, è corretto? Nel mio caso non sarebbe proprio così, mi pare....

Fai prima a comprarti i test KH e GH della Sera e quello PH della JBL a scala ridotta che non ha alcun problema nelle letture.
Fatto oggi! Aspetto di ricevere il pacco da aquariumline.....:-)

L'unica cosa certa sembra il GH che non devi abbassarlo per i platy va bene la tua acqua di rubinetto e l'osmosi non serve a nulla.

Vorrei abbinare ai platy i tricho e hasemania, quindi mi servirebbe capire quali possono essere i valori limite per questo comunitario.
Dove ho preso i platy mi han detto che è possibile (non è che me lo son sognata da sola!), e mi hanno consigliato di fare un cambio con 30 lt RO alla volta di mercoledì, poi rimisurare per vedere se ph è sceso un po'.
A quel punto, mi ha detto sempre il negoziante, non dovrebbero servire più nemmeno le pigne di ontano (che cmq ho ordinato lo stesso....per 4 euri, meglio averle in casa....)
Pensavo di fare così, vorrei un vostro parere, visto che io di chimica ci capisco poco o niente....
Chiedo pareri per capirci meglio, grazie

emmelle125 09-03-2015 18:15

Ciao, come avrai modo di capire presto, in negozio spesso, non sempre, ma spesso ti vien detto di tutto di più. In fondo un negozio deve vendere.
Platy e trichogaster hanno esigenze opposte. Punto.
Non pensare che ci sia il compromesso, non c'è. Detto questo, poi sta alla tua sensibilità.
Usare osmosi nel caso dei poecilidi é controproducente. Pensare di abbassare il ph utilizzando la sola acqua di osmosi é impossibile.

daniele.cogo 09-03-2015 18:24

Più che un problema di valori è un problema di necessità di spazi e tranquillità.
I trichogaster sono pesci tranquilli, insieme a pesci agitati come i poecilidi si stressano.
Meglio mettere pesci che non condividano la stessa zona dell'acquario, ad esempio ci starebbero bene dei Corydoras aeneus ma, come già ti è stato detto anche in fase di allestimento, serve un fondo sabbioso.

GIAGIAFISH 09-03-2015 19:23

Grazie. Mi è tutto molto chiaro.

Johngui 05-09-2018 08:02

It's a pity that I used to sell fish food in my website. Unfortunately, sales have not been very good. Even if I sell these products at cost, the sales of these products are still not going up. I have no better way. Start trying to develop some pet supplies, mainly for cats and dogs.Such as Cat Furniture,Cat Toy,Pet Aparrel,Pet Bed,Dog Bed,Cat Bed,Pet Blanket,Leash,Pet Collar,Pet Feeder,Pet Carrier,Pet Bag, etc,I don't expect to make a lot of money, so the prices of these products are very cheap,At the same time, the quality of these products is also very good.So the sales of these products are very good, my website is www.pawzroad.com,If you want to buy some pet supplies for your pet, you can try to visit, welcome you
------------------------------------------------------------------------
It's a pity that I used to sell fish food in my website. Unfortunately, sales have not been very good. Even if I sell these products at cost, the sales of these products are still not going up. I have no better way. Start trying to develop some pet supplies, mainly for cats and dogs.Such as Cat Furniture,Cat Toy,Pet Aparrel,Pet Bed,Dog Bed,Cat Bed,Pet Blanket,Leash,Pet Collar,Pet Feeder,Pet Carrier,Pet Bag, etc,I don't expect to make a lot of money, so the prices of these products are very cheap,At the same time, the quality of these products is also very good.So the sales of these products are very good, my website is www.pawzroad.com, If you want to buy some pet supplies for your pet, you can try to visit, welcome you


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11472 seconds with 13 queries