AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Wave 45.... mi aiutate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484458)

Marcondiro 27-02-2015 20:32

Mi dispiace se sono stato frainteso....
Ti assicuro che in più di 20 anni di questo hobby sono due le cose che ho imparato... ad essere paziente e a tenere le mani in tasca ;-)

Tornando a noi....
Per il sale mi sono lasciato consigliare da una persona che ormai lo usa da anni e con cui dice di trovarsi bene....Prima di ordinarlo mi sono comunque informato e sembra essere uno dei più gettonati. L'importante è che non sia tra i peggiori... altrimenti vado a trovarlo a casa :-D

Per le rocce sicuramente seguirò il tuo consiglio di indagare...
Anche lui mi ha spiegato che quelle di buona qualità sono leggere e molto porose.
La decisione di affidarmi al negoziante è stata dettata soprattutto dalla comodità di scegliere i singoli pezzi che più si addicono alla creazione di una bella rocciata senza dovermi adattare a quello che arriva...

Già posseggo due timer... spero di poter intervenire nell'ordine per aggiungere un'altra pompa...

Anche se sono consapevole che l'inserimento dei primi animali non avverrà prima di qualche mese, voi capirete che per un neofita come me è molto importante restringere il campo dei molli e degli LPS che più si adattano alla mia vaschetta. Questo non per la frenesia di metterli in vasca... ma per approfondirne la conoscenza in modo da soddisfare nel miglior modo possibile le relative esigenze....;-)

E qui scatta il domandone...:-D
Con quale specie popolereste il mio nano ;-)

Giuansy 27-02-2015 21:34

Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062597454)
Mi dispiace se sono stato frainteso....
Ti assicuro che in più di 20 anni di questo hobby sono due le cose che ho imparato... ad essere paziente e a tenere le mani in tasca ;-)

Ma non era mica riferito a te...io dicevo in generale.....poi guarda di te si capisce subito da come scrivi che quello che asserisci e' e, ti assicuro che E' u un piacere consigliarti e darti qualche dritta....davvero he?

Tornando a noi....
Per il sale mi sono lasciato consigliare da una persona che ormai lo usa da anni e con cui dice di trovarsi bene....Prima di ordinarlo mi sono comunque informato e sembra essere uno dei più gettonati. L'importante è che non sia tra i peggiori... altrimenti vado a trovarlo a casa :-D

Ma no tranquillo va piu' che bene.

Per le rocce sicuramente seguirò il tuo consiglio di indagare...
Anche lui mi ha spiegato che quelle di buona qualità sono leggere e molto porose.
La decisione di affidarmi al negoziante è stata dettata soprattutto dalla comodità di scegliere i singoli pezzi che più si addicono alla creazione di una bella rocciata senza dovermi adattare a quello che arriva

ok poi per la rocciata ne parliamo


Già posseggo due timer... spero di poter intervenire nell'ordine per aggiungere un'altra pompa...

Oook

Anche se sono consapevole che l'inserimento dei primi animali non avverrà prima di qualche mese, voi capirete che per un neofita come me è molto importante restringere il campo dei molli e degli LPS che più si adattano alla mia vaschetta. Questo non per la frenesia di metterli in vasca... ma per approfondirne la conoscenza in modo da soddisfare nel miglior modo possibile le relative esigenze....;-)

E qui scatta il domandone...:-D
Con quale specie popolereste il mio nano ;-)

Tranquillo che se allestisci e conduci il nano come si deve ci allevi tutti i molli che vuoi e anche qualche lps.....
quali? In linea di massima quelli che piu' ti piacciono

criscionenicola 27-02-2015 21:36

Sinceramente io farei tanti zoanthus di vari colori in cima mettere un paio di euphyllie paradivise e un paio di caulastrea ma principalmente tanti zoa
------------------------------------------------------------------------
Cmq alla fine metti quelli che più ti piacciono io sotto quella lampada ci ho visto pure le digitate

hkk.2003 27-02-2015 21:43

Che centra, io ho trovato un frammento di digitata tra le rocce vive.... L'ho piantata in una roccia a metà altezza e quella cresceva anche in maturazione con 60 watt su una vasca da 160 :D

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Giuansy 27-02-2015 21:43

E qui scatta il domandone...:-D
Con quale specie popolereste il mio nano

ti assicuro che se allestisci e conduci il nano come si deve puoi allevarci qualsiasi mollo magari evita quelli che crescono molto (quando sara il momento ne parliamo) .....piu o meno stesso discorso per lps

Marcondiro 28-02-2015 00:57

In attesa che arrivi tutto l'occorrente mi togliete un dubbio ( e se non sono OT)? ;-)

Leggendo le varie schede degli Zoanthus è riportato (chi più chi meno)un certo grado di tossicità....
Mi spieghereste cosa si intende?

