![]() |
io nel periodo di maturazione mi ero riempito di lumachine.... onestamente a me piacciono e ravvivano l'acquario.... acquari con quei 2 pesci colorati e quelle 2 piante perfette mi fanno un pò senso....in natura la "perfezione"non esiste....piuttosto compro un quadro se voglio arredare il salotto... se invece lo vediamo come uno scorcio di natura allora le lmachine hanno senso di esserci come tutti gli altri organismi che lo popolano (unica cosa sono le alghe che mi danno un pò fastidio che danno un senso di sporco..).
cmq sono lumache spazzine e male non fanno...non capisco l'accanimento della gente a non volerle nel acquario....poi magari si comprano 2 ampullarie.... bha.. purtroppo nonostante tutto è bastato mettere dentro i 3 orifiamma e dopo mezzora non ne ho più viste -20 .. |
Quote:
per quanto riguarda i valori dell'acqua, cerco di mantenerli nella via di mezzo delle grandi famiglie come quelle dei Caracidi e dei Ciclidi che sono specie estremamente diverse tra loro (basti pensare che sia il Discus - pH 5.5 e KH 1 - che l'Etroplus - pH 8.5 e KH 12 - sono entrambi Ciclidi), valori come pH 7 e KH 5 possono andare bene per molti di loro (escludendo appunto le situazioni estreme). ed io non ho situazioni estreme. per finire devi sapere che tale fauna convive in modo egregio da più di 1 anno e mezzo e le mie poecilie reticulate (guppy) che sono in tutto 6 (4 femmine e due maschi) non hanno mai avuto problemi relativi alla coda. ps. il segreto è allevarli insieme da piccolissimi e saper dosare la giusta quantità di cibo. |
ok ma permettimi di ripetere la domanda. mi dici che valori tieni? vorrei magari farlo anche io e vorrei sapere quale valore hai per farmi un'idea!
mi interessa soprattutto gh e kh perchè vorrei sapere a quale valori tieni guppy e neon. vorrei sapere come stanno con acqua tenera (se ce l'hai tenera). |
Quote:
misurazioni effettuate con testlab della red sea |
...ieri ho notato che ci stanno delle lumachine nel mio acquario...sono marrone scuro con dei puntini più scuri....sonoo poche non sono tante, ma le ho notate perche le piante hanno iniziato ad essere rosicchiate letteralmente (si vedono i morsi) soprattutto la criptocoryna ed anche l'egeria densa dove stanno più volentieri (ne ho tolte un pò attacate li).
Come posso risolvere il problema, se di problema si tratta??? Il Botia lo sconsiglio vivamente, nel mio precedente acquario di 96lt ne avevo tre che invece di mangiare lumache, rubavano il cibo ai pesci... -04 ...cmq crescono anche tanto. Grazie per le risposte...se ci saranno... ;-) |
laura.. le lumachine così come le caridine attaccano le piante se le piante stan marcendo o stanno deperendo, normalmente sono attaccate alle piante per mangiarsi le alghette che ci son sopra.
Controlla di avere per crypto ed egeria: fondo fertile o adeguata fertilizzazione radicale e fertilizzazione liquida per via fogliare, abbastanza luce per l'egeria. Lumachine marrone con puntini #24 nn son plenorbis però... uhm.. http://www.vergari.com/Acquariofilia/lumache01.asp vedi cliccando anche sui nomi se le riconosci |
cleo...sembrano plenorbis pero invece di avere la "casetta" schiacciata a chiocciola è bombata.. mah...se ne trovo una bella grossa faccio una foto.
la cripto sta benissimo e l'egeria pure prima che spuntassero loro... |
Ti dico questo perchè anche le caridine mi mangiavano stranamente le piante che mettevo in una zona dell'acquario... poi m'è venuto il dubbio che forse erano le piante che nn stavano benissimo e loro facevano solo da spazzine.. avendo il fondo fertile ormai da quasi 3 anni ho inserito palline fertilizzanti per il fondo e le piante nn sono più state toccate.. quindi erano le piante fragili e nn in salute
|
Può essere che le lumachine mi stanno mangiando le piante intere??? Le foglie delle 2 microsorium diventando marroni e poi restano solo le nervature...