Marcondiro 28-02-2015 09:08

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062597270)
per le rocce, il tuo nego dice che arrivano la prox settimana...ma da dove arrivano...indaga un'attimo ...voglio dire gli arrivano direttamente dal luogo di prelievo o le prende da un griossista...perchè c'è una bella differenza he?? po magari ti spiego....

Immagino che in base alla provenienza cambi il medoto e/o i tempi con cui vengono spurgate, giusto?
Cosa cambia in particolare?

Giuansy 28-02-2015 15:31

Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062597625)
In attesa che arrivi tutto l'occorrente mi togliete un dubbio ( e se non sono OT)? ;-)

Leggendo le varie schede degli Zoanthus è riportato (chi più chi meno)un certo grado di tossicità....
Mi spieghereste cosa si intende?

si intende che specie i molli, sono urticanti e se vengono a contatto con altri coralli uno dei due "soccombe" e si ritira/si chiude o tende a spostarsi....una guerra chimica insomma:-D:-D
chiaramente chi soccombe fra un molle ed un LPS e SPS sono quest'ultimi ...cmq la regola è che quando inserisci i coralli devi tenere presente che col tempo crescono e quindi è opportuno lasciare un po di spazio fra uno e l'altro.....poi i molli mai vicino a LPS o SPS ma questo è facilmente risolvibile nel senso che i molli tendenzialmente si mettono dul fondo o mezza vasca (anche perchè non hanno bisogno di luce intensa) mentre LPS e SPS sempre da marà vasca in su (più luce hanno meglio è) ...in linea di massima e spazio a disposizione.....

Giuansy 28-02-2015 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062597669)
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062597270)
per le rocce, il tuo nego dice che arrivano la prox settimana...ma da dove arrivano...indaga un'attimo ...voglio dire gli arrivano direttamente dal luogo di prelievo o le prende da un griossista...perchè c'è una bella differenza he?? po magari ti spiego....

Immagino che in base alla provenienza cambi il medoto e/o i tempi con cui vengono spurgate, giusto?
Cosa cambia in particolare?

non è che cambi il metodo ...la differenza che ti dicevo (ma è molto improbabile) che trovi o prendi delle rocce vive che arrivano direttamente dal paese dove sono state prelevate e (ora te la faccio breve) ma
sappi che quasi tutto quello che di vivo è presente sulle rocce (piccoli invertebrati ed il bentos ofiure copedi ecc) durante il viaggio che puo durare anche una settimana e più muore.....per questo appena arrivano le rocce vive si mettono in vasca dette di stabulazione....vasche enormi con dei mega sKY senza illuminazione dove si lasciano le rocce a riposare e sopratutto a spurgare (espellono fango e tutto quello che è morto)....e sono pronte per essere adoperate in circa 30/40 gg....spe che ti anticipo quello che si è salvato durante il viaggio si salva...poi quando inserisci le rocce diciamo cosi pulite in vasca ti sembra che non abbiano nulla di vivo...però una volta che dai luce resterai impressionato....letteralmente un'esplosione di vita e non sto esagerando......

PS altro indizio di buona qualità delle rocce (oltre al peso) devi vedere se hanno le coralline...non proprio di colore rosso perchè stando al buio muoiono e cmq le vedi perche sono incrostazioni verdastro o sul bianco andante e piu ne hanno meglio è.....spe che ti anticipo ancora...tranquillo che quando darai luce si riformano di nuovo...altro spettacolo di rinascita...

Marcondiro 28-02-2015 19:07

Molto esaustivo #70

Di istinto, mi viene da pensare che se dovessi vedere incrostazioni verdi sulle rocce ci metterei subito il naso.... ho l'incubo dei cianobatteri #09 ;-)

Marcondiro 28-02-2015 19:35

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062597851)
Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062597625)
In attesa che arrivi tutto l'occorrente mi togliete un dubbio ( e se non sono OT)? ;-)

Leggendo le varie schede degli Zoanthus è riportato (chi più chi meno)un certo grado di tossicità....
Mi spieghereste cosa si intende?

si intende che specie i molli, sono urticanti e se vengono a contatto con altri coralli uno dei due "soccombe" e si ritira/si chiude o tende a spostarsi....una guerra chimica insomma:-D:-D

Io intendevo proprio ai danni dell'uomo....
Ho letto di casi di intossicazione da palitossina in acquario ai danni di un acquariofilo... uno proprio a Bolzano dove è stata organizzata addirittura una conferenza.
http://www.danireef.com/2014/09/29/p...i-mito-realta/

alegiu 28-02-2015 19:46

Wave 45.... mi aiutate?
 
Per leggere della palitossina puoi vedere l'ottimo articolo pubblicato questo mese sul portale:

http://www.acquaportal.it/_archivio/...diEde_0215.asp

Ps: non so se hai già visto essendo un nuovo iscritto, comunque ogni mese sul portale ci son articoli molto interessanti

Sent from my iPad using Tapatalk

Marcondiro 28-02-2015 20:01

Urka... non lo avevo visto, altrimenti avrei evitato #12
In effetti mi sto ancora orientando e come spesso succede con le cose che hai sotto gli occhi....ti sfuggono #70

alegiu 28-02-2015 20:40

Wave 45.... mi aiutate?
 
Tranqui, per gli zoas ci son altri due articoli sul portale, uno sulla classificazione e uno sulla taleazione (in cui é anche scritto come talearli in sicurezza e al meglio). In più c'è una nuova sezione dedicata.


Sent from my iPad using Tapatalk

Marcondiro 28-02-2015 21:20

Ti riferisci alla ZoanthusSoecial?

alegiu 28-02-2015 21:28

Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062598085)
Ti riferisci alla ZoanthusSoecial?

sì esatto


Sent from my iPhone using Tapatalk

Marcondiro 28-02-2015 21:44

Avevo già dato un occhiata alla fotogallery..... mi sono bastate le foto postate dal primo utente.
Un tripudio di colori #22

Complimenti per l'articolo sulla taleazione..... Io quando sarà, per precauzione metterò pure lo scafandro :-D
Cosa è quella specie di tappo che tieni in mano su cui sono ancorati gli Zoanthus?

Marcondiro 03-03-2015 13:42

Allora...
Sono arrivati i sali Instant Ocean, il termoriscaldatore, il rifrattometro, la pompa di movimento (non ho fatto in tempo ad aggiungere la seconda) e la vaschetta.

Mancano all'appello le rocce che arriveranno a giorni in negozio...

Posso cominciare a muovermi o aspetto che arrivino anche quest'ultime?

Giuansy 03-03-2015 15:33

Ciao.....ma io espetterei e comincerei a muovermi uno o due giorni prima dell'arrivo delle rocce vive...ma devi essere sicuro del giorno dell'arrivo delle rocce ....mi spiego meglio (se riesco:-D:-D)

quando sei certo del giorno che ti arrivano le rocce, due giorni prima cominci a prepararti l'acqua
(mi sembra tu abbia già l'impianto per la produzione acqua d'osmosi)....e riempi la vasca
dopodichè accendi sia il riscaldatore impostato sui 25gr e azioni la pompa...e aspetti che vada a temperatura.....quando l'acqua ha raggiunto la temperatura la sali (poi ti dico come fare)

nel frattempo visto che ti è arrivata la vasca fai la prova acqua la riempi di acqua del rubinetto e
la lasci piena anche più di un giorno....così vedi se tiene e non ci sono perdite....meglio verificare ora che in seguito...credimi...

hkk.2003 03-03-2015 17:23

Ciao,
sono concorde nel fare la prova di tenuta con l'acqua di rubinetto, ma una volta appurato che la vasca tiene, perché non salare l'acqua direttamente in vasca ?

Marcondiro 03-03-2015 18:04

La vasca è ancora nel negozio... dove a giorni arriveranno le rocce.
A questo punto potrei fare una cosa... Lascio la vaschetta in negozio così quando arrivano le rocce scelgo quelle che più soddisfano una rocciata piacevole e funzionale.
Faccio qualche foto del layout, lascio in negozio le rocce scelte, mi porto a casa la vaschetta e seguo il vostro consiglio. Magari mi preparo già una trentina di litri di acqua di RO in una tanica...

Che dite?

hkk.2003 03-03-2015 19:07

Io porterei a casa la vasca per posizionarla, fare i test e poi riempirla e salarla in attesa delle rocce ....

Se le rocce arrivano non stabulate, meglio ancora così le butti subito in vasca, dai subito luce e via con alghe e maturazione .....

Almeno io ho fatto così tutte le volte ...

Marcondiro 03-03-2015 19:37

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062599872)
...dai subito luce e via con alghe e maturazione .....

Quindi già dai per scontato che la prolificazione algare sia inevitabile, giusto?

hkk.2003 03-03-2015 19:54

Non credo si possibile evitarla, fa parte del gioco

Giuansy 03-03-2015 21:34

si meglio portarla acasa e per primo fare la prova acqua ed intanto vedi quanti litri effettivi è(ti serve saperlo per il rapporto quantità di sale) oltretutto se fai la rocciata in negozio poi la smonti e devi rifarla a casa e non viene uguale...per farto un'idea delle dimensioni rocce + o - he?? ti do un suggerimento:

fai una base con foglio o cartoncino della stessa misara delle vasca.....poi prendi dei giornali vecchi e li appalottoli di varie misure (quelle sarebbero le rocce vive) e ti alleni di rocciata.....cmq armati di pazienza che prevedo (per la rocciata) svariati smadonnamenti:-D:-D:-D:-D normale he?? ci siamo passati tutti...

per la fase algale che tu faccia il buio o dai subito luce non fa differenza nel senso che le subisci sempre

#28

Marcondiro 03-03-2015 22:52

Ti assicuro, però, che in precedenti esperienze, fare delle foto alla rocciata è stato molto utile...
Quando la rimonti è vero che non viene proprio identica, ma alla fine non si discosta poi più di tanto... i pezzi alla fine sono quelli :-)

L'importante è che stè rocce arrivino in settimana.... poi vedrò come organizzarmi.

Quello che mi preoccupa di più sono le alghe.... #28c

hkk.2003 03-03-2015 23:09

Non devi preoccuparti, prima arrivano e poi vanno via.
E tu non devi fare nulla, solo rabboccare con acqua di osmosi e poi basta.

La vasca te la dimentichi proprio per un mese o anche più..... Non pulire nemmeno i vetri...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Giuansy 04-03-2015 09:15

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062600060)
Non devi preoccuparti, prima arrivano e poi vanno via.
E tu non devi fare nulla, solo rabboccare con acqua di osmosi e poi basta.

La vasca te la dimentichi proprio per un mese o anche più..... Non pulire nemmeno i vetri...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

esatto, magari tieni solo monitorati la temperatura/salinità e densità....poi dopo 10/15gg. dall'avvio cominci a vedere no2/no3/po4.....prima no perchè hai dei picchi che ti spaventi:-D:-D

Marcondiro 06-03-2015 19:54

Piccolo intoppo....
Ho misurato i valori dell'acqua di RO in uscita dell'impianto fermo da più di sei mesi...
Praticamente la membrana è da cambiare >:-(
Ordinata ed arriverà lunedi, massimo martedì.....

Marcondiro 10-03-2015 20:05

Sono arrivate le rocce. Dal colore non sembrano male

http://s10.postimg.cc/a109ph1s5/20150310_181746.jpg

Inoltre ho notato la presenza di un animale (in basso a sx dell'immagine). Non sono un esperto ma a naso non ha un bell'aspetto...

alegiu 10-03-2015 20:51

Quella in effetti é da siringare


Sent from my iPad using Tapatalk

Marcondiro 10-03-2015 21:10

Iniziamo bene....#23 Ora so che posso fidarmi del mio intuito....
Di cosa si tratta?

alegiu 10-03-2015 21:14

Wave 45.... mi aiutate?
 
É un po sfuocata ma direi aiptasia, o majano vedendo i tentacoli un po più grossi


Sent from my iPad using Tapatalk

Marcondiro 10-03-2015 21:26

Si vede meglio?

http://s9.postimg.cc/bqthb6pkb/20150310_181735.jpg

hkk.2003 10-03-2015 21:46

Aipstasia direi.

Mal che vada appena la vasca lo permette inserisci un wurdemanni o un boggessi.

Prova però a siringarla

Marcondiro 10-03-2015 21:49

Intendete prima di inserirla in vasca, giusto?

hkk.2003 10-03-2015 21:50

certo

Marcondiro 10-03-2015 22:02

Facendo una veloce ricerca nel forum ho letto che sono state utilizzate diverse sostanze... chi aceto, chi limone, chi acqua bollente, chi calcio idrossido....

Visto che non vorrei partire col piede sbagliato cercherò di approfondire di più l'argomento...
Se nel frattempo qualcuno volesse indicarmi (visto che le rocce sono ancora in negozio) quale potrebbe essere la soluzione più adatta....

alegiu 10-03-2015 22:10

La nuova foto si vede bene, aiptasia

Mah l'importante é che la infilzi bene con l'ago, puoi provare prima con acqua bollente poi con aceto. Potresti anche provare visto che son ancora in un secchio e non in vasca a raschiare per bene dove si trova, ma dovresti non lasciare assolutamente residui.


Sent from my iPad using Tapatalk

Marcondiro 10-03-2015 22:25

Ad occhio e croce penso che il raschiamento sia il metodo più rischioso...
Eventuali microscopici residui, che dovessero depositarsi su altre rocce, potrebbero dal vita a nuovi anemoni?

Siringandoli muoiono e si staccano da soli? In quanto tempo?

Visto che le rocce sono tutte nello stesso secchio, non potrebbero essere, chi più e chi meno, infestate? Si potrebbe effettuare un intervento preventivo?

Scusate se vi tartasso... ma non vorrei rivivere l'incubo vissuto con le BBA nel mio plantacquario #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15555 seconds with 13 queries