In vasca ho un sacco di lumachine... |
#23 no toniomar... più probabile le ampullarie.. ma se le foglie diventano marroni è la pianta che nn sta bene e marcisce..
|
è giusto quel che dice cleo caro toniomar le ampullarie hanno la tendenza a mangiare vegetazione ma nel tuo caso è un discorso di vitalità della pianta dovuta lforse alla poca luce o alla mancanza di fertilizzante.
ps. le mie ampullarie prediligono la cabomba con i suoi aghetti tenere teneri!!! http://www.acquariofilia.biz/allegat...to_005_139.jpg |
dipende dalle ampullarie cmq Cristian... probabilmente nn hai la bridgesi :-) (vedi articolo in acquaportal sezione pesci )
|
può essere infatti ho letto qualcosa riguardo le ampullarie che ci sono due specie molto simili.
comunque non lo fanno sempre altrimenti sarebbe impossibile mantenere una pianta così bella come la cabomba. ps grazie del consiglio controllerò l'articolo |
io sapevo anke delle patate(messi in acquario non nel filtro)..messe in acqua le lumache andavano su come con la lattuga..x i botia ,si mangiano le lumache,ma non in modo tale da togliere il problema lumache e poi si fanno molto grossi e poi non vanno mai messi da soli,sono pesci da branco...secondo me unisci la lattuga o le patate con l'eliminazione manuale(schiacciale oppure toglile via se non vuoi ammazzarle)e un ottimo lumachicida che a lavoro ultimato eliminerai gli ulteriori residui con dl carbone nel filtro
|
si.. mettiamo un lumachicida che se abbiamo ampullarie o caridine in vasca ce le fa secche, che ci indebolisce le piante x risolvere un problema che problema nn è #13
|
ma guarda che non mi riferivo a l'uso di lumachicida in presenza di ampullarie e caridinie..nessuno ne ha parlato..a volte in questo forum ci si fascia la testa senza avere niente...io dico ma quando rispondete leggete bene..io non ho mai parlato di ampullarie e caridinie..io rispondevo semplicemente alla prima domanda fatta nel topic...e mi pare di non aver detto nessuna eresia
|
Quote:
Nn è fasciarsi la testa è che ho imparato che è meglio specificare, perchè c'è chi legge lumachicida e lo mette.. punto, poi si lagna... Se si sa che fa male alle caridine e alle ampullarie (anch'esse lumache ma nn tutti ci pensano a questo) che costa dirlo ? eviteremo un "ma nn me lo avevano dettooooooooo"...cacchi suoi certo, ma se lo so lo dico. Cmq resto dell'idea che nn essendo le lumachine un problema il lumachicida è inutile.. può invece esser utile ad avvio acquario se uno proprio nn le vuole lasciare le piante in una leggera dose di lumachicida per un pò e poi sciacquarle prima di immetterle ;-) E' sempre il mio parere.. tu puoi avere sicuramente il tuo, nn condivisibile da me ma è il tuo. :-) |
concordo sul fatto che per delle lumachine è inutile il lumachicida..anke se megli o prendere il problema in tempo...sul fatto di caridinie e ampullarie non ne ho parlato xkè in vasca non ce ne sono ...quindi mi sembrava superfluo dirlo.. #24
|
ripeto.. io l'ho scritto per chiunque legga e trova un topic dove si parla di lumache-lumachicida.. poi pensate pure che son esagerata, è un mio "problema" ;-)
|
nessuno pensa tu sia esagerata,ma solo non scrivere tutto ciò
Quote:
ok?non volevo fare nessuna polemica!!1 :-)) |
ok ok .. hai ragione, scusa,.. sono stata un filino acida, normalmente nn lo sono, potevo dire la stessa cosa diversamente... ho dalla mia che oggi è una giornata nera #13
|
Mi sento di quotare Cleo perchè francamente se leggo il topic cercando suggerimenti associo la soluzione delle lumache al lumachicida senza notare che chi ha iniziato questo topic non ha ne ampullarie ne caridine e così facendo ricevo una informazione non completa e se ho delle caridine ci restano secche.
Cleo ha semplicemente completato il discorso con una informazione che forse è stata espressa lasciando trasparire apertamente quale sia la sua idea in merito alle lumachine (condivido in pieno anche quella) ma resta il fatto che io leggendo questo topic non vado ad usare un lumachicida con le caridine in vasca. Ritengo solo ci sia stata una lieve incomprensione ma alla fine le informazioni riportate sono esaurienti ed è ciò che conta. Scusate .... fine OT |
Quote:
:-( spero niente di grave |
nzomma... scritto al bar, cmq nn ci si può far nulla :-( passerà
|
ho letto al bar mi dispiace!!! :-(
|
niente lumachicida.....io per il momento ho 3 lumache che girano nell'acquario e le tengo perchè cmq, come scritto da altre parti, fanno parte dell'ecosistema e possono essere anche utili.
Ho buttato una sera una trappola (fatta con spago, porta rullino fotografico e lattuga) e la mattina seguente erano tutte e 3 lì dentro come delle sceme.......... se proprio non dovessi farcela a controllare il loro numero userò qst metodo, che a me diverte pure... pesca di lumache....hi hi hi hi :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl